Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

DTC e pista

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
    nn mi risulta l ho chiesto ieri....nn lavora con le gomme un buon set up delle sospensioni in base alle gomme e sempre meglio . ma fuziona con tutto.
    chiedi meglio
    le circonferenze ed i profili degli pneumatici cambiano da marca a marca

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Docste View Post
      Elio, condivido quasi tutto

      un po' meno il discorso della possibilit? di diverse tarature: che io ne sia capace o meno, poco conta
      Il prodotto aftermarket deve essere configurabile, e spesso le maggiori possibilit? di configurazione (oltre che generalmente una migliore qualit?) ci spingono alla sostituzione di parti della moto. Che senso avrebbe una Pow.Com. non programmabile, un mono con regolazioni limitate, ecc. ecc.? E questo a prescindere dalle reali capacit? di ognuno di noi di adeguare i parametri in base alle percezioni di guida, al consumo delle gomme o altri indicatori
      In ogni caso credo proprio che Ducati render? pi? "adattabile" il proprio TC, magari predisponendo delle nuove logiche di funzionamento in base agli pneumatici diversi...

      Ma il discorso "o metti Pirelli o pace" non ? da te
      l'aftermarket per pc, sospensioni, carene e simili ? una cosa, per componenti di sicurezza ? altra roba: guarda anche per i freni, ormai le case (discacciati e brembo) non vendono pi? componenti di revisione, devi farla nei centri di assistenza (troppe cavolate fatte da chi non sa dove mette le mani e conseguenze per l'azienda)

      se la ducati predisporr? un setting specifico per i pneumatici sar? perfetto e sicuro
      in caso contrario, se proprio dovessi cominciare ad avere problemi con i kr ed il dtc, se ne parler?...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by elio View Post
        chiedi meglio
        le circonferenze ed i profili degli pneumatici cambiano da marca a marca
        grazie dell'infomazione
        ma anke le mescole???cosi per essere sicuro e nn trovarmi in difficolta quando chiedo meglio..
        Last edited by simo1098(s)ardo; 19-04-09, 13:41.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Elio, in quanti giri a vallelunga? che moto avevi prima di questa? E mi dici che tempi farai il 28?

          Mi spiego meglio, non voglio sapere quanto sei bravo ma vorrei capire quanto il DTC possa influire sulle prestazioni di un buon pilota amatoriale. Mi sembra un dispositivo fantastico sulla carta, tanto in strada quanto in pista (la mia uscita alla cimini probabilmente col TC non l'avrei fatta). Pensi che ti fa andare più veloce o soltanto più sicuro? Alla fine penso che la sicurezza debba venire prima di tutto, almeno per come la vedo io
          Last edited by Zaku76; 19-04-09, 16:03.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Zaku76 View Post
            Elio, in quanti giri a vallelunga? che moto avevi prima di questa? E mi dici che tempi farai il 28?

            Mi spiego meglio, non voglio sapere quanto sei bravo ma vorrei capire quanto il DTC possa influire sulle prestazioni di un buon pilota amatoriale. Mi sembra un dispositivo fantastico sulla carta, tanto in strada quanto in pista (la mia uscita alla cimini probabilmente col TC non l'avrei fatta). Pensi che ti fa andare pi? veloce o soltanto pi? sicuro? Alla fine penso che la sicurezza debba venire prima di tutto, almeno per come la vedo io
            non sono un pilota, mi diverto a girare e basta
            a vallelunga con la rsvr del 2003 giravo in 55, con il k7 uguale (testimoniando che il limite ? mio e non delle moto che possiedo)

            il dtc penso ti faccia girare pi? sicuro... non saprei per? se usandolo anche un normale amatore riesca a fidarsi di pi? ed a dare gas prima

            magari con il dtc tu non saresti caduto ad i cimini ed io non avrei fatto un brutto high side a varano qualche anno fa

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
              grazie dell'infomazione
              ma anke le mescole???cosi per essere sicuro e nn trovarmi in difficolta quando chiedo meglio..
              e chi lo pu? sapere

              Comment


              • Font Size
                #52
                55 è un signor girare, complimenti. Fammi sapere se col 1198 migliori

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Zaku76 View Post
                  55 ? un signor girare, complimenti. Fammi sapere se col 1198 migliori
                  mica tanto
                  se solo mi decidessi a staccare invece che rallentare la moto andrebbe meglio

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    parlavo giusto ieri con uno che ha corso anche in superbike(2001)....e lo scorso anno a tempo perso ha fatto qualche corsa a livello regionale con la 1098r....uno che gira comodo sotto i 2.00 al mugello

                    il dtc serve.....peró devi gudare in modo diverso.....devi tentare di stare meno tempo possibile inclinato

                    per un amatore é perfetto......peró se pretende dare il 100% di gas con la moto sdraiata=impossibile anche con il dtc

                    se riesce a spigolare al massimo le traiettorie allora il dtc puó essere una arma letale perché a moto mezza inclinata puó aiutare a dare il 100% del gas

