Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

un 636 puo andare come un 1000??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by 34 boy

    Tu stai dicendo ke la tua 636 con scarico e centralina mappata pu? raggiungere i 280/5 effettivi a monza?(quanto f? una mille di serie stando ai rilevamenti di un p? tutte le riviste)..................
    Ok vi lascio.
    buon proseguimento di post.
    Dipende dal rapporto. A monza si puo' anche azzardare un pignone + 1 o corona - 2. Se tieni conto che originale fa i 265... penso che con una centralina e uno scarico buono, riesca a prendere i 15.500 giri in 6? e quindi a guadagnare anche quei 15 all'ora. La differenza sar? il tempo che ci mette ad arrivarci rispetto ai 1000.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by matsugoru
      Dipende dal rapporto. A monza si puo' anche azzardare un pignone + 1 o corona - 2. Se tieni conto che originale fa i 265... penso che con una centralina e uno scarico buono, riesca a prendere i 15.500 giri in 6? e quindi a guadagnare anche quei 15 all'ora. La differenza sar? il tempo che ci mette ad arrivarci rispetto ai 1000.
      inanzitutto Parlando della moto std anke se f? i 265 NON LI F? A MONZA!
      le velocit? massime sono rilevate in genere in circuiti ovali o autostrade straniere...
      un Mille ke in alcuni casi vanta lo stesso peso del 636 ed ha roba tipo i 150/60 alla ruota a monza tira a malapena tutta la 5a..e raggiunge i 285/6 kmh..
      Poi tornando al discorso del pignone..
      Prendi + giri ma la 6a marcia ? proporzionalmente + corta!..
      E poi ti rendi conto ke 15kmh.sono un infinit??vada per 5 kmh al massimo ma 15
      Se bastasse spendere €15 di pignone per aumentare ripresa accelerazione e guadagnare 15kmh..eravamo apposto!le cilindrate superiori sarebbero gi? fuori dal commercio..
      un ottimo 600 perparato come *** comanda si pu? vagamente avvicinare alle prestazioni di un mille di serie..
      Non per essere polemico o offensivo ma secondo me ci si st? perdendo dalla realt?..
      Last edited by 34 boy; 27-07-06, 14:40.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by 34 boy
        inanzitutto Parlando della moto std anke se f? i 265 NON LI F? A MONZA!
        le velocit? massime sono rilevate in genere in circuiti ovali o autostrade straniere...
        un Mille ke in alcuni casi vanta lo stesso peso del 636 ed ha roba tipo i 150/60 alla ruota a monza tira a malapena tutta la 5a..e raggiunge i 285/6 kmh..
        Poi tornando al discorso del pignone..
        Prendi + giri ma la 6a marcia ? proporzionalmente + corta!..
        E poi ti rendi conto ke 15kmh.sono un infinit??vada per 5 kmh al massimo ma 15
        Se bastasse spendere ?15 di pignone per aumentare ripresa accelerazione e guadagnare 15kmh..eravamo apposto!le cilindrate superiori sarebbero gi? fuori dal commercio..
        un ottimo 600 perparato come *** comanda si pu? vagamente avvicinare alle prestazioni di un mille di serie..
        Non per essere polemico o offensivo ma secondo me ci si st? perdendo dalla realt?..
        tanto per la cronaca.....il record di velocit? della SS quest'anno ? strato 287 km/h.
        Io al pirelli day sul dritto principale ho raggiunto i 270 ( telemetria ) facendo conto del vento che soffiava quel giorno in direzione opposta al rettifilo direi che i 280 sono pi? che possibili, odio dire cazzate, a maggior ragione se poi si palesano tali in circuito ( errare ? umano certo, ma la telemetria non credo canni un gran che...)
        cmq ? un dato di fatto, libero di non crederci...........se poi avrai l'occasione di riscontrarlo tu stesso te ne potrai andare seriamente dalla discussione

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by 34 boy
          inanzitutto Parlando della moto std anke se f? i 265 NON LI F? A MONZA!
          Se non li fai a monza dove li fai ??? .... sei mai stato a Monza???

          Originally posted by 34 boy
          le velocit? massime sono rilevate in genere in circuiti ovali o autostrade straniere...
          Meglio che non ti dico dove vengono rilevate le Vel Max...(parlo con cognizione di causa...)

          Originally posted by 34 boy
          Un Mille ke in alcuni casi vanta lo stesso peso del 636 ed ha roba tipo i 150/60 alla ruota a monza tira a malapena tutta la 5a..e raggiunge i 285/6 kmh..
          La mia 636 dava un peso dichiarato di 161 Kg.... col pieno ne pesava 182, provato io su una pesa industriale... Sei sicuro che un 1000 pesi cos? poco ??? Io ti direi di provare prima di dire certe cose...

