Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale V4 Imola... sempre peggio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • RobyZxr
    replied
    Originally posted by sakko View Post
    Dai su..la moto scalda troppo e in pista nelle giornate calde diventa un problema risolvibile con pi? o meno 5000 euro.
    Tutti quelli che la usano.in pista sono a conoscenza del problema. ..chi la usa in strada no
    Spero che il tuo commento sia ironico perch? se dopo aver fatto sacrifici (non sono un imprenditore) per portarmi a casa 28k ? di moto vengono a dirmi: " la moto scalda troppo ma ? facilmente risolvibile con soli 5000? di radiatore".
    Le opzioni sono:
    A) la rivendo il giorno dopo
    B) se ho la casco gli do fuoco
    C) o risolvono in ducati con un richiamo o ducati non mi vede pi?
    Last edited by RobyZxr; 22-08-18, 11:32.

    Leave a comment:


  • a.magnum
    replied
    Originally posted by MiKiFF View Post

    Cerchiamo di non passare da un estremo ad un altro, dal negare problemi evidenti al ventilare ipotesi di rotture in serie del motore.

    Almeno io non ho ancora sentito di motori rotti, tu s??


    di motori se ne sono rotti anche tanti
    e non per sentito dire
    ma questo non centra tutte le moto si rompono guarda Yamaha chi corre non fa pi? di 2500 km
    Aprilia che al max fa circa 2500 km

    Leave a comment:


  • MiKiFF
    replied
    Originally posted by a.magnum View Post

    sara la solita ducati che si spacca molto con costi enormi fuori dalla portata di tanti
    Cerchiamo di non passare da un estremo ad un altro, dal negare problemi evidenti al ventilare ipotesi di rotture in serie del motore.

    Almeno io non ho ancora sentito di motori rotti, tu s??



    Leave a comment:


  • a.magnum
    replied
    Originally posted by sakko View Post
    Dai su..la moto scalda troppo e in pista nelle giornate calde diventa un problema risolvibile con pi? o meno 5000 euro.
    Tutti quelli che la usano.in pista sono a conoscenza del problema. ..chi la usa in strada no
    tanto per un ducatista cosa vuoi che sia 5000 euro

    Leave a comment:


  • sakko
    replied
    Dai su..la moto scalda troppo e in pista nelle giornate calde diventa un problema risolvibile con pi? o meno 5000 euro.
    Tutti quelli che la usano.in pista sono a conoscenza del problema. ..chi la usa in strada no

    Leave a comment:


  • a.magnum
    replied
    Originally posted by Nostradamus View Post
    Scusate se faccio di tutta l'erba un fascio, ma visto che mi sento dare dell'integralista, del difensore di Ducati fino al ridicolo, rispondo a tutti quelli che "mi danno contro":
    Io sono sempre stato un tifoso Ducati, lo ammetto e prima della V4 ne ho avute 4 che ho tenuto anche per parecchi anni, in totale ho guidato Ducati per circa 30, in genere ho sempre apprezzato la meccanica e sono sempre stato soddisfatto, quando per? ho avuto a che fare con soluzioni/scelte che non condividevo, per 12 anni, ho smesso di acquistare Ducati, per cui non sono un masochista, estremista, Talebano o che altro. Se mi trovo a scrivere forse pi? del dovuto, o pi? di altri, non ? per una strenua difesa del marchio, ma solo perch? da pensionato ho pi? tempo da perdere di altri e perch? non riesco a digerire chi dall'alto di illazioni o supposizioni, si permette di pontificare su come Ducati doveva fare telai o motori o altro, come se loro sapessero tutto ed i progettisti Ducati non capissero nulla (questo si che ? ridicolo...).
    Da tecnico (vi risparmio il "Buon tecnico"), sono sempre stato abituato a dire le cose quando le so/le ho viste e non ho mai dato credito ai "io penso"/ "io credo", perch? le cose o si sanno o si tace, le spiegazioni che ho provato di dare, sono semplicemente un modo di comprendere ed eventualmente discutere su basi tecniche dei problemi che venivano descritti senza nessun dettaglio/informazione numericamente documentata.
    Non ? che mi sono arrampicato sugli specchi per il gusto di farlo e dato che non credo alle chiacchiere, proprio prima di scrivere l'ennesimo sproloquio, sono andato da un preparatore di mia fiducia che prova molte moto a banco perch? per togliermi il dubbio, ero disposto a rullare la mia V4 a temperature diverse, proprio per toccare con mano la materia.
    Lui pur essendo un "Suzukista", di V4 ne ha rullate diverse e mi ha confermato che effettivamente la perdita di potenza tra temperature "normali" ed altre vicino al limite tollerato ci sono e sono quantificabili in quasi 10 CV alla ruota, mi ha confermato anche che il problema non risiede tanto nella temperatura dell'acqua, ma piuttosto ? pi? pericolosa quella dell'olio che sembra poter raggiungere i 160? per cui sulle V4 che girano solamente in pista, i pi? montano dei radiatori olio maggiorati, molto pi? spessi che comportano l'aggiunta di oltre un Kg di olio (forse questo spiega anche perch? la R1 SBK ha un radiatore olio grande quanto quello dell'acqua....). Ovviamente il problema non ? solo un problema V4, tutte le moto debbono fare i conti con il peso, i costi, ingombri etc. per cui tutte le moto hanno dei radiatori per uso stradale, per? tornando alle V4, secondo lui, per le gare/in pista, effettivamente sarebbe bene cambiare entrambi i radiatori.

