Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2:09.33

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #331
    Originally posted by feperis View Post



    questa ? una cosa che pu? fare forse un ragazzino che fa gare, non certo un amatore che il giorno dopo deve tornare al lavoro
    infatti

    non ? questione di paura
    ma di resposabilit? verso figli moglie e dipendenti
    io in moto non ho mai avuto paura, altrimenti non farei la ss148 pontina 2 volte al giorno.........molto pi? terrificante di qualsiasi altra cosa si possa fare con la moto......

    sono anni che guido stando in completa sicurezza
    e non ? nemmeno per la moto (la bmw ? originale manco ha l'assicurazione pista....) per la quale mi fregherebbe poco e niente
    ma per il fatto che un semplice frattura potrebbe rovinare la mia gi? tesissima situazione economica mettendo a rischio 7 famiglie



    e questo penso che valga per molti, se non come per me in modo molto simile, quasi tutti a 40 anni hanno delle grosse responsabilit?

    di contro ho sviluppato una guida a prova di imprevisto (tranne tamponamenti)
    al punto che l'ultima volta al muggio mi ? rimasta la moto in sesta alla s .donato e sono riuscito a girare lo stesso...........senza fare lunghi

    questa mi permette di fare tempi ottimi sul bagnato o semi bagnato
    e di divertirmi nelle gare in salita

    insomma io se non mi prendono gli altri NON CADO, e il fatto che dal 2006 (ultima caduta per colpa della merdosa d 209........) al 2011 nonostante i trofei sia in pista che in salita, le wc che ho fatto e i turni liberi non sono mai caduto lo dimostra

    Comment


    • Font Size
      #332
      Originally posted by Blundik View Post
      Vorrei peggiorare la situazione.

      Perche' ci si concentra sull'accelerazione in uscita di curva?
      Dal mio punto di vista e' importante tanto quanto se non di piu' la velocita' di ingresso.
      Dunque..le staccatone di ultrone con relativo inchiodamento e ripartenza in realta' lo mettono piu' a rischio....secondo me se riuscisse ad evitare le staccatone migliorerebbe il crono:gaen:

      steu, vero che l'ha chiesto ultrone, ma blunda ha detto una cosa decisamente sensata...ultrone sta cercando di migliorare nel punto sbagliato...la differenza VERA si fa entrando veloci (con le traiettorie giuste), molto pi? che imparando a dare gas in uscita

      Comment


      • Font Size
        #333
        Per la percorrenza non saprei. La r1 aritmica non ? certo una moto da percorrenze alla Biaggi, ma mi sembra che pi? o meno sono da mucchio.

        Cmq sappiate che sono tutti consigli che mi paiono sensati e vi ringrazio Se avete altro da aggiungere vi mando un poster di Biaggi che impenna con la vespa!

        Comment


        • Font Size
          #334
          live...le merdose 209 gpracer non erano affatto merdose...certo, usare un 180 sotto ad una R1'05 non era un'idea geniale, per? erano delle ottime gomme

          Comment


          • Font Size
            #335
            Originally posted by Time_Bandit View Post
            .....ad ogno modo per essere uno che ci va una volta ogni due anni secondo me Guido ha..... guidato bene
            Quindi bravo!
            qui penso che ci sia un errore

            se non sbaglio guido va al mugello spesso e volentieri...........almeno fino allo scorso anno
            in ogni caso NON 1 volta ogni 2 anni.............

            Comment


            • Font Size
              #336
              Originally posted by steu60 View Post
              eggia' ora che lo noto hai la residenza a ledenon!!
              alla virage du camion, prego!

              Originally posted by feperis View Post
              non metto indiscussione garcia...per? penso farei molto fatica a sapere dove sono i vari quarti
              per i riferimenti spaziale hai ovviamente perfettamente ragione...anche se allo stesso modo puoi arrivare pi? o meno forte allo stesso riferimento...
              si, ? vero.se per? non analizziamo il singole evento e mettiamo tutto insieme ecco che a quel dato riferimento spaziale ci arrivi con quella data apertura di gas, quindi salvo aver sbagliato una marcia rispetto al giro prima ( ed allora....scendi dalla moto ! ) dovresti arrivare al riferimento sempre con la stessa velocit?.Cos? come ragionando al contrario lo fai coi freni

              Originally posted by Blundik View Post
              Vorrei peggiorare la situazione.

