Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

990 R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #196
    Ma dove e quando Milani ha organizzato la prova?

    Originally posted by Rexxx View Post
    ...Step finale con la moto, meglio se un motard leggero monocilindrico...
    Premetto che sono una pippa ad impennare, ma permettimi di dissentire un po'
    Nel senso, la moto viene su molto facilmente per via del peso, della posizione in sella "indietreggiabile" e dell'erogazione, ma proprio in virt? di quest'ultima la moto ? molto difficile da tenere in equilibrio perch? come lasci un attimo il gas riscende gi? di botto come un falco pellegrino....almeno questo per una pippa (preannunciata ) come me.

    Attendo istruzioni

    Comment


    • Font Size
      #197
      Le pinne lunghe con la ruota ant a pochi cm dall'asfalto si fanno con le sportive perchè hanno tanto motore, ma cmq sia non vai molto lontano lo stesso...
      Se vuoi andare lontano senza strippare il motore devi obbligatoriamente portare la ruota anteriore ad un altezza considerevole, non 40cm ma almeno a 1,60m/1,70m a quel punto il motore diventa relativo,
      appoggi una marcia in più o anche più di una se vuoi, lo fai scendere di giri, trovi il punto di equilibrio e prosegui in soupplesse...
      Occhio solo a non rigirarti..
      Last edited by Rexxx; 17-05-10, 11:55.

      Comment


      • Font Size
        #198
        Originally posted by Rexxx View Post
        Le pinne lunghe con la ruota ant a pochi cm dall'asfalto si fanno con le sportive perch? hanno tanto motore, ma cmq sia non vai molto lontano lo stesso...
        Se vuoi andare lontano senza strippare il motore devi obbligatoriamente portare la ruota anteriore ad un altezza considerevole, non 40cm ma almeno a 1,60m/1,70m a quel punto il motore diventa relativo,
        appoggi una marcia in pi? o anche pi? di una se vuoi, lo fai scendere di giri, trovi il punto di equilibrio e prosegui in soupplesse...
        Occhio solo a non rigirarti..
        E' proprio questo il punto...io magari la alzo a un metro o anche pi? ma mi sembra tipo che sto per cappottarmi, non mi rendo conto insomma di quanto sto in alto e per paura butto dentro un'altra marcia ma la moto inesorabilmente scende gi?...

        Comment


        • Font Size
          #199
          Imparare ad impennare secondo me è piu difficile che imaparare a piegare. E' abbastanza una dote naturale

          Comment


          • Font Size
            #200
            Originally posted by Sciamano View Post
            E' proprio questo il punto...io magari la alzo a un metro o anche pi? ma mi sembra tipo che sto per cappottarmi, non mi rendo conto insomma di quanto sto in alto e per paura butto dentro un'altra marcia ma la moto inesorabilmente scende gi?...
            Se vuoi imparare, dovresti provare con un ciclomotore leggero, che tanto il punto di equilibrio e/o quello di ribaltamento, sono gli stessi identici di una moto...
            mi ricordo che tanti imparavano (coi ciclomotori tipo Si-Ciao-Boxer) tenendo gi? i piedi, proprio per modulare (vista la scarsissima potenza) l'angolo massimo e prendere confidenza con la manovra .
            (ovviamente tutti con le scarpe pi? vecchie che avevano )

            Comment


            • Font Size
              #201
              Ciao rexx,ben trovato.:-)
              Ho visto che hai pubblicato la mia recensione della ktm 990 smr.
              Per il futuro:
              se vuoi pubblicare materiale recensito da qualcun altro,magari fallo presente all inizio del post...
              E' piu corretto,no? ;-)

              Comment


              • Font Size
                #202
                A me hanno fatto provare la RC8 (? pure arancione).... almeno co questa riesco a pennare....



