Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1198 vs RSV4 vs R1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • MSIAMD
    replied
    Originally posted by ERGAL View Post
    Allora...

    Va cosa mi tocca fare per onor di giustizia...e sete di verità..che taluni loschi individui tentano di soffocare...

    La prova in questione (quella del giornale spagnolo di cui è stato postato il titolo e l'immagine all'inizio ) è la stessa di altre testate straniere, tra cui l'taliana "IN MOTO" numero di giugno.
    I tester erano 8..di altrettante nazionalità..e quindi testate giornalistiche.
    Si sono alternati alla guida delle 7 moto, in tre giorni di sessioni di prove in pista (e poi strumentali ed al banco).
    La pista era nell'ex Germania Est, (Sassonia-Anhalt) e vi fanno anche il mondiale Endurace.
    Pista non velocissima..molto tecnica.

    Questo il risultato delle prove delle 7 moto e dei test in pista.
    In "neretto" ho messo la prestazione migliore...in rosso la peggiore...per ogni test.

    Le moto erano :

    APRILIA RSV4 FACTORY
    DUCATI 1198 S
    HONDA CBR1000 RR
    KAWASAKI NINJA ZX10R
    KTM RC8 1190R/R
    SUZUKI GSXR 1000
    YAMAHA YZF-R1

    Ho raccolto i dati più significativi..un lavoraccio si...ma dovevo farlo :

    VELOCTA' MAX registrata (effettiva) :

    APRILIA - 289,1
    DUCATI - 280,2
    HONDA - 283,3
    KAWA - 290,3
    KTM - 271,4
    SUZUKI - 288,9
    YAMAHA - 280,9

    Acc. da 0 a 400 mt - tempo sec. :

    APRILIA - 10,6
    DUCATI - 10,7
    HONDA - 10,3
    KAWA - 10,5
    KTM - 10,8
    SUZUKI - 10,3
    YAMAHA -10,5

    Acc. da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 18,8
    DUCATI - 19,3
    HONDA - 18,8
    KAWA - 19,0
    KTM - 19,7
    SUZUKI - 18,8
    YAMAHA - 19,1

    Acc da 0 a 200 km/h - tempo sec :

    APRILIA - 8,1
    DUCATI - 8,4
    HONDA - 7,6
    KAWA - 8,00
    KTM - 8,9
    SUZUKI - 7,7
    YAMAHA -8,0

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 400 mt - tempo sec :

    APRILIA - 12,4
    DUCATI - 12,7
    HONDA - 12,5
    KAWA - 12,6
    KTM - 12,1
    SUZUKI - 12,1
    YAMAHA -11,9

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 21,9
    DUCATI - 22,4
    HONDA - 21,7
    KAWA - 22,0
    KTM - 21,8
    SUZUKI - 21,4
    YAMAHA -21,2

    Milgior tempo sul giro :

    APRILIA - 1.32,4
    DUCATI - 1.35,5
    HONDA - 1.34,7
    KAWA - 1.34,7
    KTM - 1.33,6
    SUZUKI - 1.34,8
    YAMAHA - 1.34,1

    Media di tutti gli 8 piloti, nei tre giorni di sessioni (si scambiavano ovviamente le moto) :

    APRILIA - 1.38,3
    DUCATI - 1.40,9
    HONDA - 1.40,0
    KAWA - 1.40,9
    KTM - 1.40,4
    SUZUKI - 1.40,1
    YAMAHA - 1.39,3

    Per tutte le moto, sono stati utilizzati pneumatici omolgati, stradali nelle misure a libretto.
    Metzler Racetec Interact - K3

    Infine..la prova al banco :

    Potenza max alla ruota -giri/minuto :

    APRILIA - 166,49 - 12.550 g/m
    DUCATI - 155,72 - 9.450 g/m
    HONDA - 166,83 - 12.100 g/m
    KAWA - 168,49 - 12.100 g/m
    KTM - 145,63 - 9.800 g/m
    SUZUKI - 162,00 - 11.750 g/m
    YAMAHA - 156,24 - 12.200 g/m