    Come vedete, quando si pu? ragionare sulla base di dati tangibili, non nego l'evidenza dei fatti, non sono invece incline a dar credito alle chiacchiere......ognuno ha i suoi difetti......
    senza che ti possa offendere ,ma almeno ti sei riletto quello che hai scritto ? 1 kg di olio in pi? ma stai scherzando
    la moto e' fatta per essere usata in pista e 160 gradi di temperatura olio mi sembrano una follia ,l'olio non farebbe pi? l'olio
    il problema maggiore di questa moto che e' euro 4 molto magra di carburazione con il suo scarico e mappa dedicata si pu? raggiungere temperature pi? basse poi un radiatore maggiorato sicuramente far? il suo dovere ma come ho letto righe pi? sopra passare dai 128 gradi a 88 gradi ( forse la moto e' un bidone )progettualmente sbagliata
    ma non e' cosi ,la moto ha molti problemi e' stata gonfiata da una pubblicit?' enorme con il tempo sar?' sistemata
    sara la solita ducati che si spacca molto con costi enormi fuori dalla portata di tanti

    Leave a comment:


  • bubilillo
    replied
    Notizie sulla moto di Davide? Si legge di tutto... tranne ultimi aggiornamenti!!!D

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Originally posted by MiKiFF View Post
    Ariborda con le "illazioni".

    Guidare la V4 e vedere andare via in dritta il proprio amico su altra moto in estate quando a primavera lo si teneva dietro non ? una illazione ma un fatto, una testimonianza diretta di come questo motore perde pi? di altri col caldo.

    Ed ? normale perch? l'olio troppo caldo pu? far danni ma non toglie potenza, anzi, mentre l'acqua che superando i 110?C letti in media in alcuni punti dell'impianto sta letteralmente bollendo s?, non sottraendo pi? calore e portando a deformazioni che non possono che aumentare gli attriti se gli accoppiamenti sono stati progettati per dare il meglio a 90?C (prove al banco Ducati pubblicate da loro medesimi) e pi? attriti uguale meno potenza altro fatto che spiega il precedente e che il tuo preparatore conferma.

    Ma adesso che hai parlato di 10CV di differenza ci devi dire tra quali temperature, e per carit? non riferirti alle stanghette da bimbominkia.

    E sopratutto non mi far parlare del telaio.

    Se ci fai caso, non hai detto con quale moto verteva il confronto e/o quanti gradi c'erano, a che temperatura era la V4 (vanno bene anche le barrette...), era una V4 con scarico standard? in che mese si ? svolto il fatto, se eri presente alla disputa, o se te l'hanno raccontato. Detta come l'hai detta tu io l'archivio in "chiacchiere",perch? non ci sono indicazioni di nessun tipo.

    Quanto alla temperatura, non sono sceso troppo nei dettagli, non mi interesava e non volevo fargli perdere troppo tempo per nulla, mi aveva gi? detto quello che volevo sapere; si parlava di limite, quindi, ipotizzo, parlasse della 4-5 tacca.

    Leave a comment:


  • MiKiFF
    replied
    Ariborda con le "illazioni".

