Originally posted by Flaviano
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Duke 690...me la faccio?
Collapse
X
-
Mamma mia.....a sentirvi parlare della Duke, mi viene male......se tutto va bene devo pazientare solo 5 giorni e poi c'? l'avr? anch'io!......solo che la mia sar? una R!
.......
Comment
-
ormai prossimo ai 1000 km e al primo tagliando, pur non essendo ancora riuscito a fare un'uscita curvosa con strade completamente asciutte e comunque con asfalto gelido, posso stilare le seguenti considerazioni sulla nuova neeko-bike..
1) ste cazxo de ktm le fanno proprio bene...tanti piccoli particolari che ti fanno percepire la differenza qualitativa con una jap...dalle pedivelle in plastica e gomma dura per smorzare le vibrazioni, alle viti torx che rendono impossibile rovinare l'incavo, dalle pedane arretrabili (di 1 sola posizione) di serie, alle plastiche semplici e smontabili in 1 minuto, ai dadi dei perni ruota in ergal(cosa che ho sempre disapprovato, ma se lo fa ktm di serie, probabilmente mi sono sempre sbagliato io)...piccolo appunto alla sella...ha una forma ad incavo che la rende molto accogliente per le lunghe percorrenze, ma allo stesso tempo l'imbottitura non ? granch? e si sente qualche vibrazione...la forma inoltre, nella guida sportiva, limita un p? gli spostamenti laterali delle chiappe e rende impossibile lo stendersi in carena poggiando il sedere sulla sella posteriore...ovviabile con la sella sportiva in gel del catalogo powerparts..ma costicchia...vedremo..
2) il termine per descrivere il motore ? "diverso"...? un altro modo di guidare...se prima mettevo la 6? e scordavo il cambio, qui il cambio si usa a ripetizione, la rapportatura finale ? lunga quindi se si percorre una statale a meno di 90 all'ora non si pu? andare oltre la 5? pena una serie infinita di "pistonate" come si chiamano in gergo...ho iniziato ad allungare a 6000 giri e l'impressione ? che fino agli 8500 di limitatore ci sar? da divertirsi perch? gi? fra i 5000 e i 6000 c'? un esplosione di grinta che non mi aspettavo. Sto utilizzando la mappa "standard" che ? quella perfetta per tutte le situazioni, erogazione grintosa il giusto, on-off quasi inesistente...non cambia la potenza, ma solo il modo di erogarla...la mappa "soft" ? perfetta per la citt? ma assolutamente priva di emozionalit?, in pratica rende il motore simile a quello di uno scooter, la mappa "advanced" invece ? incazzatissima e perfetta per la guida coltello fra i denti... Le vibrazioni ci sono, sciocco negarlo..ma sono diverse...se sulla Cb, a 100 all'ora dopo un p? mi si addormentava la mano destra, su questa alla stessa velocit? non succede, complice sicuramente la frequenza pi? bassa delle vibrazioni...i contrappesi di serie, belli pesanti e che non toglier? per nulla al mondo, contribuiscono sicuramente, le pedivelle in materiale antivibrazione anche..
3) il cambio, dopo un'iniziale ruvidit?, e l'abitudine allo stacco della frizione, ? molto soddisfacente, morbido e preciso, non come una Honda (inavvicinabile), ma sicuramente migliore sia di ducati che di triumph e al pari se non un gradino sopra suzuki e yamaha.
4) la maneggevolezza...che dire, la moto praticamente non c'?...giorni fa, dopo aver montato i tamponi per il forcellone, vado ad avvitare il dado da 32 del perno ruota con la dinamometrica e all'atto di serrare ho sollevato il retrotreno con una mano...
....nell'uso quotidiano, sia esso cittadino come curvoso, non si fa nessuna fatica nell'indirizzarla dove si desidera, anche slalomeggiando in stile scooteristico in citt? o nei rapidissimi pif-paf di alcune sequenze di curve in strade di mia conoscenza...
