Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anch'io nel CluB: Pompa freno di botto a fondo corsa mentre ero in pista....
Li devo ancora montare, ma credo di si, li ho sempre avuti su tutte le moto, alla fine penso che la marca sia indifferente,tanto il lavoro lo svolgono tutti i tubi in treccia allo stesso modo, per questa r1 per iniziare la stagione prover? questa configurazione: pompa originale, tubi diretti, olio rbf 660, e pastiglie serie ( penso zcoo, visto il prezzo esorbitante delle z04)
Mi hanno consigliato i goodridge. Io prima di bypassarlo prover? la modifica che mi hanno suggerito. Per? c?e Anche una cosa da dire: come mai alla maggior parte dei proprietari non ? successo? Io incluso, eppure in pista ci vado... boh!
sul forum americano, non ho trovato nulla in merito
gigir6, tu hai provveduto a fare lo spurgo? Io la prima volta, ho trovato aria sia nelle pinze che nella pompa anteriore...
Spurgo fatto meticolosamente con rbf660, pompa brembo 19x18 pastiglie p1r... la potenza frenante ? assolutamente buona (neanche paragonabile alla frenata di serie in special modo per l'upgrade delle pastiglie) testatain pista a Magione e 2 volte Mugello ovviamente con abs inserito e per 6/7mila km per strada senza alcun problema per fortuna... Il fatto ? che non ho intenzione di affidarmi alla fortuna... In special modo sul funzionamento dei freni
Spurgo fatto meticolosamente con rbf660, pompa brembo 19x18 pastiglie p1r... la potenza frenante ? assolutamente buona (neanche paragonabile alla frenata di serie in special modo per l'upgrade delle pastiglie) testatain pista a Magione e 2 volte Mugello ovviamente con abs inserito e per 6/7mila km per strada senza alcun problema per fortuna... Il fatto ? che non ho intenzione di affidarmi alla fortuna... In special modo sul funzionamento dei freni
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La pompa brembo sei riuscito a montarla sui tubi di serie??
hai usato l'adattatore ?
Si, la mia ? una anniversary 2016 ma a livello di impianto frenante non credo ci sia troppa differenza nelle varie annate, forse dal 2017 hanno cambiato le pastiglie, sulla mia la frenata originale era oscena
Si, la mia ? una anniversary 2016 ma a livello di impianto frenante non credo ci sia troppa differenza nelle varie annate, forse dal 2017 hanno cambiato le pastiglie, sulla mia la frenata originale era oscena
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
la mia e? 17 e come te mai avuto problemi... sarebbe interessante comprendere l?anno di quelle dove si e? rilevato il problema (Guido mi pare ?15) e analizzare effettivamente le differenze, se si tratta solo di lotti di produzione differenti o di componenti effettivamente variati nelle annate a partire dal sistema Abs
Comunque analizzando i fattori comuni ad ogni caso l'unico che corrisponde ? una elevata temperatura e un grosso carico di lavoro sull'impianto frenante , il difetto si ? presentato praticamente su ogni annata ed in molti casi con parti dell'impianto upgradate... Ci sono poi un paio di casi limite dove il difetto ? successo in strada probabilmente con l'impianto originale e forse due al Mugello al San Donato dove la staccata ? si molto decisa ma dove in generale come pista a livello di freni difficilmente si evidenziano problemi
la mia e? 17 e come te mai avuto problemi... sarebbe interessante comprendere l?anno di quelle dove si e? rilevato il problema (Guido mi pare ?15) e analizzare effettivamente le differenze, se si tratta solo di lotti di produzione differenti o di componenti effettivamente variati nelle annate a partire dal sistema Abs
Personalmente ho riporto di una 2015, una 2016 ed una 2017. Per? a costo di esser mandato affff.... ripeto: le tre moto hanno avuto il problema in pista (solo Cremona e Misano), con caldo estivo ed avevano tutte e tre olio originale, due di queste le pastiglie zcoo ed una pastiglie oltre il 50% di usura. Ecco perch? chiedevo qualche giorno fa, di fare una mappatura delle reali condizioni tecniche in cui si trovavano le moto
inoltre da da non sottovalutare un possessore che ha avuto lo stesso problema senza abs e con impianto tutto Brembo!
Personalmente ho riporto di una 2015, una 2016 ed una 2017. Per? a costo di esser mandato affff.... ripeto: le tre moto hanno avuto il problema in pista (solo Cremona e Misano), con caldo estivo ed avevano tutte e tre olio originale, due di queste le pastiglie zcoo ed una pastiglie oltre il 50% di usura. Ecco perch? chiedevo qualche giorno fa, di fare una mappatura delle reali condizioni tecniche in cui si trovavano le moto
inoltre da da non sottovalutare un possessore che ha avuto lo stesso problema senza abs e con impianto tutto Brembo!
Senza abs intendi con i tubi diretti alle pinze ed immagino olio racing?? Non con il fusibile staccato..
A me piacerebbe sapere a quanti ? successo il fattaccio della pompa a vuoto DOPO aver fatto lo spurgo DELL'ABS (quello che va fatto in concessionario, no il semplice spurgo dell'impianto che si pu? fare da se) e aver cambiato il liquido con uno pi? prestante (vedi RBF 660 o i vari dot 5.1). A voi risultano casi?
Credo a nessuno... Per? in effetti una ulteriore ipotesi potrebbe essere che l'olio all'interno della pompa in caso di surriscaldamento della stessa abbia dei problemi per cui all'apertura dei solenoidi porti la pressione a zero sull'impianto.. Un richiamo gratuito da parte di yamaha per lo spurgo della pompa abs dovrebbe essere il risultato minimo che portiamo a casa con la nostra lettera...
A me piacerebbe sapere a quanti ? successo il fattaccio della pompa a vuoto DOPO aver fatto lo spurgo DELL'ABS (quello che va fatto in concessionario, no il semplice spurgo dell'impianto che si pu? fare da se) e aver cambiato il liquido con uno pi? prestante (vedi RBF 660 o i vari dot 5.1). A voi risultano casi?
Ho solo conoscenza di una persona che ha sempre spurgato dal 2015 ogni inizio stagione Abs incluso, mai avuto il problema, inoltre sostiene che con il 5.1 motu,l la leva mura anche a motore spento ed ha perso la sua spugnosit? originale.
Credo a nessuno... Per? in effetti una ulteriore ipotesi potrebbe essere che l'olio all'interno della pompa in caso di surriscaldamento della stessa abbia dei problemi per cui all'apertura dei solenoidi porti la pressione a zero sull'impianto.. Un richiamo gratuito da parte di yamaha per lo spurgo della pompa abs dovrebbe essere il risultato minimo che portiamo a casa con la nostra lettera...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Credi che meccanicamente, sia un effetto possibile?
Essendo la pompa abs un componente elettromeccanico che contiene olio pu? essere (secondo me) possibile, per quanto riguarda l'olio 5.1 lo eviterei per il semplice motivo che sembra essere molto aggressivo specialmente sugli or... Credo che un super dot 4 come l'rbf abbia almeno le stesse caratteristiche con un livello di compatibilit? con l'impianto superiore, leggevo in giro che molti produttori sconsigliano il 5.1
Comment