    Guidare la V4 e vedere andare via in dritta il proprio amico su altra moto in estate quando a primavera lo si teneva dietro non ? una illazione ma un fatto, una testimonianza diretta di come questo motore perde pi? di altri col caldo.

    Ed ? normale perch? l'olio troppo caldo pu? far danni ma non toglie potenza, anzi, mentre l'acqua che superando i 110?C letti in media in alcuni punti dell'impianto sta letteralmente bollendo s?, non sottraendo pi? calore e portando a deformazioni che non possono che aumentare gli attriti se gli accoppiamenti sono stati progettati per dare il meglio a 90?C (prove al banco Ducati pubblicate da loro medesimi) e pi? attriti uguale meno potenza altro fatto che spiega il precedente e che il tuo preparatore conferma.

    Ma adesso che hai parlato di 10CV di differenza ci devi dire tra quali temperature, e per carit? non riferirti alle stanghette da bimbominkia.

    E sopratutto non mi far parlare del telaio.

    Leave a comment:


  • Nostradamus
    replied
    Scusate se faccio di tutta l'erba un fascio, ma visto che mi sento dare dell'integralista, del difensore di Ducati fino al ridicolo, rispondo a tutti quelli che "mi danno contro":
    Io sono sempre stato un tifoso Ducati, lo ammetto e prima della V4 ne ho avute 4 che ho tenuto anche per parecchi anni, in totale ho guidato Ducati per circa 30, in genere ho sempre apprezzato la meccanica e sono sempre stato soddisfatto, quando per? ho avuto a che fare con soluzioni/scelte che non condividevo, per 12 anni, ho smesso di acquistare Ducati, per cui non sono un masochista, estremista, Talebano o che altro. Se mi trovo a scrivere forse pi? del dovuto, o pi? di altri, non ? per una strenua difesa del marchio, ma solo perch? da pensionato ho pi? tempo da perdere di altri e perch? non riesco a digerire chi dall'alto di illazioni o supposizioni, si permette di pontificare su come Ducati doveva fare telai o motori o altro, come se loro sapessero tutto ed i progettisti Ducati non capissero nulla (questo si che ? ridicolo...).
    Da tecnico (vi risparmio il "Buon tecnico"), sono sempre stato abituato a dire le cose quando le so/le ho viste e non ho mai dato credito ai "io penso"/ "io credo", perch? le cose o si sanno o si tace, le spiegazioni che ho provato di dare, sono semplicemente un modo di comprendere ed eventualmente discutere su basi tecniche dei problemi che venivano descritti senza nessun dettaglio/informazione numericamente documentata.
    Non ? che mi sono arrampicato sugli specchi per il gusto di farlo e dato che non credo alle chiacchiere, proprio prima di scrivere l'ennesimo sproloquio, sono andato da un preparatore di mia fiducia che prova molte moto a banco perch? per togliermi il dubbio, ero disposto a rullare la mia V4 a temperature diverse, proprio per toccare con mano la materia.
    Lui pur essendo un "Suzukista", di V4 ne ha rullate diverse e mi ha confermato che effettivamente la perdita di potenza tra temperature "normali" ed altre vicino al limite tollerato ci sono e sono quantificabili in quasi 10 CV alla ruota, mi ha confermato anche che il problema non risiede tanto nella temperatura dell'acqua, ma piuttosto ? pi? pericolosa quella dell'olio che sembra poter raggiungere i 160? per cui sulle V4 che girano solamente in pista, i pi? montano dei radiatori olio maggiorati, molto pi? spessi che comportano l'aggiunta di oltre un Kg di olio (forse questo spiega anche perch? la R1 SBK ha un radiatore olio grande quanto quello dell'acqua....). Ovviamente il problema non ? solo un problema V4, tutte le moto debbono fare i conti con il peso, i costi, ingombri etc. per cui tutte le moto hanno dei radiatori per uso stradale, per? tornando alle V4, secondo lui, per le gare/in pista, effettivamente sarebbe bene cambiare entrambi i radiatori.

    Come vedete, quando si pu? ragionare sulla base di dati tangibili, non nego l'evidenza dei fatti, non sono invece incline a dar credito alle chiacchiere......ognuno ha i suoi difetti......

