Dopo due bellissimi anni con la mia ex speedtriple R ho fatto un salto ad occhi chiusi e ho deciso di sostituirla con la sd1290...vi premetto che la moto ha 2000 km e a parte qualche problemino iniziale...risolto in breve tempo con il conce...la moto va veramente bene...un feeling trovato subito...ed emozioni che la speed (anche se efficacissima) mi aveva fatto un po' dimenticare. Ma veniamo al punto la moto e' una bestia...motore impressionante...forse esagerato per una naked...ma veramente gustoso sopra i 7000 giri...ecco il punto e' questo sopra i 7000 giri perch? sotto e' veramente docile...che pu?' essere un pregio quando si passeggia...ma si sente ad ogni apertura di gas a bassi regimi che questa bestia c'? ma l'elettronica gli lega un po' le palle. Quello che vorrei capire con voi e' se la "colpa" e' da imputare al RBW oppure ad una mappatura che la rende volutamente gestibile ai bassi.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La bestia e' ancora in gabbia
Collapse
X
-
Secondo me la colpa principale ? da imputare al RBW, che ? tarato su parametri di apertura non bruschi per rendere alla portata di tutti quel motore.
In poche parole, quando tu spalanchi il gas di botto, le farfalle nn si apronodi botto in maniera diretta, ma con tempistiche piu lente dettate dalla centralina che fa da filtro.
Lo stesso concetto della mappatura sport e rain delle moto in genere...la rain apre piu dolcemente (a parit? di movimento del tuo polso destro)...e se c'? un limite di cv, non apre del tutto!
Sul Superduke non hai mai l'apertura diretta che avresti con un comando gas a cavo.
..ora ? da vedere se si pu? mappare in modo regolare il funzionamento del RBW e renderlo il piu similare possibile ad un comando a gas.
Io sono convinto che questa elettronica aumenti si l'efficacia, ma tolga gusto nella guida...anche se quel motore con comando gas diretto sarebbe per moti pericoloso!
Comment
-
Devi farla mappare ma poi bye bye garanzia.
Consiglio di trovare una seconda centralina e lavorare su quella.
Aprilia ad esempio con le 3 T,S,R mappe lavora sul RBW, e credo che anche ktm e bmw e tutte le moto con rbw lavorino in questo modo.
L'ideale sarebbe poter avere una mappa modalit? sport con il rbw sbloccato e le altre come ora in modo da scegliere in base all'uso
Credo che con il Rexxer riescano gi? a scriverle, potresti informarti.
Lamps
Comment
-
Sicuramente vero!
Ma per me meglio avere 100 cv veri e scalpitanti che 200 legati!
...ed effettivamente 180 cv scalpitanti sono forse un po troppi....infatti elettronica castrante e rapporti mooolto lunghi!
Comment
-
Domanda forse stupida...e' la prima moto che ho con le varie modalita' sport-Street-rain....installando la pcV vado a modificare una sola modalita'? Oppure tutte e tre mi daranno sempre la stessa mappa?
Comment
-
Originally posted by liam#23 View PostDomanda forse stupida...e' la prima moto che ho con le varie modalita' sport-Street-rain....installando la pcV vado a modificare una sola modalita'? Oppure tutte e tre mi daranno sempre la stessa mappa?
Con la power o simili non puoi gestire il rbw o le singole mappe.
Per agire come vuoi fare devi rimappare e non saprei chi lo f? attualmente su sta moto, poi come ti dicevo ti servirebbe la ecu muletto per evitare di perdere garanzia
Comment
-
Secondo Me,,, visto che le ho provate tutte.. un Duke 1290, va benissimo solo perche ha un super sistema di gestione elettronica.. di seguito quello che tu cerchi...
cio? la sensazione di ruota attaccata alla manopola del gas.. la puoi avere solo con una moto con meno elettronica e me castrazioni al motore..
TI aspetteresti di piu' molto di piu' guidandola, dopo un certo regime di giri e molto cattiva, ma non quanto uno immagina.
E' piu' emozionante una cara vecchia moto bicilindrica da 150 cv che questa..
Sono veramente deluso..e pensare che stavo per comprarla
E' vero hanno fatto una moto per essere guidata da tutti. anche senza i controlli elettronici l'erogazione e' molto docile...
Comment
-
le centraline KTM vengono rimappate direttamente col soft KTM in un loro concessionario. se monti il completo akra ti daranno la mappatura dedicata. Non so se questo poi influisca sul RBW ma sicuramente la mappa per il full akra te la slega parecchio, come accadeva sul vecchio 990
Comment
-
Originally posted by devilsss View Postle centraline KTM vengono rimappate direttamente col soft KTM in un loro concessionario. se monti il completo akra ti daranno la mappatura dedicata. Non so se questo poi influisca sul RBW ma sicuramente la mappa per il full akra te la slega parecchio, come accadeva sul vecchio 990
La mappa che ti caricano i conce come sulla Aprilia ? una mappa sviluppata dalla casa, ma il concessionario non pu? almeno su Aprilia mappare la ecu, ma solo inserire una mappa creata dalla casa per lo scarico libero.
Sicuramente la mappa akra influisce sul rbw, ma avevo letto che con solo terminale e dekat non v? bene, v? messo impianto completo akra che costa uno sproposito.
Comment
-
Ragazzi non sto dicendo che la moto e' ferma...dopo i 7000 e' una furia...vorrei solo che tutta quella potenza fosse fruibile un paio di mila giri sotto...lasciando la moto con un'erogazione dolce fino ai 5000...
Comment
X
Comment