Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Giulia..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1006
    Originally posted by mak66 View Post
    proprio dagli americani niente visto i bidoni che producono....
    Quotone!

    Comment


    • Font Size
      #1007
      Esattamente ci? che intendevo, il know how per la TP ce l'avevamo in casa, non per niente il progetto ? nato a Modena.

      Ripeto che la piattaforma americana non ha avuto nessun ruolo nello sviluppo.

      Le linee guida per questo modello specifico sono state prese da BMW.
      Da un foglio bianco so possono creare progetti molto efficaci, il compito di affinarli ? affidato ai test e ai collaudi e come sappiamo questa Giulia ne ha fatti e ne sta ancora facendo come (forse) nessun altra auto di produzione nazionale fino ad oggi. Ecco perch? funziona.

      Comment


      • Font Size
        #1008
        Originally posted by flydive View Post
        Ti sei dimenticato di ripetere che ha l'albero in carbonio


        E motori e freni tutti in alliminio


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #1009
          si, in fca son cosi fighetti...e bravi...che la lancia thema lanciata nel 2011 trazione posteriore ( qualche centinaio di auto vendute...)

          ? copia del chrisler 300 fatta sul vecchio telaio m.b.

          POI...che ,dopo l ennesimo bagno di sangue, si siano rimessi in gioco ok..(visto che lancia ? finita e ha solo. 1 modello il listino...).e han deciso di sviluppare la giulia in modo completamente diverso....

          ma certo che ferrari e maserati( e ultime maserati..le prime non erano questo gran che) possono dare molto know how...

          ma son discorsi di numeri di produzione....

          tutti possono fare auto "fighe" ..dipende se ci guadagni quando le vendi...( l ultimo report che ho visto sulla Punto dava il break even point dopo 500.000 auto vendute.....e si capisce perch? non l hanno mai sostituita..con i chiari di luna....)

          ripeto..non ho detto che ? il telaio del 2002 mb e ci mancherebbe...ma che le esperienze maturate hanno permesso di poter realizzare un auto ,la GIULIA,che per quello che costa, offre molto...e ci si guadagna pure....su numeri importanti di previsione di vendita..

          ai tempi dell uscita thesis..la lancia perdeva 12.000.000 lire per ogni auto venduta.......qui ce li guadagna.....
          per il discorso 159..beh.....un buco nell acqua a livello europeo...infatti han smesso la produzione senza sostituirla....perch? in perdita clamorosa produrla....

          ah..scusate.. vero...il know how maserati e ferrari l han tirato fuori adesso....prima in fca erano tutti smemorati......

          insieme all albero in carbonio..

          poi, ripeto..contentissimo che il gruppo fca faccia un auto "media" che vende...e va bene..."meglio" delle tedesche

          comunque se qui su DDG, scrive un Direttore di produzione di un azienda medio/grande e ci pu? riportare,per sua esperienza, come si sviluppano i piani di produzione..ben venga...cosi apporta un contenuto interessante alla discussione.


          per chi vuole approfondire.

          p.s. RIPETO, ? stato marchionne a dirlo in pi? riprese che non si poteva fare un auto media meglio dei tedeschi e che si guadagnasse sul capitale investito......e che con l acquisto di chrisler ci prendevano i brevetti...sicuramente voleva sviare il mercato 8 anni fa in attesa della giulia...lanciando quella merd.a di thema nel 2011...un genio..... la giulia ? pure per il mercato americano...venduta tramite la rete di concessionari esistente ..perch? il nome alfa romeo col passato sportivo si vende in u.s.a.....la Lancia..manco se la regali.....

          Comment


          • Font Size
            #1010
            Originally posted by mano View Post
            insieme all albero in carbonio..
            Ma poi assieme ti danno anche un adesivo da appiccicare dietro, come si faceva con "Freni a tre ganasce"?

            Comment


            • Font Size
              #1011
              A me la thema americana piace un casino


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #1012
                Originally posted by Sideman View Post
                A me la thema americana piace un casino


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Ho visto tempo fa sul web qualche km zero a met? prezzo!

                Comment


                • Font Size
                  #1013
                  Infatti da comprare, al prezzo di una Astra ti prendi una signor auto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #1014
                    Anche a me piaceva molto

                    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #1015
                      Poi l'usato di 3-4 anni si trova a 11-12000 euro!

                      Comment


                      • Font Size
                        #1016
                        Non so che abbiano fatto in fca a pensare di vendere bidoni americani cambiando solo il logo(lancia) l'unica che ha venduto un po e la freemont.

                        Comment


                        • Font Size
                          #1017
                          cmq la Giulia ? veramente bella.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #1018
                            La Thema /c 300 lasciando stare la parte tecnica/commerciale , e' proprio una gran bella macchina , e secondo me potrebbe far meglio come vendite se avesse un motore un po' pi? "popolare" invece di quel popo' di 3000 ... In fondo se l'Audi A6 , la BMW SERIE 5 , e la M.B E montano il 2000 Non capisco perch? non gli fanno concorrenza
                            E per la Giulia poche chiacchiere .. ?' proprio una gran bel mezzo ... Poi se il progetto lo hanno sviluppato o trovato gi? fatto chi se ne frega ... Non sono mica azionista di FCA

                            Comment


                            • Font Size
                              #1019
                              Originally posted by mano View Post
                              si, in fca son cosi fighetti...e bravi...che la lancia thema lanciata nel 2011 trazione posteriore ( qualche centinaio di auto vendute...)

