Finita la luna di miele?
La squadra Gresini cambier? da Aprilia a Suzuki nel 2019?
Di G?nther Wiesinger - 19.03.2018 18:37
La Tech3 passa da Yamaha a KTM, Marc VDS sta probabilmente passando da Honda a Yamaha. Questa potrebbe essere un'altra mossa del mercato: il capo squadra Aprilia Fausto Gresini apre a Suzuki
Carmelo Ezpeleta, AD di Dorna Sports, ? impegnato da due anni nel progetto che prevede che ogni costruttore MotoGP debba dotare un team di clienti, in modo che i sei produttori Honda, Yamaha, Suzuki, Ducati, Aprilia e KTM possano gestire un team clienti e quindi ci siano 24 moto distribuite uniformemente tra le sei factories.
Ma anche nel 2018, le carte sono spaiate.
Le marche sono attualmente rappresentate da:
Ducati 8
Honda 6
Yamaha 4
Suzuki 2
Aprilia 2
KTM 2.
Per la stagione 2019 si prevedono clamorosi movimenti sulla scena della MotoGP.
KTM ? stato il primo produttore a reagire e ad allearsi con il precedente team Yamaha Tech3 (Zarco, Syahrin).
Nei prossimi tre anni (dal 2019 al 2021), KTM doter? quattro piloti con moto RC16..
Molto probabilmente Yamaha si accaser? con il team Marc VDS belga per tre anni (Morbidelli e L?thi).
Suzuki ? sicuramente alla ricerca di un team di clienti per la GSX-RR, ma non ha ancora trovato nulla. In origine, il team di Avintia sembrava il miglior partner dopo che il proprietario del team LCR Honda Lucio Cecchinello ha declinato nella primavera del 2016. L'anno scorso, Marc VDS ha provato a farsi avantoi con la Suzuki - ma nessun accordo ? mai stato fatto.
Qualcuno sospetta che Suzuki non sia riuscita a trovare un partner per il 2019, ma potrebbe sbagliarsi, anche se Avintia (Rabat, Sim?on) e Jorge Mart?nez (?ngel Nieto) (Bautista, Abraham) vorrebbero continuare con la Ducati.
Quindi il team manager di Suzuki Ecstar ha sondato il terreno un altro partner potenziale: Fausto Gresini.
Il due volte campione del mondo della 125, il cui pilota della Moto3 Jorge Martin ha vinto la prima gara della stagione della Moto3 in Qatar domenica, ha messo a disposizione il proprio team MotoGP per quattro anni in una joint venture con Aprilia Racing , Questo accordo scadr? alla fine della stagione 2018.
Ci? potrebbe mettere Aprilia in difficolt?.
In qualit? di unico produttore, il Gruppo Piaggio non ha richiesto una posizione come proprietario di Aprilia a Dorna, ingaggiando Gresini.
Ora Gresini potrebbe passare a Suzuki.
Questo ? comprensibile, perch? il futuro di Aprilia ? incerto e la macchina RS-GP18 con Aleix Espargar? e Scott Redding lascia molto a desiderare anche nel suo quarto anno.
In Qatar, il nuovo motore consumava troppo carburante, la potenza doveva essere ridotta troppo per la gara dei 22 giri.
Con il presidente della Piaggio, Roberto Colaninno, non vi ? alcun impegno scritto per il periodo MotoGP dopo il 2018. Pertanto, Gresini si sta assicurando una seconda opzione.
Anche se Pramac beneficia di materiali come il team Ducati ufficiale, sia Avintia che il team Nieto vogliono continuare nel progetto Desmosedici.
Questo potrebbe essere lo scenario per il 2019:
Ducati 8
Honda 4
Yamaha 4
KTM 4
Suzuki 4.
I responsabili di Avintia hanno parlato anche con Yamaha e Aprilia. "Per ora abbiamo in programma di continuare con Ducati", afferma il direttore della comunicazione Jos? Maroto.
Se Gresini trovasse l'accordo con Aprilia, Suzuki dovrebbe dialogare copn un team clienti Ducati. Essendo Pramac fuori discussione, Jorge Martinez potrebbe essere il primo obbittivo.
Molto probabilmente Honda ridurr? il numero di moto a quattro, e dopo il 2018 fornir? solo Repsol e LCR.
