Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le gomme vanno gonfiate alle pressioni che la casa costruttice ci da' come riferimenti....
Quindi cio' che voglio dire, e' che anche sulle gomme se le case danno dei riferimenti, quelli bisogna seguire, perche' hanno fatto degli studi e dei test per dare un certo tipo di informazioni, ed e' assolutamente corretto non sgonfiare le gomme, ma altrettanto e' sbagliato gonfiarle a dei valori decisamente piu' alti di quelli consigliati.
Non vorrei mai passassero informazioni sbagliate...ovvero se Dunlop da' delle pressioni, allo stesso modo fa Pirelli etc....un pur buon valido motivo che a noi che non siamo "gommisti" (scusate il termine) non e' dato sapere, perche' mai dovremmo sindacarli, valutando che oltretutto vanno bene ?
Nessuno mai ha detto di SGONFIARE GOMME qui dentro, semmai e' stato detto che le pressioni andavano piu' basse perche' cosi' sono i riferimenti del costruttore...tutto qui....
Toledo prova a spiegare ad un Inglese che se pronuncia Ingland dovrebbe scrivere Ingland NON England ... ma lui continuer? a scrivere allakaxxo e leggere giusto come fanno i suoi connazionali ...
Vai a capire perch? Elisabeth non lo pronunciano Ilisabeth ...
Cobra ... era ci? che avevi scritto ... ora l'hai spiegato meglio e concordo ...
Cmq se prendiamo il 1098S ha una Molla K80 P22 di Serie ... forse NON ? "precaricare quanto vuoi" ma Straprecaricare Allakaxxo ...
Molti Mono After poi sono Settati es. con Molla K95 P16 = 152Kg di Partenza ...
Quando il K x P di Hyper (qualsiasi sia la Moto Sportiva tranne casi particolari) ? intorno ai 100Kg di Partenza ...
Per questo dico che la Lineare si pu? "Precaricare quanto Vuoi" anche se per me una Molla ? una Molla e uno Static Sag ? un Gioco Statico ... valore basilare per qualsiasi Sospensione che ho dimenticato di mettere tra le Normalit? (per me e per la Tecnica) che invece la Moda odierna NON prende neppure in Considerazione ...
Questi 50Kg di differenza portano a mantenere la Moto +Alta di ca. 5mm con Molla K95 ... per questo Abbassate il Mono o Infilate le Forke ...
Oltretutto c'? pure il 50% in + di Durezza ed ? questa a far Perdere GRIP ... che si pu? Recuperare solo Chopperizzando Ulteriormente ... oppure Sgonfiando ... che NON migliora il Grip, ma l'Assorbimento e di conseguenza il Grip ...
Anch'io sono d'accordo che bisogna seguire le Indicazioni delle Case Costruttrici ... di MOTO per? ... che consigliano 2,5/2,5 a Freddo ... da qui Ritengo che 2,5/2,5 a Caldo (Fine Turno) NON ? un valore cos? Allarmante ...
Mentre 1,4 a Caldo ? un valore che mi dice semplicemente ... Il Mono ? un Pezzo di Ferro ...
Infatti Sgonfiare la gomma posteriore ? la tecnica che si usa sulle Moto senza Sospensione Posteriore ... stile Harley con telaio Rigido ... tanto per rimanere in tema di Chopper ...
Invece le case costruttrici di Gomme ... per quelle in Mescola/Racing ... sviluppano il prodotto in collaborazione con Andreani (vedi Pirelli) ... quindi la Pressione consigliata sar? quella che si adatta a Ohlins ... a cui poi altri sospensionisti si attengono ... e altri gommisti come Dunlop hanno solo da SGONFIARE ulteriormente per adattarsi a Sospensioni Studiate per Pirelli ...
Da qui chi usa Ohlins ? meglio che si attenga alle Pressioni di Sgonfiaggio (1,4 a Caldo) ... e chi Hyper a quelle di Gonfiaggio (1,9 a Freddo) ...
Infine una volta per TUTTE ... diciamo che: Gonfiando al 99% perdo Grip ... perch? questo ? l'unico problema che avvertite e provate ...
Bene se il Grip Rimane vuol dire che posso GONFIARE, a prescindere da qualsiasi indicazione ... arrivasse pure dal Papa ...
Cos? la Moto diventa sia +Ferma, che +Maneggevole ... il perch? potete capirlo e Provarlo senza ulteriori spiegazioni
Scusami Lucio, ma perche' metti tutte le gomme nel calderone alle stesse pressioni ? Dunlop da' delle indicazioni per le sue gomme, Pirelli ne da' altre....
e poi scusa, secondo te le case fanno le gomme in base alle sospensioni e in base ad Andreani ?? ...dai su'...tu hai le tue idee, tienile, divulgale pure, ma io continuero' ad usare e a consigliare cio' che i produttori di gomme mi dicono...e da quei valori mi discosto di poco in base a temperature, condizioni pista etc...
