Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1199 superleggera vernice e insetti

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Originally posted by bobber View Post
    La rs costa 140000 e viene venduta solo ai teams accreditati. La sl essendo edizione limitata a soli 500 esemplari " dovrebbe" (condizionale perch? di questi tempi......) diventare una moto di particolare interesse collezionistico, paradossalmente pi? della d16 che inizialmente dissero sarebbe stata prodotta anch'essa in 500 esemplari in realt? poi ne fecero 2000
    la rs esiste anche usata e con 66 te la incartano a fine stagione

    l'interesse collezionistico nelle moto non esiste

    basti pensare che non esiste moto che abbia preso valore nel tempo
    nessuna

    forse le migliori hanno retto come la RC 30

    valore vuol dire che la vendi domani ad un prezzo stabilito
    come lo ? per gli orologi per le opere d'arte e per qualche auto

    se domani vendi un rolex daytona sei sicuro che entrando in un qualsiasi compro oro o con 3 telefonate lo vendi a 8000 euro, se hai tempo anche a di pi?
    quindi ? un valore certo

    inoltre nelle moto non ? la limitazione a 500 esemplari che pu? far aumentare il valore
    di solito nei mezzi a motore sono i risultati sportivi e altre cose come il particolare momento storico in cui sono state commercializzate

    esempio la rg 500 gamma ? stata per molto tempo la regina degli anni 80, ? la replica di una moto campione del mondo classe regina...........

    la panigale nasce in un periodo in cui se vuoi vederla basta che scrivi su google, in cui non esiste pi? quella passione anche nel solo vedere qualcosa di raro a motore, e i risultati sportivi non sono esaltanti

    ? probabile che come per tutte le altre serie limitate dell'era moderna o moto da 30-40 mila il prezzo si abbassi

    di fatto..... le moto meglio usarle...........
    per questo penso che sia davvero normale che chi pu? permettersi una sl la usi, magari non come muletto..................ma la usi
    Last edited by livelegend; 07-08-14, 22:37.

    Comment


    • Font Size
      #272
      Originally posted by livelegend View Post
      la rs esiste anche usata e con 66 te la incartano a fine stagione

      l'interesse collezionistico nelle moto non esiste

      basti pensare che non esiste moto che abbia preso valore nel tempo
      nessuna

      forse le migliori hanno retto come la RC 30

      valore vuol dire che la vendi domani ad un prezzo stabilito
      come lo ? per gli orologi per le opere d'arte e per qualche auto

      se domani vendi un rolex daytona sei sicuro che entrando in un qualsiasi compro oro o con 3 telefonate lo vendi a 8000 euro, se hai tempo anche a di pi?
      quindi ? un valore certo

      inoltre nelle moto non ? la limitazione a 500 esemplari che pu? far aumentare il valore
      di solito nei mezzi a motore sono i risultati sportivi e altre cose come il particolare momento storico in cui sono state commercializzate

      esempio la rg 500 gamma ? stata per molto tempo la regina degli anni 80, ? la replica di una moto campione del mondo classe regina...........

      la panigale nasce in un periodo in cui se vuoi vederla basta che scrivi su google, in cui non esiste pi? quella passione anche nel solo vedere qualcosa di raro a motore, e i risultati sportivi non sono esaltanti

      ? probabile che come per tutte le altre serie limitate dell'era moderna o moto da 30-40 mila il prezzo si abbassi

      di fatto..... le moto meglio usarle...........
      per questo penso che sia davvero normale che chi pu? permettersi una sl la usi, magari non come muletto..................ma la usi
      ok, probabile che il valore si abbassi, probabile, non certo, come qualsiasi investimento. Io la penso come te, e mai (anche potendo) comprerei una moto cos? esclusiva e costosa. Io (Come te) le moto le uso. Conosci il detto"vale pi? un gusto che un casale"? Ci sono persone che comprano oggetti solo per il gusto di possederli, di ammirarli; e meno male aggiungo io
      per quanto riguarda la rs, a patto di trovarla usata (mai vista una) avete presente la scadenza revisioni? Li servono oltre il prezzo d'acquisto una bella valigia di soldi per tenerla in forma, per esempio i pistoni vanno sostituiti ogni 600 km, le bielle non ricordo, ma non oltre i 1200-1500, e intorno ai 2000 vanno sostituiti anche i carter e non ? che si tratta di materiale standard, ti fanno proprio soffiare sulle dita. La rs lasciatela a chi fa le corse per vivere o a chi ne ha veramente tanti ma tanti ma tanti da buttare