                Notare l'espressione intelliggggggente

                Comment


                • Font Size
                  #203
                  Originally posted by gtmaster View Post
                  Ciao rexx,ben trovato.:-)
                  Ho visto che hai pubblicato la mia recensione della ktm 990 smr.
                  Per il futuro:
                  se vuoi pubblicare materiale recensito da qualcun altro,magari fallo presente all inizio del post...
                  E' piu corretto,no? ;-)

                  Il sottoscritto ha provato a telefonarti qualche giorno fà per chiederti proprio se poteva mettere la tua recensione completa, (pubblicata tra l'altro su una moltitudine di forums), ma non è stato richiamato.
                  In ogni caso non ritenendo opportuno, pubblicare nome e fotografie linkate di una persona, a sua insaputa...
                  mi sono limitato a riportare il mero contenuto.

                  inoltre nessuno si è attribuito meriti che non gli competono, io sono stato corretto, scripta manent.

                  leggere qui grazie!:
                  http://www.daidegasforum.com/forum/s...&postcount=130
                  Last edited by Rexxx; 17-05-10, 22:11.

                  Comment


                  • Font Size
                    #204
                    Originally posted by Rexxx View Post
                    Se vuoi imparare, dovresti provare con un ciclomotore leggero, che tanto il punto di equilibrio e/o quello di ribaltamento, sono gli stessi identici di una moto...
                    mi ricordo che tanti imparavano (coi ciclomotori tipo Si-Ciao-Boxer) tenendo gi? i piedi, proprio per modulare (vista la scarsissima potenza) l'angolo massimo e prendere confidenza con la manovra .
                    (ovviamente tutti con le scarpe pi? vecchie che avevano )
                    La mia moto pesa poco pi? di un Ciao, ma il valore non ? simile e non mi pare il caso

                    Cmq mettermi a fare le prove alla mia et? mi sembra un po' ridicolo , campo lo stesso anche senza pinne di 5km

                    Comment


                    • Font Size
                      #205
                      Originally posted by Sciamano View Post
                      La mia moto pesa poco pi? di un Ciao, ma il valore non ? simile e non mi pare il caso

                      Cmq mettermi a fare le prove alla mia et? mi sembra un po' ridicolo , campo lo stesso anche senza pinne di 5km
                      L'impennata (sempre in spazio chiusi al traffico e con tutte le protezioni indossate) sottolineo senn? poi arriva qualche benpensante e attacca la pippa.
                      ? un po' la sublimazione del concentrato di tanti fattori, in alcuni desta sdegno e rimprovero in altri divertimento e senso di ammirazione.
                      In ogni caso se ti piace fregatene di quello che dicono gli altri.

                      La tua moto ? perfetta per certe "manovre" e tra l'altro sei ancora giovane, per? ti consiglio semmai ti venisse voglia tra qualche mese di cercare un mezzo pi? idoneo, guarda anche uno Zip potrebbe andare benone c'? il freno post al manubrio ? quasi impossibile ribaltarsi...
                      questa l'ho trovata sul tubo,

                      il tipo se la cava molto bene e probabilmente quando avr? una moto sar? uno che si sentir? a suo agio.

                      d? per scontato che quella strada sia chiusa al traffico,
                      [YOUTUBE]IIl5nadDNnM&feature=player_embedded[/YOUTUBE]

                      qui qualche consiglio in pista..
                      [youtube]YeNW84gs8Bg&feature=player_embedded[/youtube]
                      Last edited by Rexxx; 18-05-10, 05:27.

                      Comment


                      • Font Size
                        #206
                        ....ecco,lo sapevo,che mi son perso????????

                        Comment


                        • Font Size
                          #207
                          Originally posted by Rexxx View Post
                          Il sottoscritto ha provato a telefonarti qualche giorno f? per chiederti proprio se poteva mettere la tua recensione completa, (pubblicata tra l'altro su una moltitudine di forums), ma non ? stato richiamato.
                          In ogni caso non ritenendo opportuno, pubblicare nome e fotografie linkate di una persona, a sua insaputa...
                          mi sono limitato a riportare il mero contenuto.

                          inoltre nessuno si ? attribuito meriti che non gli competono, io sono stato corretto, scripta manent.

                          leggere qui grazie!:
                          http://www.daidegasforum.com/forum/s...&postcount=130
                          No no,tranquillo rexxx,tutto ok...
                          Non ti ho risposto perch? probabilmente hai ancora il vecchio numero,che non esiste piu. Ti mando l altro in mp ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #208
                            Originally posted by gtmaster View Post
                            No no,tranquillo rexxx,tutto ok...
                            Non ti ho risposto perch? probabilmente hai ancora il vecchio numero,che non esiste piu. Ti mando l altro in mp ...
                            Ho letto che c ? interesse ad una comparativa con la nuova multistrada,
                            ...eccola
                            Posto anche la prova,sullo stesso percorso,della bmw
                            S 1000RR.


