Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nel senso che,non chiedere oltre gabel x come sei te ASSOLUTAMENTE non ? una moto da prendere! te sei un noioso,pignolo,tutto deve essere perfetto...hai bisogno di certezze con moto + spartane e con la manutenzione non solo da fare + frequente ma anche solo guardarci + di frequente te ci cozzeresti in continuazione
beh...se stiamo a 'sto punto evitiamo. per? strano. Manco fosse una Husaberg...io le mie moto le tengo SEMPRE manutese (com'? il participio di manutendere? esiste come verbo? ) e cambio l'olio il doppio delle volte ...credo di essere l'unico jappista ad aver fatto registrare le valvole a 24mila km...
come ho scritto, ho provato il 950 a carburatori. Gnoransa pura
ma lo ZETA con sospensioni rifatte a puntino e il mono che lo alza dietro ? pi? affilato. a cavalleria percepita siamo l?...
non a caso lo Zeta in pista, con piloti normali si ? messo dietro anche la Streetfighter in un paio di comparative e il motore ? giudicato uno dei pi? belli di sempre. Io non posso che confermare...con 124 cv non sfigura (cone le debite proporzioni ovviamente) a fianco di quello della B-king...
Lascia stare ci? che dicono bilance e rulli, Superduke ? molto pi? maneggevole e ben frenata di Z.
Avr? meno cv ma ti fa godere. Ridi dentro il casco.
Lascia perdere i tempi in pista, magari il pilota che da la paga alla SF con la SD avrebbe girato in meno 2 sec.
Tu vorresti una moto divertente e goduriosa nel misto? Super Duke lo ? al 100 %. Pi? di Z, Brutale e pure Tuono. (altrimenti dici che sono talebano).
Poi se vuoi fare il tempo sul giro, ecco li ci sono moto migliori.
Sta a te dire cosa cerchi.
ma guarda, non sono mai stato molto amico dei concessionari, tutti i lavori li faccio da me.
detto ci?, nel concessionario dove ho comprato il mezzo ho trovato professionalit? ma un fredda gestione dei rapporti umani, va bene cosi, mi vedranno solo fino a quando la moto ha la garanzia.
non ho aggiunto pezzi alla moto ad esclusione di corona e pignone, rispettivamente +2 e -1.
la moto rimarr? "stock", ? perfetta, non mi va di spendere soldoni per un paio di cavalli o un estetica pi? "modaiola".
rispetto alla "Z" che guidi adesso ? decisamente pi? delicata, ? meglio controllare che tutto sia in ordine prima di partire cosa che, con qualunque jap ? trascurabile.
Io ho la SuperDuke 990 (del 2005) da qualche anno... e la moto ha 56.000 km... piano non ci vado e nemmeno la risparmio come viaggi... eppure problemi (degni di questo nome) ZERO...
Unica accortezza (che impiego su TUTTI i mezzi dalla macchina allo scooter) ? olio e filtri nuovi ogni 5000 km...
Unica modifica: terminali Akrapovich perch? quelli di serie scaldano TROPPO... rapportata originale... ogni volta sul misto godo come un riccio con una facilit? imbarazzante... Provala gabel...
AZZ, MI ERA SFUGGITA 'STA RAPPORTATURA DA TRIAL!!!
sono i rapporti di serie ad essere esageratamente lunghi, per me non ha senso che una moto del genere, sfiori i 200 all'ora quando dopo i 130 non sai pi? dove nasconderti per via dell'aria.
? una moto divertentissima, tra le migliori che abbia avuto\guidato, ma, ha senso solo se la usi a scopo ludico, passi di montagna, pistini lenti ecc....
motore e frizione patiscono l'uso cittadino e il range chilometrico giornaliero, fisicamente parlando, non va oltre i 350\400 km\giorno...
