Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io la pensavo esattemente come te...
poi ho provato una progressione da 80km/h a 220 in un curvone infinito...piede sempre a fonto e marce snocciolate con le palette senza staccar le mani dal volante... che figooooooooooooooo
si ok, son d'accordo che e' divertente e ti fa sentire pilota....pero' poi nella guida di tutti i giorni dove sta il gusto?
anche io all'inizio credevo fosse una figata....invece poi mi son ricreduto ed ho capito che il manuale e' piu divertente.
su un passo, dove al massimo tra una curva e l'altra metti dentro un marcia!
la gti ? una utilitaria ?
Cio?, la Porsche GT3 non ? una sportiva, la M3 non ? una sportiva e la Golf GTI ? una utilitaria.
Vab?, si vede che la C1 ? una bici a vapore per te.
Beato te che puoi permetterti di dire che la GTI ? una utiliataria
gt3 ed m3 son entrambe macchine fuori dagli schemi, come ho gia' detto, quindi sono assolutamente veicoli degni di nota.
la gti, e' una utilitaria che costa troppo (nonostante sia una bella auto)
la mia "paura" che scendendo da un naftone da 204 cv con graan gran coppia e allungo "convincente" ne rimanga deluso,
non vorrei dare troppe aspettative al 200cv turbobenza
e cmq non voglio partitre con l'idea di dovere gia' mappare..
la dovrei provare..
poi tra manuale e DSG questo e' ancora da vedere e' tutto soggettivo..
Guarda il 330 non l'ho mai provato,ma ho guidato altri diesel sui 200cv e con il GTI non c'? paragone,tutt'altra storia;anche se la potenza ? simile le sensazioni sono molto diverse,a me sembra che il turbo benzina spinga molto di piu'.
Chiaro che mi sono abitutato ad una curva di potenza piu'alta ma anche piu'progressiva e piu'lunga,per la guida sportiva quello che puoi fare con il GTI con i "naftoni" come li chiami tu te lo scordi
la mia "paura" che scendendo da un naftone da 204 cv con graan gran coppia e allungo "convincente" ne rimanga deluso,
non vorrei dare troppe aspettative al 200cv turbobenza
e cmq non voglio partitre con l'idea di dovere gia' mappare..
la dovrei provare..
poi tra manuale e DSG questo e' ancora da vedere e' tutto soggettivo..
il 6 cilindri diesel BMW ? un gran motore... spinge tanto e allunga bene (per un diesel) secondo me vista la differenza di coppia salendo sul GTI 200cv ti sentirai fermo...
fai una cosa... rimappa duro il 330
vedrai che te lo tieni
Auto bella e con un gran motore, se vuoi sapere tutto e di pi?, anche eventuali problemi e difetti fai un salto nel forum del Golf Club, ce l'hanno in tantissimi il GTI quinta serie e ti sapranno aiutare sicuramente pi? di noi...
Da possessore di Golf V gti,ti dico una cosa.Tra tutti commenti sono d'accordo con BO.L'auto in citta' con il piede style nonno fa' i 7,0/8,0 Km/l in extraurbano e autostrade fa' veramente 11,0/12,0 Km/l.<tenuta di strada ottima,il cambio DSG dopo che lo provi il manuale non vuoi piu' sapere cosa sia.Con 4 cazzate la parti ad una cavalleria degna.Gia' solo con la mappa la GTI 200cv cambia notevolamente.Io sono arrivato a 280 cv circa con DownPipe da 76,scarico completo MILLTEK,filtro,mappa e intercooler S3.Se decidi prendi la 30? EDITION ha 30 cv in piu' interno pelle/stoffa,volante con cuciture rosse,pomello del cambio a forma di palla da Golf e altre cazzatine.
Se decidi ti giro il link del presidente del GOLFCLUBITALIA che vende la sua GTI del 2006 con 50000 km,xeno,cerchi da 18,nera,NAVI tenuta da amatore e vuole 14000€
la mia "paura" che scendendo da un naftone da 204 cv con graan gran coppia e allungo "convincente" ne rimanga deluso,
non vorrei dare troppe aspettative al 200cv turbobenza
e cmq non voglio partitre con l'idea di dovere gia' mappare..
la dovrei provare..
poi tra manuale e DSG questo e' ancora da vedere e' tutto soggettivo..
...una cosa vorrei dire ...ok il diesel 3.0 ha un ottima coppia in basso ...ma poi va a morire ...non ha allungo e sopra non ? di sicuro pieno ...io parlo di stock ...se l'hai mappata ? un altro discorso...
...il bello del turbo benza ? che ha un bel allungo e tira fino a giri che il diesel si sogna...
....na domanda ...l'R32 non lo prendi in considerazione? ...il normale gti ? un po banale ...l'R32 ? gia qualcosa di un p? piu particolare ...suona V6 ...con un semplice scarico ha un rombo stupendo... ...pu? diventare un 4x4 permanente... ...si insomma ..a me darebbe pi? soddisfazione
Da possessore di Golf V gti,ti dico una cosa.Tra tutti commenti sono d'accordo con BO.L'auto in citta' con il piede style nonno fa' i 7,0/8,0 Km/l in extraurbano e autostrade fa' veramente 11,0/12,0 Km/l.<tenuta di strada ottima,il cambio DSG dopo che lo provi il manuale non vuoi piu' sapere cosa sia.Con 4 cazzate la parti ad una cavalleria degna.Gia' solo con la mappa la GTI 200cv cambia notevolamente.Io sono arrivato a 280 cv circa con DownPipe da 76,scarico completo MILLTEK,filtro,mappa e intercooler S3.Se decidi prendi la 30? EDITION ha 30 cv in piu' interno pelle/stoffa,volante con cuciture rosse,pomello del cambio a forma di palla da Golf e altre cazzatine.
Se decidi ti giro il link del presidente del GOLFCLUBITALIA che vende la sua GTI del 2006 con 50000 km,xeno,cerchi da 18,nera,NAVI tenuta da amatore e vuole 14000€
ma e' quella bianca??? quella coi para in tinta? Quella di Riwa???
io cercavo una TFSI con K04 da 230cv manuale... l'ho provata...poi ho provato la DSG!!! Be' ho comprato la DSG
il DSG e' velocissimo nelle cambiate e ha doppia frizione. Puoi usarlo in D per il risparmio, in S se vuoi tirare in automatico, oppure manuale sequenziale al volante con le palette o sequenziale manuale.
troppo troppo figooooooooooooooo
quoto.....migliore cambio che puoi abbinare a quella macchina
Comment