                            "Il giorno 7 aprile sono riuscito a mettere le terga sulla nuova ducatona!
                            Giornata fantastica,perch? ho provato anche,sullo stesso persorso,la bmw ss1000R.
                            Alla consegna del mezzo non posso fare a meno di notare la macchinosit? dell avviamento:
                            ci si avvicina tenendo in tasca il trasponder,e questo da il consenso all avviamento.
                            Che avviene tirando giu una levetta tipo "frecce",sul blocchetto destro,posta per? in verticale.
                            manco un elicottero... Spostandola mi rendo conto immediatamente della sproporzione tra dimensioni e peso percepito:
                            ? leggera in una maniera inquietante ,a sensazione piu della mia ex 950 sm...
                            Una volta alla guida la sensazione si amplifica,la sensazione di controllo,nel traffico,? totale.
                            Parto con la mappatura "city",ma essendo abituato all erogazione di un grosso bicilindrico mi sembra fin troppo attenuata,per cui passo subito alla sport.
                            La risposta si fa decisamente piu pronta,e l on off continua ad essere limitatissimo,quasi inesistente.
                            Tuttavia il motore non mostra un grande carattere...
                            Un appunto al rumore meccanico,che ? davvero orrendo (non sembra neanche parente di quello che produce la 1198...),ed alla frizione,che pur facendo registrare progressi rispetto al passato,? nel piu classico stile ducati,ossia stancante...
                            Ci? detto,abbiamo finito con le note negative...
                            Mi dirigo fuori citt?,ed ho cosi modo di rendermi conto che l erogazione aveva poco carattere perch? rimanevo entro i 5 mila giri scarsi:
                            superati i 6 mila giri abbiamo a che fare con un erogazione da supersportiva,di quelle che ti allungano le braccia;
                            tuttavia,pur essendo decisamente piu potente,e di parecchio,dell unit? ktm,? decisamente meno giocosa,nel senso che la furia emerge a velocit? decisamente piu elevate,proprio come le supersportive.
                            Naturalmente questo non vuol dire che in uscita di curva non ti spari come una catapulta... Supero ( molto ) in fretta il tratto autostradale.
                            Come va,vi chiederete...
                            Diciamo che a 250 indicati ci arriva piuttosto rapidamente,mantenendo una stabilit? ineccepibile,sembra un ETR 500...
                            Non ho insistito perch? non aveva senso,secondo me fino ad oltre 200 all ora accelera piu forte di una supersport 600... .
                            La percezione di potenza che ho avuto ? inficiata dal fatto che 2 ore prima avevo provato,sulla stessa tratta,la superbike bmw,per cui all inizio l unit? ducati sembra,complice l orrenda rumorosit? meccanica,un trattore sbiellato .
                            Tuttavia,una volta resettato il cervello e tornato sulla terra,mi rendo conto che di cavalli ce ne stanno veramente tanti tanti,e la velocit? indicata ? li a dimostrarlo.
                            Il tutto con una protezione aerodinamica davvero encomiabile,considerando che io sono uno e ottanta per 97 kg...
                            Arrivo all inizio del percorso scelto per testare la moto,e do inizio alle danze.
                            La moto ha un "modello"di guida molto simile alla vecchia 950/990,forse un pelino piu direzionale,in tipico stile ducati,nel senso che mostra una minor tendenza a cambiare direzione rapidamente a favore di una maggior stabilit?,ma nulla di drammatico...
                            Le curve si susseguono rapidamente e con naturalezza,ha una guida estremamene intuitiva,a differenza della hyper...
