Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
perch? spegnerlo se serve a pararti le chiappe in casi LIMITE?
per? in PISTA gi? a 2 diventa in certe situazioni uno svantaggio, specie in uscita di curva quando acceleri, ho infatti notato che la moto ? come se fosse trattenuta da un elastico, e solamente quando ? dritta torna a fare strada...mia sensazione ovviamente!
Piuttosto, la prossima volta voglio provare ad alzare a 2 l'EBC, l'anno scorso l'ho lasciato a 1 ma solo per mia dimenticanza, ero concentrato a togliere la ruggine di dosso
io l'ho usato a 3.. e almeno 2/3 volte mi ? partita in uscita ... e credo di essere stato salvato dal DTC...
guarda, potrebbero esserci tanti motivi per un high side, gomme ormai andate, asfalto scivoloso e spesso apertura "esagerata" del gas; il DTC interviene "al pelo" ma non fa miracoli...
Non ? il tuo caso, ma spesso c'? gente che pensa di poter spalancare letteralmente a moto ancora molto inclinata, affidandosi completamente al controllo di trazione!!
io ancora aspetto risposta per sapere se sto dtc e' stradale o prestazionale, se si usa lo stesso settaggio in strada e in pista in uno dei due casi sicuramente NON puo' andare come deve!
io ancora aspetto risposta per sapere se sto dtc e' stradale o prestazionale, se si usa lo stesso settaggio in strada e in pista in uno dei due casi sicuramente NON puo' andare come deve!
guarda io su strada l'ho sul 2 ..non l'ho mai visto accendersi, per? col il 1098 in strada non mi ? mai partito il posteriore ma in pista con delle gomme dell'anno prima ho fatto un highside....quindi a te la deduzione.Per? sinceramente non ho capito la domanda
io ancora aspetto risposta per sapere se sto dtc e' stradale o prestazionale, se si usa lo stesso settaggio in strada e in pista in uno dei due casi sicuramente NON puo' andare come deve!
Se vuoi posso risponderti io. Il controllo di trazione ? prestazionale nei primi 3 settaggi della mappatura trak con gomme in mescola , poi a secondo della mappatura che scegli ,del tipo road o sport si comporta di conseguenza
per quello che ho potuto capire
se volete che il dtc funzioni per il vostro modo di guidare (e per gli errori che compiete nella riapertura gas ) dovete regolarlo in maniera che agisca al minimo quando voi guidate
nei curvoni (parlo in pista) dovete vedere che l'intervento ? minimo (sulla 1198 lampeggiava la prima spia) ma che la moto avanzi (non tiri dietro) quando riaprite il gas in uscita
se lo tenete troppo basso (non lo vedete mai intervenire con il lampeggio o sul DDA) alla prima cappellata che fate (perch? a quello serve il DTC) interverr? troppo tardi (perch? impostato poco invasivo) e la sua efficacia potr? essere vanificata
esempio
ad ottobre 2012 ho girato alla rehm del mugello in condizioni meteo variabili
la pista era asciutta con qualche zona umida
il dtc era a 2, kr 8854
tutto perfetto sulle zone asciutte con solo qualche leggero movimento del posteriore nei rientri dopo la pioggia quando la pista non era proprio il massimo
2 volte sono passato sulle tracce umide uscendo fuori linea una volta per necessit? ed una per errore: in entrambi i casi la perdita di aderenza ? stata brusca e violenta ed il dtc non ? intervenuto (immagino perch? tarato troppo poco invasivo per quelle condizioni) controllando sul anche DDA (lo tengo sempre in registrazione)
quindi io consiglierei di vederlo sempre fare l'occhiolino... non che debba stare sempre acceso ma neanche dovete tenerlo che non ? mai vigile (poi fate come vi pare )
Comment