Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? una formula matematica: a parit? di cilindrata, un 4 cilindri ? ca. il 25% pi? potente! un tempo avevo trovato tutta la spiegazione in rete!
Era il 25% pi? potente, adesso che i rapporti C/A sono aumentati ulteriormente e i bicilindrici hanno padelle che vibrano pi? che pistoni che vanno in su e gi? il gap sulla carta ? ancora maggiore ma sopratutto ben superiore a quello che esiste per la differenza cubatura...
... in sintesi il rendimento termico delle Ducati fa paura, quello della BMW ? buono, quello delle Jap ? al limite della decenza ingegneristica, e si rompono pure.
... in sintesi il rendimento termico delle Ducati fa paura, quello della BMW ? buono, quello delle Jap ? al limite della decenza ingegneristica, e si rompono pure.
mi meraviglio di te
le jap, progettualmente, sono intese come dei mezzi da trasporto e basta... non hanno pretese particolari alla stregua dei prodotti europei
sono paragonabili al concetto di furgone in itaGlia
Una volta smanettavo sul Ducati sgassando in garage mentre mio fratello stava per uscire con la BMW, ha quasi bruciato il motorino di avviamento perch? non si era accorto che era gi? accesa...
Una volta smanettavo sul Ducati sgassando in garage mentre mio fratello stava per uscire con la BMW, ha quasi bruciato il motorino di avviamento perch? non si era accorto che era gi? accesa...
capita quando non si ha da fare con una vera moto...
I rumors cominciano a farsi insistenti, e seppure al 2012 manchi ancora parecchio gira la voce che il progetto Ducati per il ritorno in Superbike sia già stato sviluppato, e sia solo in fase di affinamento. Si parte dal nome, per poi spostarci a telaio e ipotetici valori di peso e potenza. Tutte notizie da […]
Il motore della 1198 ? stato spremuto a dovere e concordo con chi pensa che sia arrivato al capolinea!
Solo nuovi disegni, nuovi materiali, nuove costruzioni possono spingersi oltre alle gi? ottime prestazioni del 2C Ducati.
Non ho mai capito perch? se ha parit? di cilindrata un 4 ? pi? performante di un 2 di circa 15%, come dite voi, e se questo GAP i 2 lo ammortizzavano con una cilindrata maggiore quest'ultimi dovevano e credo debbano ancora gravarsi di zavorra aggiuntiva?!?
Se comunque la moto assomiglierebbe a quella del link non sarebbe per nulla male!!
Il motore della 1198 ? stato spremuto a dovere e concordo con chi pensa che sia arrivato al capolinea!
Solo nuovi disegni, nuovi materiali, nuove costruzioni possono spingersi oltre alle gi? ottime prestazioni del 2C Ducati.
Non ho mai capito perch? se ha parit? di cilindrata un 4 ? pi? performante di un 2 di circa 15%, come dite voi, e se questo GAP i 2 lo ammortizzavano con una cilindrata maggiore quest'ultimi dovevano e credo debbano ancora gravarsi di zavorra aggiuntiva?!?
Se comunque la moto assomiglierebbe a quella del link non sarebbe per nulla male!!
Aloha amici!
un mio amico che l'ha gi? vista, mi ha detto che ? molto diversa da questa interretazione grafica
Il motore della 1198 ? stato spremuto a dovere e concordo con chi pensa che sia arrivato al capolinea!
Solo nuovi disegni, nuovi materiali, nuove costruzioni possono spingersi oltre alle gi? ottime prestazioni del 2C Ducati.
Non ho mai capito perch? se ha parit? di cilindrata un 4 ? pi? performante di un 2 di circa 15%, come dite voi, e se questo GAP i 2 lo ammortizzavano con una cilindrata maggiore quest'ultimi dovevano e credo debbano ancora gravarsi di zavorra aggiuntiva?!?
Se comunque la moto assomiglierebbe a quella del link non sarebbe per nulla male!!
Aloha amici!
Per comodit? e semplicit?, ci trasciniamo la cilindrata, vuoi per ragioni fiscali, assicurative ecc... per confrontare le performance dei motori, in realt?, il modo pi? efficace per confrontare e allineare le potenze di motori con diversa architettura, sarebbe pi? opportuno fare il confronto tra le somme delle aree dei pistoni. Questo ? fra i parametri che pi? direttamente ? collegato alla potenza massima.
Per intenderci, se volessimo creare un regolamento veramente "aperto" e senza favoritismi fra i vari frazionamenti, basterebbe fissare l'area totale delle superfici dei pistoni, poi ognuno ? libero di decidere se correre con 2,3,4 o pi? cilindri.
La cilindrata poi si fisserebbe su valori simili in automatico, per via della "costante tecnologica" della velocit? media del pistone, che porterebbe a limitare i valori della corsa o del regime max di rotazione, con il risultato finale di avere potenze simili.
fino a che gli alesaggi dei 4cilindri erano attestati sui 77mm, il 106 del pompone era pi? che allineato, adesso che i 4cilindri si stanno spostando verso gli 80mm, ecco che la ducati ? costretta a salire ai presunti 112mm (basta fare il confronto fra le somme)
Ovviamente questa ? solo un ipotetica rappresentazione grafica che potrebbe derivare da alcuni rumors molto vicini alla realt?..
Credo!
Il motore sembrerebbe quello del monster S4R o simili..
La linea quella dell'attuale 1198 ma rivista..
Telaio e forcellone potrebbero essere verosimili..
Questo ? quello che mi sembr? ai tempi!
Certo che se con la Diavel si ? cominciato a percorrere una strada diversa, cammino ancor prima intrapreso dalla Multistrada, i caratteri distintivi andranno via via a modificarsi rimanendo ad appannaggio di modelli come oggi potrebbero essere una Paul Smart o una 1000s.
Su Diavel non hanno adottato per esempio la storica frizione a secco ma bens? una in bagno d'olio antisaltellamento..
Perch??
Comment