                            In breve tempo arrivo a toccare l asfalto con le pedane,invero un po basse,ma solo perch? sto guidando in stile "motard".
                            Seleziono il set up come se guidassi in coppia,e nel frattempo guido piu composto.
                            la moto diventa un fulmine di guerra in inserimento,anche troppo ...
                            La confidenza ? tale che trovo il coraggio di "titillare" il traction control,cosa che non riuscir? a fare con la bmw...
                            Arrivo in un tornante,dentro la seconda e...i primi due o tre tentativi vanno a vuoto,un po perch? me la facevo addosso,un po perch? il grip era eccellente,tutto quello che sono riuscito a fare ? stato uscire a proiettile verso la curva successiva...
                            Cambio strategia,e decido di "capire" il funzionamento dell antispin facendo una partenza su un tratto di asfalto col brecciolino:
                            apro quel tanto che basta per spostare,e poi spalanco:
                            la moto si proietta in avanti con veemenza,il sistema non ? affatto invasivo!!
                            Prendo coraggio e,al successivo tornante, decido di aprire deciso,come se non ci fosse un domani,cosa che vi assicuro ? veramente contronatura
                            Il risultato ? fantastico,ma credetemi,per farlo lavorare bisogna davvero staccare il cervello...
                            Il percorso che ho fatto ? di quelli tipici che si incontrano sulle nostre strade,misto a tratti veloce,con alternanza di tratti serrati destra/sinistra.
                            Francamente non so dire se si puo essere piu o meno veloce di una 990 smr,perch? il gap di motore ?,si,massivo,ma ? un motore che lavore decisamente piu in alto dell unit? austriaca,pur essendo comunque generoso in basso.
                            La ciclistica la metterei su di un piano similare,come "accessibilit?" ad un certo tipo di prestazioni,quindi molto valida.
                            Capitolo frenata:
                            la potenza c ?,ma la ktm sta su un altro piano.
                            Probabilmente ? una scelta progettuale,per non mettere in difficolt? nella prima fase,ma francamente,dato il tipo di utenza che si vuole attrarre,un impianto un po piu aggressivo non avrebbe guastato.
                            L ABS non ? comunque mai entrato...
                            Ritengo si tratti di una moto in grado di tenere un passo davvero elevatissimo su qualsiasi tipo di percorso,anche in pista,con l accortezza di installare le pedane arretrate che la ducati offre come optional alla modica cifra di 900 e rotti euri...
                            Siccome nella stessa giornata ho provato anche (come ho scritto sopra) la mostruosa bmw ss1000R,ho messo in piedi una piccola comparativa sul percorso da me descritto.
                            Arrivato alla base della strada in oggetto,ho fatto partire un timer,da fermare una volta arrivato sulla piazza del paese.
                            l obiettivo non era salire a vita persa,cosa ovviamente improponibile e ben poco probatoria,bens? salire col ritmo che mi veniva naturale,con il livello di "sicurezza percepita"che la moto mi dava.
                            Bene:
                            con la ducati ho impiegato all incirca 17 minuti,con la superbike bmw oltre un minuto in piu,impegnandomi il doppio.
                            Il risultato non mi arriva certo inaspettato,e non fa che confermare come le supersportive coi mezzi manubri siano messe a mal partito sulle strade aperte al traffico,a confronto con le moderne proposte a manubrio alto,che di fatto sono delle supersportive di diverso tipo.
                            Non ho dubbi che un pilota estremamente motivato e col cervello disconnesso, possa spuntare risultati superiori con la superbike,ma il rapporto rischio/prestazione ? decisamente svantaggioso... "

