Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pareri auto elettriche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Si in Italia il vantaggio è ancora evidente dei supercharger e in questa fase i DC Fast di terze parti sono meno affidabili anche se la situazione sta man mano migliorando.
    Per le tessere dipende, i costruttori di auto hanno le loro tessere con roaming il problema è che molto probabilmente su alcune si paga di più.
    Però per esempio in Ita per chi fa tanti km e viaggia conviene fare la flat EnelX(0.31 € al kWh) che può essere usata anche su molti HPC(ionity per esempio).
    Poi nel giro di 1/2 anni la maggior parte saranno plug and play come le Tesla.
    Infine non so cosa farà tesla però con il fatto che ASPI farà la sua rete HPC mi sa che sarà più comodo ricaricare direttamente in autostrada.
    ho fatto un po di simulazioni con il navigatore e' ho visto che cerca di farmi fare magari una sosta in piu ma tutte di pochi minuti.
    Si per avere velocità medie più alte conviene fermarsi più spesso e ricaricare fino al 60/65%
    Comunque c'è una app/sito fatto molto bene dove si può simulare tutto
    A Better Routeplanner is the world's most popular consumer EV routeplanner - both for beginner and experienced EV drivers. And of course for anyone curious about EVs.
    Last edited by Carlito27; 25-05-21, 08:19.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Carlito27 View Post
      Si in Italia il vantaggio è ancora evidente dei supercharger e in questa fase i DC Fast di terze parti sono meno affidabili anche se la situazione sta man mano migliorando.
      Per le tessere dipende, i costruttori di auto hanno le loro tessere con roaming il problema è che molto probabilmente su alcune si paga di più.
      Però per esempio in Ita per chi fa tanti km e viaggia conviene fare la flat EnelX(0.31 € al kWh) che può essere usata anche su molti HPC(ionity per esempio).
      Poi nel giro di 1/2 anni la maggior parte saranno plug and play come le Tesla.
      Infine non so cosa farà tesla però con il fatto che ASPI farà la sua rete HPC mi sa che sarà più comodo ricaricare direttamente in autostrada.

      Si per avere velocità medie più alte conviene fermarsi più spesso e ricaricare fino al 60/65%
      Comunque c'è una app/sito fatto molto bene dove si può simulare tutto
      https://abetterrouteplanner.com/
      Si ho usato proprio quella, mi pare molto affidabile.
      Diciamo che attualmente la vera pecca e' proprio non avere delle ricariche in autostrada, ma sei sempre obbligato a uscire(anche se mi pare di aver visto siano in prossimita' delle uscite) ma in ogni caso questo fa perdere parecchio tempo, mentre ci fossero negli autogrill il tempo che ci si ferma per un caffe ti ricarichi un po la batteria e viaggi tranquillo.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Yep SuC direttamente in autostrada mi sa che sono solo un paio però di solito sono molto vicini alle uscite.
        Probabilmente in futuro farà tipo come ha fatto con fastned dove hanno aperto stazioni di ricarica insieme comunque è desolante vedere quante stazioni sono state aperte in Germania in questi 2 anni rispetto all'italia.
        Oramai in Germania ci sono almeno 4/6 stalli(HPC) ogni 50km

        Comment


        • Font Size
          #49
          ma x farlo capire meglio anche a tutti...
          HPC...??? high power charger?
          ionity...???
          ASPI...? autostrade per l'italia?
          plug and play...? perchè, come sono adesso?
          YeP Suc... ?????
          ma che cazzzzz???

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by LoreXS View Post
            ma x farlo capire meglio anche a tutti...
            HPC...??? high power charger?
            ionity...???
            ASPI...? autostrade per l'italia?
            plug and play...? perchè, come sono adesso?
            YeP Suc... ?????
            ma che cazzzzz???
            sono le categorie di youporn

            Comment


            • Font Size
              #51
              Lol sorry

              HPC hai detto bene, sono stalli a corrente continua con potenze da 150kW in su e voltaggi di 400/800V.

