Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Officina SMR!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Gasssss View Post
    Racconta come ti ? sembrata l'ADV che hai avuto...
    magari in un altra 3d
    Grazie
    Non l'ho presa , le tassellate non amo n? le tassellate n? l'anteriore da 21".

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by yokozuna View Post
      Non l'ho presa , le tassellate non amo n? le tassellate n? l'anteriore da 21".
      peccato, mi sarebbe piaciuto un parere significativo su questa moto

      Comment


      • Font Size
        #33
        Datemi un parere, per favore...

        Ho portato la moto da un concessionario KTM per il tagliando dei 15000 (un po' anticipato...sono a 13500) e l'ho ritirata sabato. Leggendo sul manuale della moto, a 15000 e ogni due anni la revisione dovrebbe essere piuttosto "pesante". A memoria:
        - cambio olio e filtri
        - cambio candele
        - controllo gioco valvole
        - controlli approfonditi a cavi, tubazioni, comando farfalle, ruote, sospensioni, freni, ecc. ecc.
        - cambio liquido freni
        - controllo cuscinetti di ruota e pulizia e controllo catena
        - pulizia e ingrassaggio cuscinetti canotto di sterzo
        - cambio liquido raffreddamento
        ....e sicuramente altro che ora non ricordo.

        Bene, sulla mia moto la maggior parte di tutto questo non ? stata fatta. Le ruote non sono state smontate (segno con un pennarello ogni chiusura), cos? come le pinze freno. Il liquido freno non ? stato sostituito e neppure quello frizione, il canotto non ? stato revisionato, il liquido raffreddamento ? sempre quello, la catena (e tutta la moto) sono sporche allo stesso modo di quando l'ho portata (il giorno prima avevo preso un temporale e la moto era abbastanza sporca). In definitiva, ? stato cambiato l'olio (spero), il filtro (ri-spero) e le candele (ho richiesto di avere le originali indietro) e regolata la tensione catena, perch? secondo il meccanico era troppo molle (su questo scrivo un post successivo).
        Questa ? la prassi? ovvero, a fronte di un manuale che prevede determinati ed accurati interventi o controlli, poi nella realt? si procede col semplice cambio d'olio? perch? se cos? fosse, questa ? l'ultima volta che vado dal concessionario ktm.... per cos? poco, sono sufficientemente preparato io stesso (anzi, ho sicuramente pi? tempo e pi? interesse a svolgere il tutto a regola d'arte). Ad onor del vero, non mi ? ancora stato presentato il conto...quindi non posso giudicare sulla congruit? o meno della spesa.

        In ogni caso, a fronte dei 400 km fatti ieri, la mia moto dopo il "tagliando" presenta la stessa vibrazione in accelerazione che aveva anche prima (ne ho parlato al meccanico e per lui il problema era la catena molle...) e la stessa ruvidit? del motore ai bassi regimi (pi? che la tipica erogazione del bicilindrico, per intendersi)

        Che ne pensate?

        PS: mi sembra importante far notare che i controlli approfonditi biennali (o dopo percorrenze significative) non sono pura pignoleria. Io la moto la "smonto" e "rimonto" (ruote, freni, sospensione, terminali, leve, pedane, ecc.) con una certa frequenza e, dopo qualche anno di pratica, con una certa padronanza... ma molti proprietari, legittimamente, comprano la moto e non sanno neppure da che parte si svita un bullone: ? ovvio che alla verifica periodica dal meccanico ? affidato il compito di mantenere il mezzo in condizioni di efficienza e, soprattutto, di sicurezza! Mi domando come pensano di farlo se nemmeno controllano i serraggi della bulloneria o lo stato di usura di cuscinetti e altre parti importanti...
        Last edited by Docste; 02-05-11, 09:29.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Riprendo la questione della catena: io l'ho sempre regolata basandomi sulle indicazioni del libretto (stampigliate anche sulla cassa filtro), che prevedono una distanza di circa 7 mm fra il ramo inferiore della catena (sollevata un po' prima della corona) e il bordo inferiore del forcellone. In effetti, cos? tensionata, appare a prima vista un poco "molle", e difatti ho sempre cercato di tenerla un filo pi? tirata. Il meccanico, che non conosceva l'indicazione sul libretto (sono stato io a fargliela vedere) ? del parere che la catena debba restare molto pi? tirata (alla prova, la distanza di cui sopra ? di circa 2 cm)... a me pare, francamente, troppo tesa. Voi come vi regolate?

