Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

r1 e quindi??????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    r1 e quindi??????

    A parte le millemila frociate da bar...carbonio di qua,supersella dill?,scarico a banana,ad anguria e via dicendo....sta moto va oppure no???? in superbike sembra non trovino ancora la strada(guintoli con aprilia volava),in stock l anno scorso niente di che,,,,stradivari non si fa vivo...il che ? tutto dire,torcolacci
    va ma andava anche con il bmw,gully la ha venduta subitoo....e quindi mi devo
    dissanguare e cambiare il mio bmw....o ? meglio che me ne sto tranquillo con la krukka...speravo di avere qualche riferimento attendibile,ma fino ad ora la superfantascientifica piattaforma inerziale e il motore da motogp sembra non dare i frutti sperati,anche contando che sembra delicatina.....felice comunque di essere smentito in ogni momento...

  • Font Size
    #2
    Originally posted by tonimodolo View Post
    A parte le millemila frociate da bar...carbonio di qua,supersella dill?,scarico a banana,ad anguria e via dicendo....sta moto va oppure no???? in superbike sembra non trovino ancora la strada(guintoli con aprilia volava),in stock l anno scorso niente di che,,,,stradivari non si fa vivo...il che ? tutto dire,torcolacci
    va ma andava anche con il bmw,gully la ha venduta subitoo....e quindi mi devo
    dissanguare e cambiare il mio bmw....o ? meglio che me ne sto tranquillo con la krukka...speravo di avere qualche riferimento attendibile,ma fino ad ora la superfantascientifica piattaforma inerziale e il motore da motogp sembra non dare i frutti sperati,anche contando che sembra delicatina.....felice comunque di essere smentito in ogni momento...
    Madonna se va, dagli il tempo di svilupparla e poi vedrai che sar? la moto di riferimento per i prossimi anni.

    Comunque campionati a parte, non vuol dire che se non vince in Sbk la moto non va.. io per esempio non avrei messo Guintoli che ? a fine carriera o Melandri che non vince, serviva un pilota vincente.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Puntare su piloti a fine carriera ? un vizio che ultimamente sembra prendere piede piede in Yamaha.
      Effettivamente nel 2009 aveva esordito in un altro modo. Non so, speriamo bene.
      Ad Aragon avevo sentito di problemi tecnici, ma non ho capito quali fossero.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GuidoPiano View Post
        Puntare su piloti a fine carriera ? un vizio che ultimamente sembra prendere piede piede in Yamaha.
        Effettivamente nel 2009 aveva esordito in un altro modo. Non so, speriamo bene.
        Ad Aragon avevo sentito di problemi tecnici, ma non ho capito quali fossero.
        Con un pilota top poteva vincere gi? quest'anno, se hai notato Guintoli parte attaccato ? sempre nel gruppetto di testa ma poi lo salutano, questo perch? non si prende molti rischi quindi ? poco aggressivo, ma quella moto il potenziale per vincere lo ha gi? quest'anno.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Beh, Alex Lowes non mi pare proprio un pilota a fine carriera, ? uno dei giovani pi? veloci e aggressivi e Quintoli gli sta davanti, quindi...

          A quanto pare Il problema grosso della R1 ? che distrugge le gomme, forse proprio perch? ha tanta trazione meccanica. La moto ? veloce ma dopo pochi giri invariabilmente perde terreno per quello. Sul giro secco ? a livello delle migliori, non c'? dubbio.
          C'? da dire che dopo due anni di gare nei campionati pi? disparati non si pu? parlare di progetto nuovo da sviluppare, la moto ormai ? quella e c'? da migliorarla sotto questo aspetto... IMHO ovviamente.
          Last edited by Bladerunner72; 17-04-16, 15:43.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per me quei piloti non vanno bene.

            Comment


            • Font Size
              #7
              che centra Melandri?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Purtroppo i risultati sembrano scarsi anche nella Superstock dove corre per il secondo anno.
                La Kawasaki ? nuova eppure va forte in entrambe le categorie.
                Guintoli e Lowes non saranno il meglio del meglio, ma i loro risultati mi sembrano comunque al di sotto delle aspettative.
                Se avevo capito bene, proprio gli scoppi irregolari servivano a trasmettere meno vibrazioni alle gomme con conseguente maggiore trazione e minore consumo, invece, almeno per il consumo, accade l'opposto?

