Originally posted by Massagp
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
E se......
Collapse
X
-
Giusto per fare chiarezza perch? avete le idee confuse.
Per reimmatricolarla in Italia,non pagate l iva in Germania ma la pagate in italia,quindi vuol dire che l concessionario date 13800 (16900 meno il 19 %che e' l iva tedesca),poi al momento di reimmatricolarla pagate in motorizzazione il 22%di 16900.
E non avete fatto nessun raggiro,l unione Europea tutela lo scambio di beni all interno della comunit?.
Non parlo per sentito dire,abito in Germania e ci sono passato di persona(da un altro concessionario aprilia)
Comment
-
Quel motoservice non so come lavori,ma basta che vi fate dare un copia dell' f24 con l ammontare di iv versata,se e' vero che pensa a tutto lui.
Cos? vi siete tutelati i massimi livelli.
Comment
-
In Germania il prezzo ufficiale della RF 2016 ? di 21.590,00 euro (fonte www.aprilia.de).
In Italia di 22.120,00 euro (fonte www.aprilia.it).
La lieve differenza si giustifica immagino con le aliquote IVA diverse (19% in de, 22% in it).
Mi spiegate come, una moto che ? venduta in Germania praticamente allo stesso prezzo, se importata in Italia (il che implica anche costi addizionali dovuti al trasporto in Italia) possa costare da nuova 4.620,00 euro meno del prezzo ufficiale a cui viene venduta la RF 2016 in Italia ?
Cio? il 20,88% percento in meno...
Comment
-
Esatto,la lieve differenza e' l iva.
Ti sbagli,ci sono concessionari italiani che cominciano a dar via le rf a 18... moto italiane.
Tutti hanno calato le mutande insomma...il tedesco che la vende a 16 e' una ex demo con 700 km
Comment
-
Porto il caso di un amico che ha acquistato un KTM in Germania "usato" e portato in Italia dove ? residente.
Prima discriminante ? che Il sig equitalia si ? inventato che i veicoli (e motoveicoli) provenienti da germania devono avere sei mesi e seimila km almeno per essere considerari usati. Quindi se le due condizioni non sono soddisfatte, ci si paga sicuramente l'IVA.
Poi ulteriore distinzione va fatta se il veicolo ? intestato al concessionario o ad un privato.
Concessionario = fattura
Privato=pezzo di carta del formaggio.
Quando si va infatti per mettere la targa italiana, bisogna presentare libretto di provenienza (radiato per export) e il documento di vendita che viene inviato all'agenzia delle entrate, non si scappa.
Tra privati ? magari pi? semplice mentire sui km, provate per? a far dichiarare ad un tedesco qualcosa che non risponde a verit?
Comunque vada, l'incognita agenzia delle entrate c'? sempre che decide se si deve pagare o meno.
Nel caso specifico dell'amico, per come sono andate poi le cose che preferisco non citare per privacy, avrebbe alla fine speso meno a comprarla in Italia e con meno sbattimenti.
Comment
-
Un esempio ?Originally posted by frankie22 View PostEsatto,la lieve differenza e' l iva.
Ti sbagli,ci sono concessionari italiani che cominciano a dar via le rf a 18... moto italiane.
Tutti hanno calato le mutande insomma...il tedesco che la vende a 16 e' una ex demo con 700 km
Potrebbe far comodo a chi cerca una RF 2016 a prezzo da saldi...
Comment
-
questo dovrebbe far riflettere...mi dicevi che i conce guadagnano poco su di una moto del genere....e non possono svendere (NON SVENDONO GUADAGNANO MENO)...a noi lo vogliono far credere facendo la parte...ma non ? assolutamente cosi...quindi se vogliono possono abbassare e come...? solo una questione che chi la "DURA LA VINCE"....quindi tutto quel discorso dell offerta/domanda regge fino a un certo punto...come del resto per tutto ? cosi...
Originally posted by gluca View PostIn Germania il prezzo ufficiale della RF 2016 ? di 21.590,00 euro (fonte www.aprilia.de).
In Italia di 22.120,00 euro (fonte www.aprilia.it).
La lieve differenza si giustifica immagino con le aliquote IVA diverse (19% in de, 22% in it).
Mi spiegate come, una moto che ? venduta in Germania praticamente allo stesso prezzo, se importata in Italia (il che implica anche costi addizionali dovuti al trasporto in Italia) possa costare da nuova 4.620,00 euro meno del prezzo ufficiale a cui viene venduta la RF 2016 in Italia ?