                    diciamo che per sfruttarne al 100% le doti bisogna capire come guidare.....se guidi come sai e lo usi.....ti salva da cadute peró a volte forse ti frena perché entra in azione quando "non serve"...per quello i piloti lo spengono
                    Last edited by mromanel; 19-04-09, 21:45.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by mromanel View Post
                      parlavo giusto ieri con uno che ha corso anche in superbike(2001)....e lo scorso anno a tempo perso ha fatto qualche corsa a livello regionale con la 1098r....uno che gira comodo sotto i 2.00 al mugello

                      il dtc serve.....per? devi gudare in modo diverso.....devi tentare di stare meno tempo possibile inclinato

                      per un amatore ? perfetto......per? se pretende dare il 100% di gas con la moto sdraiata=impossibile anche con il dtc

                      se riesce a spigolare al massimo le traiettorie allora il dtc pu? essere una arma letale perch? a moto mezza inclinata pu? aiutare a dare il 100% del gas

                      diciamo che per sfruttarne al 100% le doti bisogna capire come guidare.....se guidi come sai e lo usi.....ti salva da cadute per? a volte forse ti frena perch? entra in azione quando "non serve"...per quello i piloti lo spengono
                      gli puoi chiedere se ? normale il funzionamento con la prima spia che lampeggia quando riprendi il gas a centro curva e moto piegata?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          non credo che guardasse molto le spie

                          cmq mi diceva che anche con una marcia in piú giusto riprendendo il gas rompe un pó le palle anche mettendolo 1 o 2

                          da qui la forma di fare le traiett diverse

                          la 1098 ha un sacco di coppia e mette facilmente in crisi la gomma giusto nelle marcie basse (ovvio)

                          cmq se fossi in te nello stesso giorno farei una prova.....gomma di serie e gomma kr e vedrei come lavora tanto a livello di sensazioni come con il DDA

                          monti la pirelli lo metti a 3....fai 55 a valle.....monti la kr....altro 55 a 3 e vedi

                          cmq nel tuo DDA é entrato poco un 24%...lo notavi nella guida?
                          Last edited by mromanel; 20-04-09, 08:41.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by mromanel View Post
                            non credo che guardasse molto le spie

                            cmq mi diceva che anche con una marcia in piú giusto riprendendo il gas rompe un pó le palle anche mettendolo 1 o 2

                            da qui la forma di fare le traiett diverse

                            la 1098 ha un sacco di coppia e mette facilmente in crisi la gomma giusto nelle marcie basse (ovvio)

                            cmq se fossi in te nello stesso giorno farei una prova.....gomma di serie e gomma kr e vedrei come lavora tanto a livello di sensazioni come con il DDA

                            monti la pirelli lo metti a 3....fai 55 a valle.....monti la kr....altro 55 a 3 e vedi
                            eh
                            ci vorrebbero i doppi cerchi (l'anteriore kr è molto diverso dal pirelli) e bisognerebbe anche cambiare lo sfilamento forcella (l'ho modificato per adeguare le quote)



                            Originally posted by mromanel View Post

                            cmq nel tuo DDA é entrato poco un 24%...lo notavi nella guida?
                            francamente no, ma non davo gas più di tanto, in questo giro ho fatto 46 e non spingevo
                            nei primi giri in liv 5-6 la moto tirava dietro ma alla fine a liv2 non avvertivo fastidi

                            ho guardato ed effettivamente quando è entrato a 24% si vede che continuo ad aprire gas ma per un istante la moto non aumenta giri (e velocit&#224 per poi crescere con maggiore pendenza (quindi accelerando effettivamente)

                            la pista in quella zona è così
                            a circa 8'8 (quando il fermone, io, toglie il gas) si entra in un curvone a sinistra a 110km/h
                            il curvone è composto da 3 curve da raccordare dove si riapre il gas a saponetta a terra tra 1ma e 2da e tra 2da e 3za
                            sono in terza marcia tra i 5-6000 giri quindi con notevole botta di coppia nella riapertura gas
                            Last edited by elio; 20-04-09, 09:02.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              la morale ? saponetta - possibile.....moto dritta e gassssss

                              curve a triangolo e non rotonde

                              nella motogp....pedrosa a volte mette la moto dritta uscendo dalla curva e lui ? ancora piegato....? antiestetico per? ? la forma di guidare con il TC

                              se apri piegato e con tanta coppia ti devi abituare alla sensazione "che ti frena"

                              questo tizio mi diceva che secondo lui il telaio 1098r ? diverso dal 1198...in meglio.....la prima diff. a vista ? il cannotto....altre?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by mromanel View Post
                                la morale ? saponetta - possibile.....moto dritta e gassssss

                                curve a triangolo e non rotonde

                                nella motogp....pedrosa a volte mette la moto dritta uscendo dalla curva e lui ? ancora piegato....? antiestetico per? ? la forma di guidare con il TC

                                se apri piegato e con tanta coppia ti devi abituare alla sensazione "che ti frena"
                                me ne sono accorto, anche perch? l'accelerazione ? notevole

                                Originally posted by mromanel View Post
                                questo tizio mi diceva che secondo lui il telaio 1098r ? diverso dal 1198...in meglio.....la prima diff. a vista ? il cannotto....altre?
                                non saprei
                                il telaio se non sbaglio ha il cannotto con inclinazione variabile ma non so cos'altro

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X