(l'851 la escludo perchè troppo facile)
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perch? Ducati...?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
ma tu ancora ti meravigli?Originally posted by ataru 7 View Postragazzi ma davvero scherziamo?
senza andar lontano prima della 916 ce l'aveva anche il paso 907 l'iniezione (per restare in casa ducati).
ma lo Z 1100 a iniezione lo conosce qualcuno (che anni erano)? ma di moto ne sappiamo o no?
questi leggono mondoducati e al massimo topolino
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
io capisco (insomma...) l'attaccamento alla marca, però zio dog, mentre quelli stavano ancora a giocare con tubi innocenti e motori della prima guerra mondiale i giappi proponevano telai in alluminio, repliche GP, turbo e chi più ne ha più ne metta, e perdipiù a un prezzo ragionevole!
ok i gusti, ma negare la storia è un'altra cosa, magari non la si conosce...
Comment
-
giusto caxxo !!!Originally posted by ataru 7 View Postio capisco (insomma...) l'attaccamento alla marca, per? zio dog, mentre quelli stavano ancora a giocare con tubi innocenti e motori della prima guerra mondiale i giappi proponevano telai in alluminio, repliche GP, turbo e chi pi? ne ha pi? ne metta, e perdipi? a un prezzo ragionevole!
ok i gusti, ma negare la storia ? un'altra cosa, magari non la si conosce...
io li manderei tutti a fare uno stage in Ducati...la si che te la dicono la verit?
Comment
-
beh dai.. non ? che la ducati non proponga novit? tecnologiche..
se guardiamo nella moto gp
sono i primi ad usare forcelloni e telai in carbonio...
mi ricordo di preziozi che parlava proprio di queste cose su una intervista...
non possono fare un telaio di alluminio dove i giapponesi sono + avanti come sviluppi e soldi per sviluppare...
meglio fare qualcosa di altamente tecnologico dove nessuno ha fatto qualcosa...
infatti pare che il telaio in carbonio renda la d16 + facile da guidare..
o sbaglio?
Comment
-
la honda nel 1992 con l'NR 750(e nel '94 con l'RC45) aveva ampiamente dimostrato che poteva benissimo fare quello che le pareva,le case giapponesi per pura scelta progettuale(e di costi) e di apertura verso la clientela scelsero di non dotare le moto di sistemi a iniezione,complicati e costosi da produrre,delicati e non ancora pienamente supportati dalla rete di vendita....il tutto mentre chiaramente ogni 100 km una ducati era ferma in officina.......si si......Originally posted by desmodannato View PostVogliamo parlare della prima iniezione elettronica da moto introdotta con la 916
la Honda in F1 anni prima fu la prima ad introdurre un sistema di alimentazione "completamente informatizzato",ho ancora la VHS che testimonia,oltre che i mondiali vinti si intende.l'ingegner Goto,che aveva curato la creazione e lo sviluppo dei motori Honda vincenti,fu successivamente strappato(DA CHI???) alla honda per andare (dove????)IN FERRARI.....toh che strano......Originally posted by desmodannato View Postdegli iniettori sopra corpo farfallato derivati dalle corse
ah si,il sistema ideato,creato e sviluppato da Bosch.Originally posted by desmodannato View Postdella linea CAN bus per l'impianto elettrico
sono esterrefatto,che invenzione.Originally posted by desmodannato View Postdella possibilità di variare la posizione di guida del pilota sulla 999
io ho messo un codone in vtr e ci ho piazzato sopra del neoprene,l'altezza della seduta della moto è cambiata,rimango qui in attesa del nobel.
...che poi se devi smontare la sella del conducente devi letteralmente piegare una sua estremità per raggiungere le viti con la brugola,minchia tecnologia.
un cristiano si è svegliato una mattina ed ha deciso di disegnare una moto,nulla di diverso rispetto a quello che hanno fatto moltissimi anni prima alcuni omini appartenenti a qualche casa giapponese(o inglese,o tedesca bla bla bla);perchè diciamocelo,senza girarci intorno,che la ducati abbia inventato il segmento naked è una fesseria colossaleOriginally posted by desmodannato View Postdella prima moto naked
....e ci vuole proprio molta fantasia per crederci.....
marketing.Originally posted by desmodannato View Postdella prima moto ibrida naked-motard (Hypermotard)
ho già detto.Originally posted by desmodannato View Postdel sistema desmo se vuoi ne parliamo
e quindi???ciò ne fa un fenomeno tradizionale???il desmo è nel loro DNA???ma dove???Originally posted by desmodannato View Postma non mi puoi negare che ad oggi l'unica azienda che ha saputo o voluto ottimizzarlo è stata proprio la Ducati, per non parlare delle moto da corsa
eccerto,le moto da corsa.....quelle che vincono la superbike dei FLAMMINI,il cui regolamento viene stilato solo dopo che la moto che schiererà ducati è stata definita????