    Coppia max alla ruota kgm - giri/minuto

    APRILIA - 10,89 a 9.800
    DUCATI - 12,62 a 7.800
    HONDA - 10,99 a 9.800
    KAWA - 10,66 a 8.750
    KTM - 11,89 a 6.850
    SUZUKI - 10,71 a 9.950
    YAMAHA - 10,61 a 8.950

    Pesi rilevati con 5kg di carburante e tutti i liquidi :

    Aprilia Rsv4 : 195,6 kg (99,6 ant - 96,0 post)
    Ducati 1198s : 190,6 kg (94,4 ant - 96,2 post)
    Honda Cbr 1000 RR C-ABS : 199,8 kg (104,4 ant - 95,4 post)
    Kawasaki Ninja ZX 10-R : 200,0 kg (101,8 ant - 98,2 post)
    KTM 1190 RC8 R : 193,8 kg (102,4 ant - 91,4 post)
    Suzuki GSX-R 1000 : 199,0 kg (101,2 ant - 97,8 post)
    Yamaha YZF-R1 : 205,2 kg (108,2 ant - 97,0 post)



    A voi le conclusioni...

    Originally posted by ERGAL View Post
    Eccomi..

    Pesi rilevati con 5kg di carburante e tutti i liquidi :

    Aprilia Rsv4 : 195,6 kg (99,6 ant - 96,0 post)
    Ducati 1198s : 190,6 kg (94,4 ant - 96,2 post)
    Honda Cbr 1000 RR C-ABS : 199,8 kg (104,4 ant - 95,4 post)
    Kawasaki Ninja ZX 10-R : 200,0 kg (101,8 ant - 98,2 post)
    KTM 1190 RC8 R : 193,8 kg (102,4 ant - 91,4 post)
    Suzuki GSX-R 1000 : 199,0 kg (101,2 ant - 97,8 post)
    Yamaha YZF-R1 : 205,2 kg (108,2 ant - 97,0 post)

    Aggiorno il post con i dati, aggiungendo i pesi
    io dico che alla fine la Ducati e la migliore (per i miei gusti)..
    anche se l'RSV4 è una bella bestia...
    dei numeri non me ne frega na cippa...
    il resto delle moto vengono tutti al secondo-terzo posto, si perché la prime due sono quasi a equità al primo...
    Last edited by MSIAMD; 23-08-09, 20:13.

    Leave a comment:


  • Maoni
    replied
    Originally posted by ERGAL View Post
    Eccomi..

    Pesi rilevati con 5kg di carburante e tutti i liquidi :

    Aprilia Rsv4 : 195,6 kg (99,6 ant - 96,0 post)
    Ducati 1198s : 190,6 kg (94,4 ant - 96,2 post)
    Honda Cbr 1000 RR C-ABS : 199,8 kg (104,4 ant - 95,4 post)
    Kawasaki Ninja ZX 10-R : 200,0 kg (101,8 ant - 98,2 post)
    KTM 1190 RC8 R : 193,8 kg (102,4 ant - 91,4 post)
    Suzuki GSX-R 1000 : 199,0 kg (101,2 ant - 97,8 post)
    Yamaha YZF-R1 : 205,2 kg (108,2 ant - 97,0 post)

    Aggiorno il post con i dati, aggiungendo i pesi
    ecco !!
    adesso possiamo tranquillamente affermare che il 1198 è la moto migliore del lotto
    Last edited by Maoni; 23-08-09, 19:36.

    Leave a comment:


  • ERGAL
    replied
    Originally posted by ultras998s View Post
    I pesi?

    Eccomi..