5) le sospensioni, se me lo avessero detto, non c'avrei creduto...pur essendo unit? non regolabili(solo il mono ha il precarico) sono assolutamente ben sostenute, nonostante i miei 90 kg e sopratutto ben frenate...dove c'? da ammortizzare e rendere la guida confortevole lo fanno, ma quando il ritmo si alza sanno frenare bene sia le compressioni che le estensioni, in particolare la forcella, veramente a punto...forse, a voler cercare un piccolo appunto, il mono nelle uscite di curva pi? esuberanti tende un p? a sedersi...ma ammetto di aver fatto un sag posteriore ad occhio, senza prendere le misure, cosa che mi riservo di fare al pi? presto...
6) reparto freni strano...in primis, l'abs ? una bella cosa...probabilmente non ne avr? mai bisogno, ma gi? il sapere di averlo ti da una sicurezza diversa nei frangenti con asfalto sporco o umido...il freno anteriore di serie non mi piace...la pompa freno brembo assiale ? spugnosa e poco modulabile, le pasticche anch'esse brembo poco aggressive e rumorose...messo subito pasticche zcoo e pompa radiale irc 16x20...ora la frenata ? come piace a me..un trionfo di modulabilit?...se vuoi una frenata dolce la puoi avere al pari di un'inchiodata poderosa, basta modulare la forza sulla leva....il freno posteriore, che sulla cb non avevo mai usato, c'?.. frena bene e con l'abs ti permette a volte di usare solo quello, per esempio in citt?....
7) gomme....nulla da dire..con quelle di serie ho fatto 0 km...cambiate subito con le D211....
8 ) Nel complesso, sono molto soddisfatto...per ora le modifiche hanno riguardato l'impianto frenante anteriore, il reparto protezioni(telai laterali e tamponi per perno forcella e forcellone) nonch? manubrio, che ho sostituito con un pi? stradale rizoma biconico e specchietti sostituiti con gli Orion che ormai da 5 anni e mezzo monto su tutti i miei mezzi, omologati, grandi, scevri da vibrazioni, al contrario dei giocattolosi(e brutti) specchi di serie ..
La moto ? molto divertente, poco impegnativa fisicamente, poliedrica il giusto, parca nei consumi(22-22,5 km/litro di media), grintosa all'occorrenza, esteticamente accattivante, e sopratutto molto ben fatta...un plauso a ktm che a natale mi regala un buono sconto da 50? da spendere sul catalogo...e gi? impegnati nell'acquisto di un paio di gingilli elettronici, selettore per mappe al manubrio e switch per la strumentazione sempre da manubrio(i pulsanti del quadro sono quasi inutilizzabili coi guanti durante la guida)
Comment
-
Del motore allora ne hai ancora visto poco dato che, a leggere le prove, sembra che, come mono (strano), dia il meglio di s? vicino al limitatore...
Attitudine all'impennata..???
Comment
-
Duke 690
Grande Neeko, sempre super utile con le tue considerazioni sulla moto!
.....
Anch'io ho finalmente concluso l'acquisto della Duke 690, ma ho preso la R, ora sto solo attendendo che arrivi l'anno nuovo cos? la immatricolo 2014!....seguivo questa discussione tutti i giorni, per avere qualche altro dettaglio e sopratutto per i consumi.....non vedo l'ora di averla e smanettare su e gi?
Comment
-
Ma i 2 cv della R arrivano grazie al solo terminale Akrapovic o ci sono altre differenze di motore..???
Il Kit Track lo meritano tutte..!!! Se la prendo, kit, vasca sottomotore, manubrio basso, portatarga smontabile per la pista ed un calcio volante agli specchi di serie....
Comment
-
non confondere kit tuning con kit track....Originally posted by Flaviano View PostMa i 2 cv della R arrivano grazie al solo terminale Akrapovic o ci sono altre differenze di motore..???
Il Kit Track lo meritano tutte..!!! Se la prendo, kit, vasca sottomotore, manubrio basso, portatarga smontabile per la pista ed un calcio volante agli specchi di serie....
il primo ? costituito da albero a camme, scatola filtro racing e mappatura...e costa la bellezza di 1650? circa
il secondo ? costituito dalle parti ESTETICHE per farla da pista (ed include gi? la vasca) e costa 986?
Comment
X

Comment