A differenza vostra (credo) io la 750 l'ho guidata per 5 anni e non son mai riuscito a perderla di posteriore di gas neanche stracciandolo a moto piegata.
Unica volta che mi ? capitato ? successo in un kartodromo con 35? dopo una giornata che giravo con m3 vecchie, in seconda a 60.
Intanto la 750 non aveva 100 cv, e neanche i 95 dichiarati
han barato o ha una trasmissione pessima visto che alla ruota ne arrivano soltanto 80 circa. 15 cv in meno da albero a ruota si queste potenze sono una enormit?, di solito se ne perdono 7/8.. e tra potenza ridotta ,erogazione fluida, peso elevato e ciclistica sana dietro non la perdevi manco a provare a farlo apposta su asfalto liscio.
Su bagnato per me si va piano e stop, col tc non ti metti a fare il cazzaro su bagnato comunque neanche col 125...
Ovviamente avere il tc ? una sicurezza in pi? anche su moto di potenza ridotta, in situazioni particolari (brecciolino, olio...) e se viene messo su gratis o quasi molto bene, ma le priorit? per migliorare queste moto erano altre a mio avviso: in primis riduzione consistente del peso (almeno 15 kg) per avvicinarsi alla migliore concorrenza (street triple e mt09) o pareggiare altre moto con maggiore cavalleria (gsx-s 750, hupermotard) e poi una consistente rinfrescata all'estetica.
Detto questo concordo che considerare un 900 una moto media ? assurdo, ma questo ? un 900 molto spompo, con la stessa potenza del 750 e giusto mezzo kg si coppia in pi?, stando ai dati dichiarati...spero almeno che i 95 dichiarati siano effettivi, e quindi almeno 87/88 alla ruota...
Comunque anche Kawasaki ha presentato la Z900 come sostituta della 800 ex 750...ormai si ? perso il senso della realt?, causa euro4.
Meno male che almeno Suzuki ? rimasta fedele a cilindrate standard, 750/1000 ...si vede che si pu? coniugare euro4 con prestazioni invariate o migliorate, vedere nuovo gsx-s 750 che sostituisce il gsr750, con pi? potenza, euro4, tc ? abs e cilindrata invariata.
Unica volta che mi ? capitato ? successo in un kartodromo con 35? dopo una giornata che giravo con m3 vecchie, in seconda a 60.
Intanto la 750 non aveva 100 cv, e neanche i 95 dichiarati

Su bagnato per me si va piano e stop, col tc non ti metti a fare il cazzaro su bagnato comunque neanche col 125...
Ovviamente avere il tc ? una sicurezza in pi? anche su moto di potenza ridotta, in situazioni particolari (brecciolino, olio...) e se viene messo su gratis o quasi molto bene, ma le priorit? per migliorare queste moto erano altre a mio avviso: in primis riduzione consistente del peso (almeno 15 kg) per avvicinarsi alla migliore concorrenza (street triple e mt09) o pareggiare altre moto con maggiore cavalleria (gsx-s 750, hupermotard) e poi una consistente rinfrescata all'estetica.
Detto questo concordo che considerare un 900 una moto media ? assurdo, ma questo ? un 900 molto spompo, con la stessa potenza del 750 e giusto mezzo kg si coppia in pi?, stando ai dati dichiarati...spero almeno che i 95 dichiarati siano effettivi, e quindi almeno 87/88 alla ruota...
Comunque anche Kawasaki ha presentato la Z900 come sostituta della 800 ex 750...ormai si ? perso il senso della realt?, causa euro4.
Meno male che almeno Suzuki ? rimasta fedele a cilindrate standard, 750/1000 ...si vede che si pu? coniugare euro4 con prestazioni invariate o migliorate, vedere nuovo gsx-s 750 che sostituisce il gsr750, con pi? potenza, euro4, tc ? abs e cilindrata invariata.
Comment