Invece le case costruttrici di Gomme ... per quelle in Mescola/Racing ... sviluppano il prodotto in collaborazione con Andreani (vedi Pirelli) ... quindi la Pressione consigliata sar? quella che si adatta a Ohlins ... a cui poi altri sospensionisti si attengono ... e altri gommisti come Dunlop hanno solo da SGONFIARE ulteriormente per adattarsi a Sospensioni Studiate per Pirelli ...
Da qui chi usa Ohlins ? meglio che si attenga alle Pressioni di Sgonfiaggio (1,4 a Caldo) ... e chi Hyper a quelle di Gonfiaggio (1,9 a Freddo) ...
Uhmmmmm, mi sembra una teoria quanto meno opinabile...
Ciao Cobra, ma il valore di prima, 1.4 a caldo di termo non di turno immagino, giusto? Dopo un turno sai per caso a quanto era la gomma?
ti rispondo io che ste gomme le uso...se scaldate almeno per 1 ora (quindi anche con il cerchio caldo) e l'asfalto non è freddo il valore rimane pressochè lo stesso, al max si alza di 0,1 ma poi lo riporti ad 1.4
ho trovato un ragazzo che si appoggia a lucio che lavora vicino a casa mia in settimana passo a fare controllare il mono se lavora bene
Ah s?? Chi ?? Mi dai i riferimenti in pm per favore?
Originally posted by Enry9
ti rispondo io che ste gomme le uso...se scaldate almeno per 1 ora (quindi anche con il cerchio caldo) e l'asfalto non ? freddo il valore rimane pressoch? lo stesso, al max si alza di 0,1 ma poi lo riporti ad 1.4
Chiedevo perch? gatto, dopo un turno, si trova tipo 2.5 al post. stando a quanto scritto da lui.
e poi scusa, secondo te le case fanno le gomme in base alle sospensioni e in base ad Andreani ?? ...dai su'...
Secondo me NON solo in base ad Andreani ... ma pure in base ai consigli dei loro tester ... quali ad esempio Bruno Cirafici e altri ex Piloti sempre Tecnici della Rete di Andreani ... o Piloti Attuali che usano Ohlins (il 95%)
Se poi uniamo Andreani al Blasone Ohlins ... magari si capisce come mai ? proprio da quando c'? questo sodalizio che le gomme vengono Sgonfiate ... da quello che sono sempre stati i classici 2,1/1,9 in Pista a FREDDO ...
Ad esempio un certo Zerbo ancora oggi Gonfia cos?, poi mette le Termo e se ne sbatte ... ma lui sar? un fermone ...
Tecnicamente ... anche se qualcuno si attacca ad altro perch? di ci? NON comprende, ma sa solo ripetere ... (non mi riferisco a Cobra) ...
guardacaso per l'Anteriore Concordo con Dunlop 2,4 a Caldo ? Buono ... NON solo concordo ... ma dicevo di far cos? anche quando loro consigliavano 1,9 ... e voi mi rompevate il kaxxo lo stesso ... (scusate l'eufemismo !!!) Perch? NON LO AMMETTETE ???
Se facciamo il solito conto K x P sulla Forka ... la differenza tra Statico 25mm (Medio Hyper) e 20mm (Medio Lineare) ? +o- del 5% di F ... (escludendo le Molle di Contrasto/Contromolle che variano lo statico a parit? di Forze) ...
Il 5% ? nulla e accetta le Stesse Pressioni +o- qualcosa secondo scelte Tecniche, come spiegato da Cobra ...
Il 50% invece porta a scelte che sembrano Assurde ... 1,4 a Caldo io lo trovo Demenziale ... mentre 1,9 a Freddo gli altri lo trovano da Pazzi ... ma st? di fatto che saranno le Pressioni che si Adattano meglio alle scelte del Sospensionista ...
Rimane un Fatto ... avere la Sospensione Perfetta e Gomme Sgonfie ... ? come avere la Donna Perfetta e il Pisello Moscio ...
Beh consolatevi 1,4 a Caldo ? un po' Barzotto ... divertitevi pure ... al max potete sempre infilarlo col calzascarpe ...
Lince,
Gatto e il "ragazzo normale" (ovvero ENRY che ha scritto poco qui sopra) hanno usato 2 tipi di dunlop diverse, anche se sempre intagliate....
Molla ma scusa, dovresti sapere che le gomme sono in continua evoluzione sia per quanto riguarda carcasse e mescole, non puoi dire di usare a prescindere pressioni diverse da quelle che la casa ti consiglia. Mi spieghi tu come fai a sapere e soprattutto a giudicare il lavorodegli altri che non e' il tuo ?? Ovvero e' come se la dunlop ti dicesse di usare un precarico diverso da quello che dice HyperPro perche' loro la pensano cosi', senza avere specifiche e conoscenze in materia.
