Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Giulia..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1351
    La mia Focus RS ha diversi differenziali che sono anche frizioni per ripartire la coppia anche al 100% su una singola ruota ma ? sempre integrale e molto fun, ormai con l'elettronica si fa tutto e credo che se non si punta ai decimi sul giro avere la possibilit? delle 4 ruote motrici sia sempre un vantaggio specie su un'auto che comunque nasce posteriore...

    Comment


    • Font Size
      #1352
      Originally posted by dillo View Post
      tutti i gt3, i porsche cup, lmp1, vado avanti? praticamente chiunque dove non sia esplicitamente vietato dal regolamento, considera che l'abs bosch motorsport costa (il base) 6000?, quindi di sicuro se nn servisse a una fava nn spenderebbero quei soldi per montarlo...

      hai una vaga idea di come funzioni e perch? si usa?

      hai una vaga idea di quanto guadagna un pilota e un gentleman driver sull'asciutto e bagnato?

      ecco, quando sento gli eroi della situazione tipo te dire che serve solo sulle utilitarie capisco come mai non ti permettono + di staccare completamente manco l'esp...

      spiegami pilota, le tue convinzioni ti vengono da un passato di gare o sei un progettista che lavora nell'automotive? o magari dopo aver guidato 4 auto con + di 300cv ti senti di pontificare su argomenti che manco conosci?
      E dillo! Grande :-D

      Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #1353
        Originally posted by dillo View Post
        tutti i gt3, i porsche cup, lmp1, vado avanti? praticamente chiunque dove non sia esplicitamente vietato dal regolamento, considera che l'abs bosch motorsport costa (il base) 6000?, quindi di sicuro se nn servisse a una fava nn spenderebbero quei soldi per montarlo...

        hai una vaga idea di come funzioni e perch? si usa?

        hai una vaga idea di quanto guadagna un pilota e un gentleman driver sull'asciutto e bagnato?

        ecco, quando sento gli eroi della situazione tipo te dire che serve solo sulle utilitarie capisco come mai non ti permettono + di staccare completamente manco l'esp...

        spiegami pilota, le tue convinzioni ti vengono da un passato di gare o sei un progettista che lavora nell'automotive? o magari dopo aver guidato 4 auto con + di 300cv ti senti di pontificare su argomenti che manco conosci?
        Originariamente inviata da mano Visualizza il messaggio
        qualcuno ha gia postato che ? la prima auto ..a montare il modulo continental per frenare da sola?! cio? il pedale del freno ? by wire...il che dimostra un grande salto in avanti dei costruttori di componentistica..perch? l ultimo sistema disaccoppiato aveva pi? sistemi diversi tra loro.....per garantire affidabilit? e salvarsi in caso di malfunzionamento...ho trovat articoli su brembo che dalla formula 1 avrebbe derivato sistemi per auto civili ma prima del 2020.....

        Alfa Romeo Giulia: i freni "senza fili" sono realt? | SicurAUTO.it

        ? un modulo unico che incorpora, oltre alla pompa principale, anche il serbatoio del fluido frenante; i collegamenti si limitano quindi all'impianto elettrico dell'auto, alla sua rete dati e alle tubazioni che portano il fluido alle pinze dei freni.
        Si assiste cos? alla scomparsa anche dell'attuatore a depressione per la servoassistenza e della relativa pompa del vuoto, guadagnando circa 10 cm molto utili per aumentare la zona di assorbimento d'energia anteriore. Le funzioni "concentrate" nell'MK C1 sono molte: oltre all'ormai scontato ABS esso implementa anche l'ESC, il freno di parcheggio, la frenata di emergenza EBA (in citt?, nelle strade pi? veloci e la protezione del pedone) e gestisce la frenata rigenerativa 'illimitata'.
        UN SIMULATORE BENEFICO

        La pressione idraulica necessaria per l'azionamento delle pastiglie viene creata da una pompa elettrica azionata da un motore brushless a corrente continua (BLDC). La classica pompa tandem collegata al pedale ? ancora presente ma, in condizioni normali, essa interviene soltanto per trasferire al pedale - e quindi al conducente - il carico dell'emulatore (? il cilindro pi? piccolo nella foto qui sotto) che riproduce il feeling al pedale di un impianto classico.

        Il movimento del pistone di questa pompa viene letto da sensori e questi segnali sono usati per pilotare il pistone di lavoro, azionato dal gi? citato motore BLDC. La trasformazione della rotazione del motore nel movimento lineare del pistone avviene tramite il sistema ball-and-screw (in italiano "a circolazione di sfere"), un sistema vite-madrevite perfezionato dall'interposizione di sfere d'acciaio fra le due filettature, accorgimento che converte l'attrito da radente a volvente per un movimento fluido e a bassa resistenza, a tutto vantaggio della precisione. In caso di guasto (improbabile ma non escludibile) la frenata sarebbe comunque possibile perch? effettuata dalla pompa collegata al pedale, inserita nell'impianto grazie a delle valvole.
        Il dimensionamento di questo elemento garantisce la decelerazione minima prescritta dalle norme (6,43 m/s2 con una pressione sul pedale di 500 N) in caso di avaria.
        FRENARE ELETTRICAMENTE