anche nell'essere inguidabile.Originally posted by desmodannato View Postla Desmo16 è rivoluzionaria in tutto
(non mettiamo in mezzo la solita tiritera di stoner)
credo che le loro scelte sbagliate siano sotto gli occhi di tutti....IO in genere piuttosto che meravigliarmi perchè un grande fuoriclasse arriva secondo o primo,mi preoccupo più per gli altri 50 che con la stessa moto chiudono lo schieramento....ma si parla solo di legge dei grandi numeri eh.....Originally posted by desmodannato View Postessendo anche l'unica moto del circus a non aver un vero e proprio telaio, se non è R&D e innovazione questa
per tua sfortuna sono senz'anima,e da non vedente non sono in grado di apprezzare il Verbo,infedele che non sono altro.Originally posted by desmodannato View Post... come vedi sono e resteranno discorsi da bar, utili solo a riempire pagine di server
magari il fullerene l'hanno anche inventato loro????non lo so,ci manca solo quello....o magari,adesso esiste anche l'olio ducati performance ai fullereni estratti dalle palle degli ingegneri????e quanto costa???50 euro/litro????Originally posted by desmodannato View PostIn Ducati ci ho fatto uno Stage e, oltre ad andarne fiero, ho capito che li dentro c'è gente con i coglioni a forma di molecola di Fullerene
quello è un discorso che esula dal contesto,ohlins ha sviluppato con yamaha(ex azionista),showa con honda(azionista),enkei con honda,sumitomo con yamaha,sono tutte aziende connazionali(forse l'unica eccezione sono le gomme,ma appena è arrivata yamaha bridgestone ha posato ducati....in F1 invece il sodalizio ferrari/brifgestone è innegabile).....se è per questo c'è anche un sodalizio progettuale ferrari-ducati.....e quindi????Originally posted by desmodannato View PostPS: è vero che la pinza monoblocco non la fà Ducati, ma chissà perchè Brembo l'ha sviluppata con Ducati...
no caro,il concetto di evoluzione a quanto pare è vostro appannaggio esclusivo,a vostro uso e consumo...Originally posted by desmoricky View PostQuindi il concetto di EVOLUZIONE non è stato chiaramente assimilato...vabbè sarà per la prossima vita
(che poi forte perchè ve la cantate e ve la suonate, come se qualcuno avesse mai detto che il desmo l'ha inventato ducati...mah)
se per voi copiare un'idea altrui e svilupparla è evoluzione,benissimo,ma non tirate fuori la minchiata/storiella della tradizione ducati....
si legge spesso "...come da tradizione ducati" ,ma che cagata atomica.
mo adesso esco,buon sabato a tutti
p.s.:da notare che io e maoni abbiamo pensato alle stesse identiche cose
Last edited by Marocchino; 09-01-10, 19:47.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
muahaahahhaOriginally posted by tuccio View Postbeh dai.. non ? che la ducati non proponga novit? tecnologiche..
se guardiamo nella moto gp
sono i primi ad usare forcelloni e telai in carbonio...
mi ricordo di preziozi che parlava proprio di queste cose su una intervista...
non possono fare un telaio di alluminio dove i giapponesi sono + avanti come sviluppi e soldi per sviluppare...
meglio fare qualcosa di altamente tecnologico dove nessuno ha fatto qualcosa...
infatti pare che il telaio in carbonio renda la d16 + facile da guidare..
o sbaglio?
ancoraaaa?
ah? sai da quando l'aprilia 250 ha i forcelloni in carbonio?
sai che nel 1984 la nsr500 di Spencer aveva gi? le ruote in carbonio?
sai che quello ducati non ? un telaio ma solo il supporto per l'avantreno e che i telai VERI in carbonio sono stati testati in 500 a met? degli anni '90(anche dalla cagiva con mamola) e scartati perch? troppo rigidi?
sai che i telai VERI di adesso cercano appositamente la flessibilit? per dare feeling nelle pieghe oltre i 50?. cosa che il carbonoo non pu? dare?
avrai notato che la D16 col "telaio" in carbonio quest'anno ha finito quarta e solo stoner riesce a farla curvare?
reg? fate cadere le braccia
davvero.
Comment
-
grazie, mi hai risparmiato molte righe.Originally posted by giuseppe_d View Postmuahaahahha
ancoraaaa?
ah? sai da quando l'aprilia 250 ha i forcelloni in carbonio?
sai che nel 1984 la nsr500 di Spencer aveva gi? le ruote in carbonio?
sai che quello ducati non ? un telaio ma solo il supporto per l'avantreno e che i telai VERI in carbonio sono stati testati in 500 a met? degli anni '90(anche dalla cagiva con mamola) e scartati perch? troppo rigidi?
sai che i telai VERI di adesso cercano appositamente la flessibilit? per dare feeling nelle pieghe oltre i 50?. cosa che il carbonoo non pu? dare?
avrai notato che la D16 col "telaio" in carbonio quest'anno ha finito quarta e solo stoner riesce a farla curvare?
reg? fate cadere le braccia
davvero.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
X

Comment