Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda, su manzi metto non una, ma due mani sul fuoco, li di soldi non ce ne sono mai stati, rimini ? terra di motori, dopo aver comprato la prima minimoto usata (500?) se tuo figlio va forte, fra i fratelli zocchi (pista san mauro) martino (speedy sport) il moto club nuovo renzo pasolini e tanti altri, la moto e tutto il resto si trova, pasini gran brava persona (sia padre che figlio), gresini, e tanti tanti altri
Non a caso dalle vostre parti nascono i campioni e nel resto d'Italia ? quasi impossibile correre. Qui da noi se vuoi correre apri il tuo portafogli e paghi. Nessuno ti regala nulla. Potevi andare forte quanto volevi......e oggi ? uguale!
Certo che anche da noi ci sono i figli di pap? impaccati di soldi, mantengono i team che hanno un pilota forte ma povero, e credono pure di essere fenomeni, ma poi c'? la selezione naturale della pista, l'academy non ? da meno, con un po di selezione in pi?, dopotutto c'? il nome di vale, e lui si vuole mantenere una pensione...
Io avevo sentito 300mila all'anno come costo della VR46 academy, per? 2-3 anni fa.... forse adesso che han tirato su una vagonata di bambini ricchi.. hanno abbassato....
C'? anche da dire che se uno ha soldi, quante porte ti apre la cosa, anche solo per avere Dainese e AGV e Monster energy come sponsors? Quando MAI ci arriverebbe un mister nessuno?
gli sponsor una volta servivano a coprire i costi e a far guadagnare i piloti.
Se per avere sponsor "di grido" devo pagare 300mila euro.....allora vado a fare il postino se proprio voglio guidare un mezzo a 2 ruote per lavoro vah...
gli sponsor una volta servivano a coprire i costi e a far guadagnare i piloti.
Se per avere sponsor "di grido" devo pagare 300mila euro.....allora vado a fare il postino se proprio voglio guidare un mezzo a 2 ruote per lavoro vah...
Si ma chi glielo dice agli sponsor di grido che vale la pena dare i soldi a te piuttosto che ad un altro? Quelli magari sponsorizzano senza eni sapere che le moto hanno 2 ruote... Inkia se vai in acido solo a sentire il numero 46
Kevin Manfredi pare abbia speso 70.000 euro x il CIV con Suzuki......e nemmeno i campioni di benzina irregolare son stati capaci di farsi dare dalla federazione....e l accademy ? cara ?
funziona cosi...chi paga x chi prende soldi....in Italia :1:
C'? da dire che in passato, la famiglia di certi piloti, per rincorrere il sogno di correre e di fare soldi e carriera, si ? venduta e ipotecata tutto.
Penso che la MAGGIOR parte di chi parte (scusate la ripetizione) con propositi mondiali, non rientri mai dell'investimento.
Ragazzi io nn sono un tifoso di valentino anzi!! Ma infamare per partito preso l accademy non mi pare logico! Io sono sicuro cone manzi ce ne sono altri che non pagano perche non ne hanno quindi credo che il progetto sia una cosa buona!! Io poi virrei sapere chi dice che paga li dentro!!
Annalizziamo i piloti italiani, cadalora, reggiani, Capirossi, valentino, dovizioso, simoncelli, melandri, bastianini, tutta gente senza il becco di un quattrino, altri che hanno avuto meno fortuna ma sono arrivati al mondiale ( es. Tamburini) e tanti altri, questi sono esempi della mia zona, realt? che conosco, poi tanti mediocri che si sono persi per strada in mano a manager truffatori.
Si ma chi glielo dice agli sponsor di grido che vale la pena dare i soldi a te piuttosto che ad un altro? Quelli magari sponsorizzano senza eni sapere che le moto hanno 2 ruote... Inkia se vai in acido solo a sentire il numero 46
il mio commento era volutamente ironico ma colgo l'occasione per spiegare brevemente come la penso.
Il sistema deve essere meritocratico, punto. In Italia c'? gi? una buona cultura di questo sport e alcune zone (vedi la Romagna) sono gi? una bella fucina di talenti. Ma ci sono piloti buoni un p? da tutte le zone d'italia (es. Andrea Locatelli che ? bergamasco, o il mitico Diggia che ? di Roma) e il che ? estremamente positivo.
Fermo restando che per praticare motociclismo di base bisogna essere non dico ricchi ma sicuramente benestanti, a me piacerebbe vedere un sistema dove dopo aver "rotto il ghiaccio" (ovvero essere nel CEV o comunque alle porte della moto3) ci siano aziende e federazione che premino i pi? bravi, a prescindere da chi paga.
Con un p? pi? di organizzazione e meritocrazia un sistema gi? buono come il nostro ("buono" inteso come quantit? e livello dei praticanti) potrebbe diventare eccellente e sfornare ancora pi? talenti.
Spero di non essere stato prolisso.
Vabb? cmq. di principio... se tutti i genitori mettessero i bambini su minimoto o gocart, avete idea di quanti campioni uscirebbero?
L'academy fa questo, ovvio che lo fa per chi ha i soldi o sta simpatico ai gialli!
...ma intendi anche campioni della sagra del tortello oppure proprio campioni di sport motoristici?
A parte la battuta, penso che il talento superi comunque un'abilit? imparata fin da piccoli... io noto che oggi ci sono tanti bravi ragazzi (ed anche alcune, rarissime, ragazze) che magari hanno iniziato in minimoto ma come carriera si sono fermati pur rimanendo ottimi piloti a livello amatoriale.
Oggi ci vuole talento e una preparazione che inizia fin da un'et? precocissima... poi ci sono anche gli outsider, ma sono ovviamente rarit?.
Ragazzi io nn sono un tifoso di valentino anzi!! Ma infamare per partito preso l accademy non mi pare logico! Io sono sicuro cone manzi ce ne sono altri che non pagano perche non ne hanno quindi credo che il progetto sia una cosa buona!! Io poi virrei sapere chi dice che paga li dentro!!
No aspetta, non si sta mica infamando, Rossi offre l'unica opportunit? realistica di crescere professionalmente..
La Federazione Italiana non si sa che faccia... oltre a spendere in altre cose e stipendi... ma ? politica...
Rossi fa bene... ? ROSSI.... e giustamente se d? un servizio, il servizio ha un costo.... chi lo vuole paga..
...ma intendi anche campioni della sagra del tortello oppure proprio campioni di sport motoristici?
A parte la battuta, penso che il talento superi comunque un'abilit? imparata fin da piccoli... io noto che oggi ci sono tanti bravi ragazzi (ed anche alcune, rarissime, ragazze) che magari hanno iniziato in minimoto ma come carriera si sono fermati pur rimanendo ottimi piloti a livello amatoriale.
Oggi ci vuole talento e una preparazione che inizia fin da un'et? precocissima... poi ci sono anche gli outsider, ma sono ovviamente rarit?.
Intendo che... se tutti metteresso il proprio boccia a 3-4 anni su una minimoto, uscirebbero molti talenti..... si coprirebbe quasi tutto il potenziale...
Invece magari uno sulla moto ci sale a 16 anni per i cavoli suoi ed ? tardi.... le storie di bayliss e biaggi sono passato molto remoto...
Comment