Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2:09.33

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by feperis View Post
    il tuo metodo mi sembra alquanto discutibile
    hai mai visto nessuno provare senza rischiare?
    io si, chi ha paura

    comunque, seriamente il modo di andar forte c'e', ma bisogna rischiare.
    io ero spesso in terra perche' ci provavo e provavo e provavo....ma non sempre va bene.

    ti faccio un esempio stupido. scassa lo scorso w.e. e' caduto 3 volte.
    pensi che sia caduto perche' voleva mantenersi su que tempi...o per migliorare?

    ovvio che (e si ritorna alla paura che tutti abbiamo ma in pochi ammettono) se ci caghiamo sotto....non si va in terra e non si fanno i tempi

    ps. guarda black. fa tempi da paura, al muggio vola basso.....ma a volte vola anche alto

    detto questo, la cosa puiu' importante e' che quando finisce il turno ci si toglie il casco e si e' felici e contenti di aver passato mezz'ora tra i cordoli.
    il resto............son chiacchiere e pretesti per percularsi

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by Time_Bandit View Post
      .....se ogni volta che cadi ti spacchi qualcosa vedi che fai alla svelta a cambiare idea su cosa si pu? e non si pu? fare...

      Secondo me ci sono due modi di arrivare a "fare il tempo"..... il primo ? sapendo quello che si fa, il secondo ? non sapendo quello che si fa.

      Nel primo caso ci si pongono delle domande a mano a mano che si incontrano delle difficolt? e si cerca di capire come superarle in sicurezza, nel secondo caso l'approccio ? un pi? "maschio" se lo fa tizio lo faccio pure io.... peccato che poi si lancino molto spesso i componenti e mica sempre pu? andare bene
      Inutile dire che nemmeno quando NON si cade si sa il perch?..

      Non vuole essere un attacco personale a te non fraintendere... per? mi pare fin troppo chiaro che se l'approccio giusto fosse "niente ? impossibile" saremmo tutti a fare il motomondiale. Invece mi pare che non sia cos?

      Tralasciando il discorso sospensioni (uno si deve sentire sicuro sulla moto, per cui se per sentirmi sicuro devo cambiare l'ammortizzatore lo cambio e basta) il segreto per andare forte in pista ?..... andarci.
      Il Mugello poi ? una pista particolare con il pi? alto numero di stradali locali che vanno forte.... e questo perch? per lo stradale ha un approccio "amichevole" per via di tutti i motivi che tu stesso hai elencato (niente staccate impegnative e traiettorie conservative) ...... cmq anche su una pista di questo genere se non ci giri non vai forte, perch? l'approccio alla pista ? totalmente diverso da quello che si pu? avere su strada (anche andando forte).

      Con queste premesse.... possiamo dire che si andicchia con un mille quando si orbita intorno ai 2:00 / 2:02 .... e con una moto a posto a quel livello ci pu? arrivare qualsiasi motociclista che sia un po' dotato.

      Chiaro... mica ci si pu? andare una volta all'anno.

      mah uno...e mah due...

      Originally posted by Luka79 View Post
      hai mai visto nessuno provare senza rischiare?
      io si, chi ha paura

      comunque, seriamente il modo di andar forte c'e', ma bisogna rischiare.
      io ero spesso in terra perche' ci provavo e provavo e provavo....ma non sempre va bene.

      ti faccio un esempio stupido. scassa lo scorso w.e. e' caduto 3 volte.
      pensi che sia caduto perche' voleva mantenersi su que tempi...o per migliorare?

      ovvio che (e si ritorna alla paura che tutti abbiamo ma in pochi ammettono) se ci caghiamo sotto....non si va in terra e non si fanno i tempi

      ps. guarda black. fa tempi da paura, al muggio vola basso.....ma a volte vola anche alto

      detto questo, la cosa puiu' importante e' che quando finisce il turno ci si toglie il casco e si e' felici e contenti di aver passato mezz'ora tra i cordoli.
      il resto............son chiacchiere e pretesti per percularsi
      questa ? una cosa che pu? fare forse un ragazzino che fa gare, non certo un amatore che il giorno dopo deve tornare al lavoro

      Comment


      • Font Size
        #228
        Originally posted by feperis View Post
        mah uno...e mah due...



        questa ? una cosa che pu? fare forse un ragazzino che fa gare, non certo un amatore che il giorno dopo deve tornare al lavoro
        Ciao fep.... forse tu non hai fatto caso a quanta gente c'? che va forte al mugello con targa e specchietti.
        .....e ricordati che con il 600 Honda da trofeo si girava gi? 5 anni fa in :03 di passo in gara...