          Comment


          • Font Size
            #35
            La verita'(purtroppo)e' che non gli fan niente,e questo e' talmente palese che nemmeno lavano la moto o ingrassano la catena .

            Cambiare olio freni o liquido di raffreddamento ??

            PFUII !!

            Indipendentemente dal conto che ti faranno(secondo me)e' sintomo che lavorano male,e non parlo di questa o quella marca,ma in generale delle SUPER-BLASONATISSIME concessionarie ufficiali che il piu' delle volte hanno in officina ragazzini sottopagati(e non per colpa loro)e con pochissima esperienza e zero passione, alle quali vengono affidate moto (anche) di elevato valore.

            Ripeto,quello descritto sopra e' lo standard,e non la regola,i meticolosi ci sono ancora in giro,il problema e' scovarli !!

            Bisognerebbe dare liberta' al cliente di premiare l'officina che ritiene piu' adeguata anche durante la garanzia

            Comment


            • Font Size
              #36
              Discorso che meriterebbe un ampia discussione, ? un cane che si morde la coda.

              Da una parte devono accontentare il cliente, senza proporre cifre da berlina di lusso, per fare un tagliando completo dei 15.000km ci vogliono almeno 3-4 ore, c'? anche la manutenzione forcella e magari c'? da recuperare pure il gioco valvole.....insomma a 35?/h di media siamo gi? a 140? per la mano d'opera, mettici i materiali e passi come niente i 350/400? con i prezzi che hanno loro.....e stando abbottonati.
              Improponibile.
              Allora si preferisce alleggerire la parcella tralasciando qualcosa, qualcuno ci marcia sopra facendo il minimo indispensabile e tenendo gonfio il conto, altri lo fanno semplicemente per venire incontro al cliente appunto senza lesinare sulla sicurezza.....in ogni caso il meccanico guadagna tempo per finire 2-3 moto anzich? 1 in una mattinata per esempio.

              Non nascondiamoci dietro al fatto che "sono meccanici ufficiali" e dovrebbero fare il lavoro in 2 ore quando noi ce ne mettiamo 4, per mantenere lo status di officina ufficiale basta che solo un meccanico segua i corsi della casa madre, gli altri possono benissimo essere dei generici svitabulloni......che ci metterebbero lo stesso tempo che ci mette una persona con un p? di praticit? e amore per il proprio mezzo.

              Fammi sapere cos'hai pagato se non ti dispiace, che a breve interesser? anche a me.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by attyla View Post
                La verita'(purtroppo)e' che non gli fan niente,e questo e' talmente palese che nemmeno lavano la moto o ingrassano la catena .

                Cambiare olio freni o liquido di raffreddamento ??

                PFUII !!

                Indipendentemente dal conto che ti faranno(secondo me)e' sintomo che lavorano male,e non parlo di questa o quella marca,ma in generale delle SUPER-BLASONATISSIME concessionarie ufficiali che il piu' delle volte hanno in officina ragazzini sottopagati(e non per colpa loro)e con pochissima esperienza e zero passione, alle quali vengono affidate moto (anche) di elevato valore.

                Ripeto,quello descritto sopra e' lo standard,e non la regola,i meticolosi ci sono ancora in giro,il problema e' scovarli !!

                Bisognerebbe dare liberta' al cliente di premiare l'officina che ritiene piu' adeguata anche durante la garanzia
                ecciairaggione!!!
                per? questa volta non mi va di passare per cogliXXe! Il costo dovr? essere adeguato alle cose NON FATTE, altrimenti se vuole i soldi, rimette mano agli attrezzi

                Originally posted by VicToR 1000 View Post

                Fammi sapere cos'hai pagato se non ti dispiace, che a breve interesser? anche a me.
                vi tengo aggiornati

                PS: Yoko? esperienze?

