Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
30 euro al litro????
mi dici quali oli costano cos?? (marca, modello e gradazione)
grazie
Fatti un p? un giro qui
http--www.automobili-online.it-adm-img-imguser-file-Castrol_Point_apr08.pdf e tenendo presente che questo ? un listino aggiornato ad aprile 2008
per quanto riguarda alla saldatura,? un p? la barzelletta di aldo giovanni e giacomo (il mio falegname con 30 euro ci faceva anche le unghie,riferito alla famosa gamba di legno) tanto falla fare,e poi ne riparliamo
Cmq il problema non sta nella saldatura in se................ma nella responsabilit? che uno si accolla........................................... .....
Cio? parliamoci chiaro...se si fora un radiatore un moto ingrippa ed amen...
Ma se si sfonda un piedino farcella (che fra l'altro dovrebbe essere fatto in antimonio) e tu cadi quello va in galera....................................
Naturalmente faccio queste osservazioni perch? da 13 a 20 anni ho fatto il saldatore con tanto di patentino........................................
guarda, avevo mosso le stesse perplessit?,
lui un attimo prima di mandarmi a fare in c..o mi ha detto che se non mi fidavo prima la saldava poi andava a farci 4 passi lui (giogo muraglione futa e raticosa), conoscendolo ho preferito fidarmi della saldatura per non dover aprire il motore per rifarlo!!!!!
guarda, avevo mosso le stesse perplessit?,
lui un attimo prima di mandarmi a fare in c..o mi ha detto che se non mi fidavo prima la saldava poi andava a farci 4 passi lui (giogo muraglione futa e raticosa), conoscendolo ho preferito fidarmi della saldatura per non dover aprire il motore per rifarlo!!!!!
...si si ok...
Ma infatti lui se la sente di fare certi lavori...e gli va dato atto...
Ma visto le responsabilit? che si accolla a fare certi lavori...io (nonostante non faccia certe pazzie) mi prenderei molto ma molto di pi?...
Se questi avessero fatto un buon lavoro al nostro Guido...220 euro sarebbero pi? che giustificati......
Cmq il problema non sta nella saldatura in se................ma nella responsabilit? che uno si accolla........................................... .....
Cio? parliamoci chiaro...se si fora un radiatore un moto ingrippa ed amen...
Ma se si sfonda un piedino farcella (che fra l'altro dovrebbe essere fatto in antimonio) e tu cadi quello va in galera....................................
Naturalmente faccio queste osservazioni perch? da 13 a 20 anni ho fatto il saldatore con tanto di patentino........................................
Fai pace con la tastiera i motori GRIPPANO e non INGRIPPANO e i piedini sono in lega di Al, in antimonio ci sono i carter e i carburatori dei motorini
il tuo concetto per? non ? sbagliato, si paga per la responsabilit?, ma la saldatura fatta su un piedino dipende dove ? fatta...e per quanta esperienza tu abbia, premesso che PERSONALMENTE dubito che fino ai 19-20 anni tu possa aver avuto un patentino di saldatore, se uno salda un telaio di una GP sa saldare anche un piedino in Al, con la giusta procedura non ci sono controindicazioni.
Certe volte addirittura si INCOLLANO i materiali, eppure son ben ben resistenti...anche se incollati, le tecniche aeronautiche insegnano.
220? per una saldatura su un carter ? a mio vedere un prezzo eccessivo, specie alla luce dei risultati ottenuti...
Comment