Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Impressione su Honda...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Accipicchia ti lamenti delle filippiche sciorinando filippiche sei proprio teNNico
    Speravo fosse finita, invece TU continui, e allora finisco io
    Ivi est per insultos, che fai TU e dici che faccio io

    Senza per? tralasciare la parte tecnica:
    Il Tecnico fa un esempio tra scatola di 50cm e 20mt di Yacht, solo per dire che qualcosa fa anche se molto pi? piccolo della Massa su cui agisce, mentre nel caso Moto NON ? "molto +Piccolo" della Massa su cui Agirebbe !!!
    Il teNNico ci parla di Navi da Crociera 150Mt e oltre decisamente Attinenti

    Tennico: Il rotore deve arrivare a diverse migliaia di rpm e per farlo impiega dai 30 ai 50 minuti. Quindi, per attivare uno stabilizzatore giroscopico non basta premere un tasto ?on? e sperare che il sistema sia subito pronto all?uso. Questo significa anche che non ? consigliabile spegnerlo quando non lo si impiega. etc etc
    Il Tecnico si chiede questo cosa c'entro con la Moto
    Forse pensano di far smettere alle ruote di girare a piacimento

    A tutto gas, su una barca planante e con mare formato, si teme, infatti, che l?effetto possa perfino essere controproducente e invece di stabilizzare, destabilizzare.
    Il teNNico TEME, c'ha paura
    Il Tecnico SA, che il Giroscopio come trasforma le F Laterali in Longitudinali e cos? si attenua il Dondolio, alla stessa maniera le F Longitudinali della Planata (e con mare formato) si trasformeranno in F Laterali che fanno Dondolare, ci? che si CONOSCE non fa paura !!!
    Tra l'altro con mare mosso ? bene che la Prua salga sull'onda, prima di rimanerci sotto !!!

    il giroscopio...LIMITA del 50% pi? o meno..il rollio...mica lo elimina
    A prescindere dall'esattezza della Percentuale ...
    Il Tecnico dice che il Giroscopio ? IMPORTANTE, ed il 50% ? Molto Importante ...
    Fosse solo il 10% sarebbe molto pi? importante di tante paranoie sui cui si lavora ...
    Il teNNico invece dice che conta NULLA
    O anche peggio, che bisogna Contrastarlo

    Quindi ?
    Grazie che ancora una volta Attesti ci? che cerco di Spiegare ...
    Per il resto solo discorsi che nulla hanno a che fare con le Moto

    Comment


    • Font Size
      #137
      Domanda x cbr che ? bravo a studiare sui libri ,ma oggi facciano laboratorio

      Se un telaio di una ss deve essere quanto pi? possibile rigido, come mai il nuovo telaio gsxr 1000 17 ? cos?




      Invece ,ad esempio, di cos? ?

      Kawasaki



      Honda

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by arabykola View Post
        Domanda x cbr che ? bravo a studiare sui libri ,ma oggi facciano laboratorio

        Se un telaio di una ss deve essere quanto pi? possibile rigido, come mai il nuovo telaio gsxr 1000 17 ? cos?



        certo arrivando dalla scuola di mazinga , non potevi che capire i valori torsionali di un telaio ad occhio!!

        detto questo specifico:

        la ricerca per i progettisti di moto da corsa esasperate e' quella di avere , oltre le quote, un telaio+motore+parti coinvolte , estremamente rigido (oltre che leggero) nei confronti delle torsioni.

        i telai prototipi sono assai piu' rigidi e prestazionali di quelli delle ss

        uno dei motivi e' che se un telaio in curva sotto l'azione di forze x bracci (che sono molto forti in una moto da corsa in pista) , torce , l'avantreno tende nella torsione a raddrizzarsi e la moto ad andare di conseguenza larga (sottosterzare)

        questo da una parte (e Preziosi perseguiva questo risultato). dall'altra parte Purtroppo ad alcuni o la maggior parte dei piloti questo non piace (dicono, perche' io non sono in grado di appuralo personalmente, che non sentono la moto e si ritrovano a terra senza senza nessun avvertimento) , eclatante il giudizio di Rossi su quella ducati che tanto piaceva a stoner tanto lui schifava .

        tra parentesi , hanno "smosciato " il telaio ma la moto e' peggiorata = non era certo la rigidita' del telaio il vero problema. una crociata tutta TUA che il telaio debba flettere/torcere

        infine io polemizzavo sulla presunta causa delle flessioni che sono invece un problema ridimensionato come ho cercato di motivare coi disegnini. il telaio in piega anche volendo non puo' comportarsi come una "balestra" venendo a mancare in gran parte la causa (che tu continui a credere).

        ma se tu hai teorie , dimostrazioni, numeri , dati e logiche migliori dimmele pure perche' io non sposo nessuno ma al contrario do' credito a chi e' piu' logico, scientifico e rigoroso nelle proprie esposizioni

        quelli che giudicano ad occhio , i maghi , quelli che ti fanno credere o pesare la loro laurea e dicono il nulla ... a me non convincono , non appagano la mia curiosita'! :gaen:



        EDIT mi sono dimenticato dei tuttologi che dicono tutto ed il contrario di tutto!

        EDIT2 i peggiori e sono molti su questo forum sono quelli che in malafede e metodicamente stravolgono il pensiero altrui e gli mettono parole in bocca mai dette ...quelli mi fanno proprio schifo...

        EDIT3 dall'articolo della sezione suzuki 2017:
        "Rispetto al modello attuale ? stata completamente rivista anche la parte ciclistica, troviamo infatti ora un nuovo telaio a doppia trave in alluminio, pi? compatto, rigido e leggero, e un nuovo forcellone, anch’esso in alluminio e pi? rigido e leggero del precedente"

        di cosa stai parlando?
        Last edited by cbr67; 09-10-16, 15:54.