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Il tagliando dei 15.000 , come giustamente hai gi? scritto , prevede interventi abbondanti e quindi ? piuttosto oneroso.

                  Secondo la mia opinione e la piccola esperienza di 3 anni in ktm , credo che i bicilindrici abbiano maggior bisogno di tutti i piccoli interventi prescritti dalla casa , quindi gli svariati controlli anche minimi e minuziosi , DEVONO essere fatti.

                  Ci? premesso , se ti mettono in conto il costo orario della tempistica prevista per TUTTI gli interventi , sono due volte scorretti , la prima nel non farti gli interventi la seconda nel conteggiarli in fattura(lo dico apertamente poich? non ho la pi? pallida idea di chi sia il meccanico al quale tu ti sia rivolto).

                  Comunque ritengo che a fronte di pagare qualcosa in pi? , sia opportuno che sulla moto siano eseguiti tutti gli interventi previsti.

                  Io probabilmente la penso cos? , perch? appartengo alla categoria di coloro i quali non sanno svitare un bullone , quindi voglio che fra un tagliando e l'altro , la moto sia a posto ed il pensiero che si allenti qualcosa , non mi crei paure di inaffidabilit?.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Se:
                    - KTM stabilisce determinati controlli agli intervalli prefissati
                    - io cliente pago per questi
                    - tu concessionario mi dici che li farai e poi non li esegui

                    ...c'? solo una parola che mi viene in mente per descrivere la situazione: TRUFFA.

                    Il discorso di Victor ? condivisibile in valore assoluto ma non da noi che siamo clienti, IMHO. OK, mi metto nei loro panni, magari (sforzandomi) riesco anche a dispiacermi un po' per loro...ma non per questo rinuncio ai miei diritti, tra l'altro a rischio di passare "per fesso".

                    Io, con grande calma e senza andare in escandescenze, andrei da loro a chiedergli "perch?"...magari avendo un registratore nella tasca della giacca.

                    Mi spiace ma questa cultura "del pi? furbo" deve finire...spero di non capitarci anch'io.

                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by yokozuna View Post
                      Il tagliando dei 15.000 , come giustamente hai gi? scritto , prevede interventi abbondanti e quindi ? piuttosto oneroso.

                      Secondo la mia opinione e la piccola esperienza di 3 anni in ktm , credo che i bicilindrici abbiano maggior bisogno di tutti i piccoli interventi prescritti dalla casa , quindi gli svariati controlli anche minimi e minuziosi , DEVONO essere fatti.

                      Ci? premesso , se ti mettono in conto il costo orario della tempistica prevista per TUTTI gli interventi , sono due volte scorretti , la prima nel non farti gli interventi la seconda nel conteggiarli in fattura(lo dico apertamente poich? non ho la pi? pallida idea di chi sia il meccanico al quale tu ti sia rivolto).

                      Comunque ritengo che a fronte di pagare qualcosa in pi? , sia opportuno che sulla moto siano eseguiti tutti gli interventi previsti.

                      Io probabilmente la penso cos? , perch? appartengo alla categoria di coloro i quali non sanno svitare un bullone , quindi voglio che fra un tagliando e l'altro , la moto sia a posto ed il pensiero che si allenti qualcosa , non mi crei paure di inaffidabilit?.
                      Quoto alla grande,perche' queste moto sanno dare tanto in termini di prestazioni/divertimento,ma hanno bisogno di una perfetta manutenzione,come da libretto !!
                      Quindi i lavori che la casa prescrive,VANNO EFFETTIVAMENTE FATTI !!

                      Un conce deve farli e poi si paga a tariffario,ma vanno fatti

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Non ? che c'? solo la cultura del pi? furbo e del truffaldino, c'? anche troppa disinformazione da parte dell'utente finale e spesso tutto si riduce al soldo.