          Originally posted by 34 boy
          Poi tornando al discorso del pignone..
          Prendi + giri ma la 6a marcia ? proporzionalmente + corta!..
          E poi ti rendi conto ke 15kmh.sono un infinit??vada per 5 kmh al massimo ma 15
          Se metti il pignone +1 la 6? la allunghi.... almeno che mi stravolgi tutta la teoria dei rapporti...

          Originally posted by 34 boy
          Se bastasse spendere ?15 di pignone per aumentare ripresa accelerazione e guadagnare 15kmh..eravamo apposto!le cilindrate superiori sarebbero gi? fuori dal commercio..
          Se lo prendi +1 allunghi il rapporto, meno ripresa ma pi? allungo... Se lo prendi pi? piccolo aumenti la ripresa ma diminuisce la velocit? massimo...

          Originally posted by 34 boy
          un ottimo 600 perparato come *** comanda si pu? vagamente avvicinare alle prestazioni di un mille di serie..
          Non per essere polemico o offensivo ma secondo me ci si st? perdendo dalla realt?..
          Un ottimo 600 preparato, non riuscir? mai ad avvicinare le prestazioni di un 1000, mai affermato cio'....

          Comment


          • Font Size
            #65
            scusa nn vorrei dire cavolate ma1dente in piu di CORONA a casa mia accorci il rapporto...

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by matcrix
              scusa nn vorrei dire cavolate ma1dente in piu di CORONA a casa mia accorci il rapporto...
              Infatti ho detto +1 di pignone...

              Comment


              • Font Size
                #67
                Un 600 anche bombardato che va prestazionalmente come un 1000 recente di serie (non considerando modifiche ciclistike)???

                Giusto piloti forti in piste con solo curve a medio raggio dove col 1000 non puoi aprire tutto e col 636 s?...

                ... forse fai lo stesso tempo...

                ... ma di solito a parit? di manico col 1000 vai pi? forte ovunque, e di diversi secondi...

                Last edited by MiKiFF; 28-07-06, 14:06.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by MiKiFF
                  Un 600 anche bombardato che va prestazionalmente come un 1000 recente di serie (non considerando modifiche ciclistike)???

                  Giusto piloti forti in piste con solo curve a medio raggio dove col 1000 non puoi aprire tutto e col 636 s?...

                  ... forse fai lo stesso tempo...

                  ... ma di solito a parit? di manico col 1000 vai pi? forte ovunque, e di diversi secondi...

                  Pienamente daccordo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by matsugoru
                    Se non li fai a monza dove li fai ??? .... sei mai stato a Monza???



                    Meglio che non ti dico dove vengono rilevate le Vel Max...(parlo con cognizione di causa...)



                    La mia 636 dava un peso dichiarato di 161 Kg.... col pieno ne pesava 182, provato io su una pesa industriale... Sei sicuro che un 1000 pesi cos? poco ??? Io ti direi di provare prima di dire certe cose...



                    Se metti il pignone +1 la 6? la allunghi.... almeno che mi stravolgi tutta la teoria dei rapporti...



                    Se lo prendi +1 allunghi il rapporto, meno ripresa ma pi? allungo... Se lo prendi pi? piccolo aumenti la ripresa ma diminuisce la velocit? massimo...



                    Un ottimo 600 preparato, non riuscir? mai ad avvicinare le prestazioni di un 1000, mai affermato cio'....
                    1)Mai stato a monza ma a meno k? tutti i tester del pianeta dicano il falso neanke a monza as un mille std tiri tutta la 6a max la 5a..giro a Siracusa e ti garantisco ke in quanto a rettilinei nn ? da meno..solo quello per carit?..dai un okkiata alla piantina senn? te la posto..ebbene l? nessuno tira la 6a..

                    2)dove vengono rilevate le vel max? Illuminaci

                    3)il peso dikiarato ? un conto ma sempre se tutte le riviste nn dicono il falso il mio 1000 ha fatto segnare 180/5 kg da varie riviste ma ha almeno 40 cv + di un 600 ammetto di nn aver mai verificatopersonalmente il peso..ma ammettendo ke n abbia anke 10 in + il rapporto peso potenza ? dalla sua.

                    4)avr? letto male avevo capito ke hai tolto - 1 al pignone per tirare + giri in 6a..
                    ma se con 3 denti e mezzo di corona in meno (l'equivalente circa di 1 dente i pignone in + di cui parli) riesci a tirare la sesta caxxo hai un mostro di moto...in genere allungando il motore fatica a spingere i rappoprt + lunghi a meno ke di nn provare in una retta con 60?di inclinazione o +..le cose peggiorano..perk? ti serve + distanza per prendere le stessa vel.e + cv per spingere.