        Comment


        • Font Size
          #229
          Originally posted by feperis View Post
          mah uno...e mah due...

          quoto molto il mah due

          questa ? una cosa che pu? fare forse un ragazzino che fa gare, non certo un amatore che il giorno dopo deve tornare al lavoro
          riporto un mio commento precedente, che fa rima con cio' che hai detto

          il primo ostacolo per la stragrande maggioranza di noi e' : la paura di cadere.
          questo e' il primo freno.


          il secondo e' la paura della moto. quando la moto inizia a muoversi...si inizia a farsi domande sul perche' e percome, sulla soluzione tecnica da adottare, sulle regolazioni da fare, su bla bla bla bla......, ma alla fine il gas si chiude perche' si ha paura.

          e' normale, lo facciamo per passione sto sport, non ci paga nessuno. anzi, si paga profumatamente per poterlo fare....e se ci facciamo male, poi chi lavora per portare a casa i soldini da spendere anche in pistate?
          ragionamento corretto. io infatti ho smesso. per ora.



          pero', se e' vero cio' che hai detto, perche' si sta sempre a cercare la miglior prestazione assoluta?
          non si fa altro che parlar di tempi.
          non si fa altro che migliorare le prestazioni velocistiche delle moto.
          non si fa altro che cercare di limare il tempo facendo anche l'impossibile.
          e' pericoloso e stop.
          sia che giri in 2'10 che se giri in 2'00. quindi il discorso di provarci e fare cio' che fa quello avanti....e' applicabile, perche' tanto rischia il ragazzino che fa gare tanto quanto rischiamo noi per fare il nostro tempo.

          sara' mica che la "paura" viene usata solo come scusante perche' non si fanno i tempi sperati?
          io ho smesso. per paura. mi devo vergognare di dirlo? anche no

          Comment


          • Font Size
            #230
            Originally posted by Luka79 View Post
            riporto un mio commento precedente, che fa rima con cio' che hai detto

            il primo ostacolo per la stragrande maggioranza di noi e' : la paura di cadere.
            questo e' il primo freno.


            il secondo e' la paura della moto. quando la moto inizia a muoversi...si inizia a farsi domande sul perche' e percome, sulla soluzione tecnica da adottare, sulle regolazioni da fare, su bla bla bla bla......, ma alla fine il gas si chiude perche' si ha paura.

            e' normale, lo facciamo per passione sto sport, non ci paga nessuno. anzi, si paga profumatamente per poterlo fare....e se ci facciamo male, poi chi lavora per portare a casa i soldini da spendere anche in pistate?
            ragionamento corretto. io infatti ho smesso. per ora.



            pero', se e' vero cio' che hai detto, perche' si sta sempre a cercare la miglior prestazione assoluta?
            non si fa altro che parlar di tempi.
            non si fa altro che migliorare le prestazioni velocistiche delle moto.
            non si fa altro che cercare di limare il tempo facendo anche l'impossibile.
            e' pericoloso e stop.
            sia che giri in 2'10 che se giri in 2'00. quindi il discorso di provarci e fare cio' che fa quello avanti....e' applicabile, perche' tanto rischia il ragazzino che fa gare tanto quanto rischiamo noi per fare il nostro tempo.

            sara' mica che la "paura" viene usata solo come scusante perche' non si fanno i tempi sperati?
            io ho smesso. per paura. mi devo vergognare di dirlo? anche no
            Beh a forza di fare voli credo che chiunque prenderebbe paura, no?

            E' ben per quello che si deve alzare l'asticella ma in sicurezza... cadere per girare in 2 netti se il tuo passo ? 2:10 ? da babbei secondo me.
            Ma nessuno vieta che dal 2:10 si possa scendere sotto i 2 minuti... la strada per? ? quella dei chilometri in pista, non quella dei chilometri di bende.