              Ionity è una azienda che sta facendo una rete di ricarica Europea, ne fanno parte un po' di case auto(Gruppo VW, Mercedes, BMW e le Koreane)

              ASPI yep autostrade per l'italia che sta facendo la sua rete(Free To X), ha aperto già due stazioni, e se non sbaglio entro il 2023 ci saranno stazioni ogni 50km.

              SuC è semplicemente l'abbreviazione per il supercharger tesla

              Plug e Play nel senso che basterà inserire la spina è non ci sarà bisogno di tessere o app varie ma solo un conto legato all'auto, insomma come fa tesla con la sua rete chiusa.
              Last edited by Carlito27; 25-05-21, 14:48.

              Comment


              • Font Size
                #52
                grEzie carlito

                ma quanto è grande l'apertura del baule della model 3? perchè ho l'impressione che se uno volesse comprare una tv da 55" gli toccherebbe lasciare l'imballaggio in negozio...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Se uno ha bisogno del portellone allora meglio la Model Y

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    bene ... avendo letto il 3d e tenuto conto quindi che:
                    - la model 3 mi fa cagare sia fuori che dentro
                    - la S e la X sono per ricchi quindi non per me
                    - la Y chissà quando arriva e comunque assomiglia alla 3 e quindi come sopra
                    - il supercharger tesla più vicino sta a 40 km da me
                    - le altre elettriche se sono economiche fanno 40.000 euro altrimenti se la vuoi decente devi spendere comunque (bmw IX3 70.000 euro)
                    - non posso ricaricare a casa (condominio)
                    - ho una ricarica proprio davanti all'ufficio ma di giorno non posso lasciarla tot ore e di notte poi devo andare a casa a piedi e comunque con la macchina nuova non mi fido a lasciarla ... e comunque adesso rimangono occupate sempre di più sia di giorno che di sera
                    - le varie tessere di ricarica non sono compatibili con tutte le stazioni
                    - mi piace la macchina che fa brumbrum e il cambio manuale

                    direi che per l'elettrico posso aspettare

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by filotto View Post
                      bene ... avendo letto il 3d e tenuto conto quindi che:
                      - la model 3 mi fa cagare sia fuori che dentro
                      - la S e la X sono per ricchi quindi non per me
                      - la Y chissà quando arriva e comunque assomiglia alla 3 e quindi come sopra
                      - il supercharger tesla più vicino sta a 40 km da me
                      - le altre elettriche se sono economiche fanno 40.000 euro altrimenti se la vuoi decente devi spendere comunque (bmw IX3 70.000 euro)
                      - non posso ricaricare a casa (condominio)
                      - ho una ricarica proprio davanti all'ufficio ma di giorno non posso lasciarla tot ore e di notte poi devo andare a casa a piedi e comunque con la macchina nuova non mi fido a lasciarla ... e comunque adesso rimangono occupate sempre di più sia di giorno che di sera
                      - le varie tessere di ricarica non sono compatibili con tutte le stazioni
                      - mi piace la macchina che fa brumbrum e il cambio manuale

                      direi che per l'elettrico posso aspettare
                      solo un appunto, le Tesla in EU possono usare anche i DC Fast e HPC di terze parti perché hanno la presa CCS.
                      per il resto le elettriche ora non sono per tutti e non c'è ancora la scelta vasta degli ICE
                      Per avere auto con costi decenti e vasta scelta bisogna aspettare almeno il 2024/25

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Carlito27 View Post

                        solo un appunto, le Tesla in EU possono usare anche i DC Fast e HPC di terze parti perché hanno la presa CCS.
                        per il resto le elettriche ora non sono per tutti e non c'è ancora la scelta vasta degli ICE
                        Per avere auto con costi decenti e vasta scelta bisogna aspettare almeno il 2024/25
                        ho controllato proprio ieri sera ... la stazione di ricarica "comunale" che ho qui davanti ha 4 prese, 2 da 3,7 kw, 1 da 7 kw e 1 da 22 kw ... ci mettono di tutto, dagli scooter elettrici (ieri sera ce n'era 1, nuovo ... oh non sono riuscito a capire che marca era per me era cinese...) alle Tesla ... un mio conoscente ci mette la model 3 e poi va a lavorare, ha la ditta a 500 m, però lui poi sta in ufficio mezza giornata senza muoversi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by filotto View Post