        Comment


        • Font Size
          #139
          No no, ma quale crociata tuta mia :lo ripetono gli stessi progettisti che i telai sono rigidi e deboli allo stesso momento, ma a forze direzionate diversamente

          E Lo dicono pure su giornale motori
          Infatti si vede e lo capirebbe pure un falegname

          L'unico telaio veramente rigido ? quello della panigale...o il semitelaio in carbonio ducati mgp, da cui deriva appunto il semitelaio panigale...

          Talmente rigido e valido che lo usano tutti ,vero?

          Solo che tu o non ci credi o non hai capito di che si parla

          Poi scegli tu
          Last edited by arabykola; 09-10-16, 15:59.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by arabykola View Post
            No no, ma quale crociata tuta mia :lo ripetono gli stessi progettisti che i telai sono rigidi e deboli allo stesso momento, ma a forze direzionate diversamente

            E Lo dicono pure su giornale motori

            Solo che tu o non ci credi o non hai capito di che si parla

            Poi scegli tu
            non hai capito tu, conosco molto bene GM e quello che dice :

            sono molto rigidi contro le torsioni e deboli (relativamente) contro le flessioni per il semplice motivo che non ci sono cause che giustifichino una rigidita' importante.

            stai sicuro che se ce ne fosse motivo lo renderebbero rigido anche per le flessioni.( ps laterali ovviamente , spero che tu sappia la differenza tra torsione e flessione laterale di un telaio..spero non ne sono sicuro)

            a mio umile avviso parti dal presupposto che tu hai sempre ragione...
            Last edited by cbr67; 09-10-16, 16:03.

            Comment


            • Font Size
              #141
              Figurarsi

              Ma quindi il telaio iper rigido della ducati , stradale e mgp, xk? non lo adotta nessuno ?
              Mica hai risposto

              Il telaio con regolazione della rigidit? torsionale, brevettato, della nuova mv t12 massimo a che serve ?

              Mica hai risposto 2

              Il telaio aprilia mgp cui si pu? regolare la rigidit? inserendo o togliendo inserti nel telaio a che serve ?
              Mica hai risposto 3
              Last edited by arabykola; 09-10-16, 16:04.

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by arabykola View Post
                Figurarsi

                Ma quindi il telaio iper rigido della ducati , stradale e mgp, xk? non lo adotta nessuno ?
                Mica hai risposto

                Il telaio con regolazione della rigidit? torsionale, brevettato, della nuova mv t12 massimo a che serve ?

                Mica hai risposto 2

                Il telaio aprilia mgp cui si pu? regolare la rigidit? inserendo o togliendo inserti nel telaio a che serve ?
                Mica hai risposto 3
                certo che ho risposto , per quello che ne so ovviamente. ma se non leggi

                tenendo conto che non esiste una rigidita' assoluta, ti ho risposto dei pro e contro che comporta un telaio rigido.


                per quanto riguarda il pensiero ufficiale di GM copio incollo , premettendo che chi ha scritto quell'articolo sa benissimo che la forza peso e' diretta verso il centro della terra ma bisogna anche farsi capire con semplicita'


                " I telai delle MotoGP hanno rigidit? torsionali che una qualsiasi altra moto se le sogna di notte.

                La rigidit? ? cercata per resistere alle torsioni pi? estreme date dalle sollecitazioni meccaniche e dall’enorme grip offerto in curva dai pneumatici.

                Ricordatevi: si parla di torsioni. In dinamica abbiamo in azione sulla nostra moto dei momenti meccanici, ovvero una forza o una coppia di forze che agiscono su un punto. Il risultato ? la torsione, e non la flessione come spesso si sente dire. Dinamicamente non esistono forze che agiscono in verticale sulla nostra moto in piega, nemmeno la forza peso, che quando siamo in piega in percorrenza, agisce lungo l’asse di piega della moto e non perpendicolare al terreno per semplice legge della dinamica. Parlare quindi di flessione laterale (come si sente spesso), ? un piccolo ma sostanziale errore nella comprensione delle dinamiche in gioco."

                comunque fine , pensala come vuoi ci mancherebbe! mi sa che chi non ha capito di cosa si parli , non ti offendere, ma sei tu!
                Last edited by cbr67; 09-10-16, 16:19.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  No no, quello ? chiaro, ma ne manca un bel pezzo

                  Conpreso il fatto che se volessero rigidit?,non scenderebbero cos? in basso per ancorarsi nel blocco cilindri

                  C? la testata sopra dove ancorarsi...guarda caso come la panigale e la ducati mgp col moncherino in carbonio

                  Poi se tu vuoi dirmi che telaio lungo ? pi? rigdo di corto...ok dillo pure...tu hai studiato

                  Ma io non ho capito :gaen:

                  Eppure le travi coi vincoli le insegnano ai regazzini delle superiori
                  Last edited by arabykola; 09-10-16, 16:38.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by arabykola View Post

                    Poi se tu vuoi dirmi che telaio lungo ? pi? rigdo di corto...ok dillo pure...tu hai studiato
                    Io non ho detto niente .

                    portami dati , e misure torsionali e vediamo . io non credo a quello che tu vedi senza prove. mi spiace.

                    di sicuro suzuki dice che il telaio 2017 e' piu' rigido e non il contrario . ma guarda te!! insolenti!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Cartella stampa ...che vuoi che dicano ?


                      Oltre al fatto che nessuno ci dice che pu? essere pi? rigido longitudianalmente(frenata) e meno rigido a torsione

                      Ps.: per verificare la rigidit? torsionale non servono dati con dei 30-40 cm in pi? o meno di telaio

                      O meglio, servono solo a chi non mette mai il naso in un officina

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X