Cio? il 20,88% percento in meno...Last edited by STEr1; 17-01-17, 21:12.
Comment
-
No,i concessionari hanno davvero poco margine,ste stai parlando di cose di cui non hai idea.
Il margine su una supersportiva del concessionario va dai 500-800 euro,e' la casa madre che se tira fuori il nuovo modello applica grossi sconti sulle invenduto e di conseguenza il concessionario pu? pplicarli a voi.
Sarebbe bello dar fiato alla bocca pensando...o informandosi.
Sai quanto e' il margine di un concessionario Honda su uno scooter sh 150? 100 euro...
Poi ai rifanno sui tagliandi,mautenzioni e garanzie vrie
Comment
-
Si ok ok...
....
Quindi una RF che da19.500 la vendono a 18.500 ... tu pensi che la stanno vendendo senza margine di guadagno?....va che Babbo Natale non esiste...
...
Adesso stiamo parlando di moto no di scooter...
Originally posted by frankie22 View PostNo,i concessionari hanno davvero poco margine,ste stai parlando di cose di cui non hai idea.
Il margine su una supersportiva del concessionario va dai 500-800 euro,e' la casa madre che se tira fuori il nuovo modello applica grossi sconti sulle invenduto e di conseguenza il concessionario pu? pplicarli a voi.
Sarebbe bello dar fiato alla bocca pensando...o informandosi.
Sai quanto e' il margine di un concessionario Honda su uno scooter sh 150? 100 euro...
Poi ai rifanno sui tagliandi,mautenzioni e garanzie vrieLast edited by STEr1; 18-01-17, 07:16.
Comment
-
Naturalmente in USA i prezzi ufficiali li hanno gi? annunciati.
Qui da noi la cosa ? pi? complicata per via del fuso orario.
RSV4 RF
MSRP: $22,999
Colors: Superpole
Available: March 2017
RSV4 RR
MSRP: $16,999
Colors: Bucine Gray and Ascari Black Available: March 2017 (Black), April 2017 (Gray)
Tuono V4 1100 Factory
MSRP: $17,499
Colors: Superpole Available: March 2017.
Tuono V4 1100 RR
MSRP: $14,999
Colors: Portimao Gray and Assen Black
Available: March 2017 (Black), April 2017 (Gray)
Comment
-
Ma che c'e' di difficile nel leggere? I concessionari non pagano le moto l momento dell arrivo,le pagano al momento della vendita.Originally posted by STEr1 View PostSi ok ok...
....
Quindi una RF che da19.500 la vendono a 18.500 ... tu pensi che la stanno vendendo senza margine di guadagno?....va che Babbo Natale non esiste...
...
Adesso stiamo parlando di moto no di scooter...
Se la casa,sull invenduto, dopo un anno ti applica 1000 euro di sconto,tu puoi girarlo al cliente abbassando i prezzi e avendo lo stesso margine.
Mah....tu sei uno di quelli che pensano che le concessionarie facciano i milioni,l 80% muore di fame e non perch? siano incapaci,ma perch? son crollate le vendite rispetto agli anni giusti e quindi anche tagliandi etc dove loro realmente guadagnano.
Prova nella tua testa a fare un calcolo di cosa costa tenere in piedi un concessionario.
Comment
-
rf
profeta non stiamo parlando della stessa moto,io mi riferisco alla nuova di bolzano,se vuoi la fai immatricolare subito da loro,io usandola solo pista mi avrebbero dato tutto l'occorrente per immatricolarla in italia,fosse mai qualche problema torni su da loro e con 150 euro fai immatricolazione,mi dicevano che ultimamente tanti acquistano da loro senza immatricolazione,per ora nessuno e' tornato su a bisticciare.ripeto a me la davno un mese e mezzo fa a 16.850 euro mi venivano incontro conle spese di viaggio,sicuramente se ora kiedono 17.500 e' perche hanno richieste. comunque date retta prendete le rimanenze vecchia 2016 perche la nuova 2017 e' un cessooooo....almeno cosi dicono ...
Comment
-
Ma questi prezzi che leggiamo su moto.it , per esempio tuono v4 rr a 13500 e il prezzo senza Iva o con ? Scusate ma mi sfugge qualcosa , mi.riferisco alla concessionaria in provincia di Bolzano .
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Comment
X

Comment