        Ricapitolando: il movimento del pedale freno della Giulia fa "capire" all'impianto come e quanto il guidatore vuol frenare e la pressione necessaria viene prodotta dalla pompa azionata dal motore BLDC; la resistenza al pedale che siamo abituati a percepire viene invece "sintetizzata" da un emulatore. Il disaccoppiamento fra il pedale e la pompa di lavoro ha diversi vantaggi, come l'assenza di reazioni al pedale in caso di intervento dell'ABS o il tipo di frenata definibile via software e quindi facilmente modificabile al variare di Marca, modello dell'auto e situazione di guida. I sensori sul pedale percepiscono anche il tipo di rallentamento voluto dal guidatore: se esso ? leggero (situazione che accade circa l'80% delle volte), la modulazione della forza frenante avviene attraverso la corsa del pedale ma nel caso di panic stop la regolazione avviene invece con la pressione esercitata sul pedale stesso. Il disaccoppiamento del pedale ? inoltre ideale per il funzionamento nelle automobili ibride, (vedremo quindi versioni ibride della Giulia/Stelvio? FCA ne ha bisogno, EPA l'ha avvertita che i suoi SUV e pickup emettono troppo) dato che la loro frenata a recupero d'energia ? possibile solo in un certo campo di velocit?. Il sistema MK C1 gestisce bene queste situazioni, producendo la decelerazione desiderata anche quando il recupero di energia e la frenata tradizionale si "passano le consegne".
        -----------------------------------------------------------------------
        mi fa un p? paura tutta questa complicazione che sicuramente sar? stata testata e sar? migliorata in futuro,gi? per me ? troppo l'abs... lo so bisogna adeguarsi...
        -----------------------------------------------------------------------
        io avevo scritto solo quanto sopra, tutto il resto lo hai detto tu....

        Comment


        • Font Size
          #1354
          Eh no, io ti ho scritto che l'abs serve a far s? che in frenata si mantenga la direzionalit?, tu mi hai risposto che vale solo x le utilitarie, che tu nn guidi, tipico intervento da:
          Spaccone (io nn guido le auto di merda)
          Ignorante (l'abs serve solo sulle auto di merda)

          Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #1355
            Io ho l'abs sulla Smart del 2003 e pure l'ESP! Vale per essere figo??? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #1356
              No perch? se li rimuovi ti ribalti...

              Comment


              • Font Size
                #1357
                Originally posted by dillo View Post
                Eh no, io ti ho scritto che l'abs serve a far s? che in frenata si mantenga la direzionalit?, tu mi hai risposto che vale solo x le utilitarie, che tu nn guidi, tipico intervento da:
                Spaccone (io nn guido le auto di merda)
                Ignorante (l'abs serve solo sulle auto di merda)

                Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                io non ho scritto nessun auto di merda, poi se hai letto nel mio pensiero hai sbagliato ancora perch? non l'ho pensato , ho scritto solo che non ho mai posseduto e guidato utilitarie, che poi ? la vertit?, ho imparato a guidare a 17 anni su una Lancia Stratos e una Jaguar xj che possedeva mio padre, ma se avesse avuto una 600 o una Simca avrei imparato con quelle , anzi l'ho guidata una utilitaria ,quando ho fatto le guide e l'esame era una Fiat 127 diesel...
                e non c? bisogna che ti arrabbi, offendi per queste stupidaggini e se fosse stata una cosa pi? grave mi sparavi?
                e con questo siamo andati abbondantemente ot....

                Comment


                • Font Size
                  #1358
                  Originally posted by Sideman View Post
                  Io ho l'abs sulla Smart del 2003 e pure l'ESP! Vale per essere figo??? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


                  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  No perch? se li rimuovi ti ribalti...
                  Se non ricordo male senza esp la Smart si capottava in parcheggio :mangiadita: e fu la prima macchina di grande serie (cio? macchine da 100.000.000 di lire escluse) a montarlo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #1359
                    Originally posted by nitronori1 View Post
                    Se non ricordo male senza esp la Smart si capottava in parcheggio :mangiadita: e fu la prima macchina di grande serie (cio? macchine da 100.000.000 di lire escluse) a montarlo...
                    credo che la prima a montarlo fu la Mercedes classe A che si ribalt? facendo il test dell'alce

                    Comment


                    • Font Size
                      #1360
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      No perch? se li rimuovi ti ribalti...


                      [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


                      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #1361
                        Originally posted by mak66 View Post
                        credo che la prima a montarlo fu la Mercedes classe A che si ribalt? facendo il test dell'alce


                        Ricordi bene

                        Comunque ragazzi a parte gli scherzi la Smart ha una tenuta da paura nel misto stretto, non ha praticamente sospensioni (altrimenti ti ribalti davvero), motore sotto al culo, ruote quasi, gomme posteriori larghe, sembra veramente un kart...alle sue velocita' e nel suo stretto ? imbattibile...[emoji106]


                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #1362
                          Originally posted by mak66 View Post
                          credo che la prima a montarlo fu la Mercedes classe A che si ribalt? facendo il test dell'alce
                          Hai ragione!
                          Il famoso test dell'alce...

                          Comment


                          • Font Size
                            #1363
                            Visto oggi un bilico di Giulia veloce!!! Tantissima roba

                            Comment


                            • Font Size
                              #1364
                              Originally posted by il rosc View Post
                              Visto oggi un bilico di Giulia veloce!!! Tantissima roba
                              come hai fatto, normalmente hanno tutte la vestaglia bianca che mi fa impazzire...anche quello un bel passo in avanti

                              Comment


                              • Font Size
                                #1365
                                il telo copre mezza macchina lasciando scoperta la parte posteriore..almeno, io cosi le ho riconosciute

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X