                        Quanti sono a conoscenza del tempario ufficiale KTM?
                        Quanti sanno quanto tempo materiale ? previsto da KTM per il tagliando dei 15k?
                        Facendo un conto veloce (e ipotizzando 35? l'ora) arrivo a 215? di sola mano d'opera.

                        Provate voi concessionari a fornire simili prezzi, su 5 persone, 1 s? che fate il vostro lavoro e continuer? a venire da voi (categoria tra le quali rientrerei io....a fatica), 4 vi additeranno come truffatori perch? 500? a tagliando sono una cosa impensabile per chi magari aveva una jap pochi mesi prima e andranno invece da quello che il tagliando ve lo mette a 200?......ma gli esegue il minimo indispensabile, o addirittura niente (esperienza personale).

                        Nel caso di Docste dipende tutto da quanto lo far? pagare, ma un p? lo capisco il suo meccanico (ma non lo giustifico), perch? mal che vada perde Docste come cliente ma ne guadagna altri 4 perch? da tizio si paga di meno che da caio, e poco importa cosa mi st? facendo alla moto e cosa no.

                        L'ignoranza ? una brutta bestia e il vil denaro decide tutto, se fossero chiari i costi di manutenzione (e per chiari intendo delle cifre di massima, ben visibili) molti squattrinati se ne starebbero alla larga da KTM ed eviterebbero questo circolo vizioso di officine che realizzano tagliandi su misura.
                        E' anche vero che ci vorrebbe pi? controllo dalla casa madre per evitare certe situazioni.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          sulla questione "tagliando dei 15.000" ? una Jungla...io ho sentito 4 concessionari ufficiali ktm per iniziare a entrare nell'ottica di quanto devo spendere e mi sono sentito dare 4 risposte diverse...alcune esilaranti:

                          -risposta 1:al tagliando dei 15.000 va fatto il controllo del gioco valvole e ci vuole un sacco di tempo,noi usiamo solo prodotti ktm e rispettiamo il tempario,fanno 500 euro...se qualcuno vi chiede di meno ? perch? non fanno il controllo e non usano prodotti ufficiali

                          -risposta 2:non ti so dire una cifra perch? devo vedere come sono messe le valvole...se c'? qualche pezzo da cambiare sono dolori

                          -risposta 3: se le valvole rientrano nelle tolleranze e non c'? niente di anomalo stiamo sui 250-270 euro

                          -risposta 4: se riesci portamela il prossimo autunno-inverno che la faccio con calma puoi sforare anche di qualche migliaio di kilometri..da adesso a settembre non ho tempo per tagliandi lunghi



                          Per Victor: la manutenzione delle sospensioni e del liquido di raffreddamento sono "importanti lavori consigliati e che possono essere eseguiti su richiesta separata a 15.000 km" vedi libretto...quindi fuori dal tempario del tagliando...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Ecco... qui c'? l'evidenza dell'unico tempario ufficiale che io abbia visto di KTM.... prendete i valori della Superduke, tanto per la supermoto siamo sugli stessi tempi...
                            OOPS! We ran out of fuel. The page you’re looking for is beyond our reach. Let’s get you back on track!


                            il tagliando dei 15.000 e successivi fa quasi 7 ore di manodopera... ce ne fai di lavoro in 7 ore sulle nostre moto... ma tanto....

                            Io comunque nella mia officina so che tutto quanto dev'essere fatto viene fatto e pago il giusto... anzi ne ho due di officine dove mettere la mano sul fuoco...
                            Quella di cinisello e quella di lugano...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by VicToR 1000 View Post
                              Non ? che c'? solo la cultura del pi? furbo e del truffaldino, c'? anche troppa disinformazione da parte dell'utente finale e spesso tutto si riduce al soldo.

                              Quanti sono a conoscenza del tempario ufficiale KTM?
                              Quanti sanno quanto tempo materiale ? previsto da KTM per il tagliando dei 15k?
                              Facendo un conto veloce (e ipotizzando 35? l'ora) arrivo a 215? di sola mano d'opera.

