Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MotoGP, mosse Yamaha da Aragon: Morbidelli-ufficiale, Dovizioso-Petronas
Che era clienti...... Mi ricordo il casino per avere una carena aggiornata che Pons non volle comprare....... Senza considerare che Rossi non guidò mai la M1 2003 (quella derivata dalla R7 che nel primo anno di motogp 2002 parti con i carburatori e cilindrata sui 900cc scarsi) ma a parte questo hanno sempre lottato ad armi pari
Che era clienti...... Mi ricordo il casino per avere una carena aggiornata che Pons non volle comprare....... Senza considerare che Rossi non guidò mai la M1 2003 (quella derivata dalla R7 che nel primo anno di motogp 2002 parti con i carburatori e cilindrata sui 900cc scarsi) ma a parte questo hanno sempre lottato ad armi pari
Biaggi ha voluto fortemente la Honda, e ricordo ancora quanto si diceva nel passaggio da honda a yamaha di rossi, che finalmente non avrebbe avuto un missile sotto al culo e avrebbe capito cosa vuol dire guidare una yamaha... nel 2003 le prese da rossi ancora su honda, nel 2004 le prese da rossi su yamaha appena salitoci sopra, e nel 2005 le prese cmq da rossi pur avendo una honda HRC, insomma clienti o non clienti, honda o yamaha il risultato era quello.. Semplicemente rossi era più forte, come in tutte le competizioni, prima o poi, vuoi per l'eta che avanza, arriva sempre un giovane che ti batte e che va più forte. E' successo a Biaggi, è successo a Rossi, e succederà anche con Marquez, è inevitabile
Yamaha prestazionalmente lontanissima dal V5 Rcv Giallo
Forse le prime gare e solo con qualche carenza di potenza massima ma un progetto tutto nuovo in crescita e sviluppo durante la stagione perché ufficiale...... Gli anni di Rossi in Honda, quelli si che era spropositata la differenza prestazionale..... Per non vincere con un giro sul secondo, Rossi parzializzava il gas in rettilineo per poi gli ultimi 2 giri tirare fuori l famigerato secondo nel polso....... (da qui l'inizio della leggenda!)
Biaggi ha voluto fortemente la Honda, e ricordo ancora quanto si diceva nel passaggio da honda a yamaha di rossi, che finalmente non avrebbe avuto un missile sotto al culo e avrebbe capito cosa vuol dire guidare una yamaha... nel 2003 le prese da rossi ancora su honda, nel 2004 le prese da rossi su yamaha appena salitoci sopra, e nel 2005 le prese cmq da rossi pur avendo una honda HRC, insomma clienti o non clienti, honda o yamaha il risultato era quello.. Semplicemente rossi era più forte, come in tutte le competizioni, prima o poi, vuoi per l'eta che avanza, arriva sempre un giovane che ti batte e che va più forte. E' successo a Biaggi, è successo a Rossi, e succederà anche con Marquez, è inevitabile
Non c'è dubbio su chi era più forte ma non hanno mai corso ad armi pari se non nel 2005.....la Yamaha nel 2004 era un'altra moto totalmente rifatta in tutto rispetto alla pezza di derivazione R7 che era la 2003.....
Non c'è dubbio su chi era più forte ma non hanno mai corso ad armi pari se non nel 2005.....la Yamaha nel 2004 era un'altra moto totalmente rifatta in tutto rispetto alla pezza di derivazione R7 che era la 2003.....
Si nel 2004 era una moto diversa per carità ma era pur sempre un progetto nuovo, contro una Honda che rimaneva pur sempre un missile (ma cazz.o ricordo solo io le sverniciate a Welkom??) che di ciclistica era eccezionale. E mi vuoi dire che non erano ad armi pari? Vero era rossi ad essere in svantaggio... basta guardare la classifica di fine 2004, nei primi 6 posti c'erano 5 honda.. vedi un po te la prima Yamaha era settima...
É tutto regolare? I motori non sono punzonati per ogni pilota ad inizio stagione? Mi riferisco al passaggio di Morbidelli nel team ufficiale
Si è regolare, i motori sono punzonati sulla moto e non direttamente sul pilota.
C'è però un fail safe per evitare "imbrogli".
Deve essere evidente che il passaggio da una moto all'altra non viene fatto per motivi opportunistici, esempio non avere più motori nuovi a disposizione, e se non sbaglio devono essere d'accordo anche le altre case.