Io ho la SuperDuke 990 (del 2005) da qualche anno... e la moto ha 56.000 km... piano non ci vado e nemmeno la risparmio come viaggi... eppure problemi (degni di questo nome) ZERO...
Unica accortezza (che impiego su TUTTI i mezzi dalla macchina allo scooter) ? olio e filtri nuovi ogni 5000 km...
Unica modifica: terminali Akrapovich perch? quelli di serie scaldano TROPPO... rapportata originale... ogni volta sul misto godo come un riccio con una facilit? imbarazzante... Provala gabel...
OK, PER? SULLE RIVISTE (RIVISTE, SEMPRE 'STE DANNATE RIVISTE ) dicono che la SD richiede un impegno di guida SUPERIORE alla SM. con la SM ti diverti, fine del film...che tu sia senza un braccio o che tu sia un pilota...con la SD DEVI essere bravo... e io onestamente dopo una VITA a tenere le briglie a dei missili termonucleari volevo quasi una moto che "ne avesse meno di me"...ecco perch?, budget a parte, ero pi? interessato alla Duke690 che non alla sorellona...
sul discorso accortezze ti appoggio e con me sfondi una porta aperta. Non ? certo la manutenzione che faccio mancare alle mie moto. Il sapone forse, quello s?.
sono i rapporti di serie ad essere esageratamente lunghi, per me non ha senso che una moto del genere, sfiori i 200 all'ora quando dopo i 130 non sai pi? dove nasconderti per via dell'aria.
? una moto divertentissima, tra le migliori che abbia avuto\guidato, ma, ha senso solo se la usi a scopo ludico, passi di montagna, pistini lenti ecc....
motore e frizione patiscono l'uso cittadino e il range chilometrico giornaliero, fisicamente parlando, non va oltre i 350\400 km\giorno...
? una fun-bike, va usata come tale!
d.
beh, il kmetraggio massimo ? quello, ormai..s?,ieri ne abbiamo fatti 400, ma a 300 eravamo gi? soddisfatti...gli ultimi 100 li abbiamo fatti per inerzia. ormai i nostri tempi EPICI da motociclisti sono alle spalle...l'unico amico che faceva da collante per le uscite in moto ? morto 2 mesi fa...senza di lui siamo diventati pigri . e onestamente divertimento iniziale a parte, dopo ogni giro senza di Lui passiamo la serata a piangere o a guardare le sue fotografie...o , con l'interfono a raccontarci cosa avrebbe detto Mirko di questa strada, o come avrebbe affrontato quel curvone o le stronate che ci avrebbe dato con qualsiasi moto.
rispetto alla "Z" che guidi adesso ? decisamente pi? delicata, ? meglio controllare che tutto sia in ordine prima di partire cosa che, con qualunque jap ? trascurabile.
a presto
d.
...a me non risulta affatto...
La SuperDuke monta lo stesso propulsore studiato per fare la Parigi-Dakkar... e come puoi immaginare non ? che ce ne siano poi tanti di meccanici tra una duna e l'altra...
DICONO che consumi olio... ma la mia non ne consuma affatto (? in linea cone le Jap).. e controllarlo ? una cazzata, non devi nemmeno scendere dalla moto...
Vuoi un difetto? La mia (primo modello) ha il serbatoio piccolo (15lt.) ma gi? dalla 2006 hanno risolto con 5lt. in pi?... altri difetti non ne rilevo... ah, quando la faccio provare (e devo sudare per farmela restituire ) mi dicono che vibra sotto i 2000 (maddai?) e che ? facile che si spenga partendo da fermi... ma in quest'ultimo caso ? perch? ha un volano INESISTENTE il ch? ti consente di avere il polso collegato DIRETTAMENTE alla ruota posteriore... nn? facile da spiegare... ma prova una KTM 990, poi sali su qualsiasi altra moto e l'erogazione ti sembrer? "filtrata"...
Gabel provala... anzi.. non provarla prima di aver venduto la Zetona o ti ritrovi con 3 moto...
