Originally posted by g2barbero
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RSV4 pista work in progress
Collapse
X
-
no...anche perch? sulla V4 sarebbe abbastanza complicato perch? nella strumentazione passano un bel po di cosine, per farti un esempio se cambi il quadro strumenti si deve richiedere un'altra chiave con codici diversi,Originally posted by Dy27 View Postma stikazzi
ci dai dentro anche te per? ????
ma cambi la strumentazione????
la rete a cosa serve??????
almeno cosi ? descritto sul manuale d'officina
Cambio elettronico Translogic con funzione AST che gestisce in modo autonomo il tempo di cambiata
Comment
-
Dopo aver trovato e crimpato dei connettori come gli originali, con l'aiuto di caicai, al posto dei connettori forniti con il cambio che montano solo sulle bobine jappe, li ho collegati seguendo l'ordine di scoppio dei cilindri...ora devo sistemarle per benino di modo che non abbiano maggior ingombro di prima, visto che su questa moto è tutto calcolato al mm
Per tararlo e vedere se funziona bene devo aspettare di avere indietro le bielle del leveraggio del mono sulle quali sta lavorando il buon Asso
, accenderla sui cavalletti da pedane non mi entusiasma...e poi senza mono non posso montare la ruota posteriore, che serve avere per tarare il cambio
Spero mi arrivi il tutto in settimana o sono fregato per Le Luc e ci rimetto una pistata

ecco come si presentano i connettori delle bobine con i vari "ponti"

By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-07Last edited by g2barbero; 07-02-10, 13:59.
Comment
-
belloOriginally posted by g2barbero View Post
Cambio elettronico Translogic con funzione AST che gestisce in modo autonomo il tempo di cambiata

io metto il Ferracci attaccato alla Pc V sulla 1098, avevo gi? quello attaccato aulla Pc3 sulla tuono e mantengo la tradizione
La rete a cosa serve??? radiatore???
Comment
-
quale rete?Originally posted by Dy27 View Postbello
io metto il Ferracci attaccato alla Pc V sulla 1098, avevo gi? quello attaccato aulla Pc3 sulla tuono e mantengo la tradizione
La rete a cosa serve??? radiatore???
in effetti la rete sul radiatore ? stata una delle prime cose che ho fatto l'anno scorso, visto che ? esteso e vorrei preservarlo al massimo

By g2barbero at 2010-02-07
Mi sa che tu ti riferivi alla foto che ho messo su, in effetti potrebbe sembrare una rete
ma ? uno di quei fogli adesivi per isolare dal calore...visto che il serbatoio del mono ? abbastanza vicino al passaggio dei collettori ho pensato di mettere un p? di quell'isolante per tenerlo sempre fresco
Comment
-
si era quelloOriginally posted by g2barbero View PostMi sa che tu ti riferivi alla foto che ho messo su, in effetti potrebbe sembrare una rete
ma ? uno di quei fogli adesivi per isolare dal calore...visto che il serbatoio del mono ? abbastanza vicino al passaggio dei collettori ho pensato di mettere un p? di quell'isolante per tenerlo sempre fresco


azz ma dici che ti si scalda troppo??? hai notato perdite di efficacia del mono visto che pensi di proteggerlo??
altra domanda visto che ci siamo: alla fine la rete del radiatore dove l'avevi trovata?? e poi, sbaglio o sembra fisstata con delle fascette da elettricista???? ma non si squagliano???
Comment
-
Ciao Gian,
quello che si vede in quest'ultima foto cos'?? Quando ho aperto l'air box ho visto che il filtro aria di serie ? gi? un filtro sportivo: cambia molto il BMC?
Solo un consiglio: non ? niente ma, aperto l'air box, tappa con una pallina il foro di mandata del circuito d'aria secondario.
Comment
X








Comment