              Perche' ci si concentra sull'accelerazione in uscita di curva?
              Dal mio punto di vista e' importante tanto quanto se non di piu' la velocita' di ingresso.
              Dunque..le staccatone di ultrone con relativo inchiodamento e ripartenza in realta' lo mettono piu' a rischio....secondo me se riuscisse ad evitare le staccatone migliorerebbe il crono:gaen:
              sempre secondo le immortali parole di B.Garcia, nel patois che usa per parlare con gli italiani :"perch? tu entre piano dans la curva? paura che l'anterieur glissa? tu entra col moteur che PA PA PAA PAAA! ( al limitatore, ndt), cos? l'avant c'est legere e non glisse ! ".

              nota: se mai voleste fare un corso di guida all'estero andate da Bernard.Al di l? di quello che vi potr? insegnare ? uno spasso assoluto!

              io credo che anche in questo avesse ragione keith code: lui chiama quel modo di guidare ( gassone sul dritto, staccatona e ripartenza) "caricare una curva " (come il toro, non come la corda della sveglia ) e dice che ? problematico perch? incasina la tua percezione della velocit?, facendoti frenare troppo e troppo a lungo, con conseguente cattiva applicazione della sua regola principe "you apply the throttle as soon as possible.once the throttle is cracked open it's rolled on smoothly , constantly and continuously throughout the remainder of the turn".
              Ma qui stamo davvero andando nel particolare e ci vorrebbe un intero post nuovo..

              Comment


              • Font Size
                #337
                Originally posted by Ultrone View Post
                Per la percorrenza non saprei. La r1 aritmica non ? certo una moto da percorrenze alla Biaggi, ma mi sembra che pi? o meno sono da mucchio.

                Cmq sappiate che sono tutti consigli che mi paiono sensati e vi ringrazio Se avete altro da aggiungere vi mando un poster di Biaggi che impenna con la vespa!
                non si parla di percorrenza guido, ma di ingresso...io per esempio in percorrenza sono una ciofeca rispetto a molti, me ne accorgo sempre con chi gira come me o anche pi? lento...ed ? uno dei punti dove cerco (cercavo? cercher?? ) di migliorare...evidentemente vado meglio in altri frangenti (sicuramente l'uscita mi viene bene, ma anche in ingresso...e l? ripeto c'? la vera differenza tra noi ed un qualsiasi pilota degno di questo nome)

                Comment


                • Font Size
                  #338
                  Originally posted by maxegb View Post
                  alla virage du camion, prego!


                  si, ? vero.se per? non analizziamo il singole evento e mettiamo tutto insieme ecco che a quel dato riferimento spaziale ci arrivi con quella data apertura di gas, quindi salvo aver sbagliato una marcia rispetto al giro prima ( ed allora....scendi dalla moto ! ) dovresti arrivare al riferimento sempre con la stessa velocit?.Cos? come ragionando al contrario lo fai coi freni



                  sempre secondo le immortali parole di B.Garcia, nel patois che usa per parlare con gli italiani :"perch? tu entre piano dans la curva? paura che l'anterieur glissa? tu entra col moteur che PA PA PAA PAAA! ( al limitatore, ndt), cos? l'avant c'est legere e non glisse ! ".

                  nota: se mai voleste fare un corso di guida all'estero andate da Bernard.Al di l? di quello che vi potr? insegnare ? uno spasso assoluto!

                  io credo che anche in questo avesse ragione keith code: lui chiama quel modo di guidare ( gassone sul dritto, staccatona e ripartenza) "caricare una curva " (come il toro, non come la corda della sveglia ) e dice che ? problematico perch? incasina la tua percezione della velocit?, facendoti frenare troppo e troppo a lungo, con conseguente cattiva applicazione della sua regola principe "you apply the throttle as soon as possible.once the throttle is cracked open it's rolled on smoothly , constantly and continuously throughout the remainder of the turn".
                  Ma qui stamo davvero andando nel particolare e ci vorrebbe un intero post nuovo..
                  remainder che v? di??
                  traduzione plizz

                  Comment


                  • Font Size
                    #339
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    Per la percorrenza non saprei. La r1 aritmica non ? certo una moto da percorrenze alla Biaggi, ma mi sembra che pi? o meno sono da mucchio.

                    Cmq sappiate che sono tutti consigli che mi paiono sensati e vi ringrazio Se avete altro da aggiungere vi mando un poster di Biaggi che impenna con la vespa!
                    1-Forza meno la staccata
                    2-devi essere fluido in ingresso,percorrenza uscita,senza manate di gas
                    3- raggiunto questo risultato " forzi" la staccata conservando la stessa fluidita' che avevi raggiunto nel punto "2"!
                    4- adegua la ciclistica per fare questo
                    5-dedicati all'apertura in uscita

                    ora mi chiedo..perche' ***** parti dal punto 5?


                    ps:mi sono giocato le risposte serie per il mese di luglio

                    Comment


                    • Font Size
                      #340
                      Originally posted by Blundik View Post
                      1-Forza meno la staccata
                      2-devi essere fluido in ingresso,percorrenza uscita,senza manate di gas
                      3- raggiunto questo risultato " forzi" la staccata conservando la stessa fluidita' che avevi raggiunto nel punto "2"!
                      4- adegua la ciclistica per fare questo
                      5-dedicati all'apertura in uscita

                      ora mi chiedo..perche' ***** parti dal punto 5?


                      ps:mi sono giocato le risposte serie per il mese di luglio
                      mi stupivo infatti

                      Comment


                      • Font Size
                        #341
                        Originally posted by feperis View Post
                        remainder che v? di??
                        traduzione plizz
                        dai gas il prima possibile. una volta che hai cominciato ad aprire la manetta, devi continuare ad aprire il gas in maniera delicata, costante e continua per tutto il resto della curva.