                Questa faccenda degli scoppi irregolari mi sembra sempre pi? un grosso errore. A fronte di qualche piccolo vantaggio in uscita di curva porta un sacco di svantaggi. Motore pi? difficile da equilibrare, con conseguente meno potenza e basamento pi? grosso, minore affidabilit?, minore potenza massima, minore maneggevolezza, maggiore peso.
                Che poi in Yamaha abbiano fatto l'impossibile (cerchi in magnesio, carene in carbonio, cambio non estraibile e forse anche scarico a rischio test fumi) per non farli sentire ? vero, ma in un momento in cui tranne la Honda, tutti puntano su potenze elevate anche sui 1000, ne risulta pi? una limitazione che un vantaggio.
                Mi piacerebbe sapere se ci sono competizioni dove sono permesse le sospensioni elettroniche, per capire quanto siano vantaggiose.

                Poi per me ? il primo mille e mi trovo bene, non chiedo di meglio che tanto non saprei apprezzarlo, ma che sia meglio della concorrenza non mi sembra tanto ovvio. Il vero vantaggio per uno come me ? che non devo cambiare nulla, ho messo le pastiglie Brembo RC perch? mi avanzavano dalla R6 (tra l'altro non ci ho trovato grande differenza, ma a me sembravano buone anche quelle originali, forse perch? non sono ancora andato in pista e su strada uso poco i freni) e sto cambiando le carene, poi credo che la terr? cos?, al massimo vedr? se sara il caso di mettere la pompa freno 16x20 che mi avanza anche questa dalla R6.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Pare che oltre al discorso della grande trazione anche il telaio molto rigido accentui la criticit? del consumo gomme, credo i team stiano lavorando per risolvere questa cosa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Un mio consiglio... non fate Mai riferimento alla SBK per sapere quale ? la migliore moto da pista per comuni mortali.

                    Guardate piuttosto la Stock 1000, oggi Russo e De Rosa andavano uguale con due moto Stock. Poi Russo, che probabilmente era pi? impiccato del buon De Rosa per stargli a culo ? volato via..... quello che si ? potuto vedere ? che due moto Stock, quindi motore originale, hanno spaccato, e questo non ? bello... anche perche non erano un Yamaha e una pinco pallino, erano due su due, due Yamaha.... no buono...

                    Comunque le migliori moto da pista del 2016 sono:

                    Aprila
                    BMW
                    Ducati
                    Kawasaki
                    Yamaha

                    Messe in ordine alfabetico per non scontentare nessuno.
                    A mio avviso di queste nessuna ? migliore dell'altra.
                    Ma fossi in un possessore Yamaha mi gratterei un p? i testicoli....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by GuidoPiano View Post
                      Purtroppo i risultati sembrano scarsi anche nella Superstock dove corre per il secondo anno.
                      La Kawasaki ? nuova eppure va forte in entrambe le categorie.
                      Guintoli e Lowes non saranno il meglio del meglio, ma i loro risultati mi sembrano comunque al di sotto delle aspettative.
                      Se avevo capito bene, proprio gli scoppi irregolari servivano a trasmettere meno vibrazioni alle gomme con conseguente maggiore trazione e minore consumo, invece, almeno per il consumo, accade l'opposto?

                      Questa faccenda degli scoppi irregolari mi sembra sempre pi? un grosso errore. A fronte di qualche piccolo vantaggio in uscita di curva porta un sacco di svantaggi. Motore pi? difficile da equilibrare, con conseguente meno potenza e basamento pi? grosso, minore affidabilit?, minore potenza massima, minore maneggevolezza, maggiore peso.
                      Che poi in Yamaha abbiano fatto l'impossibile (cerchi in magnesio, carene in carbonio, cambio non estraibile e forse anche scarico a rischio test fumi) per non farli sentire ? vero, ma in un momento in cui tranne la Honda, tutti puntano su potenze elevate anche sui 1000, ne risulta pi? una limitazione che un vantaggio.
                      Mi piacerebbe sapere se ci sono competizioni dove sono permesse le sospensioni elettroniche, per capire quanto siano vantaggiose.

                      Poi per me ? il primo mille e mi trovo bene, non chiedo di meglio che tanto non saprei apprezzarlo, ma che sia meglio della concorrenza non mi sembra tanto ovvio. Il vero vantaggio per uno come me ? che non devo cambiare nulla, ho messo le pastiglie Brembo RC perch? mi avanzavano dalla R6 (tra l'altro non ci ho trovato grande differenza, ma a me sembravano buone anche quelle originali, forse perch? non sono ancora andato in pista e su strada uso poco i freni) e sto cambiando le carene, poi credo che la terr? cos?, al massimo vedr? se sara il caso di mettere la pompa freno 16x20 che mi avanza anche questa dalla R6.
                      Secondo me sono le solite chiacchere da bar che girano, nel moto America ha dominato gi? l'anno scorso con zero problemi di gomme.
                      Guintoli ? a fine carriera Lowes viene da un infortunio e comunque non adeguato per un team top, se anche avessero preso Melandri faceva secondo massimo, se si vuole vincere serve lo Spies della situazione oppure fai passeggiate.