    Pesi rilevati con 5kg di carburante e tutti i liquidi :

    Aprilia Rsv4 : 195,6 kg (99,6 ant - 96,0 post)
    Ducati 1198s : 190,6 kg (94,4 ant - 96,2 post)
    Honda Cbr 1000 RR C-ABS : 199,8 kg (104,4 ant - 95,4 post)
    Kawasaki Ninja ZX 10-R : 200,0 kg (101,8 ant - 98,2 post)
    KTM 1190 RC8 R : 193,8 kg (102,4 ant - 91,4 post)
    Suzuki GSX-R 1000 : 199,0 kg (101,2 ant - 97,8 post)
    Yamaha YZF-R1 : 205,2 kg (108,2 ant - 97,0 post)

    Aggiorno il post con i dati, aggiungendo i pesi
    Last edited by ERGAL; 23-08-09, 19:11.

    Leave a comment:


  • Alberto2811
    replied


    che schifo!!! ahahahahah

    Leave a comment:


  • Maoni
    replied
    Originally posted by ultras998s View Post
    I pesi?

    giusto caxxo !!!! in quanto a peso dovremmo spuntarla ....echecazz

    Leave a comment:


  • ultras998s
    replied
    Originally posted by ERGAL View Post
    Mi quoto solo per segnalare che il CBR era aggravato da 10kg tondi di "zavorra"....a causa dell'impianto ABS.
    Per la prova infatti era stata utilizzata la versione con il nuovo impianto ABS Honda al posto del CBR "normale".
    I pesi?

    Leave a comment:


  • ERGAL
    replied
    Originally posted by ERGAL View Post
    Allora...

    Va cosa mi tocca fare per onor di giustizia...e sete di verit?..che taluni loschi individui tentano di soffocare...

    La prova in questione (quella del giornale spagnolo di cui ? stato postato il titolo e l'immagine all'inizio ) ? la stessa di altre testate straniere, tra cui l'taliana "IN MOTO" numero di giugno.
    I tester erano 8..di altrettante nazionalit?..e quindi testate giornalistiche.
    Si sono alternati alla guida delle 7 moto, in tre giorni di sessioni di prove in pista (e poi strumentali ed al banco).
    La pista era nell'ex Germania Est, (Sassonia-Anhalt) e vi fanno anche il mondiale Endurace.
    Pista non velocissima..molto tecnica.

    Questo il risultato delle prove delle 7 moto e dei test in pista.
    In "neretto" ho messo la prestazione migliore...in rosso la peggiore...per ogni test.

    Le moto erano :

    APRILIA RSV4 FACTORY
    DUCATI 1198 S
    HONDA CBR1000 RR
    KAWASAKI NINJA ZX10R
    KTM RC8 1190R/R
    SUZUKI GSXR 1000
    YAMAHA YZF-R1

    Ho raccolto i dati pi? significativi..un lavoraccio si...ma dovevo farlo :

    VELOCTA' MAX registrata (effettiva) :

    APRILIA - 289,1
    DUCATI - 280,2
    HONDA - 283,3
    KAWA - 290,3
    KTM - 271,4
    SUZUKI - 288,9
    YAMAHA - 280,9

    Acc. da 0 a 400 mt - tempo sec. :

    APRILIA - 10,6
    DUCATI - 10,7
    HONDA - 10,3
    KAWA - 10,5
    KTM - 10,8
    SUZUKI - 10,3
    YAMAHA -10,5

    Acc. da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 18,8
    DUCATI - 19,3
    HONDA - 18,8
    KAWA - 19,0
    KTM - 19,7
    SUZUKI - 18,8
    YAMAHA - 19,1

    Acc da 0 a 200 km/h - tempo sec :

    APRILIA - 8,1
    DUCATI - 8,4
    HONDA - 7,6
    KAWA - 8,00
    KTM - 8,9
    SUZUKI - 7,7
    YAMAHA -8,0

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 400 mt - tempo sec :

    APRILIA - 12,4
    DUCATI - 12,7
    HONDA - 12,5
    KAWA - 12,6
    KTM - 12,1
    SUZUKI - 12,1
    YAMAHA -11,9

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 21,9
    DUCATI - 22,4
    HONDA - 21,7
    KAWA - 22,0
    KTM - 21,8
    SUZUKI - 21,4
    YAMAHA -21,2

