Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In realt? internamente in FCA ? stato molto criticato... un po' perch? non bisognerebbe mai parlare dei diretti competitors e un po' perch? manca di importanza e solennit?. A me tuttavia piace molto; ? semplice e piacevole senza auto che arrivano dallo spazio ed effetti speciali inutili.
se non ho capito male, in caso di finanziaria per persone con p.iva, c'? anche una maggiore agevolazione se hanno una macchina tedesca (audi, mercedes, bmw)
Ahahahaha, scusate se continuo ma sono stato in BMW, mi hanno detto che sui diesel fino a 700 grammi di olio ogni 1000 km sono considerabili normali ahahahahaha.
Dementi.
Io ho sempre avuto macchine in orbita fca e non ho mai messo 1gr di olio in 20000km dei tagliandi!!
Mio papa' decide di comprare un mercedes(ML) dopo 7000km gli si accende la spia dell'olio, la porta a vedere e gli dicono che e' normale che sono macchine fatte per durare ed e' una cosa normale!!!!!
P.s. adesso ha 170.000km e ogni 5000km mette 1kg di olio, io per lavoro uso una punto con 175.000km mi ricordo che ha l'olio solo quando devo fare il tagliando!!!!
In realt? internamente in FCA ? stato molto criticato... un po' perch? non bisognerebbe mai parlare dei diretti competitors e un po' perch? manca di importanza e solennit?. A me tuttavia piace molto; ? semplice e piacevole senza auto che arrivano dallo spazio ed effetti speciali inutili.
Secondo me con un'auto cos? dovevano fare uno spot senza alcun suono se non le ruote sull'asfalto ed il motore con inquadrature d'effetto con alla fine un bel ghigno compiaciuto di quello al volante...
Io ho sempre avuto macchine in orbita fca e non ho mai messo 1gr di olio in 20000km dei tagliandi!!
Mio papa' decide di comprare un mercedes(ML) dopo 7000km gli si accende la spia dell'olio, la porta a vedere e gli dicono che e' normale che sono macchine fatte per durare ed e' una cosa normale!!!!!
P.s. adesso ha 170.000km e ogni 5000km mette 1kg di olio, io per lavoro uso una punto con 175.000km mi ricordo che ha l'olio solo quando devo fare il tagliando!!!!
Io ho sempre avuto macchine in orbita fca e non ho mai messo 1gr di olio in 20000km dei tagliandi!!
Mio papa' decide di comprare un mercedes(ML) dopo 7000km gli si accende la spia dell'olio, la porta a vedere e gli dicono che e' normale che sono macchine fatte per durare ed e' una cosa normale!!!!!
P.s. adesso ha 170.000km e ogni 5000km mette 1kg di olio, io per lavoro uso una punto con 175.000km mi ricordo che ha l'olio solo quando devo fare il tagliando!!!!
beh adesso non ? che tutte le tedesche consumano olio, altrimenti la mia ? un'eccezione che ha 11 anni e 235.000 km e non ne ha mai consumata una goccia, e il Vito aziendale con 9 anni e 210.000 km idem come sopra ...
beh adesso non ? che tutte le tedesche consumano olio, altrimenti la mia ? un'eccezione che ha 11 anni e 235.000 km e non ne ha mai consumata una goccia, e il Vito aziendale con 9 anni e 210.000 km idem come sopra ...
Mio padre col 2.0 turbonafta del 320 del 2003 e' quasi a 200.000 km ed ha solo fatto i cambi d'olio regolari, poi niente...(ora gliela tiro.. Ahahah)
1) la mia auto non consuma olio...ok e allora l olio che rimane nella canna dopo che il pistone ? sceso e i segmenti hanno portato via quello in eccesso ,insieme a quello lasciato sugli steli valvola...torna nella coppa con il teletrasporto di star trek oppure viene semplicemente bruciato?!?!
2)consuma troppo olio....i motori moderni hanno tolleranze basse...quindi...se ? aspirato potrebbero essersi rotti dei segmenti oppure le tenute degli steli delle valvole e fanno trafilare olio... se ha pure il turbo...si potrebbe aver fuso parzialmente le piastre di reazione a causa di olio poco buono...e quindi consuma anche li..fino a che non salta l alberino turbina...se ha il dpf o fap diesel..potrebbe essere otturato e crea contropressione rischiando di rompere la ralla reggispinta del turbo e ...prima consuma olio e poi esplode..
cmq ..cercate di usare oli SINTETICI non hidrockraked.....e a pi? alta gradazione possibile tipo 0w40 ..cambiandolo almeno a 12/13milakm.....lasciate stare i 0w30 con l HT/HS basso..
HO SENTITO PARLARE DI ?ALTO LIVELLO HTHS? E ?BASSO LIVELLO HTHS? DELL?OLIO. CHE COSA SIGNIFICA ESATTAMENTE?
La viscosit? a caldo ? stata misurata fino a non molto tempo fa solo a 100 ?C, valore non molto rappresentativo delle temperature raggiunte oggi dalla maggior parte dei motori di recente costruzione. Si ? quindi deciso di misurare anche la viscosit? a 150 ? C, e sotto un elevato sforzo di taglio, al fine di giudicare realmente la capacit? del lubrificante. Questo ? definito come indice di viscosit? HTHS (High Temperature, High Shear).
Esiste una definizione per alta e bassa viscosit? HTHS: un olio a bassa HTHS ha una viscosit? pi? bassa ad alta temperatura (<3,5 mPa.s) di quella di un cosiddetto olio con alta viscosit? HTHS (> 3,5 mPa.s). Questa nozione ? importante in quanto consente la classificazione, da un lato, degli oli a 'risparmio energetico' con un valore di HTHS basso e, dall'altro, di oli ad alta protezione con un valore di HTHS alto.
l olio ? volatile....si...evapora..come gli additivi contenuti ( e questo ? il problema piu grave..perch? poi l olio non protegge pi?....)....quindi pure in quel caso ..col caldo...l olio si abbassa di livello....
e allora...se ho sempre lo stesso livello in coppa...come mai.?!?..non avete in coppa solo olio..ma depositi carboniosi..acidi...emulsione d acqua e tante altre belle schifezze
p.s. quando girate in citt? o si lascia il motore al minimo ..per la contropressione dello scarico molti gas incombusti passano in coppa...decimando le caratteristiche dell olio moderno long life......
Oggi son passato da un conce a vederla . Dal vivo la linea non ? affatto male... Gli interni mi ricordano molto la qualit? BMW ovvero...scarsa, ma i pregi dovrebbero esser altri.
Non l'ho provata perch? ne aspetto una con il cambio automatico, il manuale non mi interesserebbe . Per?, peccato, l'antenna - pinna UGUALE alla BMW ? una cosa che potevano evitare, sembra quasi "aggiunta" come fa qualche truzzo insieme agli spoiler
Comment