            Io per esempio sono caduto poco in pista (4 volte in sette anni) ma tutte le volte mi sono sempre rotto qualcosa (l'ultima mi sono fatto parecchio male e ho smesso)..... per cui per me cadere ha sempre significato farsi male e non poter risalire subito sulla moto per vincere lo spavento; quindi ? naturale che abbia un approccio alla scivolata diverso da chi cade magari anche spesso ma non si fa mai un graffio.
            Non ? questione di paura..... ma di buon senso.

            Comment


            • Font Size
              #231
              luka, io sono il primo a cercare il limite...e infatti qualche volta l'ho trovato (il mio ovviamente), ma da l? a dire "seguo quello davanti perch? lui lo fa allora lo posso fare anch'io" secondo me non ? applicabile a noi, ma esclusivamente a chi fa il pilota
              cio?, il senso ? ovviamente giusto, ma non ? cos? che funziona...quello che va pi? veloce lo fa perch? sa come farlo, tu (che sei pi? lento) no. punto.
              poi curva per curva puoi accorgerti dove perdi di pi? e quindi dove cercare di concentrare i tuoi sforzi, ma ? un altro discorso secondo me
              tant'? che in genere chi si improvvisa pilota e cerca di seguire uno ben pi? veloce va per campi

              Comment


              • Font Size
                #232
                senza contare che quello davanti pu? avere gomme migliori / pi? fresche, sospensioni messe meglio, conoscere meglio la pista etc etc etc...

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  .....ad ogno modo per essere uno che ci va una volta ogni due anni secondo me Guido ha..... guidato bene
                  Quindi bravo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #234
                    Originally posted by Time_Bandit View Post
                    Beh a forza di fare voli credo che chiunque prenderebbe paura, no?

                    E' ben per quello che si deve alzare l'asticella ma in sicurezza... cadere per girare in 2 netti se il tuo passo ? 2:10 ? da babbei secondo me.
                    Ma nessuno vieta che dal 2:10 si possa scendere sotto i 2 minuti... la strada per? ? quella dei chilometri in pista, non quella dei chilometri di bende.

                    Io per esempio sono caduto poco in pista (4 volte in sette anni) ma tutte le volte mi sono sempre rotto qualcosa (l'ultima mi sono fatto parecchio male e ho smesso)..... per cui per me cadere ha sempre significato farsi male e non poter risalire subito sulla moto per vincere lo spavento; quindi ? naturale che abbia un approccio alla scivolata diverso da chi cade magari anche spesso ma non si fa mai un graffio.
                    Non ? questione di paura..... ma di buon senso.
                    io, ed ovviamente parlo per me, se vado a girare e mi porto il cronometro non devo vedere in quanto ho girato..........devo vedere quanto ho migliorato
                    altrimenti e' inutile.

                    se voglio divertirmi, il crono lo lascio a casa e non mi inkazzo con i tempi.

                    questo e' il motivo per cui ho smesso.
                    per me la pista e' andar forte, rischiare, correre e migliorarsi.
                    son caduto tanto, mi son fatto male spesso ed altre volte mi e' andata bene.
                    ora non posso farlo perche' ho paura di cadere? bene, smetto. e cosi' ho fatto.
                    ma mai posso dire di non averci provato. con le moto....come pure nella vita.
                    Originally posted by feperis View Post
                    luka, io sono il primo a cercare il limite...e infatti qualche volta l'ho trovato (il mio ovviamente), ma da l? a dire "seguo quello davanti perch? lui lo fa allora lo posso fare anch'io" secondo me non ? applicabile a noi, ma esclusivamente a chi fa il pilota
                    cio?, il senso ? ovviamente giusto, ma non ? cos? che funziona...quello che va pi? veloce lo fa perch? sa come farlo, tu (che sei pi? lento) no. punto.
                    poi curva per curva puoi accorgerti dove perdi di pi? e quindi dove cercare di concentrare i tuoi sforzi, ma ? un altro discorso secondo me
                    tant'? che in genere chi si improvvisa pilota e cerca di seguire uno ben pi? veloce va per campi
                    io non ti dico che devi seguire stoner....pero' seguire e provare a fare uno che gira 2 secondi meglio di te....e' efficace e funzionale.
                    o almeno, ripeto, io ti parlo per cio' che ho fatto io.
                    chiaro che non pretendo di andare domani al mugello....ed attaccarmi a black per girare in 03" con un 600
                    ma di sicuro devo arrivare al putno di provare a superarlo ecco, questa per me e' la pista.
                    ho un carattere troppo combattivo? mmmhhh...si.
                    se devo fare una cosa rischiosa, la faccio come si deve o niente.
                    a volte va bene.......a volte va male. ma tutto fa parte del gioco.