      Comment


      • Font Size
        #273
        Ps comunque moto che hanno preso valore esistono eccome, a partire dalle piccole fino alle maxi; esempio ne sono la vespa, honda monkey, kawa 3 cil, rg 500, laverda sfc, guzzi v7, rc30, ducati 750 f1, ecc

        Comment


        • Font Size
          #274
          Che perda valore non credo, tempo fa leggevo che aveva gi? avuto un incremento del 30%....per quanto riguarda la vernice, lascio ad ognuno la sua opinione, fermo restando che non bisogna lasciare la moto al sole continuativamente, basta usarla ....

          Comment


          • Font Size
            #275
            Sinceramente, se entro da un concessionario e compro l'oggetto pi? costoso del concessionario, voglio che post vendita e assistenza siano anche commisurati all'oggetto.

            L'errore di una casa come Ducati, ? di non prevedere un'assistenza livello TOP per i clienti TOP, come fanno ad esempio case come BMW ambito auto, Mercedes o Porsche. Se io spendo 10 volte quello che di solito un cliente normale spende, dovrei avere un occhio di riguardo ed essere tenuto da conto, perch? se mi tratti come un cliente normale, facile che vada a cercare quel quid in pi? da un'altra parte.

            Ricordate che chi spende certe cifre, per un oggetto, una vacanza, un trattamento spa, un servizio, non lo fa solo per il possesso del bene ma per il servizio professionale legato al bene.

            Ducati dovrebbe prevederlo per queste moto, altrimenti resta ancora provinciale.
            Mi meraviglio che Audi non le abbia dato una svegliata...

            Comment


            • Font Size
              #276
              Si per? ducati e anche ben consapevole,che se al momento vuoi una moto speciale non ci sono molti altri marchi a farli,quindi in questo senso ? un po' snob ,se non compri una panigale sl cosa compri a pari livello? Una bimota forse. Quindi se la vuoi bene altrimenti niente. Certo sarebbe carino come fanno alcune case autonomistiche come lamborghini ,austin martin ,che te vai in sede ti scegli colori interni Etc Etc,e al momento della consegna per modelli speciali ti invitano nella sede centrale o nella fabbrica a ritirarla .ci? non togli che devono risolvere,per? se in ducati rispondono che ? una peculiarit? di avere una moto speciale mi sa che sono un po' snob .

              Comment


              • Font Size
                #277
                Originally posted by Ofelia View Post
                Che perda valore non credo, tempo fa leggevo che aveva gi? avuto un incremento del 30%....per quanto riguarda la vernice, lascio ad ognuno la sua opinione, fermo restando che non bisogna lasciare la moto al sole continuativamente, basta usarla ....
                tiene e/o incrementa valore se e solo se si mantiene per come mamma ducati l'ha fatta...

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  Originally posted by kadosh View Post
                  Sinceramente, se entro da un concessionario e compro l'oggetto pi? costoso del concessionario, voglio che post vendita e assistenza siano anche commisurati all'oggetto.

                  L'errore di una casa come Ducati, ? di non prevedere un'assistenza livello TOP per i clienti TOP, come fanno ad esempio case come BMW ambito auto, Mercedes o Porsche. Se io spendo 10 volte quello che di solito un cliente normale spende, dovrei avere un occhio di riguardo ed essere tenuto da conto, perch? se mi tratti come un cliente normale, facile che vada a cercare quel quid in pi? da un'altra parte.

                  Ricordate che chi spende certe cifre, per un oggetto, una vacanza, un trattamento spa, un servizio, non lo fa solo per il possesso del bene ma per il servizio professionale legato al bene.