                    5)Lo affermo io ke un 600 preparato nn eguaglia un mille attuale (tipo k5 o 10r o r1) std..al max lo avvicina Parlo di prestazioni motoristike..la resa globale in pista ? altra storia.400cc son 400cc

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Io a Racalmuto stavo in scia ad un Gixxer 750 del 2002,l'ho passato pi? volte in molte staccate a fine rettilineo, e anke lui ha fatto cos? tante volte... per? entravo sia un p? pi? forte e aprivo di sicuro un p? prima e allora stavo sempre l?. Diciamo cmq ke nn c'? molta differenza, questo SI, per? c'? ? OVVIO, ma solo di MOTORE.

                      Cmq una cosa ? certa, mi sembra difficile ke ci sia attualmente in commercio una supersportiva ke esca con MENO KG del 636 03/04 eheheh, questo ? certissimo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        al masterbike 2006 l'RSV le ha bastonate tutte....... e se non sbaglio il 675 ha bastonato il 636........

                        volevo fare un po' il talebano...
                        Ciao Ragazzi.... Buone Vacanze

                        "L’Aprilia RSV 1000 Factory si impone nella pi? importante prova comparativa del mondo per moto sportive.
                        Un successo straordinario per una moto straordinaria

                        I giornalisti di 16 delle pi? prestigiose testate specializzate del mondo (In Moto e Motosprint per l’Italia, Motociclismo Spagna, Motociclismo Brasile, Motorrad, PS, Kickstart, MCN, Australian MCN, Cycle World, Motosprint, In Moto, Moto, Motociclismo Messico, Motociclismo Portogallo, Bike, Bike India, Motorcyclist) da nove anni si riuniscono per quella che ? riconosciuta come la pi? importante e prestigiosa prova comparativa per moto sportive di serie, il “Masterbike”.

                        Protagonista il cronometro: alla fine vince la moto che va pi? veloce sia in assoluto sia nella media dei tempi dei vari giornalisti; giornalisti peraltro molto particolari, in quanto alcune testate si avvalgono per questa particolare occasione di piloti professionisti.

                        Sul lungo ed impegnativo circuito spagnolo di Jerez de la Frontiera, si sono sfidate all’ultimo sangue le 13 migliori supersportive del momento: Aprilia Rsv 1000 Factory, Ducati 999 S, Honda Cbr RR 600 e 1000, MV Agusta F4 1000R, Suzuki Gsxr 600, 750 e 1000, Triumph Daytona 600, Yamaha Yzf R1 e Yzf R6R , Kawasaki ZX 636 R e ZX10R.

                        Mai nessuna moto europea aveva saputo imporsi nella classifica assoluta, finora sempre appannaggio di quattro cilindri giapponesi.

                        Invece nell’edizione 2006 la nuova Aprilia RSV 1000 Factory, dopo avere dominato la categoria Maxisport (72 punti finali contro i 53 della Suzuki Gsxr 750 ed i 21 della Ducati 999S), ha saputo imporsi anche nella finalissima, disputata contro Kawasaki ZX 10R (che a sua volta aveva regolato MV Agusta, Yamaha R1, Suzuki Gsxr 1000 e Honda CBR 1000) e Triumph Daytona 600 (vincitrice su Yamaha R6, Suzuki Gsxr 600, Kawasaki Zx 6r e Honda Cbr 600).

                        Aprilia ha conquistato la vittoria con 76 punti, contro i 63 della giapponese ed i 17 della inglese, realizzando il miglior tempo in pista di 1.52.514 con lo spagnolo Oriol Fernandez.

                        “ Si tratta di una affermazione straordinaria – ha detto il Direttore Brand Aprilia Leo Francesco Mercanti – che individua la RSV 1000 come la moto di serie pi? veloce del mondo. Imporsi come i migliori nel segmento pi? prestigioso del mercato motociclistico, ovvero le 1000 supersportive, quello dove tutte le case profondono i maggiori sforzi tecnologici, ha una grandissima valenza. Un successo internazionale che premia la filosofia Aprilia di ricerca del pi? raffinato equilibrio tra prestazioni del motore e rigore della ciclistica, e che trova nella RSV, affinata di anno in anno, di modello in modello, una applicazione perfetta. E’ infine un premio per i nostri tecnici e progettisti, che con le loro competenze e la loro passione mantengono ai livelli pi? alti la tradizione motociclistica italiana”.