                              ? copia del chrisler 300 fatta sul vecchio telaio m.b.

                              POI...che ,dopo l ennesimo bagno di sangue, si siano rimessi in gioco ok..(visto che lancia ? finita e ha solo. 1 modello il listino...).e han deciso di sviluppare la giulia in modo completamente diverso....

                              ma certo che ferrari e maserati( e ultime maserati..le prime non erano questo gran che) possono dare molto know how...

                              ma son discorsi di numeri di produzione....

                              tutti possono fare auto "fighe" ..dipende se ci guadagni quando le vendi...( l ultimo report che ho visto sulla Punto dava il break even point dopo 500.000 auto vendute.....e si capisce perch? non l hanno mai sostituita..con i chiari di luna....)

                              ripeto..non ho detto che ? il telaio del 2002 mb e ci mancherebbe...ma che le esperienze maturate hanno permesso di poter realizzare un auto ,la GIULIA,che per quello che costa, offre molto...e ci si guadagna pure....su numeri importanti di previsione di vendita..

                              ai tempi dell uscita thesis..la lancia perdeva 12.000.000 lire per ogni auto venduta.......qui ce li guadagna.....
                              per il discorso 159..beh.....un buco nell acqua a livello europeo...infatti han smesso la produzione senza sostituirla....perch? in perdita clamorosa produrla....

                              ah..scusate.. vero...il know how maserati e ferrari l han tirato fuori adesso....prima in fca erano tutti smemorati......

                              insieme all albero in carbonio..

                              poi, ripeto..contentissimo che il gruppo fca faccia un auto "media" che vende...e va bene..."meglio" delle tedesche

                              comunque se qui su DDG, scrive un Direttore di produzione di un azienda medio/grande e ci pu? riportare,per sua esperienza, come si sviluppano i piani di produzione..ben venga...cosi apporta un contenuto interessante alla discussione.


                              per chi vuole approfondire.

                              p.s. RIPETO, ? stato marchionne a dirlo in pi? riprese che non si poteva fare un auto media meglio dei tedeschi e che si guadagnasse sul capitale investito......e che con l acquisto di chrisler ci prendevano i brevetti...sicuramente voleva sviare il mercato 8 anni fa in attesa della giulia...lanciando quella merd.a di thema nel 2011...un genio..... la giulia ? pure per il mercato americano...venduta tramite la rete di concessionari esistente ..perch? il nome alfa romeo col passato sportivo si vende in u.s.a.....la Lancia..manco se la regali.....
                              Ti sbagli su tutta la linea...

                              L'ultima Thema era proprio la Chrysler C300 rimarchiata e con gli interni rinnovati.

                              Non volevano (e non potevano) investire miliardi per rilanciare il marchio Lancia ed hanno provato, rispolverando una fallimentare idea dell'industria americana, a rimarchiare una Chrysler come Lancia perch? tutto sommato costava poco farlo ed il rischio finanziario ed industriale era basso.

                              Per anni il gruppo Fiat ha pensato esclusivamente a rientrare sul piano finanziario, parecchio dissestato, senza investire sul prodotto e non perch? non avesse il know-how, agli azionisti di maggioranza mancava la voglia di rischiare mettendo mano al portafoglio...

                              L'acquisizione della Chrysler va vista in quest'ottica ed a proposito di know-how, la Chrysler ? stata rilanciata grazie ai brevetti ed alle tecnologie motoristiche del gruppo Fiat; il travaso c'? stato ma in direzione contraria a quanto scrivi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #1020
                                Originally posted by gluca View Post
                                Ti sbagli su tutta la linea...

                                L'ultima Thema era proprio la Chrysler C300 rimarchiata e con gli interni rinnovati.

                                Non volevano (e non potevano) investire miliardi per rilanciare il marchio Lancia ed hanno provato, rispolverando una fallimentare idea dell'industria americana, a rimarchiare una Chrysler come Lancia perch? tutto sommato costava poco farlo ed il rischio finanziario ed industriale era basso.

                                Per anni il gruppo Fiat ha pensato esclusivamente a rientrare sul piano finanziario, parecchio dissestato, senza investire sul prodotto e non perch? non avesse il know-how, agli azionisti di maggioranza mancava la voglia di rischiare mettendo mano al portafoglio...

                                L'acquisizione della Chrysler va vista in quest'ottica ed a proposito di know-how, la Chrysler ? stata rilanciata grazie ai brevetti ed alle tecnologie motoristiche del gruppo Fiat; il travaso c'? stato ma in direzione contraria a quanto scrivi.
                                Ecco, qui si inizia a ragionare...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X