Secondo voi quanto è conveniente ora optare per una soluzione elettrica considerando che la benzina entro poco la dovranno per forza diminuire mentre la corrente elettrica è destinata a rimanere alta per più tempo ?
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Convenienza auto elettriche con bollette ballerine
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 parlo da possessore di auto elettrica da quasi 1 anno, io in 15000km avro' speso 100e di corrente per ricaricare l'auto, mio papa' l ha ritirata a fine dicembre e in 3500km avra' speso 20e di corrente, trai tu le conclusioni!!
 Il targhet di prezzo per la benzina per il 2022 pare essere sopra i 2e al litro, se nei prossimi anni scendera' sicuramente non arriveremo mai piu ai prezzi di 1 anno fa.
 Ovviamente l'ideale e avere un impianto fotovoltaico pero' oggi ci sono ancora parecchie colonnine gratuite in giro(vero bisogna sbattersi un po)
 
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 15000 km con 100 € riesci a farli ricaricando gratis a manetta. quanto potrà andare avanti sta buffonata?Originally posted by paolo25 View Postparlo da possessore di auto elettrica da quasi 1 anno, io in 15000km avro' speso 100e di corrente per ricaricare l'auto, mio papa' l ha ritirata a fine dicembre e in 3500km avra' speso 20e di corrente, trai tu le conclusioni!!
 il kWh elettrico costa ormai 0.50 €, vogliamo fare i conti reali? (benchè grezzi)
 in 15000 km si consumano circa 3000 kWh --> 1500 € se il prezzo unitario resta questo.
 che sia ancora conveniente sono d'accordo, ma se il prezzo dei carburanti si abbassa non c'è poi tanta differenza.
 chiedo a Carlito conferma sulle cifre Last edited by LoreXS; 09-03-22, 16:12. Last edited by LoreXS; 09-03-22, 16:12.
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Si ma Intanto li ha fatti 
 
 falli a benza ...o a gasoglio... o a metano...se sei capace 
 
 anche senza le bazze aumma aumma, chi paga con le elettriche ha le tessere di vari tagli
 
 tipo le offerte telefoniche 
 
 30€ al mese tutto incluso
 50€ al mese
 ecc
 
 un amico ha una208 ev da un anno... con l acquisto dell auto ha incluso 2 anni di ricariche gratis
 
 a 2€ ogni 15/20 km quanto fa di sconto? 
 
 fallo con le auto endotermiche... se ci riesci chiaramente  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Tu ce la fai con i buoni benzina aziendali, quindi? Vedi che è possibile?
 Intanto li fai, poi quando non te li daranno più perché troppo esosi, sarà la stessa cosa per le auto elettriche e le loro agevolazioni.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Come spesa invernale è un calcolo più o meno reale, poi giustamente dipende dalle auto, Con una E Tron te lo scordi, probabilmente ne servono >4000kWh, con una Tesla Model 3 probabilmente anche meno di 2500 kWhOriginally posted by LoreXS View Post
 15000 km con 100 € riesci a farli ricaricando gratis a manetta. quanto potrà andare avanti sta buffonata?
 il kWh elettrico costa ormai 0.50 €, vogliamo fare i conti reali? (benchè grezzi)
 in 15000 km si consumano circa 3000 kWh --> 1500 € se il prezzo unitario resta questo.
 che sia ancora conveniente sono d'accordo, ma se il prezzo dei carburanti si abbassa non c'è poi tanta differenza.
 chiedo a Carlito conferma sulle cifre 
 Poi c'è anche da considerate le perdite in ricarica che possono variare dal 5 al 15% più o menoLast edited by Carlito27; 10-03-22, 13:54.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Si ma se nn sai contare il problema è tuo, non degli altriOriginally posted by Andy96 View PostTu ce la fai con i buoni benzina aziendali, quindi? Vedi che è possibile?
 Intanto li fai, poi quando non te li daranno più perché troppo esosi, sarà la stessa cosa per le auto elettriche e le loro agevolazioni. 
 
 
 al netto dei buoni aziendali devi essere ritardato se fa gasoglio a 2.15€ con la verde a 2.05
 
 visto oggi al distributore coop... non la shell vpower da 100 ottani 
 
 
 nn a caso è almeno un paio di settimane che con la guida da ibrido mi tocca sorpassare i cinghiali col turbo stokazzo che fanno i 70 per fare i 15 al litro 
 
 
 se sapessero che li sorpasso con un media dei 22... 
 
 tutti piloti con la benza a 1.5.. con la benza 2 epassa diventano tutti timidi  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Non so cosa c'entra il discorso che stai facendo. Però vabbè, pure io passo le Tesla, ma non vuole dire un cazzo.
 
