Originally posted by alex57
View Post
Caro Daniele, tu sei molto presente su questo forum ed argomenti sempre molto bene ed in maniera pacata le tue tesi. Consentimi per? di dirti che come te anche tanti altri sono nel motociclismo da una vita e l'hanno visto quando andava bene. Quei tempi erao i tempi in cui la federazione faceva la federazione e non l'organizzatore di gare.
Sono presente su questo forum (cos? come sul mio) perch? secondo me questo ? un forum di riferimento che ? utilissimo per conoscere i pareri dei piloti e degli operatori del settore. Solo ascoltando le esigenze della nostra utenza possiamo fornire i giusti servizi.
Questo gruppo di persone si ? insediato spacciando l'accorpamento della coppa italia con la Stock 600 come un successo. Da due griglie in coppa italia e una in stock si ? passati il primo anno a circa 50 piloti...complessivi. con loro che dicevano"avete visto come siamo bravi?"
da qui si ? capito dove stavamo andando a finire.
E' una federazione che pensa solamente a organizzare le proprie gare, lucrando sui motociclisti sia a livello di CIV( dove iscriversi costa pi? che ad un mondiale) che a livello di gare nazionali, dove per coprire dei costi allucinanti che proprio L'FMI ha contribuito a far crescere programma 12-13-14 partenze in un giorno
Le partenze al giorno massimo sono 12 e non 13 o 14 ma comunque anche 12 sono sempre troppe, concordo con te
Per quanto concerne il discorso della FMI di organizzare le gare in autonimia senza i Moto Club ed il relativo aumento dei costi, devo darti ragione. Io sono convinto della buona fede delle persone che operano nella FMI a partire dal Presidente, per? c'? poco da discutere, i costi sono aumentati, ed i motociclisti i team ed anche alcune case sono scontente, il che vuol dire che c'? qualche cosa non va.
Secondo me non andava nemmeno bene neppure prima quandoi moto club organizzatori non avevano regole, che devono essere stabilite dalla federazione e applicate dai moto club, per? ? indubbio che la situazione da tanti punti di vista ? peggiorata, e non basta dire, SI HAI RAGIONE! Dobbiamo adoperarci ptutti per migliorare la situazione, io nel mio piccolo ho sollecitato l'applicazione di alcune idee che potrebbero riportare in pisti vecchi piloti e soprattutto farne entrare di nuovi, speriamo che le idee vengano realizzate e soprattutto che vengano fatte sviluppare a chi ? in grado di farlo.
Io nel mio lavoro tengo fede sempre ad un concetto. Se una cosa funziona da un altra parte pu? funzionare anche qui. Perch? all' estero( vedi spagna) c'? pieno di campionati promo, il CEV funziona etc. Bada bene ho detto spagna perch? la loro situazione economica ? come la nostra...
Ragazzi senza offesa ma con questo discorso della Spagna ne abbiamo piene le scatole!!! Lo abbiamo ribadito pi? volte il concetto, e riporto di nuovo con un esempio: sai quanto mi hanno chiesto per organizzare una gara in Spagna a Valencia tipo le nostre gare di Coppa Italia? 60.000?
Sai quanto chiede al Mugello? 216.000? iva compresa
Adesso se i prezzi delle gare e delle prove libere in Italia fossero tripli rispetto a quelli Spagnoli non pensi che possa essere giustificato?
Ragazzi in Spagna ci sono i circuiti statali che fanno concorrenza a quelli privati, inoltre ci sono davvero moltissimi autodromi ed i prezzi degli sono molto bassi. I prezzi delle gare e delle prove libere partono tutti dal costo dell'autodromo ovviamente.
Qui ad amministrare L'FMI ci sono personaggi che considerano le moto uno sport per ricchi e vanno solo in questa direzione. Anche nei tuoi trofei l'et? media ? vicina ai 40? E' mai possibile? Cosa fa la federazione per questo?
La moto non ? come il calcio dove ti comperi un paio di scarpini e vai a giocvare, la moto ? uno sport, non dico per ricchi, ma sicuramente per persone benestanti, questo ? un dato di fatto, per? ovviamente si pu? cercare di diffonderlo il pi? possibile con delle politiche oculate che avvicino le persone a questo sport.
Concordo con la tua analisi per ci? che concerne l'et?, nei miei trofei le persone sono grandi, troppo grandi ed il ricambio non si vede all'orizzonte. Personalmente sono molto preoccupato gi? per la stasgione 2013.
Ci vuole pi? dinamismo, dobbiamo coinvolgere gli autodromi con dei progetti ben definiti e riuscire farglieli accettare senza riserve altrimenti il settore rischia una regressione ancora pi? feroce di quella che stiamo vivendo. Il fatto che alcuni trofei ANCHE IMPORTANTI abbiano chiuso ? una cosa molto triste per tutto il nostro motociclismo che non porta bene a nessuno nel medio e lungo periodo, una cosa della quale ci dobbiamo preoccupare seriamente.
spoende 500-600 mila europer il team italia per supportare 3-4 ragazzi? Non sarebbe pi? di aiuto prendere 6000 euro e pagare mezza stagione a 100 ragazzi selezionati tramite un challenge???