    Milgior tempo sul giro :

    APRILIA - 1.32,4
    DUCATI - 1.35,5
    HONDA - 1.34,7
    KAWA - 1.34,7
    KTM - 1.33,6
    SUZUKI - 1.34,8
    YAMAHA - 1.34,1

    Media di tutti gli 8 piloti, nei tre giorni di sessioni (si scambiavano ovviamente le moto) :

    APRILIA - 1.38,3
    DUCATI - 1.40,9
    HONDA - 1.40,0
    KAWA - 1.40,9
    KTM - 1.40,4
    SUZUKI - 1.40,1
    YAMAHA - 1.39,3

    Per tutte le moto, sono stati utilizzati pneumatici omolgati, stradali nelle misure a libretto.
    Metzler Racetec Interact - K3

    Infine..la prova al banco :

    Potenza max alla ruota -giri/minuto :

    APRILIA - 166,49 - 12.550 g/m
    DUCATI - 155,72 - 9.450 g/m
    HONDA - 166,83 - 12.100 g/m
    KAWA - 168,49 - 12.100 g/m
    KTM - 145,63 - 9.800 g/m
    SUZUKI - 162,00 - 11.750 g/m
    YAMAHA - 156,24 - 12.200 g/m

    Coppia max alla ruota kgm - giri/minuto

    APRILIA - 10,89 a 9.800
    DUCATI - 12,62 a 7.800
    HONDA - 10,99 a 9.800
    KAWA - 10,66 a 8.750
    KTM - 11,89 a 6.850
    SUZUKI - 10,71 a 9.950
    YAMAHA - 10,61 a 8.950


    A voi le conclusioni...
    Mi quoto solo per segnalare che il CBR era aggravato da 10kg tondi di "zavorra"....a causa dell'impianto ABS.
    Per la prova infatti era stata utilizzata la versione con il nuovo impianto ABS Honda al posto del CBR "normale".

    Leave a comment:


  • Polsino
    replied
    Originally posted by genesis View Post
    NO SOLO MONO FORCHE E ANTISALTELLO E TANTO MANICO !!!!
    MA POCHI SOLDI
    per sfortuna non sono io pero
    Senza offesa, ma... quando lo vedo ci credo Te lo dico perch? avevo la stessa moto preparata nello stesso modo, era tosta abbastanza, anche se io quei tempi li vedo col binocolo. Fino a qualche anno fa ci giravano nell'italiano stock in 59... con moto ben pi? aggiornate e molto pi? preparate, e soprattutto con sopra piloti veri...

    Leave a comment:


  • Yamaha_r1
    replied
    la kawa fa paura

    Leave a comment:


  • tuono998
    replied
    mamma mia che putiferio per una prova , mi sembra logico che se vado in pista e giro con valentino rossi e lui guida una che ne so 350 comunque vada mi da merda , ma non è la sua moto che va di più , e lui che è un manico , a le luc ho girato con le mv agusta , ma erano scassa e compagnia a dare più gas , frenare di più e curvare meglio .
    quindi le nostre prove in pista non possono essere valida , anche perchè il pilota non è lo stesso e non sappiamo il livello di preparazione del motore !!
    allora cosa devo dire , con la tuono nonostante che peso 110 kg ho passato in accellerazione una 1098 sul rampino che immette sul rettilineo ?
    si l'ho passato ma perchè il tipo al posto di cambiare marcia insisteva con il limitatore ( con una bicilindrica orrore )

    quindi mi fido molto più dei giornali , dove ogni pilota prova tutte le moto , e la moto migliore è quella con il miglior pacchetto , non è necessario che sia la migliore in ogni singola prova ma deve essere superiore nel complessivo .
    l'rsv 4 è ora la moto migliore
    la ducati che è più vecchia di progettazione è un filo indietro , ma a parte i pochi fortunati che possono frequentare spesso e volentieri le piste , buona parte di noi comuni mortali , con dette moto rischiamo solo di farsi del male ,

