Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Husaberg FS650
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Direi che ci siamo intesi, alloraOriginally posted by HSG View PostInfatti.
Le moto da strada hanno nella progettazione del motore un gran punto di forza perch?, su asfalto, tutti riescono a sfruttarne, bene o male, il potenziale. Nel cross si limita un po' lo studio per la ricerca della prestazione massima (non per l'ingombro, che in certi 250 4T ? da record) per spostare maggiori risorse sulle sospensioni e telai, da cui deriva il mio concetto precedente: un buon pilota pu? girare QUASI sui tempi di una factory. Sulle moto da corsa rispetto alle stradali i tempi si dilatano di qualche secondo in pi?... 
Fermo restando che i motori stradali, soprattutto, delle ultime supersportive 1000 siano da riferimento in quanto a tecnologia.

Anche se, secondo me, c'? meno da progettare nel cross che nella velocit?: la variabilit? delle condizioni vanifica gli sforzi che puoi mettere in progettazione (e esalta la capacit? dei piloti), i quali si concentrano su ingombri (appunto), concentrazione delle masse e resistenza per i telai.
Per le sospensioni, nel racing vedo grande cura nei montaggi e buone lavorazioni (oltre a taratura personalizzate), ma innovazioni vere e proprie poca roba rispetto alla velocit?.
Per il resto, grandi manutenzioni
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
e la forca pneumatica del nuovo Kx? che ne dici?Originally posted by Torakiky View PostDirei che ci siamo intesi, allora
Anche se, secondo me, c'? meno da progettare nel cross che nella velocit?: la variabilit? delle condizioni vanifica gli sforzi che puoi mettere in progettazione (e esalta la capacit? dei piloti), i quali si concentrano su ingombri (appunto), concentrazione delle masse e resistenza per i telai.
Per le sospensioni, nel racing vedo grande cura nei montaggi e buone lavorazioni (oltre a taratura personalizzate), ma innovazioni vere e proprie poca roba rispetto alla velocit?.
Per il resto, grandi manutenzioni
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Sostanzialmente esatto. L'unica differenza che mi preme rimarcare ? che una forcella cross di serie ? molto meglio controllata rispetto ad una stradale a livello meccanico, con l'introduzione dell'elettronica vedremo.Originally posted by Torakiky View PostDirei che ci siamo intesi, allora
Anche se, secondo me, c'? meno da progettare nel cross che nella velocit?: la variabilit? delle condizioni vanifica gli sforzi che puoi mettere in progettazione (e esalta la capacit? dei piloti), i quali si concentrano su ingombri (appunto), concentrazione delle masse e resistenza per i telai.
Per le sospensioni, nel racing vedo grande cura nei montaggi e buone lavorazioni (oltre a taratura personalizzate), ma innovazioni vere e proprie poca roba rispetto alla velocit?.
Per il resto, grandi manutenzioni
Quelle senza molla credo andranno bene solo le ufficiali per i primi anni...
Se vorranno usarle.
Intanto ho visto che qualche pilota di livello comincia ad usare delle centraline con dei simil-TC con mappe precaricate per avere maggior trazione o controllo in punti difficili o quando ? pi? stanco.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
perch? inseguendo Live l'hai martoriata!Originally posted by Sciamano View Postallora che aspetti a prendere la mia?!

Scherzo ,non ci sto coi denari
Son sforzi economici che farei per dar dentro il mio Smr per uno ZZR1400... Non per una terza moto che manco so come/se userei... col DukeR ero impacciatissimo ... svenarmi x un'altra moto di cui non sfrutto il potenziale ciclistico non ? cosa saggia. L'Husby di Titta ? a prezzo di realizzo... Devo solo trovare il tempo di provarlo e capire se fa per me
Comment
-
Lo ZZR1400 lo devo prendere io.Originally posted by gabelbrucken View Postperch? inseguendo Live l'hai martoriata!
Scherzo ,non ci sto coi denari
Son sforzi economici che farei per dar dentro il mio Smr per uno ZZR1400... Non per una terza moto che manco so come/se userei... col DukeR ero impacciatissimo ... svenarmi x un'altra moto di cui non sfrutto il potenziale ciclistico non ? cosa saggia. L'Husby di Titta ? a prezzo di realizzo... Devo solo trovare il tempo di provarlo e capire se fa per me
Tu hai gi? il 1200, stai buono...
Comment
X

Comment