Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
BIG BANG Club! PREPARAZIONE E SETTING Yamaha R1 >2009!
Per pura curiosit? :
Su che tempi hai girato a Misano ?
Ciao puzzaninni....rispondo alla tua domanda sui tempi a misano anche se penso di non essere la persona giusta da fare dei riferimenti in pista, inquanto la mia storia in pista ? iniziata l'anno scorso una volta a cremona e lunedi' a misano.....un amatore moooolto all'inizio.
Comunque ho girato in 1.57 che per essere la mia seconda volta in pista e prima a misano ero soddisfatto.
A parere mio personale pero' io ho girato 17-49 ma avrei accorciato ancora un pelo per sfruttare un po di pi? terza e quinta che spesso riuscivo malappena ad appoggiare....
O forse era meglio tenerla un pelo pi? lunga e sfruttare piu' a fondo la seconda? Voi cosa dite...
Ciao puzzaninni....rispondo alla tua domanda sui tempi a misano anche se penso di non essere la persona giusta da fare dei riferimenti in pista, inquanto la mia storia in pista ? iniziata l'anno scorso una volta a cremona e lunedi' a misano.....un amatore moooolto all'inizio.
Comunque ho girato in 1.57 che per essere la mia seconda volta in pista e prima a misano ero soddisfatto.
A parere mio personale pero' io ho girato 17-49 ma avrei accorciato ancora un pelo per sfruttare un po di pi? terza e quinta che spesso riuscivo malappena ad appoggiare....
O forse era meglio tenerla un pelo pi? lunga e sfruttare piu' a fondo la seconda? Voi cosa dite...
Io ti consiglio di lasciarla cos?... se sei alle primissime volte ? possibile che in qualche uscita farai degli importanti miglioramenti.. quindi inutile mettere un rapporto che pu? starti bene solo ora ma che sarebbe "stretto" gi? come scendi di un paio di secondi...
Io ti consiglio di lasciarla cos?... se sei alle primissime volte ? possibile che in qualche uscita farai degli importanti miglioramenti.. quindi inutile mettere un rapporto che pu? starti bene solo ora ma che sarebbe "stretto" gi? come scendi di un paio di secondi...
Quoto xsandrox per rispondere ad alex
Quel rapporto che ora potr? sembrarti lungo magari dopo sar? giusto o addirittura corto.
Fai pratica e non ti dannare nel trovare i i rapporti giusti
Io ti consiglio di lasciarla cos?... se sei alle primissime volte ? possibile che in qualche uscita farai degli importanti miglioramenti.. quindi inutile mettere un rapporto che pu? starti bene solo ora ma che sarebbe "stretto" gi? come scendi di un paio di secondi...
Bello questo 3D
Mi attacco a questo intervento e butto l? il "consiglio della nonna": io non credo ai setting "per principianti", secondo me la moto va settata "giusta" (o al meglio possibile) sempre e comunque, poi a guidare si impara
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli che essendo alle prime armi in pista anche moralmente non fanno male....
Comunque tornando al discorso rapporti i dubbi a me venivano al curvone dove praticamente la quinta la appoggiavo e entravo, alla misano dove la seconda mi sembrava troppo e la terza poco (anche se ho optato piu' per la terza ), e prima della seconda del rio dove praticamente mettevo la terza per un attimo e subito seconda sulle 2 destre....
Scusate il linguaggio poco tecnico ma spero di essermi fatto capire..
Gomma pirelli 200/60 sc2, rapporti 17/49 con interasse non a pacco ma mooolto corto, grip e stabilita' molto buoni quindi sospensioni direi apposto, interasse mono matrix 297
Aspetta, spiega meglio che non ho ben capito... le Rio sono le due strette a destra, forse tu parli di quella prima in accelerazione. Per la Misano, c'? la 1 e la 2...
Per il curvone ci st?... nel senso che mettere la marcia superiore per far girare la moto e "fare strada" quando il regime si alza in piega ? positivo anche se non sei altissimo di giri... per il resto del circuito, credo che puoi tenere tranquillamente la marcia pi? bassa e tirararla a dovere... l? ? abitudine a "far cantare" la moto anche nella zona alta del contagiri....
Bello questo 3D
Mi attacco a questo intervento e butto l? il "consiglio della nonna": io non credo ai setting "per principianti", secondo me la moto va settata "giusta" (o al meglio possibile) sempre e comunque, poi a guidare si impara
Non concordo Semplicemente perch? fino a quando non si impara a far scorrere forte la moto dentro le curve un rapporto giusto per un amatore veloce pu? essere castrante per uno meno veloce che non scorre, manda il motore a bassi regimi e dalla curva non esce.
Aspetta, spiega meglio che non ho ben capito... le Rio sono le due strette a destra, forse tu parli di quella prima in accelerazione. Per la Misano, c'? la 1 e la 2...
Per il curvone ci st?... nel senso che mettere la marcia superiore per far girare la moto e "fare strada" quando il regime si alza in piega ? positivo anche se non sei altissimo di giri... per il resto del circuito, credo che puoi tenere tranquillamente la marcia pi? bassa e tirararla a dovere... l? ? abitudine a "far cantare" la moto anche nella zona alta del contagiri....
Guarda qui, dimmi un po' col numero di curve:
[
Scusa per la spiegazione.....
Comunque carro in seconda, a moto dritta terza la 15 e la 16, la 1,2 e 3 in seconda e quasi a moto dritta sulla 4 appoggiavo la terza e subito seconda per il rio...
Scusa per la spiegazione.....
Comunque carro in seconda, a moto dritta terza la 15 e la 16, la 1,2 e 3 in seconda e quasi a moto dritta sulla 4 appoggiavo la terza e subito seconda per il rio...
io personalmente faccio tutto in terza fino alla rio!
poi curvone di 5a...carro 2a...e tengo la seconda anche per entrambe le misano!
rapporto 16/45
Comment