Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Yamaha R1 2009: 15.000 ? circa
Ducati 1198: 18.000 ? circa (do per certo che freni meglio,
La base? Non ha materiale pi? pregiato e non monta le superpinze, ammesso che una jappo freni peggio al primo cambio pastiglie la differenza sparisce, poi tu prendi l'R1 a riferimento ma il riferimento jappo ? il suzu, alla peggio il cbr... l'R1 non ha mai avuto frenata al top.. ma poi chiss? magari il modello 2009 cambia tendenza
Fatturato Yamaha Motor Company: 9 miliardi di euro
Fatturato Ducati: 304 milioni di euro
Il prezzo di una Ducati ? ragionevole ora?
Ti darei ragione SE in america (conta anche la spedizione) non le vendessero per un pezzo di pane... stai tranquillo che non ci rimettono, senn? non le esporterebbero
Alla luce di tutto questo NO, i 3000 euro di differenza io non li giustifico senza contare che son di pi? visto che hai preso a riferimento il modello jappo pi? caro visto che mette in campo un sacco novit? tecniche che il marketing si fa pagare... e che pur tifando jap tutta la vita penso siano solo marketing e quindi soldi buttati
La base? Non ha materiale pi? pregiato e non monta le superpinze, ammesso che una jappo freni peggio al primo cambio pastiglie la differenza sparisce, poi tu prendi l'R1 a riferimento ma il riferimento jappo ? il suzu, alla peggio il cbr... l'R1 non ha mai avuto frenata al top.. ma poi chiss? magari il modello 2009 cambia tendenza
vero ma ha meno cv, guadagna in un punto e perde in un'altro
punti di vista ma almeno questa ? oggettivamente bella, non come il 999, te la posso abbuonare
Ti darei ragione SE in america (conta anche la spedizione) non le vendessero per un pezzo di pane... stai tranquillo che non ci rimettono, senn? non le esporterebbero
Alla luce di tutto questo NO, i 3000 euro di differenza io non li giustifico senza contare che son di pi? visto che hai preso a riferimento il modello jappo pi? caro visto che mette in campo un sacco novit? tecniche che il marketing si fa pagare... e che pur tifando jap tutta la vita penso siano solo marketing e quindi soldi buttati
Ti contesto solo in un punto: in the USA c'? il cambio ultrafavorevole sin dall'introduzione dell'Euro, e in Italia siamo il paese dei patacca, dove si paga un Apple Mac Mini 600?, o un IPhone altrettanto, oppure ancora una Mini 30000 ?, perch? dobbiamo fare i fighi....., il che significa che l'incontro fra la domanda e l'offerta su prodotti "Premium" ? drogato dal bisogno di "fare il" e non di "essere un".
Ho bisogno di fare il Figuz al Bar, prendo la Brutale (e dopo due mesi ho una gomma che ? quadrata come i piedi di Gattuso)
Ben distante dall' essere un motociclista, che si addormenta pensando a quella volta al Mugello, e in garage ha una minchia di Ducati sudata fino all'ultimo Cent.
La base? Non ha materiale pi? pregiato e non monta le superpinze, ammesso che una jappo freni peggio al primo cambio pastiglie la differenza sparisce, poi tu prendi l'R1 a riferimento ma il riferimento jappo ? il suzu, alla peggio il cbr... l'R1 non ha mai avuto frenata al top.. ma poi chiss? magari il modello 2009 cambia tendenza
vero ma ha meno cv, guadagna in un punto e perde in un'altro
punti di vista ma almeno questa ? oggettivamente bella, non come il 999, te la posso abbuonare
Ti darei ragione SE in america (conta anche la spedizione) non le vendessero per un pezzo di pane... stai tranquillo che non ci rimettono, senn? non le esporterebbero
Alla luce di tutto questo NO, i 3000 euro di differenza io non li giustifico senza contare che son di pi? visto che hai preso a riferimento il modello jappo pi? caro visto che mette in campo un sacco novit? tecniche che il marketing si fa pagare... e che pur tifando jap tutta la vita penso siano solo marketing e quindi soldi buttati
dove razzo li avete presi i dati del fatturato????
Wikipedia, preso in Yen e convertito in ?.....
Anzi, se hai un attimo controlli se non ho detto cazz....., magari Yamaha ha fatto del nero come il suo prode centauro e il fatturato vero ? 9 mila Euro
La devi GomBrare cos? la smetti di testare i freni jap che non frenano
seeeeeeeeeeeeee vi piacerebbe che non frenassero a voi ducatazzi, cosi avreste il giusto motivo, o meglio la giusta spiegazione da dare al fatto che una ducatamarra costa il doppio
seeeeeeeeeeeeee vi piacerebbe che non frenassero a voi ducatazzi, cosi avreste il giusto motivo, o meglio la giusta spiegazione da dare al fatto che una ducatamarra costa il doppio
no no ... nel caso specifico... Non hanno frenato
P.S. costasse anche 100 volte di pi?... Me ne fregherebbe assai poco
Ti contesto solo in un punto: in the USA c'? il cambio ultrafavorevole sin dall'introduzione dell'Euro, e in Italia siamo il paese dei patacca, dove si paga un Apple Mac Mini 600?, o un IPhone altrettanto, oppure ancora una Mini 30000 ?, perch? dobbiamo fare i fighi....., il che significa che l'incontro fra la domanda e l'offerta su prodotti "Premium" ? drogato dal bisogno di "fare il" e non di "essere un".