                          ho controllato proprio ieri sera ... la stazione di ricarica "comunale" che ho qui davanti ha 4 prese, 2 da 3,7 kw, 1 da 7 kw e 1 da 22 kw ... ci mettono di tutto, dagli scooter elettrici (ieri sera ce n'era 1, nuovo ... oh non sono riuscito a capire che marca era per me era cinese...) alle Tesla ... un mio conoscente ci mette la model 3 e poi va a lavorare, ha la ditta a 500 m, però lui poi sta in ufficio mezza giornata senza muoversi.
                          Secondo me se non si ha un garage o comunque un modo comodo per ricaricarla alla notte l'elettrica non va bene, a mio avviso troppi sbattimenti, poi sento gente che le parcheggia in colonnine pubbliche/supermercati e le ricarica gratis li perche vicino casa.
                          Io ho provato vw id3 e una tesla LR diciamo che sono 2 concetti di elettriche completamente differenti la prima classica auto scattante con guida comoda come fosse una normale endotermica, tesla punta piu sulle prestazioni sali sopra schiacci e dici wow!!!! si guida comodamente con il solo pedale dell'acceleratore fai qualche curva divertendoti, diciamo che come paragonare un Q5 a un rs4!!!!
                          Per il bagagliaio la bocca di ingresso e' il classico delle berline, bagagliaio molto capiente ma come tutte vincolato in altezza, per avere un accesso ampio bisogna andare sulla Y che e' la variante suv.
                          I costi sono ancora importanti per un elettrica ma c'e' da considerare che di solito vengono proposte con mille optional elettronici che sulle endotermiche sono optional che fanno salire il prezzo(concordo che magari uno ne puo fare a meno), pero' tra incentivi, esenzione bollo, costo delle ricariche(se uno lo puo fare a casa o colonnine gratuite vicine), tagliandi, i costi si avvicinano con una pari configurazione endotermica.
                          P.s. visto che non costa nulla andatene a provare una!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by paolo25 View Post

                            Secondo me se non si ha un garage o comunque un modo comodo per ricaricarla alla notte l'elettrica non va bene,
                            Questo però ora, in futuro con un rete di ricarica FAST decente l'unico inconveniente sono i tempi di ricarica.
                            Però per esempio 30 minuti su una 50kW sono ~25kWh che in città/strade extra con limiti bassi bastano per fare 200km con una 500E(consuma circa 11kWh/100) con temperature miti 15/25°C
                            In inverno i consumi si alzano in media di 3/4kWh ma in teoria basterebbero in media 30 minuti di ricarica ogni 2/3 giorni per stare tranquilli.
                            Chi fa molti km al giorno avrà bisogno di un rete HPC molto più capillare

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Carlito27 View Post

                              Questo però ora, in futuro con un rete di ricarica FAST decente l'unico inconveniente sono i tempi di ricarica.
                              Però per esempio 30 minuti su una 50kW sono ~25kWh che in città/strade extra con limiti bassi bastano per fare 200km con una 500E(consuma circa 11kWh/100) con temperature miti 15/25°C
                              In inverno i consumi si alzano in media di 3/4kWh ma in teoria basterebbero in media 30 minuti di ricarica ogni 2/3 giorni per stare tranquilli.
                              Chi fa molti km al giorno avrà bisogno di un rete HPC molto più capillare
                              vero di solito si sta sotto i 100km/giornalieri ma e' anche vero che le ricariche fast se le fanno pagare e alla fine ti avvicini di molto al costo della benzina.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by paolo25 View Post

                                vero di solito si sta sotto i 100km/giornalieri ma e' anche vero che le ricariche fast se le fanno pagare e alla fine ti avvicini di molto al costo della benzina.
                                Questo però se nella zona non ci sono DC Fast dove non si possono usare per esempio le flat di Enelx
                                Sono 70kWh 25€ e 145 kWh 45€
                                Duferco per esempio ha quella da 300kWh al mese per 50€+IVA

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X