OK, PER? SULLE RIVISTE (RIVISTE, SEMPRE 'STE DANNATE RIVISTE ) dicono che la SD richiede un impegno di guida SUPERIORE alla SM. con la SM ti diverti, fine del film...che tu sia senza un braccio o che tu sia un pilota...con la SD DEVI essere bravo... e io onestamente dopo una VITA a tenere le briglie a dei missili termonucleari volevo quasi una moto che "ne avesse meno di me"...ecco perch?, budget a parte, ero pi? interessato alla Duke690 che non alla sorellona...
sul discorso accortezze ti appoggio e con me sfondi una porta aperta. Non ? certo la manutenzione che faccio mancare alle mie moto. Il sapone forse, quello s?.
Veramente finch? "passeggi" (a ritmi cmq da arresto) la moto ? talmente facile che si v? fortissimo senza rendersene conto... o meglio, se ne rendono conto gli altri che si fanno un culo cos? per tenere lo stesso passo... MA ? quando vai a velocit? curvatura che la signora diventa una gran bella gatta da pelare e ci vuol MANICO... perch? la ciclistica che all'inizio ? AFFILATISSIMA diventa TELEPATICA... scordati l'inserimento curva... arrivi DENTRO ala curva, stacchi con due dita, volti la testa a guardare l'uscita e spalanchi il gas grazie alla trazione garantita dal lunghissimo (e non sembra) forcellone... se hai manico in piena piega mentre raddrizzi puoi divertirti a tirare su la ruota anteriore e impostare la curva dopo con la ruota anteriore in aria...
...a me non risulta affatto...
La SuperDuke monta lo stesso propulsore studiato per fare la Parigi-Dakkar... e come puoi immaginare non ? che ce ne siano poi tanti di meccanici tra una duna e l'altra...
DICONO che consumi olio... ma la mia non ne consuma affatto (? in linea cone le Jap).. e controllarlo ? una cazzata, non devi nemmeno scendere dalla moto...
Vuoi un difetto? La mia (primo modello) ha il serbatoio piccolo (15lt.) ma gi? dalla 2006 hanno risolto con 5lt. in pi?... altri difetti non ne rilevo... ah, quando la faccio provare (e devo sudare per farmela restituire ) mi dicono che vibra sotto i 2000 (maddai?) e che ? facile che si spenga partendo da fermi... ma in quest'ultimo caso ? perch? ha un volano INESISTENTE il ch? ti consente di avere il polso collegato DIRETTAMENTE alla ruota posteriore... nn? facile da spiegare... ma prova una KTM 990, poi sali su qualsiasi altra moto e l'erogazione ti sembrer? "filtrata"...
Gabel provala... anzi.. non provarla prima di aver venduto la Zetona o ti ritrovi con 3 moto...
mi ricordo sempre chi mi aveva detto <<se entri in un conce arancione non portarti MAI gli assegni>>...
Come scrissi, nel 2007 STUPIDAMENTE non comprai una 950SM perch? ESTETICAMENTE non mi dava il piacere morboso di essere su una moto bassa e lunga (comprai lo ZZR1400 da l? a poco)...Ai tempi scendevo da una Tuono Factory e il SM mi sembrava meglio sotto TUTTI i punti di vista.Ma alla fine vinse IL CUORE. So che vi sembra incredibile ma TUTTORA trovo uno ZZR1400 (o un'Hayabusa) LA MOTO dei sogni. le amo con ogni fibra del mio essere...ma , alla fine, non me ne faccio nulla, a parte sudare freddo ad ogni giro. Anche perch? sulle curve "ce provo" a star dietro alle sportive ...ed ? DAVVERO una sudata. che alla fine comporta anche dei rischi quando perdi lucidit?.
