Originally posted by TarTaRo
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Husaberg FS650
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2006
 - 45109
 - 49
 - Maschio
 - 16
 - Monza
 - Fisioterapista
 - 1299 S Palermitan bar edition
 - Send PM
 
Originally posted by dillo View Posts? ma nn dico quanti cv sn venuti fuori che poi si solleva il solito polverone di "esperti"...


meglio o peggio?
Oh, piccolo OT...che cos'? quello scalino secondo te?Last edited by gabelbrucken; 15-10-12, 18:20.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2006
 - 45109
 - 49
 - Maschio
 - 16
 - Monza
 - Fisioterapista
 - 1299 S Palermitan bar edition
 - Send PM
 
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non ? (non era...) di serie quanto a soluzioni di montaggio, ad esempio, rispetto ad una Husqvarna, tutte le filettature del telaio imboccolate e utilizzo di sospensioni di fascia un po' pi? alta per dirne due a caso, ma non ? che per il motore abbiano fatto dei salti mortali, in fuoristrada non serve a un tubo fondamentalmente...Originally posted by gabelbrucken View PostCio? vuoi dirmi che tu e HSG mi state facendo risparmiare 4500 euro e non volete nemmeno un pompino? :giulius:

Beh, per? un Husaberg non ? proprio una moto di serieeee daiiii
Comunque pensavo si trattasse di cose fotoniche...materiali ricercati, leggeri...
Trist?ss.

Il Mr ? simpatico, ma esagera un filino. Immagino intendesse una Showa std da 46 o, meglio, la semiufficiale da 47, forse il meglio in fuoristrada, ma non le userei per fare proprio una staccata in prima variante a Monza con una moto da 330....Originally posted by gabelbrucken View PostOhhhhhh, allora vedi che fino ad un certo punto non mi sbagliavo?
So anche che come sospensioni le cross sono una spanna avanti...Per dire Mr.Molla mi parla sempre di una ca**o di forca di una Honda da Cross (non ricordo quale)che , lunghezza a parte, con una sistematina ci si potrebbe fare una manche di Superbike.
Diciamo che, quelli veramente buoni, le rifanno per fare "il filo" e avere un comportamento ciclistico simile alla moto che usano in gara.Originally posted by dillo View Postboh, io vedo che pure nel cross le sospensioni quelli che vanno forte le rifanno tt....
cmq ripeto metto in vendita il mio 660, che al momento ? meglio di un vdb...

Per "quelli veramente buoni" intendo gente del mondiale che, con moto da allenamento (sospensioni e poco altro), gira, di passo, a 2 secondi dalla propria miglior prestazione in gara e a 3-4 (ma esagero...) con la moto DI SERIE.
Quindi si dovrebbe riflettere sul "rifaccio le sospensioni" del solito "amatore veloce" che poi magicamente si trova meglio pur girando 15 secondi pi? lento...
  
Con un CRF 250 un tal pilota di ottimo livello ha solo cambiato le molle della forcella per avitare la tamponata e, per qualche giro in allenamento, girava a 2,5 sec dal record della pista per la cilindrata, quindi...
 
Le moto da cross, a livello progettuale, sono molto pi? avanti delle moto da strada.
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2006
 - 45109
 - 49
 - Maschio
 - 16
 - Monza
 - Fisioterapista
 - 1299 S Palermitan bar edition
 - Send PM
 