                              Provate voi concessionari a fornire simili prezzi, su 5 persone, 1 s? che fate il vostro lavoro e continuer? a venire da voi (categoria tra le quali rientrerei io....a fatica), 4 vi additeranno come truffatori perch? 500? a tagliando sono una cosa impensabile per chi magari aveva una jap pochi mesi prima e andranno invece da quello che il tagliando ve lo mette a 200?......ma gli esegue il minimo indispensabile, o addirittura niente (esperienza personale).

                              Nel caso di Docste dipende tutto da quanto lo far? pagare, ma un p? lo capisco il suo meccanico (ma non lo giustifico), perch? mal che vada perde Docste come cliente ma ne guadagna altri 4 perch? da tizio si paga di meno che da caio, e poco importa cosa mi st? facendo alla moto e cosa no.

                              L'ignoranza ? una brutta bestia e il vil denaro decide tutto, se fossero chiari i costi di manutenzione (e per chiari intendo delle cifre di massima, ben visibili) molti squattrinati se ne starebbero alla larga da KTM ed eviterebbero questo circolo vizioso di officine che realizzano tagliandi su misura.
                              E' anche vero che ci vorrebbe pi? controllo dalla casa madre per evitare certe situazioni.
                              ? il discorso che mi ha fatto il meccanico... a suo parere molti interventi previsti dalla Ktm per i 15000 km sono inutili (o perlomeno esagerati) e porterebbero a costi che il normale cliente NON vuole pagare (comprensibile). Boh... la questione non ? facile... ci sono ragioni contrastanti ma credibili e, in una certa misura, legittime da ambo le parti. La cosa che non mi ? ancora del tutto chiara ? la responsabilit? del Concessionario "inadempiente" nei confronti della KTM... in altre parole, il mio meccanico ha messo un timbro e una firma ATTESTANDO di aver svolto l'intervento previsto dalla Casa madre secondo quanto disposto dalla Manutenzione programmata per lo specifico intervallo temporale e/o kilometrico (in questo caso, 2 anni o 15000 km). La dicitura sul libretto di servizio, sotto la quale ? apposta la firma, recita testualmente:
                              "I prescritti lavori di manutenzione programmata sono stati eseguiti in modo completo sulla scorta dell'elenco di controllo del servizio assistenza e sono stati documentati nel Dealer.net"
                              Ne deduco che il meccanico stia dichiarando il falso...o sbaglio? In caso di un problema alla moto derivante dalla mancata manutenzione programmata, posso rivalermi in qualche modo? la KTM come valuta queste attestazioni di interventi NON eseguiti?


                              Originally posted by japoswim View Post
                              -risposta 4: se riesci portamela il prossimo autunno-inverno che la faccio con calma puoi sforare anche di qualche migliaio di kilometri..da adesso a settembre non ho tempo per tagliandi lunghi
                              ho sostanzialmente ricevuto la stessa risposta

                              Pi? tardi passo a ritirare la moto (l'ho riportata per la sistemazione del sensore cavalletto...ma di questa storia vi dir? pi? avanti) e a pagare.... poi trarr? le conclusioni di tutta questa faccenda. Una cosa per? mi pare di poterla gi? affermare... KTM deve probabilmente rivedere un poco la rete di assistenza e la politica di gestione delle proprie officine autorizzate, perch? qualche problema, mi pare evidente, c'?..

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by dadeejay View Post
                                Ecco... qui c'? l'evidenza dell'unico tempario ufficiale che io abbia visto di KTM.... prendete i valori della Superduke, tanto per la supermoto siamo sugli stessi tempi...
                                OOPS! We ran out of fuel. The page you’re looking for is beyond our reach. Let’s get you back on track!


                                il tagliando dei 15.000 e successivi fa quasi 7 ore di manodopera... ce ne fai di lavoro in 7 ore sulle nostre moto... ma tanto....

                                Io comunque nella mia officina so che tutto quanto dev'essere fatto viene fatto e pago il giusto... anzi ne ho due di officine dove mettere la mano sul fuoco...
                                Quella di cinisello e quella di lugano...

                                quanto paghi il tagliando dei 15000 a cinisello?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X