    Leave a comment:


  • Zio Dog
    replied
    Daghe Giuliano
    ma in definitiva la moto di Mito alla fine che aveva?
    scusate ma gi? leggo poco e scrivo meno....e ho perso il filo
    praticamente sono rimasto ai 600 che suonano il V4 sul dritto

    Leave a comment:


  • arabykola
    replied
    Originally posted by Nostradamus View Post
    Ok, per? la temp. dell'acqua non ? un valore assoluto, se il motore ? fatto per lavorare a quella temperatura, per quanto possa sembrare inusuale, va bene cos?; non a caso avevo citato i radiatori della R1 SBK. Poi detto ci?, da ignorante/persona che non conosce dati progettuali, io per primo tenderei a contenere la temperatura, ma mi rendo conto anche del fatto che in Ducati i motori li sanno fare e che se hanno fatto scelte di un certo tipo mantenendo due anni di garanzia, lo avranno fatto perch? sapevano di poterlo fare.
    Hanno fatto la scelta che con n radiatori gi? fatti , rifarli per dare al cliente da pista una moto che gira a temperature decenti costava troppo

    infatti ? una moto da strada, non da corsa

    fine

    la moto va bene, i motori li sanno fare ma se provi, su strada pista banco una moto con t max 90 e una con tmax 110 , la prima va meglio in tutto
    parlo della stessa moto eh

    pi? potenza
    pi? coppia
    pi? rapidit? a salire di giri
    meno consumi
    meno rotture
    Pi? affidabilit?

    e non sono masturbazioni mentali, sono dati di fatto incontrovertibili

    le masturbazioni se mai son quelle di chi spende 3/4000? per guadagnare 5 cv con uno scarico, non sapendo che se la moto sta sopra i 100 gradi in marcia li ha persi

    Leave a comment:


  • Stefano Rsv4
    replied
    Ad Imola mio fratello, v4s con akra completo, ogni turno quando rientrava aveva la scritta high temperature e con ventole accese e ventilatore dalla 4 tacca alla 3 ci metteva 10 min a scendere....? assurdo una cosa del genere e soprattutto il fatto che per la ducati ? normale, dover spendere 2000 e passa euro per un radiatore maggiorato dopo averne spesi 35000!!

    Leave a comment:


  • nevione78
    replied
    Originally posted by Luca990 View Post

    Le rullate vengono fatte secondo le normative vigenti in condizioni standard che prevedono una temperatura ambiente di 20 gradi ed una pressione atmosferica molto vicina a quella che si trova a livello del mare... se vai in pista e ci sono 40 gradi (ed il motore si trova a lavorare ad una temperatura superiore a quella di rilevazione) o vai sullo Stelvio, le schede tecniche diventano "carta igienica".
    Sulla V2 col super-caldo estivo e col sistema di raffreddamento di serie avevo difficolt? a guadagnare metri sui CBR 08 e sui GSXR K5... a marzo e a ottobre con temperature pi? fresche la situazione cambiava radicalmente. Montato il sistema FEBUR sono passato da una temperatura media di esercizio (con aria a 38/40 gradi e pista di riferimento Cremona) di 98/105 gradi ad una di 85/88 col risultato che il motore esprime le prestazioni che dovrebbe in ogni periodo dell'anno.
    oooo la?..... grazie Luca! anche un mio amico ha avuto problemi di cali, in pista le prime volte rimuoveva la ventola perche? ha un convogliatore che canalizza l?aria riducendo il passaggio.... scoprendo che gia? li di abbassava la temperatura e notando meno cali ...fai te! Chiamale prove empiriche....

    Leave a comment:


  • nevione78
    replied
    Originally posted by MiKiFF View Post

    Quindi quelli che la usano come si deve, in pista, nei trofei, che scrivono in questo post son tutti inventori di favole?

    Scrivi meno e leggi di pi? e sopratutto considera di principio come veritieri i fatti che ti vengono raccontati fino a prova contraria.

    Il tuo difendere a spada tratta Ducati per ogni minchiata che fa con argomentazioni campate in aria sintetizzabili con "loro le progettano quindi non sbagliano" ? davvero ridicolo.



    Nein! non e? ridicolo...e? semplice integralismo di chi si basa su supposizioni e non prove obiettive e reali. Il mondo e? bello perche? e? vario ma spesso alcuni (pochi eh...) ducatisti li metto alla stregua dei tmaxisti. Non so se mi spiego, ma io al bar ci vado proprio con il tmax cosi? nessuno mi chiede quanti millemila cavalli ha e le due moto le uso per altro. Chiusa questione....

    Leave a comment:

X
Working...
X