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Originally posted by Luka79 View Post
                      io, ed ovviamente parlo per me, se vado a girare e mi porto il cronometro non devo vedere in quanto ho girato..........devo vedere quanto ho migliorato
                      altrimenti e' inutile.

                      se voglio divertirmi, il crono lo lascio a casa e non mi inkazzo con i tempi.

                      questo e' il motivo per cui ho smesso.
                      per me la pista e' andar forte, rischiare, correre e migliorarsi.
                      son caduto tanto, mi son fatto male spesso ed altre volte mi e' andata bene.
                      ora non posso farlo perche' ho paura di cadere? bene, smetto. e cosi' ho fatto.
                      ma mai posso dire di non averci provato. con le moto....come pure nella vita.

                      io non ti dico che devi seguire stoner....pero' seguire e provare a fare uno che gira 2 secondi meglio di te....e' efficace e funzionale.
                      o almeno, ripeto, io ti parlo per cio' che ho fatto io.
                      chiaro che non pretendo di andare domani al mugello....ed attaccarmi a black per girare in 03" con un 600
                      ma di sicuro devo arrivare al putno di provare a superarlo ecco, questa per me e' la pista.
                      ho un carattere troppo combattivo? mmmhhh...si.
                      se devo fare una cosa rischiosa, la faccio come si deve o niente.
                      a volte va bene.......a volte va male. ma tutto fa parte del gioco.
                      per me (e ripeto per me) girare in pista vuol dire migliorarsi ogni volta...se non lo faccio non muoio, ma un po' di fastidio ce l'ho
                      ma tu parli di rischiare, io no
                      o meglio, rischio anch'io ovviamente a volte, ma diciamo "in sicurezza"

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Originally posted by Luka79 View Post
                        io, ed ovviamente parlo per me, se vado a girare e mi porto il cronometro non devo vedere in quanto ho girato..........devo vedere quanto ho migliorato
                        altrimenti e' inutile.

                        se voglio divertirmi, il crono lo lascio a casa e non mi inkazzo con i tempi.

                        questo e' il motivo per cui ho smesso.
                        per me la pista e' andar forte, rischiare, correre e migliorarsi.
                        son caduto tanto, mi son fatto male spesso ed altre volte mi e' andata bene.
                        ora non posso farlo perche' ho paura di cadere? bene, smetto. e cosi' ho fatto.
                        ma mai posso dire di non averci provato. con le moto....come pure nella vita.

                        io non ti dico che devi seguire stoner....pero' seguire e provare a fare uno che gira 2 secondi meglio di te....e' efficace e funzionale.
                        o almeno, ripeto, io ti parlo per cio' che ho fatto io.
                        chiaro che non pretendo di andare domani al mugello....ed attaccarmi a black per girare in 03" con un 600
                        ma di sicuro devo arrivare al putno di provare a superarlo ecco, questa per me e' la pista.
                        ho un carattere troppo combattivo? mmmhhh...si.
                        se devo fare una cosa rischiosa, la faccio come si deve o niente.
                        a volte va bene.......a volte va male. ma tutto fa parte del gioco.
                        Beh ma questo approccio ? ammirevole, per? (l'hai detto tu) alla fine hai mollato il colpo a forza di prendere botte.

                        L'amatore per? non va al Mugello per fare il record della pista, va per divertirsi innanzi tutto... a questo punto torniamo al discorso sospensioni/gomme, c'? chi ha il bisogno psicologico di avere tutto al top e chi no.

                        Faccio un esempio:

                        Tre anni fa eravamo al Mugello per una gara di trofeo e parlando col tipo di Michelin questo mi chiede perch? continuavamo a cambiare gomme; io rispondo che il pilota si trova meglio con le gomme nuove ad ogni turno... perch? dice che calano subito e il tempo non si fa.
                        Cmq per curiosit? domando quante gomme usa tale Nuccio Zerbo.
                        Risposta: nelle libere tutta roba usata, un treno per le ufficiali 1e2 e 1 treno per la gara.
                        Come dire che con le gomme che noi consumavamo per una gara lui ci faceva una stagione

                        Insomma, non siamo mica tutti uguali ma quello che conta alla fine ? il risultato... l'importante ? arrivarci e non perdersi per strada lungo il tragitto magari dopo aver accumulato un grande vantaggio...