                        sembra una banalit? detta cos?, ma non lo ?.fino a che non ti concentri sul fatto che quando cominci ad aprire non devi fermarti mai non ti rendi affatto conto della quantit? di volte in cui invece dai un pelo di gas, poi ti fermi, poi chiudi un pelo, poi rispalanchi....

                        Comment


                        • Font Size
                          #342
                          Originally posted by Luka79 View Post
                          si anche per quello
                          comunque ho iniziato a correre in macchina........
                          a me basta che si corre,che ci sia competizione e agonismo, poi son contento
                          puoi farlo anche senza andare in terra cercando di andare forte come qualcun altro

                          in una gara di solito ci sono una trentina di partecipanti.................difficile arrivare ultimo se sai guidare, e anche se si arrivasse ultimi dal momento che nessuno ci verrebbe a dire qualcosa...........sticazzi

                          domenica ho la gara in salita, ? di campionato italiano quandi c'? molto agonismo
                          io vado e faccio quello che so fare : guidare senza cadere, e magari faccio qualche penna ai ragazzi che gardano
                          domenica sera me ne torno a casa e lunedi' ai problemi soliti

                          Comment


                          • Font Size
                            #343
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Ammazzatevi tutti, al Mugello ci vado una volta ogni 2 anni e 2:09 ci sta pi? che bene!

                            Per l'ultrareport dovete aspettare domani. Oggi ero impegnato in Sez Motogp a magnificare le doti di Rossi!
                            Originally posted by livelegend View Post
                            qui penso che ci sia un errore

                            se non sbaglio guido va al mugello spesso e volentieri...........almeno fino allo scorso anno
                            in ogni caso NON 1 volta ogni 2 anni.............
                            A boh.... non ? che mi cambi qualcosa, io ci sono stato due volte e l'ultima ? stata nel '95....

                            Comment


                            • Font Size
                              #344
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Il prossimo anno cercher? di girare in 2:00 con un 600 del 99, sospensioni di serie e gomme Michelin Pilot Sport (per? gNuove, mica usate eh!) E se non riesco subito, mi metto dietro Zerbo, perch? se ci riesce lui ci deBBo riuscire anchio...


                              Avete rotto la minkia!

                              Dovete darmi consigli su come migliorare il dare il Gas, non litigare per aria fritta!
                              ultr?...............io ho una R6 del 99
                              non puoi capire che moto............
                              sono convinto che potrei farci tempi migliori della S RR

                              per? la mia ? strabombata e pesa pochissimo

                              Comment


                              • Font Size
                                #345
                                io penso che

                                siccome la pi? grande differenza tra chi sa guidare e chi no ? nel dare gas in uscita di curva
                                ci si deve concentrare su quello

                                in linea di massima per quel che mi riguarda ho capito che pensando a quello, cio? a dare il gas prima possibile e non ad altro, tutto quello che si fa in moto, traittorie spostamenti di peso diventa condizionato e alla fine si capisce che si possono fare linee diverse e ci si deve spostare in maniera diversa sulla moto

                                non so se mi sono spiegato, entro in pista e dico : obiettivo dare il gas prima in uscita di curva e fare tutto quello che serve per ealizzarlo.............a costo di girare piano

                                poi si deve unire a quello che si sapeva gi? fare (staccate, ingressi) e li si ? gi? arrivati al 90% delle proprie possibilit?

                                inoltre per migliorare non bisogna forzare quello che si fa gi? decentemente, se le arrabbiate mi accorgo che le faccio discretamente inutile forzare li dove mi sento sicuro, rischiando di cadere
                                invece bisogna sforzarsi nel migliorare dove si ? oggettivamente lenti

                                (alzi la mano chi non forza li dove sa di essere bravo.........per abbassare un pochino il tempo e/o passare quello che ? davanti )

                                in alcuni giri io non forzo volutamente li dove riesco discretamente per conservare forze e concentrazione per quello che non riesco a fare discretamente

                                insomma dividere la guida e il circuito in differenti pezzi e concentrarsi in quelli dove si ? pi? scarsi pu? aiutare............alla fine mettendo tutto insieme secondo me si arriva al proprio limite

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X