Uhmmmm su questo punto non saprei. In verit? se la FMI prendesse un talento, indipendentemente dal fatto che possa avere i soldi o meno per correre, e lo portasse a diventare un campione io ne sarei felice, secondo me sarebbero soldi spesi bene. Sinceramente adesso non so se ? cos?, non lo so se il Fenati della situazione (tanto per fare un esempio) paga o meno.
Il fatto di dire predo 600.000 euro e li divido in 100 ragazzi a 6000 euro l'uno non concordo perch? allo sport questo non serve, eccetto il fatto di mettere in condizione un amatore di correre gratuitamente, per? non ? questo il compito della FMI. La FMI deve avviare dei progetti che siano in grado di valorizzare i nostri talenti e creare dei campioni ed il tuo suggerimento non rispecchia questa esigenza.
Si potrebbe fare un'altra cosa, dare 100.000? a 5 o 6 team che gestiscono in autonomia 5 o 6 ragazzi particolarmente promettenti, ma non ? detto che sia migliore come soluzione. Su questo punto sinceramente dovrei analizzare meglio la situazione per dare un parete oculato.
LA VERITA' E' CHE L' FMI E' IDENTICA ALLA POLITICA MALATA E ATTACCATA AL POTERE CHE AMMINISTRA L'ITALIA. SI PENSA SOLO AL PROPRIO LUCRO E NON AL BENE DI QUESTO SPORT CHE STA PIAN PIANO MORENDO
Uhmmmm anche qu? non concordo affatto, tutti pensano al lucro, al fatto che il presidente ed i dirigenti federali stanno li per fregarsi i soldi e basta.
Ma voi lo sapete che chi gestisce la velocit?, il Presidente etc ? gente che prima di arrivare in FMI comunque era molto benestante e non aveva bisogno di nulla? Ma davvero pensate che quando l'operato di una persona non piace o non funziona ? solo perch? quella persona sta pensando a fregarsi i soldi?
Scusami e senza offesa, ma anche tu fai cos? nel tuo lavoro?
Se parli cos? degli altri mi fai venire questo dubbio?
E dai ragazzi! Ci sono cose che non vanno bene e che vanno sistemate subito a mio modo di vedere, su questo sono pienamente concorde con voi, ma non vuol dire che la gente che sta in FMI si disonesta.
Sono presente su questo forum (cos? come sul mio) perch? secondo me questo ? un forum di riferimento che ? utilissimo per conoscere i pareri dei piloti e degli operatori del settore. Solo ascoltando le esigenze della nostra utenza possiamo fornire i giusti servizi.
Questo gruppo di persone si ? insediato spacciando l'accorpamento della coppa italia con la Stock 600 come un successo. Da due griglie in coppa italia e una in stock si ? passati il primo anno a circa 50 piloti...complessivi. con loro che dicevano"avete visto come siamo bravi?"
da qui si ? capito dove stavamo andando a finire.
E' una federazione che pensa solamente a organizzare le proprie gare, lucrando sui motociclisti sia a livello di CIV( dove iscriversi costa pi? che ad un mondiale) che a livello di gare nazionali, dove per coprire dei costi allucinanti che proprio L'FMI ha contribuito a far crescere programma 12-13-14 partenze in un giorno
Le partenze al giorno massimo sono 12 e non 13 o 14 ma comunque anche 12 sono sempre troppe, concordo con te
Per quanto concerne il discorso della FMI di organizzare le gare in autonimia senza i Moto Club ed il relativo aumento dei costi, devo darti ragione. Io sono convinto della buona fede delle persone che operano nella FMI a partire dal Presidente, per? c'? poco da discutere, i costi sono aumentati, ed i motociclisti i team ed anche alcune case sono scontente, il che vuol dire che c'? qualche cosa non va.
Secondo me non andava nemmeno bene neppure prima quandoi moto club organizzatori non avevano regole, che devono essere stabilite dalla federazione e applicate dai moto club, per? ? indubbio che la situazione da tanti punti di vista ? peggiorata, e non basta dire, SI HAI RAGIONE! Dobbiamo adoperarci ptutti per migliorare la situazione, io nel mio piccolo ho sollecitato l'applicazione di alcune idee che potrebbero riportare in pisti vecchi piloti e soprattutto farne entrare di nuovi, speriamo che le idee vengano realizzate e soprattutto che vengano fatte sviluppare a chi ? in grado di farlo.