Alla fine ne ? venuta fuori una bella discussione tecnica.
Grazie Idolo!
P.s. :
In breve...
Qual'? il motivo intrinseco per cui un mono racing non va usato a velocit? costanti NONOSTANTE sia , che so , a met? (o sotto) dei giri tollerabili?
Lubrificazione? Il fatto che abbia la pompa olio o sia a sbattimento cambia qualcosa?
GraSSie
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti,
scusatemi se mi intrometto nella discussione ma credo proprio che il post riguardi la mia Huaberg FS650
Per quanto riguarda la "qualit?" del mezzo, vi posso garantire che la moto ? realmente come nuova (2250 km circa)....mai pista, cadute o maltrattamenti vari!
L'ho acquistata e accessoriata per puro sfizio personale e la vendo solamente per reale inutilizzo della moto.
Essendo una persona estremamente trasparente ed onesta sono disponibile a farla visionare ad un vostro esperto di fiducia.
Per quanto riguarda l'affidabilit? del mezzo, vi posso garantire che se utilizzata con cura e tagliandata regolarmente, non vi dar? nessuna noia!
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by gabelbrucken View PostAlla fine ne ? venuta fuori una bella discussione tecnica.
Grazie Idolo!
P.s. :
In breve...
Qual'? il motivo intrinseco per cui un mono racing non va usato a velocit? costanti NONOSTANTE sia , che so , a met? (o sotto) dei giri tollerabili?
Lubrificazione? Il fatto che abbia la pompa olio o sia a sbattimento cambia qualcosa?
GraSSie
l'enorme pressione in seguito all' accensione (stiamo parlando di un grosso cilindro 600 quindi immagina) toglie il lubrificante dalle pareti del cilindro.anche se gli ultimi 690 ktm non credo soffrano di questo problema. lo lessi su qualche forum di motard.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E io che ho detto?Originally posted by dillo View Postbeh insomma se prendi un pistone di un crf 450 originale e quello di un cbr 600 il primo sembra di una formula 1 al confronto..
idem se paragoniamo materiali e lavorazioni del telaio
insomma il costo ? giustificato in un cross...
 Mica ? tecnologia quella, stai parlando di lavorazioni e tolleranze, non certo roket science
E poi, cross "gara" ? un conto, cross che compri al conce...
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Avendo solo una valvola RAL a depressione che si attiva, appunto, con le variazioni di pressione della camera di scoppio, viaggiare a velocit? costante determina variazioni ridotte della pressione (non nulle, ridotte...) di pompaggio limitando la lubrificazione, di poco, ma limitandola...Originally posted by gabelbrucken View PostAlla fine ne ? venuta fuori una bella discussione tecnica.
Grazie Idolo!
P.s. :
In breve...
Qual'? il motivo intrinseco per cui un mono racing non va usato a velocit? costanti NONOSTANTE sia , che so , a met? (o sotto) dei giri tollerabili?
Lubrificazione? Il fatto che abbia la pompa olio o sia a sbattimento cambia qualcosa?
GraSSie
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2006
 - 45109
 - 49
 - Maschio
 - 16
 - Monza
 - Fisioterapista
 - 1299 S Palermitan bar edition
 - Send PM
 
Grande! Ti ringrazio. S? comunque come- ti dicevo SO BENE per quale tipo di utilizzo nasca...quindi nn farei certo Monza-Bobbio... Speravo per? che un Monza-Val Serina facendo in autostrada Trezzo-Dalmine al max non fosse cos? stressante per il cuoricino della svedesona!Originally posted by HSG View PostAvendo solo una valvola RAL a depressione che si attiva, appunto, con le variazioni di pressione della camera di scoppio, viaggiare a velocit? costante determina variazioni ridotte della pressione (non nulle, ridotte...) di pompaggio limitando la lubrificazione, di poco, ma limitandola...
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Infatti.Originally posted by Torakiky View PostCosa intendi? E poi, strada o pista? Non scordiamoci che i cross sono moto da corsa...
 Le moto da strada hanno nella progettazione del motore un gran punto di forza perch?, su asfalto, tutti riescono a sfruttarne, bene o male, il potenziale. Nel cross si limita un po' lo studio per la ricerca della prestazione massima (non per l'ingombro, che in certi 250 4T ? da record) per spostare maggiori risorse sulle sospensioni e telai, da cui deriva il mio concetto precedente: un buon pilota pu? girare QUASI sui tempi di una factory. Sulle moto da corsa rispetto alle stradali i tempi si dilatano di qualche secondo in pi?... 
Fermo restando che i motori stradali, soprattutto, delle ultime supersportive 1000 siano da riferimento in quanto a tecnologia.
							
						
Comment
 
X
			

Comment