                            "Prima della prova di cui sopra,ho avuto l opportunit? di provare, sullo stesso percorso,la missilistica bmw ss1000 R.
                            Arrivo in concessionaria di buon ora e,all atto della consegna,il capofficina mi spiega come impostare i vari settaggi sul display digitale.
                            prima di procedere nella descrizione ? opportuno sottolineare che solo di recente ho guidato nuovamente una maxi supersport su strada aperta al traffico,dopo una pausa di 4 anni quindi,sebbene non mi sia totalmente rincoglionito (ancora... ),? bene tenerne conto.
                            Parto con la mappatura "rain".
                            Il motore ? docilissimo,e l on/off ? totalmente assente.
                            La posizione di guida ? tipicamente costrittiva,le pedane sono un filino avanzate,per i miei gusti,ed i semimanubri davvero piuttosto chiusi...
                            Il cambio elettroattuato ? una delizia,tuttavia la velocit? di inserimento delle marce non ? paragonabile ad una unit? racing,nel senso che pur lasciando il gas aperto c ? comunque una pausa,breve ma ben avvertibile.
                            Evidentemente la cosa ? dovuta alla volont? di conservare nel tempo l affidabilit? dei sincronizzatori:
                            con i cambi elettroattuati aftermarket,infatti,la vita dei suddetti dispositivi non ? esattamente eterna...
                            Mi dirigo fuori citt?,ed ho modo di apprezzare l erogazione esemplare della mappatura che sto usando:
                            pur avendo piu o meno la potenza della mia R1'02,quest ultima,a confronto sembra un fabbro ferraio,laddove la bmw sembra un pittore rinascimentale!
                            La cosa ? sconvolgente,se si pensa che l R1 2002 aveva un erogazione considerata,a tutt oggi,una delle piu pulite e lineari di sempre...
                            Si sente nettamente che l erogazione della moto teutonica ? filtrata da massive quantit? di elettronica:
                            partendo anche allegri somiglia ad una gixxer 750 molto in forma,ma quel che ? bello ? che intorno agli 8 mila giri comincia a liberare tutto il potenziale garantito dalla mappatura,con una fluidit?,nella transizione,che definire commovente ? un eufemismo...
                            Fantastica,davvero...
                            Nell avviarmi verso la strada che ho deciso di raggiungere,devo fare un tratto a scorrimento veloce,quindi sciolgo un po il polso,con tutte le precauzioni del caso (che spero si riveleranno sufficienti,altrimenti con la patente ci far? i coriandoli,sto giro... ).
                            Con la mappatura "rain" la moto ? comunque in grado di raggiungere,da cio che ho potuto vedere,velocit? in linea con la solita R1 2002 (scusate,ma la user? spesso come riferimento,perch? quella c ho...),solo che la parte fino a poco piu della met? del range utile ? molto,molto piu docile...
                            Mi fermo e,saltando la mappatura "road" passo direttamente alla "race".
                            Vi chiederete come va... Parto,e noto subito un erogazione piu brusca,l effetto on/off ? evidente (ma non drammatico...).
                            Accelero con decisione...
                            Verso gli 8 mila giri l inevitabile impennata,un colpetto sul cambio,e dopo un po una nuova impennata.
                            Altro colpetto sul cambio e...
                            Oltre i 210 indicati ha "tentato" nuovamente di venire su,in terza ( )facendo un bel po di strada con l anteriore che sfiorava terra...
                            La spinta prosegue senza sosta:la sesta non l ho neanche messa,mi ? bastato vedere che tirando la quinta a limitatore va come la mia R1 a palla...
                            In breve:
                            il motore ? DEVASTANTE,sinceramente.
                            tra l altro il rumore dello scarico di serie ? bellissimo,come il look,non sentirei alcun bisogno di cambiarlo...
                            Non somiglia ai 4 in linea jap,? piu simile al rumore della F4 312,con il quale condivide la ruvidit? un po piu marcata.
                            Arrivo molto,molto rapidamente alla base del percorso scelto per vedere se dietro al motore c ? altro,oppure se si tratta solo di "chiacchiere e distintivo"
                            Inizio a pennellare le curve,per prendere confidenza con "l oggetto",e mi rendo conto,ancora una volta di una cosa:
                            le moto coi semimanubri sono in qualche modo"sbagliate",per l utilizzo stradale... :specchio:
                            Tra l altro questa moto non si fa notare per nessuna particolare dote di maneggevolezza o manovrabilit?:
                            si sente che ? un progetto moderno,e che i progettisti hanno fatto di tutto per donare agilit? ad una moto che deve anche avere una stabilit? a prova di bomba,viste le prestazioni;
                            ma il risultato,come spesso avviene in questi casi,privilegia decisamente quest ultima caratteristica...
                            No buono,sulle nostre tipiche strade:
                            si deve lavorare sodo di braccia e gambe,decisamente di piu che con la cbr 1000RR o la ktm RC8,che in confronto sembrano libellule...