 Chi ha preso la propria auto fino al 2021, mai avrebbe pensato di pagare la benzina e il gasolio queste cifre.
 
 Lo stesso il metano. Eri tu a postare articoli dove dicevano che i tgi VW avevano una lista d'attesa lunghissima. E adesso quegli acquirenti sono diventati stupidi?
 
 
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ah sicuro
 
 Io postavo i tgi, kazzo centra lo sai solo te , e son 7 anni che guido una maghina a benza da 22 kml , e son 7 anni che guido una maghina a benza da 22 kml 
 Ma tanto se nn hai capito unkazzo fin ora ...nn capirai unkazzo nemmeno “ora”, domani ... dopodomani ecc ecc  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Scommetto che entra pure nelle Ztl, parcheggia gratis nelle strisce blu e paga bollo ridotto, oltre ad aver avuto l'incentivo all'acquisto.Originally posted by AG_KTM View Post
 C'è qualcuno che ti regala la corrente (o che la paga al posto tuo), evidentemente 
 
 Quando saranno un bel numero, puff, addio tutto ciò.
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Devo controllare bene ma se non sbaglio ho consumato circa 2100/2300 kwh, io non so dove guardi ma caricare a casa considerando anche i costi fissi fino a ottobre spendevo 0,21e/kwh, adesso e' aumentata di molto ma sei sempre attorno al 0,30/0,35(poi naturalmente carichi dopo le 23 o nei wekend se vuoi risparmiare), se hai i pannelli naturalmetne non spendi nulla!!Originally posted by LoreXS View Post
 15000 km con 100 € riesci a farli ricaricando gratis a manetta. quanto potrà andare avanti sta buffonata?
 il kWh elettrico costa ormai 0.50 €, vogliamo fare i conti reali? (benchè grezzi)
 in 15000 km si consumano circa 3000 kWh --> 1500 € se il prezzo unitario resta questo.
 che sia ancora conveniente sono d'accordo, ma se il prezzo dei carburanti si abbassa non c'è poi tanta differenza.
 chiedo a Carlito conferma sulle cifre 
 Le ricariche gratis anche secondo me prima o poi le toglieranno, ma solo perche la gente e' fessa e ne approfitta, io vado almeno 2 volte alla settimana a far la spesa, non sono mai andato alla lidl perche andavo a quello piu vicino a casa, ora grazie alle ricariche offerte vado sempre li, quindi direi che non ci rimettono ma anzi hanno guadagnato un cliente!
 Altra cosa tutti fanno delle offerte piu o meno vantaggiose ma se cerchi un po spendi max 0,4e/kwh( i supercharge tesla comunque costano 0,44 non mi pare una cifra da capogiro come scrivi tu e quelli sono fatti solo se hai fretta)
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 guarda basta che vai a fare la spesa in qualsiasi lidl e non la paghi, come molti altri supermercati(da me ce anche il bennet che non la fa pagare), o molti outlet, in lombardia ci sono addirittura dei distributori che offrono la ricarica gratis.Originally posted by AG_KTM View Post
 C'è qualcuno che ti regala la corrente (o che la paga al posto tuo), evidentemente 
 P.s. io tutti quelli che conosco con l'auto elettrica caricano cosi o a casa con i pannelli.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 purtroppo a torino hanno tolto i parcheggi gratuiti, ma tanto io in centro non ci vado mai!Originally posted by Andy96 View Post
 Scommetto che entra pure nelle Ztl, parcheggia gratis nelle strisce blu e paga bollo ridotto, oltre ad aver avuto l'incentivo all'acquisto.
 
 Quando saranno un bel numero, puff, addio tutto ciò. 
 P.s. pero' in piemonte il bollo e' esente a vita!
 Comment
X
			

Comment