Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Robb? davvero con 60 euro hai fatto tutto l'impianto?! ti do i soldi e me la fai avere?!
Aggiungo che ? la stessa che ho usato al Muggio lo scorso anno.
Finalmente ho trovato la posizione giusta di modo che non tremi,
devo giusto alzarla di 1-2 cm
Dopo aver fatto l'aggiornamento l'audio ? in pari
Aggiungo che ? la stessa che ho usato al Muggio lo scorso anno.
Finalmente ho trovato la posizione giusta di modo che non tremi,
devo giusto alzarla di 1-2 cm
Dopo aver fatto l'aggiornamento l'audio ? in pari
stessa cosa che devo fare io con la gopro...sono sicuro che poi sar? fenomenale
scusate un'attimo
può esse che fa meglio un filmato una flycam2 aggiornata
che un dvr (640x480 30frame/sec) + bullet 1/3" sony ccd 0,1lux 580 linee tv?
perchè principino84 ha inserito un video che sembra uscito peggio della flycam2....
vedete poi ditemi se secondo voi c'è qualcosa che nn va!!!!
ciao
scusate un'attimo
pu? esse che fa meglio un filmato una flycam2 aggiornata
che un dvr (640x480 30frame/sec) + bullet 1/3" sony ccd 0,1lux 580 linee tv?
perch? principino84 ha inserito un video che sembra uscito peggio della flycam2....
vedete poi ditemi se secondo voi c'? qualcosa che nn va!!!!
ciao
Si se il DVR non ? buono pu? essere assolutamente ... dipende da un sacco di cose come il formato di compressione, dal fattore di compressione ... nel video di principino ci sono delle linee verticali poi l'audio ? in continua saturazione ma questo si risolve mettendo opportune protezioni, posizionando bene il microfono (se non ? integrato) ed editando l'audio poi.
Tieni conto poi che youtube comprime molto i filmati rendendo cessi filmati che in orgine magari erano buoni.
Ciao
Si se il DVR non ? buono pu? essere assolutamente ... dipende da un sacco di cose come il formato di compressione, dal fattore di compressione ... nel video di principino ci sono delle linee verticali poi l'audio ? in continua saturazione ma questo si risolve mettendo opportune protezioni, posizionando bene il microfono (se non ? integrato) ed editando l'audio poi.
Tieni conto poi che youtube comprime molto i filmati rendendo cessi filmati che in orgine magari erano buoni.
Ciao
x cui scusami
se due dvr diversi segistrano entrambi in 640x480 a 30frame/sec in formato avi....come faccio a sapere quale ? meglio.....?
x cui secondo te il problema del filmato di principino ? il fissaggio della bullet oltre all'audio che ? palese?
ciao
x cui scusami
se due dvr diversi segistrano entrambi in 640x480 a 30frame/sec in formato avi....come faccio a sapere quale è meglio.....?
x cui secondo te il problema del filmato di principino è il fissaggio della bullet oltre all'audio che è palese?
ciao
Rispondo con ordine alle domande:
1)
- per sapere quale DVR è meglio di un'altro puoi basarti:
--sui dati dichiarati dalla casa
--sui video non compressi scaricabili oppure poco compressi visibili in streaming (es. vimeo) *
--sulla qualità relativa dei vari video compressi (ndr. youtube) confrontati con il dvr in esame *
--sulle impressioni degli utenti sui vari forum
--sull'esperienza (che si fà sul campo con le prove, quindi nada per molti di noi me compreso)
* dipende molto anche dalla bullet che usi
2) no il posizionamento della bullet non centra le linee credo siano proprio un problema di codifica del dvr
Aggiungo, se sei alla ricerca di un sistema per fare onboard devi chiederti:
- quanto contano nella scelta semplicità e compattezza del sistema (microfoni e alimentazioni separate, dvr + bullet vs. sistema tuttoinuno)
- quanto conta nella scelta la qualità di registrazione
- fino a quanto sei disposto a spendere
Le 3 macrosoluzioni possibili per la scelta di un sistema di registrazione onboard sono:
- sistema compatto allinone come flycam, atc che costa poco a bassa qualità
- dvr + bullet ma per avere dei buoni risultati si viene a spendere una cifra per il dvr, hai diversi fili, devi alimentare il tutto (dvr e a volte anche bullet) da batteria della moto ... un sistema interessante è dato dalla videocamera della samsung con bullet esterna ma non sò se lo commercializzano ancora, siamo sui 300€ini
- videocamera con ingresso analogico + bullet. Costa poco, bsogna alimentare la videocamera e anche la bullet, quallità eccellente, soluzione ingombrante e fragile
Per concludere c'è la ContourHD che si colloca nella prima categoria, costa qualcosina di più ma se non presenta grossi difetti secondo me rappresenta una soluzione ottimale
Sono stato sintetico perché il tempo è poco, tuttavia spero di aver reso l'idea
Comment