    un mille 4 cilindri da 160 cv alla ruora non ha ragione di girare per strada , idem un 1200 bicilindrico da 155 !
    una ha una potenza esagerata e ti porta a velocità eccessive , l'altra ha una coppia che ad ogni uscita di curva bisogna contare fino a 100 prima di aprire ( si c'è il tc , ma quanto te lo fanno pagare )

    se al posto dei 3000 gingilli elettronici di aiuto alla guida ci dessero delle moto con 20 cv in meno e 30 kg in meno rischieremmo di meno e ci divertiremo di più
    e magari con cifre più abbordabili
    Last edited by tuono998; 21-08-09, 21:12.

    Leave a comment:


  • Il Commendatore
    replied
    Originally posted by giuseppe_d View Post
    non sanno pi? a cosa attaccarsi ormai

    prendono legnate in gp, in sbk e non bastano pi? nemmeno 200 cc in pi?


    daide 1500 TDI
    non hai visto la mia firma?

    Leave a comment:


  • genesis
    replied
    Originally posted by Polsino View Post
    Oddio, questo mi sembra un p? difficile, a meno di non parlare di moto ben preparata...
    NO SOLO MONO FORCHE E ANTISALTELLO E TANTO MANICO !!!!
    MA POCHI SOLDI
    per sfortuna non sono io pero

    Leave a comment:


  • gpm
    replied
    che palle...non va mai bene niente....


    Originally posted by Polsino View Post
    Oddio, questo mi sembra un p? difficile, a meno di non parlare di moto ben preparata...

    Leave a comment:


  • Polsino
    replied
    Originally posted by genesis View Post
    quoto ergal ma aggiungo che i giornali meglio lasciarli stare
    so palle .

    1198 rsv cbr ktm
    ma compratevi quello che vi pare tanto il 99% di noi saprebbe sfruttare ste moto solo nei sogni
    e su pista e su strada

    se con un r1 99 alcuni girano in 1:59 al muggio
    direi che il merito non e' della moto no?????

    ci va il polso e per quello che ne so qui in giro di polsi a cui si puo dare attendibilita ce ne sono veramante pochi
    al massimo possiamo disquisire sui dati oggettivi o sulle sensazioni che ci sanno trasmettere alcune moto
    pero un vero confronto
    lasciate stare
    divertiamoci a essere motociclisti che e' gia una grande cosa
    secondo piu secondo meno siamo sempre noi i protagonisti
    Oddio, questo mi sembra un p? difficile, a meno di non parlare di moto ben preparata...

    Leave a comment:


  • genesis
    replied
    Originally posted by ERGAL View Post
    Allora...

    Va cosa mi tocca fare per onor di giustizia...e sete di verit?..che taluni loschi individui tentano di soffocare...

    La prova in questione (quella del giornale spagnolo di cui ? stato postato il titolo e l'immagine all'inizio ) ? la stessa di altre testate straniere, tra cui l'taliana "IN MOTO" numero di giugno.
    I tester erano 8..di altrettante nazionalit?..e quindi testate giornalistiche.
    Si sono alternati alla guida delle 7 moto, in tre giorni di sessioni di prove in pista (e poi strumentali ed al banco).
    La pista era nell'ex Germania Est, (Sassonia-Anhalt) e vi fanno anche il mondiale Endurace.
    Pista non velocissima..molto tecnica.

    Questo il risultato delle prove delle 7 moto e dei test in pista.
    In "neretto" ho messo la prestazione migliore...in rosso la peggiore...per ogni test.