In questo caso è evidente che siamo in una situazione senza problemi di questo tipo
Si nel 2004 era una moto diversa per carità ma era pur sempre un progetto nuovo, contro una Honda che rimaneva pur sempre un missile (ma cazz.o ricordo solo io le sverniciate a Welkom??) che di ciclistica era eccezionale. E mi vuoi dire che non erano ad armi pari? Vero era rossi ad essere in svantaggio... basta guardare la classifica di fine 2004, nei primi 6 posti c'erano 5 honda.. vedi un po te la prima Yamaha era settima...
Guardate su YouTube
Last edited by MAX_rr; 26-08-21, 10:01.
Reason: YouTube
Si nel 2004 era una moto diversa per carità ma era pur sempre un progetto nuovo, contro una Honda che rimaneva pur sempre un missile (ma cazz.o ricordo solo io le sverniciate a Welkom??) che di ciclistica era eccezionale. E mi vuoi dire che non erano ad armi pari? Vero era rossi ad essere in svantaggio... basta guardare la classifica di fine 2004, nei primi 6 posti c'erano 5 honda.. vedi un po te la prima Yamaha era settima...
Non banalizzare così...... fai il bravo, che piloti c'erano sulle Honda e che piloti sulle Yamaha? Poi erano 3 Yamaha contro 6 Honda..... 2o arrivò Gibernau su Honda ufficiale e non è un caso.....
Non banalizzare così...... fai il bravo, che piloti c'erano sulle Honda e che piloti sulle Yamaha? Poi erano 3 Yamaha contro 6 Honda..... 2o arrivò Gibernau su Honda ufficiale e non è un caso.....
Eh dimmelo tu che piloti c'erano, perché per me erano confrontabili. Su yamaha che erano 4 non 3 c'era anche melandri, eppure... 2o arrivo Gibernau su ufficiale ma nel team satellite.. le HRC erano ancora più indietro. Altro che banalizzare. Nel 2004 rossi ha dimostrato quanto il pilota potesse fare la differenza, motivo che l'ha spinto ad abbandonare HRC, con la quale stai sicuro che di mondiali ne avrebbe vinti ancora di più se avesse continuato con loro.. ma probabilmente non sarebbe ricordato com'è ora
Welcom me la ricordo bene...... Da quella in poi Rossi non ha più dovuto lottare a quella maniera..... La Yamaha aveva già aggiornato la neonata...... Per carità, hanno fatto benissimo così, se si prende un top rider è giusto che gli si dia carta bianca e che oltre al l'ingaggio si investa su moto e sviluppo....... Sembra la cosa più logica ma non sempre è così, con Rossi lo è sempre stato ma negli ultimi 10 anni il risultato è stato diverso....
Forse le prime gare e solo con qualche carenza di potenza massima ma un progetto tutto nuovo in crescita e sviluppo durante la stagione perché ufficiale...... Gli anni di Rossi in Honda, quelli si che era spropositata la differenza prestazionale..... Per non vincere con un giro sul secondo, Rossi parzializzava il gas in rettilineo per poi gli ultimi 2 giri tirare fuori l famigerato secondo nel polso....... (da qui l'inizio della leggenda!)
Ahahah questo fu palese nel 2003 a Barcellona dove vinse capirossi
Eh dimmelo tu che piloti c'erano, perché per me erano confrontabili. Su yamaha che erano 4 non 3 c'era anche melandri, eppure... 2o arrivo Gibernau su ufficiale ma nel team satellite.. le HRC erano ancora più indietro. Altro che banalizzare. Nel 2004 rossi ha dimostrato quanto il pilota potesse fare la differenza, motivo che l'ha spinto ad abbandonare HRC, con la quale stai sicuro che di mondiali ne avrebbe vinti ancora di più se avesse continuato con loro.. ma probabilmente non sarebbe ricordato com'è ora
Si 4 mi ero perso quel gran campione di Melandri...... Checa, Abe e Rossi.....
Parli con un gran sostenitore della teoria che è sempre il pilota a vincere a meno che non ci siano grandi differenze tra moto..... Gibernau aveva più tecnici HRC che di Gresini anche perché direttamente spinto da Telefonica.....
Si 4 mi ero perso quel gran campione di Melandri...... Checa, Abe e Rossi.....
Parli con un gran sostenitore della teoria che è sempre il pilota a vincere a meno che non ci siano grandi differenze tra moto..... Gibernau aveva più tecnici HRC che di Gresini anche perché direttamente spinto da Telefonica.....
Io penso solo che nel 2004 rossi ci ha messo molto del suo per colmare il divario tecnico con le Honda, poi se vuoi sostenere che lui gia nel 2004 avesse una moto superiore alle Honda sei libero di pensarlo, a me pare na stronzata enorme ma oh siamo liberi di dire e pensare ciò che ci pare
Comment