Originally posted by isle_of_man
View Post
Scusami se mi permetto di intervenire, ma non ti basta il Regolamento FIM WSTCK1000 per dare dei giudizi sulle differenze di preparazione tra una bicilindrica ed una quadricilindrica...
Dovremmo avere il Regolamento da una parte della scrivania, e poi la FICHE di Omologazione rilasciata ( ed approvata ) dalla FIM dall'altra parte.
Ogni singlo modello ha una FICHE, che differisce dalle altre.
All'interno della FICHE ci sono tante sorprese...
Quando la tua moto va in verifica, nessuno ha il Regolamento in mano, ma tutti i Verificatori hanno la FICHE Tecnica del modello.
Ti faccio un esempio : leggendo il Regolamento non arriveresti MAI a pensare che la 1199R possa arrivare a costare quasi 60K Euro in configurazione SSTCK... poi, prendi in mano la FICHE e capisci subito il perch?

Preferisco non entrare in merito alla pura preparazione del motore, dove l'esperienza & la dovizia del preparatore fanno la vera differenza.
Nel WSTCK1000 hai a disposizione 3 motori x tutta la stagione.
I motori sono punzonati, e ti assicuro che nessuno ( mi riferisco ai top team ) "gioca" al piccolo chimico per truffare i Verificatori.
Il Regolamento dice per?, che in caso di Verifica, ovviamente i punzoni vanno aperti. Ovviamente, ecco l'occasione per rinfrescare il motore senza perdere "un gettone".
Ti assicuro che 3 motori ( o 3 revisioni ) per tutta la stagione non bastano x nessuna delle moto che vedi nella TopTen.
Pardon, a quanto mi risulta, la Kawasaki ( Team Pedercini ) invece riesce a restare nel kilometraggio senza particolari problemi.
Spero di essere stato utile !
Ciao !
Comment