Poi ho letto che le gomme strappano perche' le sospensioni lavorano male....
caxxata....ovvero potrebbe anche essere, ma se le sospensioni lavorassero davvero male, me ne accorgerei ancor prima di scendere dalla moto e guardare la gomma... Altro esempio fresco fresco : Enry al mugello continuava a strappare, ma la moto si guidava MOLTO bene e lui faceva tempi discreti... arrivato ai box era tutto preoccupato della gomma messa in quel modo...beh sai cosa si e' fatto ?? Si e' cambiata la gomma senza spostare di un solo click l'assetto...risultato : la gomma non strappava piu' nemmeno dopo diversi giri in tempi da paura....ERGO...le gomme potrebbero non essere tutte uguali...
Lo strappo della gomma potrebbe essere causato da molteplici concause, anche le sospensioni certo, ma non sono la prima cosa da guardare...se le sospensioni non lavorano bene, me ne accorgo BEN PRIMA....
Dato che hai tirato in ballo nomi di piloti per vedere chi ce l'ha piu' lungo (se ce l'hai per come sei alto hai vinto tu ), il nostro amico Enry9 al mugello era davanti a Zerbo in griglia...quindi nemmeno lui e' poi tanto fermo, e le pressioni guarda caso erano come Dunlop ci consigliava...e quindi come la mettiamo ??
Molla tu che sei dell'ambiente, non mettere in testa strane idee agli appassionati senza fondamento....Io non consiglio a casaccio senza sapere, tanto e' vero di gomme non me ne occupo, e mi limito a seguire cio' che le varie Dunlop, Metzeler, Pirelli etc...mi dicono. A me sembra la cosa piu' saggia da fare, dato l'incompetenza in materia di gomme.
Lince,
Gatto e il "ragazzo normale" (ovvero ENRY che ha scritto poco qui sopra) hanno usato 2 tipi di dunlop diverse, anche se sempre intagliate....
Molla ma scusa, dovresti sapere che le gomme sono in continua evoluzione sia per quanto riguarda carcasse e mescole, non puoi dire di usare a prescindere pressioni diverse da quelle che la casa ti consiglia. Mi spieghi tu come fai a sapere e soprattutto a giudicare il lavorodegli altri che non e' il tuo ?? Ovvero e' come se la dunlop ti dicesse di usare un precarico diverso da quello che dice HyperPro perche' loro la pensano cosi', senza avere specifiche e conoscenze in materia.
Poi ho letto che le gomme strappano perche' le sospensioni lavorano male....
caxxata....ovvero potrebbe anche essere, ma se le sospensioni lavorassero davvero male, me ne accorgerei ancor prima di scendere dalla moto e guardare la gomma... Altro esempio fresco fresco : Enry al mugello continuava a strappare, ma la moto si guidava MOLTO bene e lui faceva tempi discreti... arrivato ai box era tutto preoccupato della gomma messa in quel modo...beh sai cosa si e' fatto ?? Si e' cambiata la gomma senza spostare di un solo click l'assetto...risultato : la gomma non strappava piu' nemmeno dopo diversi giri in tempi da paura....ERGO...le gomme potrebbero non essere tutte uguali...
Lo strappo della gomma potrebbe essere causato da molteplici concause, anche le sospensioni certo, ma non sono la prima cosa da guardare...se le sospensioni non lavorano bene, me ne accorgo BEN PRIMA....
Dato che hai tirato in ballo nomi di piloti per vedere chi ce l'ha piu' lungo (se ce l'hai per come sei alto hai vinto tu ), il nostro amico Enry9 al mugello era davanti a Zerbo in griglia...quindi nemmeno lui e' poi tanto fermo, e le pressioni guarda caso erano come Dunlop ci consigliava...e quindi come la mettiamo ??
Molla tu che sei dell'ambiente, non mettere in testa strane idee agli appassionati senza fondamento....Io non consiglio a casaccio senza sapere, tanto e' vero di gomme non me ne occupo, e mi limito a seguire cio' che le varie Dunlop, Metzeler, Pirelli etc...mi dicono. A me sembra la cosa piu' saggia da fare, dato l'incompetenza in materia di gomme.
Ah quello lo sai ben tu, anche Carlo parlava di 209gp
Poi ha provato sia con pressione inferiore (che non so se ? quella consigliata da dunlop), ma non si ? trovato bene e quindi l'ha alzata, trovandosi meglio ma con sempre il problema degli strappi.
Che poi, non sto mica dando ragione ad uno o l'altro, sto solo cercando di capire
Dunlop ha la carcassa pi? rigida di pirelli o metz (per quanto ne so io ovviamente) e, se prima Carlo non aveva problemi, li ha con dunlop che sono un po' pi? rognose con le sospensioni.
Lince secondo te le 209 e le 211 sono la stessa gomma ??
Forse un filino so' che le 209 sono rognosette, mentre le 211 per nulla.
Purtroppo non c'e' nulla da capire....il gommista dice e io faccio.
Lui solo sa' perche' mi da quelle pressioni, e io non sono nessuno per sindacare, dato che non conosco a fondo il perche' e il per come....e come me anche qualcun'altro non sa', e quindi dal mio punto di vista non si possono inventare pressioni per partito preso o per sensazioni personali ( e nemmeno di guida) !!!
Comment