La squadra Gresini cambier? da Aprilia a Suzuki nel 2019?
Di G?nther Wiesinger - 19.03.2018 18:37
La Tech3 passa da Yamaha a KTM, Marc VDS sta probabilmente passando da Honda a Yamaha. Questa potrebbe essere un'altra mossa del mercato: il capo squadra Aprilia Fausto Gresini apre a Suzuki
Carmelo Ezpeleta, AD di Dorna Sports, ? impegnato da due anni nel progetto che prevede che ogni costruttore MotoGP debba dotare un team di clienti, in modo che i sei produttori Honda, Yamaha, Suzuki, Ducati, Aprilia e KTM possano gestire un team clienti e quindi ci siano 24 moto distribuite uniformemente tra le sei factories.
Ma anche nel 2018, le carte sono spaiate.
Le marche sono attualmente rappresentate da:
Ducati 8
Honda 6
Yamaha 4
Suzuki 2
Aprilia 2
KTM 2.
Per la stagione 2019 si prevedono clamorosi movimenti sulla scena della MotoGP.
KTM ? stato il primo produttore a reagire e ad allearsi con il precedente team Yamaha Tech3 (Zarco, Syahrin).
Nei prossimi tre anni (dal 2019 al 2021), KTM doter? quattro piloti con moto RC16..
Molto probabilmente Yamaha si accaser? con il team Marc VDS belga per tre anni (Morbidelli e L?thi).
Suzuki ? sicuramente alla ricerca di un team di clienti per la GSX-RR, ma non ha ancora trovato nulla. In origine, il team di Avintia sembrava il miglior partner dopo che il proprietario del team LCR Honda Lucio Cecchinello ha declinato nella primavera del 2016. L'anno scorso, Marc VDS ha provato a farsi avantoi con la Suzuki - ma nessun accordo ? mai stato fatto.
Qualcuno sospetta che Suzuki non sia riuscita a trovare un partner per il 2019, ma potrebbe sbagliarsi, anche se Avintia (Rabat, Sim?on) e Jorge Mart?nez (?ngel Nieto) (Bautista, Abraham) vorrebbero continuare con la Ducati.
Quindi il team manager di Suzuki Ecstar ha sondato il terreno un altro partner potenziale: Fausto Gresini.
Il due volte campione del mondo della 125, il cui pilota della Moto3 Jorge Martin ha vinto la prima gara della stagione della Moto3 in Qatar domenica, ha messo a disposizione il proprio team MotoGP per quattro anni in una joint venture con Aprilia Racing , Questo accordo scadr? alla fine della stagione 2018.
Ci? potrebbe mettere Aprilia in difficolt?.
In qualit? di unico produttore, il Gruppo Piaggio non ha richiesto una posizione come proprietario di Aprilia a Dorna, ingaggiando Gresini.
Ora Gresini potrebbe passare a Suzuki.
Questo ? comprensibile, perch? il futuro di Aprilia ? incerto e la macchina RS-GP18 con Aleix Espargar? e Scott Redding lascia molto a desiderare anche nel suo quarto anno.
In Qatar, il nuovo motore consumava troppo carburante, la potenza doveva essere ridotta troppo per la gara dei 22 giri.
Con il presidente della Piaggio, Roberto Colaninno, non vi ? alcun impegno scritto per il periodo MotoGP dopo il 2018. Pertanto, Gresini si sta assicurando una seconda opzione.
Anche se Pramac beneficia di materiali come il team Ducati ufficiale, sia Avintia che il team Nieto vogliono continuare nel progetto Desmosedici.
Questo potrebbe essere lo scenario per il 2019:
Ducati 8
Honda 4
Yamaha 4
KTM 4
Suzuki 4.
I responsabili di Avintia hanno parlato anche con Yamaha e Aprilia. "Per ora abbiamo in programma di continuare con Ducati", afferma il direttore della comunicazione Jos? Maroto.
Se Gresini trovasse l'accordo con Aprilia, Suzuki dovrebbe dialogare copn un team clienti Ducati. Essendo Pramac fuori discussione, Jorge Martinez potrebbe essere il primo obbittivo.
Molto probabilmente Honda ridurr? il numero di moto a quattro, e dopo il 2018 fornir? solo Repsol e LCR.
Comment