Originally posted by Sideman
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Boom di auto elettriche in Italia, raddoppiate nel 2021
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Tenendo presente che la rete di ricarica in Italia fa pena soprattutto sulle autostrade però quel test è andato bene considerando il tutto.Originally posted by Sideman View Post
non so se ho capito bene cosa vuoi dire, ma a me sembra l'esatto contrario
i costi ad oggi con le utilitarie su una elettrica sono assolutamente minori, leggere pochi km e ricarichi a casa, il problema sono i macchinoni...
Ho visto un servizio di Galeazzi (super pro elettrico) per un viaggio Milano Roma con un suv BMW... a parte un minimo 10K in più all'acquisto... a parte che per arrivare a Roma devi pianificare anche le pisciate e ci metti un bel pò in più, ma oltre a tutto questo spendi anche un botto in più che con un Diesel...
La domanda sorge spontanea ..perchè mai devo spendere un botto per un macchinone che mi costa di più, mi rende difficile la vita preprio per quello che deve fare, ovvero i lunghi viaggi, ad oggi se voglio restare un pò ecologico allora prendo un macchinone plug in
Tutto il contrario invece per le elettriche utilitarie, dove con il risparmio mensile ci copri le rate mensili
sid
Per esempio si è dovuto fermare all'andata quando ancora aveva 55% d batteria proprio perché non c'è una rete di capillare, sulle autostrade servono almeno ogni 50 km.
Per i costi invece ha pagato il prezzo pieno ma con le tessere si paga ~1/3.
Quel BMW iX a velocità codice potrebbe fare tratte da quasi 300 km(10/80%), infatti come consumo a quelle temperature era sui 27/28 kWh/100 km
Edit
Per esempio le utilitarie Stellantis exPSA a quelle velocità e temperature siamo come cosumi sui 21/22 kWh/100km il che significa doversi fermare ogni 150 kmLast edited by Carlito27; 03-02-22, 10:25.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si ma la tessera...Originally posted by Carlito27 View Post
Tenendo presente che la rete di ricarica in Italia fa pena soprattutto sulle autostrade però quel test è andato bene considerando il tutto.
Per esempio si è dovuto fermare all'andata quando ancora aveva 55% d batteria proprio perché non c'è una rete di capillare, sulle autostrade servono almeno ogni 50 km.
Per i costi invece ha pagato il prezzo pieno ma con le tessere si paga ~1/3.
Quel BMW iX a velocità codice potrebbe fare tratte da quasi 300 km(10/80%), infatti come consumo a quelle temperature era sui 27/28 kWh/100 km
Edit
Per esempio le utilitarie Stellantis exPSA a quelle velocità e temperature siamo come cosumi sui 21/22 kWh/100km il che significa doversi fermare ogni 150 km
se faccio 3 viaggi l'anno non conviene...
alla fine diventa come la WIFI in casa che devi cercare le occasioni per l'utilizzo...
inizia ad essere il tutto un pochino complicato
poi si parla della rete non all'altezza ok.... ma immaginiamo un circolante elettrico del 50% quante sono le possibilità di trovare libere o occupate le ricariche???
potranno inventare app con prenotazioni, ok... alla fine diventa come un viaggio in treno... prenoti posti e ora... alla faccia dell'ecleltticità di un autoveicolo...
Io vedo un gran buio ancora...a meno di non essere autosufficiente ed utilizzare l'auto in particolari condizioni
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ni serviranno entrambe anche in ambito cittadino però in teoria potrebbero bastare le fast da 50kWOriginally posted by paolo25 View Post
a mio avviso le ricariche in DC servono solo per i lunghi viaggi in autostrada per le ricariche cittadine vanno benissimo anche le AC da 11kw(carichi circa 80km ogni ora)
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
purtroppo in questo forum non si riesce 8o non so) pubblicare uno screen shot, cmq la 500 ha rilevato sul GRA un 15,5 KW per litroOriginally posted by Carlito27 View Post
Si Zoe è meno efficiente ma è un auto vecchia e poco aggiornata negli anni, 500e per essere un'auto nuova non è molto efficiente
Mini
opel corsa
zoe
208
mazda
honda e
hanno fatto peggio
hanno fatto meglio solo Smart e e-up (che pesano meno
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Aspe' dipende dalla tessera, quelle fatte direttamente con i costruttori hanno agevolazioni anche su altre reti non solo su HPC e Ionity poi ora un po' tutti iniziano a fare accordi di interoperabilità.Originally posted by Sideman View Post
Si ma la tessera...
se faccio 3 viaggi l'anno non conviene...
alla fine diventa come la WIFI in casa che devi cercare le occasioni per l'utilizzo...
inizia ad essere il tutto un pochino complicato
poi si parla della rete non all'altezza ok.... ma immaginiamo un circolante elettrico del 50% quante sono le possibilità di trovare libere o occupate le ricariche???
potranno inventare app con prenotazioni, ok... alla fine diventa come un viaggio in treno... prenoti posti e ora... alla faccia dell'ecleltticità di un autoveicolo...
Io vedo un gran buio ancora...a meno di non essere autosufficiente ed utilizzare l'auto in particolari condizioni
Certo se uno ricarica sempre a casa/lavoro e fa pochi viaggi potrebbe non fare nessuna tessera
Sul numero io mi sono già espresso più volte, servono almeno 6/8 HPC per ogni pompa di benzina presente in autostrada per stare sicuri.
Come ho detto non sono per niente d'accordo con la politica di stop alle ice nel 2035, in Italia non saremo sicuramente pronti per un ban totale secondo me
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Nel test di InsideEv italia è stato uno dei pochi dove è andata veramente bene, Mazda e Honda E fanno pietà XD.Originally posted by Sideman View Post
purtroppo in questo forum non si riesce 8o non so) pubblicare uno screen shot, cmq la 500 ha rilevato sul GRA un 15,5 KW per litro
Mini
opel corsa
zoe
208
mazda
honda e
hanno fatto peggio
hanno fatto meglio solo Smart e e-up (che pesano meno
Dai vari test che ho visto la 500e si comporta bene in ambito cittadino mentre appena le medie si alzano tende ad essere meno efficiente.
Le ex PSA sono comunque fatte su piattaforme adattate.
Però mi sa che mi sono spiegato male XD, è abbastanza efficiente però mi aspettavo di più.
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
questo qua?Originally posted by Sideman View Post
purtroppo in questo forum non si riesce 8o non so) pubblicare uno screen shot, cmq la 500 ha rilevato sul GRA un 15,5 KW per litro
Mini
opel corsa
zoe
208
mazda
honda e
hanno fatto peggio
hanno fatto meglio solo Smart e e-up (che pesano meno

- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Attualmente se vuoi viaggiare senza pensieri devi andare su tesla i suoi supercharge sono una garanzia(oltre che attualmente sono anche quelli piu economici), sai sempre di trovare posto(l'auto ti avvisa e ti dice lei a quale fermarti) a quanto ne so e' piu facile trovare il tuo distributore di benzina preferito chiuso che trovare un supercharge che non funzioni, ma pare che pian pianino li stiano aprendo a tutti quindi anche per gli altri molti meno problemi(oltretutto arrivi attacchi il connettore(come fosse la pompa di benzina) stacchi e te ne vai non devi usare telefono carte o altro, lo trovo comodissimo!Originally posted by Sideman View Post
Si ma la tessera...
se faccio 3 viaggi l'anno non conviene...
alla fine diventa come la WIFI in casa che devi cercare le occasioni per l'utilizzo...
inizia ad essere il tutto un pochino complicato
poi si parla della rete non all'altezza ok.... ma immaginiamo un circolante elettrico del 50% quante sono le possibilità di trovare libere o occupate le ricariche???
potranno inventare app con prenotazioni, ok... alla fine diventa come un viaggio in treno... prenoti posti e ora... alla faccia dell'ecleltticità di un autoveicolo...
Io vedo un gran buio ancora...a meno di non essere autosufficiente ed utilizzare l'auto in particolari condizioni
Altra cosa stai comunque paragonando un auto di lusso, il bmw provato da galeazzi se non ricordo male superava abbondantemente i 100keuro cosa che se prendevi un auto del genere con gli stessi cv avrebbe speso sicuramente di piu.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
emh dipendeXDOriginally posted by paolo25 View Postoltre che attualmente sono anche quelli piu economic
A seconda delle tessere delle varie case auto su molte si paga di meno
Ora Tesla in italia su alcuni SuC fa pagare anche sopra i 0.40 € al kWh
Per esempio BMW su Ionity 0.31€ e 13€ al mese
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
i suc in italia sono ora tutti a 0.44, a vedere le nuove tariffe che stanno aggiornando in questi giorni manco piu con le tessere riesci a risparmiare molto.Originally posted by Carlito27 View Postemh dipendeXD
A seconda delle tessere delle varie case auto su molte si paga di meno
Ora Tesla in italia su alcuni SuC fa pagare anche sopra i 0.40 € al kWh
Per esempio BMW su Ionity 0.31€ e 13€ al mese
Mi pare che stellantis abbia la promozione 1 anno non paghi le ricariche(non so pero' a quali).
Io in 7mesi e 13000km non ho mai dovuto ricaricare alle colonnine, giusto nei viaggi autostradali lunghi una tappa di rabbocco a un suc.(carico praticametne sempre in azienda e mi e' capitato nei centri commerciali gratuiti)
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ora sono tutti? XDi suc in italia sono ora tutti a 0.44,
Si certo ora la maggior parte delle persone che passa ad elettrico ha la possibilità di ricaricare a casa/ufficio però visto gli obbiettivi che la politica ha imposto non può essere questa la situazione.Io in 7mesi e 13000km non ho mai dovuto ricaricare alle colonnine, giusto nei viaggi autostradali lunghi una tappa di rabbocco a un suc.(carico praticametne sempre in azienda e mi e' capitato nei centri commerciali gratuiti)Last edited by Carlito27; 03-02-22, 16:27.
Comment
 
X
			

Comment