                  Ducati dovrebbe prevederlo per queste moto, altrimenti resta ancora provinciale.
                  Mi meraviglio che Audi non le abbia dato una svegliata...
                  bhe hanno cambiato 6 volte la carene.. in pratica ad ogni uscita ..purtroppo se non hanno soluzione al momento mica possono fare miracoli ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    Originally posted by maursv4r View Post
                    Si per? ducati e anche ben consapevole,che se al momento vuoi una moto speciale non ci sono molti altri marchi a farli,quindi in questo senso ? un po' snob ,se non compri una panigale sl cosa compri a pari livello? Una bimota forse. Quindi se la vuoi bene altrimenti niente. Certo sarebbe carino come fanno alcune case autonomistiche come lamborghini ,austin martin ,che te vai in sede ti scegli colori interni Etc Etc,e al momento della consegna per modelli speciali ti invitano nella sede centrale o nella fabbrica a ritirarla .ci? non togli che devono risolvere,per? se in ducati rispondono che ? una peculiarit? di avere una moto speciale mi sa che sono un po' snob .
                    ..il punto per? ? che queste case cosi come Ferrari, Pagani, Bugatti ecc.ecc. non hanno nei loro listini veicoli che non siano di super elite.
                    il fatto di essere un clienti di tali marchi ? gi? sintomo elitario, in Ducati no, si va dall'operaio che si fa le rate + lunghe della vita della moto al vip che in moto quasi non ? capace ad andarci...quindi non sono nel DNA della casa certi atteggiamenti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      Originally posted by MSIAMD View Post
                      bhe hanno cambiato 6 volte la carene.. in pratica ad ogni uscita ..purtroppo se non hanno soluzione al momento mica possono fare miracoli ...
                      Non ? questione di fare miracoli, ? questione di non commercializzare prodotti con problemi patologici, in particolare se si tratta del prodotto di punta!!!
                      Altrimenti il risultato si chiama figur'emmerd....

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        Lele ? andato in spiaggia con la Superleggera? Due piccioni con una fava! :1:

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by bobber View Post
                          Ps comunque moto che hanno preso valore esistono eccome, a partire dalle piccole fino alle maxi; esempio ne sono la vespa, honda monkey, kawa 3 cil, rg 500, laverda sfc, guzzi v7, rc30, ducati 750 f1, ecc
                          si sono moto che come ho scritto nascono in periodi particolari e rappresentano anche periodi particolari

                          oggi, per qualsiasi casa, non solo per ducati, ? molto difficile fare qualcosa che rappresenti un periodo storico e quindi susciti un emozione talmente forte tra 20 anni da far spendere qualsiasi cifra per averla

                          il ciclo di vita dei prodotti ? cambiato come ? cambiata la vita in generale

                          anche se prendi moto di 10-15 anni fa ? lo stesso

                          prendi una F4 750 s
                          sembrava venuta da marte

                          chi non ha sbavato su una F4 ...??

                          eppure oggi 3500 - 4000 euro la prendi

                          io sono andato molto vicino a prendermi una d16
                          me la mettevano 45 a km0............

                          l'avrei usata sempre, e l'avrei presa per il rumore e per il fatto che ? davvero compatta

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Comunque se io fossi un'azienda come ducati non venderei mai la superleggera(ma anche la d16) a gentaglia che la tiene fissa in garage per collezione.....
                            o la utilizzi un po' ..in strada o pista .....o ti vai a comprare qualcos'altro....
                            ? uno spreco tenere quel gioiello in garage.....e mi stanno troppo sul ***** quelli che lo fanno.
                            Che poi solo 500 esemplari? vergogna.

                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Secondo me ducati ha fatto solo una gran figuraccia....Una moto da 66 Mila euro??? Via targa e fari, Piegarla in due ai Cimini sarebbe un esperienza stupenda!!! xD ahahhahahahah

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Originally posted by bobber View Post
                                ok, probabile che il valore si abbassi, probabile, non certo, come qualsiasi investimento. Io la penso come te, e mai (anche potendo) comprerei una moto cos? esclusiva e costosa. Io (Come te) le moto le uso. Conosci il detto"vale pi? un gusto che un casale"? Ci sono persone che comprano oggetti solo per il gusto di possederli, di ammirarli; e meno male aggiungo io
                                per quanto riguarda la rs, a patto di trovarla usata (mai vista una) avete presente la scadenza revisioni? Li servono oltre il prezzo d'acquisto una bella valigia di soldi per tenerla in forma, per esempio i pistoni vanno sostituiti ogni 600 km, le bielle non ricordo, ma non oltre i 1200-1500, e intorno ai 2000 vanno sostituiti anche i carter e non ? che si tratta di materiale standard, ti fanno proprio soffiare sulle dita. La rs lasciatela a chi fa le corse per vivere o a chi ne ha veramente tanti ma tanti ma tanti da buttare
                                si hai detto bene pistoni ogni 500km, cilindri ogni 1000km e carter ogni 2000km e per la cronaca mi ricordo che il costo di un pistone o di entrambi per un 996rs e di circa 1000euro

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X