Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Riguardo all estetica,poi:
questa ? un altra moto che sembra essere brutta solo sul variegato e colorito mondo di DDG,perch? quando se ne vede una per strada ? sempre un plebiscito di consensi....insomma,? na moto veramente affascinante,IRL:1:
:
a fronte della natura dichiaratamente stradale della RC8...
mah...direi proprio di no. La RC8, secondo me, nasce proprio con un chiaro indirizzo racing. Ci vedo poco di "dichiaratamente" stradale nelle molte possibilit? di setting o nella taratura standard delle sospensioni. Anche la strumentazione ? votata all'uso sportivo...e, per quanto possa valere, la stessa campagna di promozione della KTM verteva (e verte tuttora) dichiaratamente su questo aspetto. Per il resto, concordo
mah...direi proprio di no. La RC8, secondo me, nasce proprio con un chiaro indirizzo racing. Ci vedo poco di "dichiaratamente" stradale nelle molte possibilit? di setting o nella taratura standard delle sospensioni. Anche la strumentazione ? votata all'uso sportivo...e, per quanto possa valere, la stessa campagna di promozione della KTM verteva (e verte tuttora) dichiaratamente su questo aspetto. Per il resto, concordo
Asp?...
sportiva ? una cosa...
dichiaratamente racing un altra....
anche il cbr 1000 RR ? sportiva,ma NON NASCE con obiettivi racing,e forse non ? un caso che in strada vada cosi bene...
Ktm ha SEMPRE DETTO di aver progettato la RC8 come sportiva stradale...poi che possa andare bene in pista non ci piove...
la strumentazione iperspecializzata e le sospensioni toste non sono di per s? indice di "resing" eh...
Anche la mia moto ? ottimizzata per la strada,pur non andando esattamente male in pista...
Quanto alla campagna di ktm al momento del lancio...non ricordo sia stata fatta una cosa diversa per nessun modello ktm...persino l adv pare ci si possa fare la motogp,a vedere i video promozionali...
Asp?...
sportiva ? una cosa...
dichiaratamente racing un altra....
anche il cbr 1000 RR ? sportiva,ma NON NASCE con obiettivi racing,e forse non ? un caso che in strada vada cosi bene...
Ktm ha SEMPRE DETTO di aver progettato la RC8 come sportiva stradale...poi che possa andare bene in pista non ci piove...
la strumentazione iperspecializzata e le sospensioni toste non sono di per s? indice di "resing" eh...
Anche la mia moto ? ottimizzata per la strada,pur non andando esattamente male in pista...
Quanto alla campagna di ktm al momento del lancio...non ricordo sia stata fatta una cosa diversa per nessun modello ktm...persino l adv pare ci si possa fare la motogp,a vedere i video promozionali...
sono d'accordo su tutto...ma a questo punto mi sfugge quale siano i modelli "dichiaratamente" racing...
sono d'accordo su tutto...ma a questo punto mi sfugge quale siano i modelli "dichiaratamente" racing...
Facile:
Tutti quei modelli che per un motivo o per l altro hanno almeno una caratteristica "estrema":
La bmw ha un motore sopra le righe
L aprilia ha una ciclistica sopra le righe
La kawa sale o scende la temperatura di 2 gradi e gia non va piu bene
La panighella che te lo dico a fare,l hanno snaturata pur di dargli un motore che potesse avvicinare le 4 cil.piu potenti senza rinunciare al bicilindrico ad L
La precedente serie 1098/1198 ?,essenzialmente,la rivisitazione in chiave moderna della 916/996/998:
Tanto gustosa e precisa in pista quanto spaccapolsi e legnosa su strada
Guarda caso tutte le moto di impronta dichiaratamente stradale sono quelle che necessitano di piu accorgimenti per farle andare dignitosamente forte in qualche campionato:
Honda
Yamaha
Suzuki
Ktm
Che ovviamente sono quelle che per un motivo o per l altro offrono una duttilit? su strada sconosciuta a
Bmw
Aprilia
Ducati
Kawasaki
Mv agusta
POi naturalmente si puo fare tutto e ci si adatta a tutto....
Parli di rotture per esperienza personale o parli per sentito dire scusa?
Ma scusa,la k6 oltre ad aver vinto tutti i vari campionati quando usc? nel 2005,? una moto nipponica,su ducati e rc8 se ne sono sentite molte,l'ultima rc8,sembra l'abbiano messa a posto..
guarda che qu? si parla di moto normali.
Chiedete ad uno che va in pista e le ha provate tutte e tre quale ? superiore..
Dai rag?,dare a cesare quel che ? di cesare,ed un k6 non teme un confronto con ina 1098 o rc8,per favore...
Ripeto,se parliamo dell'ultima rc8 le cose cambiano,ma giusto un p'?.
puo' essere che il k6 vada di piu', anzi ? sicuro, ma quanti di noi "normali" sanno andare di piu' con quella o questa moto??
vedo diversa gente in pista con bmw belle bombardate che si fanno superare da 600 ss di qualche anno fa, ma guidate da gente che ne sa, e io stesso, per quel poco che ci vado, vengo sverniciato da moto che sulla carta dovrebbero andar meno, ma che sono ben guidate e volano..
il ragazzo che ha aperto il post diceva di andar pochissimo in pista, e di usare quasi sempre in strada il k6...forse un bicilindrico, meno potente, si lascia tirare con un po' piu' di facilita' di un k6, in strada...forse, perch? io il k6 non l'ho mai provato!
Comment