                      Originally posted by Frasca67 View Post
                      Un mio consiglio... non fate Mai riferimento alla SBK per sapere quale ? la migliore moto da pista per comuni mortali.

                      Guardate piuttosto la Stock 1000, oggi Russo e De Rosa andavano uguale con due moto Stock. Poi Russo, che probabilmente era pi? impiccato del buon De Rosa per stargli a culo ? volato via..... quello che si ? potuto vedere ? che due moto Stock, quindi motore originale, hanno spaccato, e questo non ? bello... anche perche non erano un Yamaha e una pinco pallino, erano due su due, due Yamaha.... no buono...

                      Comunque le migliori moto da pista del 2016 sono:

                      Aprila
                      BMW
                      Ducati
                      Kawasaki
                      Yamaha

                      Messe in ordine alfabetico per non scontentare nessuno.
                      A mio avviso di queste nessuna ? migliore dell'altra.
                      Ma fossi in un possessore Yamaha mi gratterei un p? i testicoli....
                      Se si spacca l'importante e non farsi male ma poi Yamaha me cambia e di corsa pure in garanzia.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        la moto non mota e non ? conto di pilota visto che un vecchio guintol? su una vecchia rsv4 vinceva e faceva podi chiudendo il mondiale primo... sia in stock che in sbk ha problemi di gomme durante la gara, in piu si stanno vedendo molte rotture meccaniche e noie elettriche....

                        ci? non toglie che la moto non vada veloce visto gli ottimi tempi che ottengono nei giorni prima della gara....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Anche a mio avviso nel 2016 le moto sono tutte ottimee piu o meno si equivalgono, alcune sono piu forti in una cosa e altre in altre.
                          Per l'affidabilita' se non si tocca il motore sembrano molto affidabili(ma come anche le altre).
                          Secondo me uno deve scegliere solo in base a quella che piace di piu sicuramente non sbaglia.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by tonimodolo View Post
                            A parte le millemila frociate da bar...carbonio di qua,supersella dill?,scarico a banana,ad anguria e via dicendo....sta moto va oppure no???? in superbike sembra non trovino ancora la strada(guintoli con aprilia volava),in stock l anno scorso niente di che,,,,stradivari non si fa vivo...il che ? tutto dire,torcolacci
                            va ma andava anche con il bmw,gully la ha venduta subitoo....e quindi mi devo
                            dissanguare e cambiare il mio bmw....o ? meglio che me ne sto tranquillo con la krukka...speravo di avere qualche riferimento attendibile,ma fino ad ora la superfantascientifica piattaforma inerziale e il motore da motogp sembra non dare i frutti sperati,anche contando che sembra delicatina.....felice comunque di essere smentito in ogni momento...
                            Ogni scarrafone e' bello a mamma sua

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Frasca67 View Post
                              Un mio consiglio... non fate Mai riferimento alla SBK per sapere quale ? la migliore moto da pista per comuni mortali.

                              Guardate piuttosto la Stock 1000, oggi Russo e De Rosa andavano uguale con due moto Stock. Poi Russo, che probabilmente era pi? impiccato del buon De Rosa per stargli a culo ? volato via..... quello che si ? potuto vedere ? che due moto Stock, quindi motore originale, hanno spaccato, e questo non ? bello... anche perche non erano un Yamaha e una pinco pallino, erano due su due, due Yamaha.... no buono...

                              Comunque le migliori moto da pista del 2016 sono:

                              Aprila
                              BMW
                              Ducati
                              Kawasaki
                              Yamaha

                              Messe in ordine alfabetico per non scontentare nessuno.
                              A mio avviso di queste nessuna ? migliore dell'altra.
                              Ma fossi in un possessore Yamaha mi gratterei un p? i testicoli....

                              Condivido in linea di massima il tuo pensiero, ma ormai neanche la stock 1000 secondo me riflette realmente i valori in campo... durante le qualifiche ho sentito i commentatori sostenere che correre con l'Aprilia ufficiale stock (quella del team M2 per capirsi) costava qualcosa come 200.000 euro o giu di li. Non ho capito se intendevano il solo acquisto della moto (ma mi pare che il significato fosse questo) o la "stagione completa"... e sarebbe comunque tanto. Tanto ? vero che gli stessi commentatori esprimevano perplessit? sulla natura originaria del campionato che era andata persa. Cmq attendo smentite se ho capito male.

                              Tornando a noi, a mio avviso il reale banco prova sono i campionati e i trofei in cui le case "non mettono becco", vedi national trophy, trofei amatoriali ecc... se su 30 moto 20 sono di un determinato marchio, un motivo c'?...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X