Ho bisogno di fare il Figuz al Bar, prendo la Brutale (e dopo due mesi ho una gomma che ? quadrata come i piedi di Gattuso)
Ben distante dall' essere un motociclista, che si addormenta pensando a quella volta al Mugello, e in garage ha una minchia di Ducati sudata fino all'ultimo Cent.
Allora scusa ti chiedo di spiegarmi la tua affermazione perch? io ci leggo solo un controsenso...
Tu affermi che le ducati in italia se le fan pagare di pi? perch? siam dei patacca che devono apparire (e te la appoggio in pieno) e poi mi dici anche che il prezzo di una ducati ? giustificabile dal fatto che ? una azienda piccola rispetto alle jappo?
O non ho capito il discorso o c'? qualcosa che non va
E comunque in base al tuo discorso che ho quaotato dai forza all'adagio "ducati soldi rubati", non che lo abbia mai appoggiato in pieno, ho sempre pensato solo che si facessero strapagare per non dare nulla di pi?, ma cos? quasi mi convinci!
Ti contesto solo in un punto: in the USA c'? il cambio ultrafavorevole sin dall'introduzione dell'Euro, e in Italia siamo il paese dei patacca, dove si paga un Apple Mac Mini 600?, o un IPhone altrettanto, oppure ancora una Mini 30000 ?, perch? dobbiamo fare i fighi....., il che significa che l'incontro fra la domanda e l'offerta su prodotti "Premium" ? drogato dal bisogno di "fare il" e non di "essere un".
Ho bisogno di fare il Figuz al Bar, prendo la Brutale (e dopo due mesi ho una gomma che ? quadrata come i piedi di Gattuso)
Ben distante dall' essere un motociclista, che si addormenta pensando a quella volta al Mugello, e in garage ha una minchia di Ducati sudata fino all'ultimo Cent.
Aspetta col cambio ultrafavorevole ci compri alla grande dall'america ma per vendere rema solo contro, seguendo questo discorso le ducati in USA dovrebbero costare pi? che da noi (cosa peraltro anche accettabile per un prodotto di esportazione), invece costano molto meno!!!
Scusate...ma il prezzo ribassato in USA non c'è solo per le Ducati ma per tutte le moto in genere.
La nuova R1 2009, in Italia, costa (di listino) € 15.990...negli USA $ 12.390.
Secondo il cambio odierno euro/dollaro $ 12390 equivalgono a € 9.348,00
La differenza tra Italia e USA è di € 6.642,00...pari al 42% in meno!!!
Lo stesso discorso vale, ovviamente, anche per Honda, Suzuki, Kawasaki, Harley Davidson etc...tutte insomma...indistintamente!!!
Seguendo il vostro ragionamento...tutti siamo dei cazzoni perché compriamo dei beni che valgono, quantomeno, il 42% in meno...
Con i rendimenti di scala che ha la Honda un CBR 1000RR quanto vuoi che gli costi? forse € 1.500,00 ... al massimo...
Scusate...ma il prezzo ribassato in USA non c'è solo per le Ducati ma per tutte le moto in genere.
La nuova R1 2009, in Italia, costa (di listino) € 15.990...negli USA $ 12.390.
Secondo il cambio odierno euro/dollaro $ 12390 equivalgono a € 9.348,00
La differenza tra Italia e USA è di € 6.642,00...pari al 42% in meno!!!
Lo stesso discorso vale, ovviamente, anche per Honda, Suzuki, Kawasaki, Harley Davidson etc...tutte insomma...indistintamente!!!
Seguendo il vostro ragionamento...tutti siamo dei cazzoni perché compriamo dei beni che valgono, quantomeno, il 42% in meno...
Con i rendimenti di scala che ha la Honda un CBR 1000RR quanto vuoi che gli costi? forse € 1.500,00 ... al massimo...
Ma infatti io appoggio alla grande il discorso che qua dobbiamo apparire e ci spennano... però se in america ci guadagnano vendendole per un pezzo di pane, qui potrebbero venderle allo stesso prezzo delle jappo e guadagnerebbero comunque molto (niente spedizione in USA e prezzo più alto quindi molto più guadagno netto) e invece SCELGONO di farle pagare molto di più (perchè 3000 euro sul modello base con allestimenti paragonabili son davvero tanti) quindi siamo dei cretini a prescindere perchè ci facciamo spennare per le moto, qualcuno si fa spennare di più e sottolineo per non avere di più (parliamo di modelli base, ma se prendi quelli pregiati e aggiungi la differenza in pezzi after alle jappo finisce che risparmi lo stesso)
Comment