Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tu hai messo in dubbio che la fasatura del motore della RS sia a 270 gradi ed io ho semplicemente postato due articoli che lo confermano, punto.
Il resto è frutto della tua fantasia.
Ad oggi quello dell’Aprilia è il bicilindrico parallelo più moderno e prestazionale sul mercato, nella fascia media, che ti piaccia o meno.
Quello che tu hai capito è diverso da quello che io ho scritto. io ho contestato fermamente,non messo in dubbio, quanto affermato da gabro, che sosteneva che nessun altro bicilindrico parallelo fosse fasato a 270 gradi. Le cartelle stampa sono capace anche io di leggerle. Godetevi il vostro gioiello di ingegneria, ma non c'è bisogno di dire che aprilia sia l'unica al mondo capace di fare un motore...
Tutt'altra cosa no..... che è molto più performante si..... È un 25-30% in più a parità di cilindrata e frazionamento..... Come fare un mille 4 cil con 200 e un'altro con 250 e piu cv.... Un altro sport proprio!
Vedremo alla prova dei km chi avrà avuto ragione. O pensate che Kawasaki e Yamaha non siano capaci di tirare fuori 100 cavalli da un 650-700? Non è che magari semplicemente hanno fatto la scelta di non volere tirarli fuori per questioni di economia e affidabilità?
Vedremo....... Chiaro che potrebbero farlo anche loro ma non lo hanno fatto! E ad oggi la differenza è questa..... L'affidabilità la dirà solo il tempo....
Vi ricordate l’effetto che fece quando uscì la BMW S1000 RR con i suoi 193 cv?
Ecco Aprilia con la RS660 ha fatto lo stesso, e gli altri se il mercato darà ragione alla casa di Noale, reagiranno come fecero all’epoca Ducati ed Aprilia per rispondere alla Bmw.
Vedremo alla prova dei km chi avrà avuto ragione. O pensate che Kawasaki e Yamaha non siano capaci di tirare fuori 100 cavalli da un 650-700? Non è che magari semplicemente hanno fatto la scelta di non volere tirarli fuori per questioni di economia e affidabilità?
se vuoi prezzare un prodotto "più basso" devi risparmiare da qualche parte.
Kawa e yama sono meno raffinate IN TUTTO praticamente. Dal motore all'eletrronica ecc e costano giustamente meno
Vedremo alla prova dei km chi avrà avuto ragione. O pensate che Kawasaki e Yamaha non siano capaci di tirare fuori 100 cavalli da un 650-700? Non è che magari semplicemente hanno fatto la scelta di non volere tirarli fuori per questioni di economia e affidabilità?
Yamaha e Kawasaki hanno in gamma altri motori intorno ai 100/110cv, che senso aveva spingere di più i piccoli bicilindrici? I 650/689 sono nati per le moto entry level, Aprilia non ha nulla sotto il V4 da 200cv quindi aveva campo libero. Che senso avrebbe una mt07 da 100cv e 10000€ quando c'è la mt09? O una Z650 più pompata quando c'è la Z900.
Yamaha e Kawasaki hanno in gamma altri motori intorno ai 100/110cv, che senso aveva spingere di più i piccoli bicilindrici? I 650/689 sono nati per le moto entry level, Aprilia non ha nulla sotto il V4 da 200cv quindi aveva campo libero. Che senso avrebbe una mt07 da 100cv e 10000€ quando c'è la mt09? O una Z650 più pompata quando c'è la Z900.
se vuoi prezzare un prodotto "più basso" devi risparmiare da qualche parte.
Kawa e yama sono meno raffinate IN TUTTO praticamente. Dal motore all'eletrronica ecc e costano giustamente meno
ma siamo proprio sicuri sicuri che in un segmento di sportiva media con potenza media, per uso stradale, il cliente sia disposto a spendere molto di più per tutta questa raffinatezza? che utilità porta in più tutto ciò? io non contesto che aprilia possa essere un ottimo prodotto. Per me hanno semplicemente cannato di brutto il target di dotazioni e prezzo per il segmento...
ma siamo proprio sicuri sicuri che in un segmento di sportiva media con potenza media, per uso stradale, il cliente sia disposto a spendere molto di più per tutta questa raffinatezza? che utilità porta in più tutto ciò? io non contesto che aprilia possa essere un ottimo prodotto. Per me hanno semplicemente cannato di brutto il target di dotazioni e prezzo per il segmento...
Vedremo...a me tutto il pacchetto elettronico attira ad esempio...
E pur el'occhio vuole la sua parte...non è che cambio moto come cambio le mutande...quindi un po' di euro in più per un prodotto migliore e\o più prestante si possono spendere
Aprilia ha fatto benissimo a buttare la RS 660 sul mercato, è l'unico segmento dove può essere competitiva da subito, con una ottima ciclistica, una bella estetica e con prestazioni già sul modello di serie superiori alle dirette rivali, che nel campionato twin sono costrette a fare dei prototipi ed elaborazioni importanti sul motore su modelli nati come moto medie non SS.
Al tempostesso Aprilia non ha la capacità industriale e la rete di assistenza per gestire i grandi numeri di YAMAHA e KAWASAKI per esempio, e fa bene a volersi distiingure con un prodotto piu raffinato e più caro, anchè perchè ha una schiera di afecionados che riscono a digerire anche qualche noia di troppo pur di non avere un'anonima e basica giapponese.
Yamaha e Kawasaki hanno in gamma altri motori intorno ai 100/110cv, che senso aveva spingere di più i piccoli bicilindrici? I 650/689 sono nati per le moto entry level, Aprilia non ha nulla sotto il V4 da 200cv quindi aveva campo libero. Che senso avrebbe una mt07 da 100cv e 10000€ quando c'è la mt09? O una Z650 più pompata quando c'è la Z900.
Comment