Veramente finch? "passeggi" (a ritmi cmq da arresto) la moto ? talmente facile che si v? fortissimo senza rendersene conto... o meglio, se ne rendono conto gli altri che si fanno un culo cos? per tenere lo stesso passo... MA ? quando vai a velocit? curvatura che la signora diventa una gran bella gatta da pelare e ci vuol MANICO... perch? la ciclistica che all'inizio ? AFFILATISSIMA diventa TELEPATICA... scordati l'inserimento curva... arrivi DENTRO ala curva, stacchi con due dita, volti la testa a guardare l'uscita e spalanchi il gas grazie alla trazione garantita dal lunghissimo (e non sembra) forcellone... se hai manico in piena piega mentre raddrizzi puoi divertirti a tirare su la ruota anteriore e impostare la curva dopo con la ruota anteriore in aria...
anche tu sei come Gassss...fai venire voglia di comprarle subito a costo di accendere un mutuo...
anche tu sei come Gassss...fai venire voglia di comprarle subito a costo di accendere un mutuo...
Guarda... manco a farlo a posta io prima avevo una Z1000 arancione (il mio colore preferito), moto di cui ero assolutamente soddisfatto e che mi ero cucito addosso... poi un pomeriggio per lavoro mi son ritrovato vicino al concessionario KTM e, avendo 1 oretta di break tra un appuntamento e l'altro mi sono andato a vedere BENE una moto che mi aveva sempre incuriosito: la SuperDuke...
...ne avevano giusto giusto una... nera... usata con 18.000km... non perfettissima esteticamente ma in ordine ciclisticamente... mi offrono di provarla una mezz'oretta... indosso il casco e parto... dopo 45min torno... e firmo il contratto d'acquisto direttamente sul serbatoio senza nemmeno scendere di sella... e calcola che non avevo assolutamente in mente di cambiare moto....
Questo accadeva 4 anni fa.... e la Superduke ? ancora con me... solo la Tuono V4 APCR mi fa pensare a una possibile sostituta (soldi permettendo, quando ci saranno)... ancora parte al primo colpo anche se nn la prendo per molto tempo e ancora la bastarda mi fa sudare 7 camice quando decido da fare sul serio (leggasi SUL SERIO).... per? come godo...............
Ah, usarla in citt? vuiol dire giocarsi la patente... ? MATEMATICAMENTE impossibile rispettare il CdS... non ce la fai proprio... ogni volta che ruoti il gas....................
Guarda... manco a farlo a posta io prima avevo una Z1000 arancione (il mio colore preferito), moto di cui ero assolutamente soddisfatto e che mi ero cucito addosso... poi un pomeriggio per lavoro mi son ritrovato vicino al concessionario KTM e, avendo 1 oretta di break tra un appuntamento e l'altro mi sono andato a vedere BENE una moto che mi aveva sempre incuriosito: la SuperDuke...
...ne avevano giusto giusto una... nera... usata con 18.000km... non perfettissima esteticamente ma in ordine ciclisticamente... mi offrono di provarla una mezz'oretta... indosso il casco e parto... dopo 45min torno... e firmo il contratto d'acquisto direttamente sul serbatoio senza nemmeno scendere di sella... e calcola che non avevo assolutamente in mente di cambiare moto....
Questo accadeva 4 anni fa.... e la Superduke ? ancora con me... solo la Tuono V4 APCR mi fa pensare a una possibile sostituta (soldi permettendo, quando ci saranno)... ancora parte al primo colpo anche se nn la prendo per molto tempo e ancora la bastarda mi fa sudare 7 camice quando decido da fare sul serio (leggasi SUL SERIO).... per? come godo...............
Ah, usarla in citt? vuiol dire giocarsi la patente... ? MATEMATICAMENTE impossibile rispettare il CdS... non ce la fai proprio... ogni volta che ruoti il gas....................
ommioddio basta mi DEsottoscrivo dal topic!
cio? ma quindi ti sei comprato la moto che ti han fatto provare? che storia!!!
Comment