Io nel mio lavoro tengo fede sempre ad un concetto. Se una cosa funziona da un altra parte pu? funzionare anche qui. Perch? all' estero( vedi spagna) c'? pieno di campionati promo, il CEV funziona etc. Bada bene ho detto spagna perch? la loro situazione economica ? come la nostra...
Ragazzi senza offesa ma con questo discorso della Spagna ne abbiamo piene le scatole!!! Lo abbiamo ribadito pi? volte il concetto, e riporto di nuovo con un esempio: sai quanto mi hanno chiesto per organizzare una gara in Spagna a Valencia tipo le nostre gare di Coppa Italia? 60.000?
Sai quanto chiede al Mugello? 216.000? iva compresa
Adesso se i prezzi delle gare e delle prove libere in Italia fossero tripli rispetto a quelli Spagnoli non pensi che possa essere giustificato?
Ragazzi in Spagna ci sono i circuiti statali che fanno concorrenza a quelli privati, inoltre ci sono davvero moltissimi autodromi ed i prezzi degli sono molto bassi. I prezzi delle gare e delle prove libere partono tutti dal costo dell'autodromo ovviamente.
Qui ad amministrare L'FMI ci sono personaggi che considerano le moto uno sport per ricchi e vanno solo in questa direzione. Anche nei tuoi trofei l'et? media ? vicina ai 40? E' mai possibile? Cosa fa la federazione per questo?
La moto non ? come il calcio dove ti comperi un paio di scarpini e vai a giocvare, la moto ? uno sport, non dico per ricchi, ma sicuramente per persone benestanti, questo ? un dato di fatto, per? ovviamente si pu? cercare di diffonderlo il pi? possibile con delle politiche oculate che avvicino le persone a questo sport.
Concordo con la tua analisi per ci? che concerne l'et?, nei miei trofei le persone sono grandi, troppo grandi ed il ricambio non si vede all'orizzonte. Personalmente sono molto preoccupato gi? per la stasgione 2013.
Ci vuole pi? dinamismo, dobbiamo coinvolgere gli autodromi con dei progetti ben definiti e riuscire farglieli accettare senza riserve altrimenti il settore rischia una regressione ancora pi? feroce di quella che stiamo vivendo. Il fatto che alcuni trofei ANCHE IMPORTANTI abbiano chiuso ? una cosa molto triste per tutto il nostro motociclismo che non porta bene a nessuno nel medio e lungo periodo, una cosa della quale ci dobbiamo preoccupare seriamente.
spoende 500-600 mila europer il team italia per supportare 3-4 ragazzi? Non sarebbe pi? di aiuto prendere 6000 euro e pagare mezza stagione a 100 ragazzi selezionati tramite un challenge???
Uhmmmm su questo punto non saprei. In verit? se la FMI prendesse un talento, indipendentemente dal fatto che possa avere i soldi o meno per correre, e lo portasse a diventare un campione io ne sarei felice, secondo me sarebbero soldi spesi bene. Sinceramente adesso non so se ? cos?, non lo so se il Fenati della situazione (tanto per fare un esempio) paga o meno.
Il fatto di dire predo 600.000 euro e li divido in 100 ragazzi a 6000 euro l'uno non concordo perch? allo sport questo non serve, eccetto il fatto di mettere in condizione un amatore di correre gratuitamente, per? non ? questo il compito della FMI. La FMI deve avviare dei progetti che siano in grado di valorizzare i nostri talenti e creare dei campioni ed il tuo suggerimento non rispecchia questa esigenza.
Si potrebbe fare un'altra cosa, dare 100.000? a 5 o 6 team che gestiscono in autonomia 5 o 6 ragazzi particolarmente promettenti, ma non ? detto che sia migliore come soluzione. Su questo punto sinceramente dovrei analizzare meglio la situazione per dare un parete oculato.
LA VERITA' E' CHE L' FMI E' IDENTICA ALLA POLITICA MALATA E ATTACCATA AL POTERE CHE AMMINISTRA L'ITALIA. SI PENSA SOLO AL PROPRIO LUCRO E NON AL BENE DI QUESTO SPORT CHE STA PIAN PIANO MORENDO
Uhmmmm anche qu? non concordo affatto, tutti pensano al lucro, al fatto che il presidente ed i dirigenti federali stanno li per fregarsi i soldi e basta.
Ma voi lo sapete che chi gestisce la velocit?, il Presidente etc ? gente che prima di arrivare in FMI comunque era molto benestante e non aveva bisogno di nulla? Ma davvero pensate che quando l'operato di una persona non piace o non funziona ? solo perch? quella persona sta pensando a fregarsi i soldi?
Scusami e senza offesa, ma anche tu fai cos? nel tuo lavoro?
Se parli cos? degli altri mi fai venire questo dubbio?
E dai ragazzi! Ci sono cose che non vanno bene e che vanno sistemate subito a mio modo di vedere, su questo sono pienamente concorde con voi, ma non vuol dire che la gente che sta in FMI si disonesta.
Comment