                            La cosa ? aggravata dal fatto che nella mappatura "race"la risposta al gas ? praticamente istantanea,e come si tocca il gas la moto allarga immediatamente,a meno di non tenerla in traiettoria con un po di decisione.
                            Il tutto mentre si viene proiettati nell iperspazio dalla forza dirompente del motore...
                            Non ci siamo,non mi sento a mio agio...
                            Decido di fermarmi,tornare all inizio del percorso, e di mettere la mappatura "rain".
                            MAGIA!!
                            Su una strada come quella che sto percorrendo,fatico ad immaginare il sano di mente (a meno che non faccia il pilota...)
                            che possa desiderare un erogazione diversa da quella che sto sperimentando ora:
                            il controllo ? totale,e c ? comunque birra in abbondanza per mettersi nei guai molto,molto rapidamente,ma se non altro non mi sento piu un elefante sotto cocaina dentro un negozio di cristalli.
                            Morbida e burrosa,alla riapertura del gas la spinta ? ben evidente,ma incide molto meno sulla capacit? della moto di rimanere "stretta" in uscita di curva.
                            Ci? detto,resta valido il concetto che la supersportiva non ? a suo agio,su queste strade (e,suppongo,su quelle di gran parte della rete nazionale,volendo rimanere col cervello parzialmente inserito...),la mappatura piu "soft" mi elimina il problema di non arrivare ad un tornante 70 kmh piu forte del dovuto,ma non quello della maneggevolezza intrinseca del mezzo,soltanto discreta...
                            La frenata:
                            nonostante siano montate delle "normali" brembo radiali,non ha nulla da invidiare a quella delle moto che montano le blasonate e demenziali brembo monoblocco (ducati,ktm ed aprilia),ed ? piuttosto modulabile.
                            Che ? quello che serve,su strada...
                            Ho tentato di provocare l ingresso dell abs,ma non l ho mai sentito lavorare,nonostante qualche lieve sollevamento del posteriore.
                            Debbo confessare che non ho avuto la forza di indurmi a provocare l ingresso del traction control,in uscita di curva (cosa che con la multistrada mi ? invece riuscita...),neanche con la "rain" ,ma credetemi,? VERAMENTE UNA COSA INNATURALE!
                            Provi,provi,ma poi il polso ti gira sempre dalla parte sbagliata...
                            Nella stessa giornata ho provato,sullo stesso percorso,la ducati multistrada,eseguendo un singolare test:
                            la misurazione del tempo impiegato da un certo punto fino al bar del paese,ma NON andando a vita persa,in stile superpole,che non avrebbe avuto senso,bens? prendendo come parametro la sensazione di sicurezza "percepita",di fiducia che il mezzo mi trasmetteva.
                            Con la bmw ho impiegato all incirca un minuto in piu che con la ducati,su un percorso di circa 20 km di curve e controcurve,con qualche bell allungo.
                            Significa un gap medio di circa 3" al chilometro a svantaggio della supersportiva,con un impegno fisico e mentale decisamente maggiore,per usare un eufemismo...
                            Certo,il motore della bmw...
                            In rettilineo ? un videogame,francamente...
                            Purtroppo,su strade aperte al traffico ci sono anche (anzi,soprattutto...) le curve,da pennellare,e nelle quali devi,spesso ,correggere la traiettoria.
                            Mai provato a correggere la traiettoria rapidamente,con una supersportiva?
                            Allacciare le cinture e...in bocca al lupo

                            N.B:
                            alla riconsegna della moto,il capofficina si ? stupito del fatto che su strada di montagna abbia usato la mappatura "rain".
                            "non la usa nessuno",mi ha detto,"usano tutti la race,i piu tranquilli la road...".
                            L italia,popolo di santi,navigatori,team manager,commissari tecnici e....PILOTONI!!! "

                            Comment


                            • Font Size
                              #209
                              ottima recensione gtmaster
                              Ho visto i dati di velocit? minima, media e massima del giro col K .... sei andato abbastanza allegrotto ehhhhh ?!?!?!

                              Comment


                              • Font Size
                                #210
                                Si,abbastanza,ma non certo a vita persa,come spiego nel testo.
                                E sui rettilinei ho evitato di proposito di tirare a tutta canna,infatti come hai letto la max velocità raggiunta è modesta.
                                Il punto è che con la 990 smr viene davvero tutto facile (relativamente,ovvio...),trasforma,letteralmente,l e curve in rettilinei.
                                Ribadisco che secondo me è l oggetto di serie piu rapido in assoluto,sul misto e a parità di manico...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X