Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Gli interni mi ricordano molto la qualit? BMW ovvero...scarsa
Fermo restando che io ho constatato gli interni AUDI essere generalmente peggiorid i quelli BMW , se tu dici che gli interni di tutte le BMW sono scarsi , sono a chiederti quali sono gli interni a tuo giudizio ben fatti .
Fermo restando che io ho constatato gli interni AUDI essere generalmente peggiorid i quelli BMW , se tu dici che gli interni di tutte le BMW sono scarsi , sono a chiederti quali sono gli interni a tuo giudizio ben fatti .
se tieni conto che IL MONDO INTERO dice il contrario da una decina d'anni, possiamo considerare il tuo come un punto di vista .... ehmmm... molto personale
Parlo per quel che conosco: la mia BMW ha una cura degli interni ed una qualit? percepita delle plastiche imbarazzante . La mia Land Rover ? meglio, tanto per dire.
Comunque il senso della frase che ho scritto prima e che tu hai riportato era questo : "gli interni non mi pare abbiano una qualit? percepibile eccelsa ma non ? che quelli del competitor BMW siano cos? meglio".
In risposta a chi scriveva che le tedesche come interni sono molto meglio, tutto qui
1) la mia auto non consuma olio...ok e allora l olio che rimane nella canna dopo che il pistone ? sceso e i segmenti hanno portato via quello in eccesso ,insieme a quello lasciato sugli steli valvola...torna nella coppa con il teletrasporto di star trek oppure viene semplicemente bruciato?!?!
2)consuma troppo olio....i motori moderni hanno tolleranze basse...quindi...se ? aspirato potrebbero essersi rotti dei segmenti oppure le tenute degli steli delle valvole e fanno trafilare olio... se ha pure il turbo...si potrebbe aver fuso parzialmente le piastre di reazione a causa di olio poco buono...e quindi consuma anche li..fino a che non salta l alberino turbina...se ha il dpf o fap diesel..potrebbe essere otturato e crea contropressione rischiando di rompere la ralla reggispinta del turbo e ...prima consuma olio e poi esplode..
cmq ..cercate di usare oli SINTETICI non hidrockraked.....e a pi? alta gradazione possibile tipo 0w40 ..cambiandolo almeno a 12/13milakm.....lasciate stare i 0w30 con l HT/HS basso..
HO SENTITO PARLARE DI ?ALTO LIVELLO HTHS? E ?BASSO LIVELLO HTHS? DELL?OLIO. CHE COSA SIGNIFICA ESATTAMENTE?
La viscosit? a caldo ? stata misurata fino a non molto tempo fa solo a 100 ?C, valore non molto rappresentativo delle temperature raggiunte oggi dalla maggior parte dei motori di recente costruzione. Si ? quindi deciso di misurare anche la viscosit? a 150 ? C, e sotto un elevato sforzo di taglio, al fine di giudicare realmente la capacit? del lubrificante. Questo ? definito come indice di viscosit? HTHS (High Temperature, High Shear).
Esiste una definizione per alta e bassa viscosit? HTHS: un olio a bassa HTHS ha una viscosit? pi? bassa ad alta temperatura (<3,5 mPa.s) di quella di un cosiddetto olio con alta viscosit? HTHS (> 3,5 mPa.s). Questa nozione ? importante in quanto consente la classificazione, da un lato, degli oli a 'risparmio energetico' con un valore di HTHS basso e, dall'altro, di oli ad alta protezione con un valore di HTHS alto.
l olio ? volatile....si...evapora..come gli additivi contenuti ( e questo ? il problema piu grave..perch? poi l olio non protegge pi?....)....quindi pure in quel caso ..col caldo...l olio si abbassa di livello....
e allora...se ho sempre lo stesso livello in coppa...come mai.?!?..non avete in coppa solo olio..ma depositi carboniosi..acidi...emulsione d acqua e tante altre belle schifezze
p.s. quando girate in citt? o si lascia il motore al minimo ..per la contropressione dello scarico molti gas incombusti passano in coppa...decimando le caratteristiche dell olio moderno long life......
e queste cose non potevi scriverle qualche anno fa che mi sarei regolato diversamente?
se tieni conto che IL MONDO INTERO dice il contrario da una decina d'anni, possiamo considerare il tuo come un punto di vista .... ehmmm... molto personale
Parlo per quel che conosco: la mia BMW ha una cura degli interni ed una qualit? percepita delle plastiche imbarazzante . La mia Land Rover ? meglio, tanto per dire.
Comunque il senso della frase che ho scritto prima e che tu hai riportato era questo : "gli interni non mi pare abbiano una qualit? percepibile eccelsa ma non ? che quelli del competitor BMW siano cos? meglio".
In risposta a chi scriveva che le tedesche come interni sono molto meglio, tutto qui
Quoto tutto e aggiungo.
Un mio collaboratore ha una 330D E46 con 330000km e 15 anni di et?. Plastiche, pelle ed interni danno ancora un'impressione di solidit? e cura che dai modelli post 2003 (le by Bangle per intenderci) le BMW si sognano... ogni nuova serie sembra un piccolo passo indietro rispetto alla serie precedente, nonostante ci? che dica la stampa prezzolata, in termini di qualit? percepita degli assemblaggi e materiali interni ed esterni.
Quoto tutto e aggiungo.
Un mio collaboratore ha una 330D E46 con 330000km e 15 anni di et?. Plastiche, pelle ed interni danno ancora un'impressione di solidit? e cura che dai modelli post 2003 (le by Bangle per intenderci) le BMW si sognano... ogni nuova serie sembra un piccolo passo indietro rispetto alla serie precedente, nonostante ci? che dica la stampa prezzolata, in termini di qualit? percepita degli assemblaggi e materiali interni ed esterni.
quoto tutto e aggiungo...
...anche la proverbiale superiorit? telaistica (se non forse per le M) ? venuta a mancare
quoto tutto e aggiungo...
...anche la proverbiale superiorit? telaistica (se non forse per le M) ? venuta a mancare
confermo...ho avuto 12 bmw...la mia ultima x5 25d, 1 di vita, un mare di problemi, quando v? bene d? sicuramente pi? piacere di guida confronto alle audi e mercedes stessa categoria che ho provato, ma la qualit? ? scesa in modo imbarazzante...se lo stato non rivede la discriminante su auto sopra i 2000cc, (quindi prenderei una m), non credo sar? pi? cliente bmw..
Comprensibile....per? non si pu? pretendere un'auto di pari livello o superiore alle migliori concorrenti e poi pensare di pagarla come le Alfa dei periodi pi? bui....ci siamo abituati a pensare all'alfa come qualcosa di sportivo ma economico ma il blasone del marchio ? ben altro
Comment