Originally posted by jiaky
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
f3 e blipper
Collapse
X
-
Originally posted by dillo View PostScusa ma tu usi abitualmente Bosch motorsport, Marelli , pectel o liferacing? Credo di sapere un attimo meglio di te come funziona un controllo del cambio fatto bene, gi? il fatto che nn usi un potenziometro sul desmo per leggere la posizione di quest'ultimo la dice lunga su quanto sofisticati siano i cambi elettronici da moto
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Io uso abitualmente Translogic che distribuisco per l'Italia con grande soddisfazione di chi li usa da 16 anni e che ? riconosciuta ( non da me) leader mondiale nella tecnologia delle trasmissioni elettromeccaniche ; non sono un tecnico ma a forza di esperienza qualcosina l'ho imparata anch'io e ti garantisco che a Translogic il potenziometro sul desmo non serve e di ingranaggi e dintorni non se n'? mai rotto uno.
Comment
-
Originally posted by andry View PostIo uso abitualmente Translogic che distribuisco per l'Italia con grande soddisfazione di chi li usa da 16 anni e che ? riconosciuta ( non da me) leader mondiale nella tecnologia delle trasmissioni elettromeccaniche ; non sono un tecnico ma a forza di esperienza qualcosina l'ho imparata anch'io e ti garantisco che a Translogic il potenziometro sul desmo non serve e di ingranaggi e dintorni non se n'? mai rotto uno.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Comment
-
Volevo dire un p? di cose:
1- il blipper in scalata non credo sia disponibile per le F3 (che io sappia da fine 2014 non ci sono stati aggiornamenti software), le F3 dal 2015 montano il sensore EAS 2.0 ma credo sia per il fatto che ora producono solo quelli e spendono meno a farli tutti uguali...
2- Io ho un blocco motore (e cambio) montato a settembre 2014... il cambio mi sembra uguale se non poco migliore rispetto al mio originale di marzo 2013.. da cosa dovrei capire che ? arrivato il momento di "revisionarlo"? Gli innesti sono grezzi, ma sono sempre stati grezzi, non si impunta (non pi? del normale almeno)
3- se la moto ? in garanzia e il cambio non va pi? bene (con solo 5000km tra l'altro...) non devono farti pagare l'intervento
4- come faccio a riconoscere un olio con "maggiore scorrevolezza"?
Comment
-
Sputer
- May 2006
- 327
- 42
- Maschio
- 14
- Firenze
- Avvocato
- Aprilia RS 250 Special, MV Agusta F3 675 EAS-ABS
- Send PM
L'olio pi? scorrevole ? quello col numero pi? basso, tipo 5W40 ? meno viscoso e quindi pi? scorrevole di 20W40, non starei a mettere olii diversi da quelli consigliati per?, a meno che non abbiano gi? sperimentato per bene altre persone...
Tornando al cambio la moto f3 2015 era espressamente reclamizzata dalla casa, sul sito MV e dai concessionari come dotata di cambio elettronico in scalata... Poi se per qualche motivo hanno dato un'informazione diversa dalla realt? non saprei...
Da scheda tecnica sul sito, controllato adesso, indicano un generico cambio elettronico eas, mentre nella brochure anche...
Sono certo che nel 2015 parlavano di eas 2.0 con funzione in scalata di marcia!
Altro dettaglio, lo so, sono pignolo e patito di queste inezie, la capacit? del serbatoio, parlo della 675, ? tornata 16,5 litri, mentre a volte era indicata 17!!!
Comment
-
Originally posted by Marco86 View PostVolevo dire un p? di cose:
1- il blipper in scalata non credo sia disponibile per le F3 (che io sappia da fine 2014 non ci sono stati aggiornamenti software), le F3 dal 2015 montano il sensore EAS 2.0 ma credo sia per il fatto che ora producono solo quelli e spendono meno a farli tutti uguali...
2- Io ho un blocco motore (e cambio) montato a settembre 2014... il cambio mi sembra uguale se non poco migliore rispetto al mio originale di marzo 2013.. da cosa dovrei capire che ? arrivato il momento di "revisionarlo"? Gli innesti sono grezzi, ma sono sempre stati grezzi, non si impunta (non pi? del normale almeno)
3- se la moto ? in garanzia e il cambio non va pi? bene (con solo 5000km tra l'altro...) non devono farti pagare l'intervento
4- come faccio a riconoscere un olio con "maggiore scorrevolezza"?
Comment
-
F3 blipper in scalata c ? eccome se c ?!! Se volete Posso darvi piu info in merito. Escluso il costo del sensore il prezzo finito ? circa 250 euro. Tutto su centralina originale senza "bucare" nulla.Last edited by Cruncherros; 19-02-16, 09:44.
Comment
-
Originally posted by Cruncherros View PostF3 blipper in scalata c ? eccome se c ?!! Se volete Posso darvi piu info in merito. Escluso il costo del sensore il prezzo finito ? circa 250 euro. Tutto su centralina originale senza "bucare" nulla.
Comment
-
Originally posted by Marco86 View PostOk ma quindi di serie non c'?... Il punto ? quello.. Dacci ste info su!
Comment
-
guardate questo video
Tutto su centralina originale Eldor. Se volete info sul come e costi (contenuti pur trattandosi si MV Agusta) mandatem una mail b.riccardo83@gmail.comLast edited by Cruncherros; 20-02-16, 13:41.
Comment
-
Sputer
- May 2006
- 327
- 42
- Maschio
- 14
- Firenze
- Avvocato
- Aprilia RS 250 Special, MV Agusta F3 675 EAS-ABS
- Send PM
-
Perche quando la porterai in MV e sar? possibile abilitarlo ti chiederanno 600 euro invece che 250 😊
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Sputer
- May 2006
- 327
- 42
- Maschio
- 14
- Firenze
- Avvocato
- Aprilia RS 250 Special, MV Agusta F3 675 EAS-ABS
- Send PM
Premesso che mi interessa pi? come curiosit? che come idea di upgrade da fare sulla moto, ho altre priorit? per adesso; vorrei piuttosto capire cosa e come bisogna fare...
I 250 euro per l'attivazione sono dovuti a lavori sulla centralina? Se porto a rimappare la moto per lo scarico possono anche attivarmi il blipper?
Su quali modelli si pu? fare e su quali no?
La mia ? una f3 675 di fine 2014, a differenza di altre ha l'antisaltellamento, non ha il downshift ma forse ? gi? eas 2.0, devo controllare...
Comment
-
La tua moto ? quella con cui abbiamo sviluppato il software e per facilitare il discorso sulla mv agusta f3 stradale brutale brutale dragster possiamo fare tutto il fattibile tramite centralina. Nn ho limiti sulle cose conosciute. O ti compri il software (dalle funzioni aggiuntive come blipper launch control alla modulazione della mappa benzia al cut off attivazione o disattivazione lambda...tutto ci? che ? modificabile lo puoi modificare infinite volte)che costa 450euro. Oppure ci mandi la centralina noi la settiamo secondomle tue indicazioni e la reinviamo. Tempi molto brevi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Comment
X
Comment