                        La regina del Masterbike, l’Aprilia Rsv 1000 R Factory eroga 143 CV ( 105,24 kW) a 10000 giri, con una coppia massima di 103Nm a 8000 giri, grazie al suo bicilindrico V60? Magnesium, peraltro gi? conforme agli standard Euro 3. Lo stupendo telaio pesa solo 9650 grammi, grazie alla costruzione in lega di alluminio-silicio, ma si caratterizza per una rigidezza torsionale senza confronti. Componentistica di altissimo livello, come l’impianto frenante “triple bridge” a pinze radiali, le sospensioni Ohlins, i cerchi forgiati completano il quadro di una moto nata per vincere.
                        "

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Pred
                          Io a Racalmuto stavo in scia ad un Gixxer 750 del 2002,l'ho passato pi? volte in molte staccate a fine rettilineo, e anke lui ha fatto cos? tante volte... per? entravo sia un p? pi? forte e aprivo di sicuro un p? prima e allora stavo sempre l?. Diciamo cmq ke nn c'? molta differenza, questo SI, per? c'? ? OVVIO, ma solo di MOTORE.

                          Cmq una cosa ? certa, mi sembra difficile ke ci sia attualmente in commercio una supersportiva ke esca con MENO KG del 636 03/04 eheheh, questo ? certissimo.
                          credo ke a Siracusa il 750k2 avrebbe il tempo di allungare un p? il distacco per?..O sbaglio?

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by 34 boy
                            1)Mai stato a monza ma a meno k? tutti i tester del pianeta dicano il falso neanke a monza as un mille std tiri tutta la 6a max la 5a..giro a Siracusa e ti garantisco ke in quanto a rettilinei nn ? da meno..solo quello per carit?..dai un okkiata alla piantina senn? te la posto..ebbene l? nessuno tira la 6a..

                            2)dove vengono rilevate le vel max? Illuminaci

                            3)il peso dikiarato ? un conto ma sempre se tutte le riviste nn dicono il falso il mio 1000 ha fatto segnare 180/5 kg da varie riviste ma ha almeno 40 cv + di un 600 ammetto di nn aver mai verificatopersonalmente il peso..ma ammettendo ke n abbia anke 10 in + il rapporto peso potenza ? dalla sua.

                            4)avr? letto male avevo capito ke hai tolto - 1 al pignone per tirare + giri in 6a..
                            ma se con 3 denti e mezzo di corona in meno (l'equivalente circa di 1 dente i pignone in + di cui parli) riesci a tirare la sesta caxxo hai un mostro di moto...in genere allungando il motore fatica a spingere i rappoprt + lunghi a meno ke di nn provare in una retta con 60?di inclinazione o +..le cose peggiorano..perk? ti serve + distanza per prendere le stessa vel.e + cv per spingere.

                            5)Lo affermo io ke un 600 preparato nn eguaglia un mille attuale (tipo k5 o 10r o r1) std..al max lo avvicina Parlo di prestazioni motoristike..la resa globale in pista ? altra storia.400cc son 400cc

                            A monza fuori dall'ascari stai gi? tirando la terza e ti ritrovi almeno gi? a 140 all'ora... hai davanti oltre un kilometro di pista.

                            Mettimi la cartina di Siracusa... sai, sono in sicilia a fare le vacanze a Racalmuto, magari un giretto anche a Siracusa lo faccio e ci si puo' trovare.

                            Alla seconda domanda non posso risponderti...sarei linciato all'istante...ma non credere che per ogni prova le riviste noleggiano una pista o vanno in germania...

                            Per il peso, sai che proprio non so...per? quando vado a girare, mi sembra anche solo a vista che i 1000 siano pi? pesanti. Ti ripeto che la mia l'ho pesata, non mi baso sui dati dichiarati. Certo che il rapporto peso/potenza ? a favore dei 1000, ci mancherebbe altro.

                            Un dente in pi? di pignone ? pari a 2,7 denti di corona, non tantissimo, ed ? per questo che con l'aiuto di uno scarico completo e una centralina mappata giusta, non ci sono problemi a raggiungere il limitatore anche in 6?.

                            Sull'ultimo punto, ribadisco che sono assolutamente daccordo con te, ma forse non si era capito. I miei dubbi erano sulla differenza tra 636 e 750...ci sono, per carit?, ma non tantissime. Ripeto che c'? la comparativa proprio questo mese su Super Wheels... basta guardare i dati per accorgersi che tutta questa differenza non c'?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by 34 boy
                              credo ke a Siracusa il 750k2 avrebbe il tempo di allungare un p? il distacco per?..O sbaglio?

                              Si, a parit? di MANICO nn c'? dubbio

                              Per? in piste come Racalseca la diff si assottiglia.

                              Cmq il 636 ? un brutto cliente per tutti heheeh
                              Last edited by Pred; 28-07-06, 16:57.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Matsu'
                                secondo m? se metti un pignone +1 non esci pi? dalle curve.
                                i motori super pompati tendono a svuotarsi sotto ed allungare di pi? (o no) quindi nn dovrebbero riuscire a tirare un pignone +1.
                                Ho visto la cartina e qualche video si Sr ed ? una pista mooolto veloce.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X