    Le moto erano :

    APRILIA RSV4 FACTORY
    DUCATI 1198 S
    HONDA CBR1000 RR
    KAWASAKI NINJA ZX10R
    KTM RC8 1190R/R
    SUZUKI GSXR 1000
    YAMAHA YZF-R1

    Ho raccolto i dati pi? significativi..un lavoraccio si...ma dovevo farlo :

    VELOCTA' MAX registrata (effettiva) :

    APRILIA - 289,1
    DUCATI - 280,2
    HONDA - 283,3
    KAWA - 290,3
    KTM - 271,4
    SUZUKI - 288,9
    YAMAHA - 280,9

    Acc. da 0 a 400 mt - tempo sec. :

    APRILIA - 10,6
    DUCATI - 10,7
    HONDA - 10,3
    KAWA - 10,5
    KTM - 10,8
    SUZUKI - 10,3
    YAMAHA -10,5

    Acc. da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 18,8
    DUCATI - 19,3
    HONDA - 18,8
    KAWA - 19,0
    KTM - 19,7
    SUZUKI - 18,8
    YAMAHA - 19,1

    Acc da 0 a 200 km/h - tempo sec :

    APRILIA - 8,1
    DUCATI - 8,4
    HONDA - 7,6
    KAWA - 8,00
    KTM - 8,9
    SUZUKI - 7,7
    YAMAHA -8,0

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 400 mt - tempo sec :

    APRILIA - 12,4
    DUCATI - 12,7
    HONDA - 12,5
    KAWA - 12,6
    KTM - 12,1
    SUZUKI - 12,1
    YAMAHA -11,9

    Ripresa in 6a marcia da 50 km/h -
    da 0 a 1000 mt - tempo sec :

    APRILIA - 21,9
    DUCATI - 22,4
    HONDA - 21,7
    KAWA - 22,0
    KTM - 21,8
    SUZUKI - 21,4
    YAMAHA -21,2

    Milgior tempo sul giro :

    APRILIA - 1.32,4
    DUCATI - 1.35,5
    HONDA - 1.34,7
    KAWA - 1.34,7
    KTM - 1.33,6
    SUZUKI - 1.34,8
    YAMAHA - 1.34,1

    Media di tutti gli 8 piloti, nei tre giorni di sessioni (si scambiavano ovviamente le moto) :

    APRILIA - 1.38,3
    DUCATI - 1.40,9
    HONDA - 1.40,0
    KAWA - 1.40,9
    KTM - 1.40,4
    SUZUKI - 1.40,1
    YAMAHA - 1.39,3

    Per tutte le moto, sono stati utilizzati pneumatici omolgati, stradali nelle misure a libretto.
    Metzler Racetec Interact - K3

    Infine..la prova al banco :

    Potenza max alla ruota -giri/minuto :

    APRILIA - 166,49 - 12.550 g/m
    DUCATI - 155,72 - 9.450 g/m
    HONDA - 166,83 - 12.100 g/m
    KAWA - 168,49 - 12.100 g/m
    KTM - 145,63 - 9.800 g/m
    SUZUKI - 162,00 - 11.750 g/m
    YAMAHA - 156,24 - 12.200 g/m

    Coppia max alla ruota kgm - giri/minuto

    APRILIA - 10,89 a 9.800
    DUCATI - 12,62 a 7.800
    HONDA - 10,99 a 9.800
    KAWA - 10,66 a 8.750
    KTM - 11,89 a 6.850
    SUZUKI - 10,71 a 9.950
    YAMAHA - 10,61 a 8.950


    A voi le conclusioni...
    quoto ergal ma aggiungo che i giornali meglio lasciarli stare
    so palle .

    1198 rsv cbr ktm
    ma compratevi quello che vi pare tanto il 99% di noi saprebbe sfruttare ste moto solo nei sogni
    e su pista e su strada

    se con un r1 99 alcuni girano in 1:59 al muggio
    direi che il merito non e' della moto no?????

    ci va il polso e per quello che ne so qui in giro di polsi a cui si puo dare attendibilita ce ne sono veramante pochi
    al massimo possiamo disquisire sui dati oggettivi o sulle sensazioni che ci sanno trasmettere alcune moto
    pero un vero confronto
    lasciate stare
    divertiamoci a essere motociclisti che e' gia una grande cosa
    secondo piu secondo meno siamo sempre noi i protagonisti

    Leave a comment:

X
Working...
X