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Time il vincitore del Trofeo Amatori 1000 Stock al Mugio girava in 2,02 alto ... poi tra gli noi amatori c'? chi ha una Moto Stradale e chi un Missile super modificato ...
                          (quando vieni a trovarmi seriamente ???)

                          Originally posted by Luka79 View Post
                          il primo ostacolo per la stragrande maggioranza di noi e' : la paura di cadere.
                          questo e' il primo freno.


                          il secondo e' la paura della moto. quando la moto inizia a muoversi...si inizia a farsi domande sul perche' e percome, sulla soluzione tecnica da adottare, sulle regolazioni da fare, su bla bla bla bla......, ma alla fine il gas si chiude perche' si ha paura.
                          Io sono Pefettamente d'accordo !!!
                          Se puoi permettertelo cadere ? la maniera migliore per conoscere i Limiti della Moto e togliersi le PAURE !
                          Anzi ? sicuramente l'unica maniera per fare in fretta ... vedi Valentino, Stoner ed oggi Sic :gaen:

                          Gli ultimi 2 Piloti che ho seguito, SI SONO BUTTATI IN TERRA APPOSTA (nei test) proprio per capire il Limite che non trovavano ...

                          Altro metodo ? seguire chi gira poco pi? forte di te ... ma questi si trovano di rado,
                          e solo facendo una Gara/Garetta si ha questa possibilit? ...

                          Poi Feperis ha perfettamente raggione ... ed ? per questo che per noi amatori ? importante sentirsi SICURI ed uscire Soddisfatti, e non Disfatti

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by Mr.Molla View Post
                            Time il vincitore del Trofeo Amatori 1000 Stock al Mugio girava in 2,02 alto ... poi tra gli noi amatori c'? chi ha una Moto Stradale e chi un Missile super modificato ...
                            (quando vieni a trovarmi seriamente ???)


                            2:02 alto va bene...... sono amatori no? Pure Guido ? un amatore... se girasse dieci volte in un anno al Mugello in passerebbe dal 2:09 a 2:05 senza nemmeno accorgersene e il nove lo farebbe mentre manda sms alla fidanzata... quando in pista hai un paio di secondi di margine sul tuo tempo puoi pure guardare il panorama da tanto che vai piano.

                            OT: molle lineari R1 '99...... le hai? Che K?

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Ciao Lucio...
                              ricordati di me !!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Originally posted by feperis View Post
                                senza contare che quello davanti pu? avere gomme migliori / pi? fresche, sospensioni messe meglio, conoscere meglio la pista etc etc etc...
                                non ho mai tirato in ballo questo discorso per dei motivi molto semplici (che poi sono solo scuse quelle che hai mensionato qui sopra):

                                1-le gomme! cavolo le gomme devono essere nuove! l'unica cosa che collega l'asfalto(che tanto fa male se ci batti i denti) alla moto sono le gomme. l'ho detto, lo ripeto e le ripetero' fino alla morte. le GOMME DEVONO ESSERE OTTIME!!!! non si puo' girare con gomme mezze buone!le gomme mezze buone son buone al 50% e l'altro 50% e' merd@!!!! ma come si fa!?!?!?!?!?!?

                                2-le sospensioni? ancora con ste paranoie delle sospensioni??????
                                dai su, va bene scherzare su modifiche altezze geometrie....ma usarla come una scusa no!
                                io, ripeto io (un fermone tra i cordoli), ho girato con lo stesso assetto per un anno adattandolo (si parla di regolazioni minime che anche se non avessi fatto non sarebbe cambiato nulla) nelle varie piste.
                                mi mancavano piu' di due secondi per arrivare a tempi decenti...e non erano le sospensioni a farmeli togliere.

                                3- la pista? cnosciamo ogni centimetro delle piste dove andiamo a girare! conoscessimo le nostre donne come le piste d'italia...........le nostre fidanzate/mogli/amanti ci avrebbero fatto santi!!!!


                                ps. mi scuso se posso esser sembrato "duro", ma sti discorsi di scuse non li sopporto.......soprattutto quando si dice che "alla fine si va per divertirsi ed il tempo conta relativamente"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X