Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto d'Europa creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
In pista non ci vado mai... Informandomi meglio ho capito che avere un casco silenzioso in carbonio non ? molto facile, anzi...
Guadando on line mi ero orientato su questi modelli
X-Lite X-802RR ultra carbon
X-Lite X-702GT ultra carbon (dovrebbe essere con quello sopra ma meno racing se non mi sbaglio)
Shark Race-R pro carbon
Premier Dragon Titanium (non conosco nessuno che usa questo marchio quindi non so nulla su come possa essere)
Bell Race Star (il mio prefertio ma fuori budget )
Il prezzo si aggira per tutti tra i 450 e i 550 euro tranne il Bell che viene sopra i 700...
Devo ancora andarli a provare per capire anche come mi calzano ma voi che magari li avete o li conoscete meglio cosa mi consigliate? Spendere quella cifra per il bell ha senso o gli altri sono allo stesso livello?
Grazie dei consigli.
In pista non ci vado mai... Informandomi meglio ho capito che avere un casco silenzioso in carbonio non ? molto facile, anzi...
Guadando on line mi ero orientato su questi modelli
X-Lite X-802RR ultra carbon
X-Lite X-702GT ultra carbon (dovrebbe essere con quello sopra ma meno racing se non mi sbaglio)
Shark Race-R pro carbon
Premier Dragon Titanium (non conosco nessuno che usa questo marchio quindi non so nulla su come possa essere)
Bell Race Star (il mio prefertio ma fuori budget )
Il prezzo si aggira per tutti tra i 450 e i 550 euro tranne il Bell che viene sopra i 700...
Devo ancora andarli a provare per capire anche come mi calzano ma voi che magari li avete o li conoscete meglio cosa mi consigliate? Spendere quella cifra per il bell ha senso o gli altri sono allo stesso livello?
Grazie dei consigli.
Se posso suggerirti valuta il Caberg Drift Carbon. Ce l'ho avuto per un mese ed ? un casco fantastico, leggerissimo, fatto benissimo, con anche il visierino parasole che(quando lo provi)non puoi pi? farne a meno e costa una cifra ridicola se paragonata alla qualit?. Per inciso, Caberg ? un'azienda di Bergamo che esiste da 30 anni, no made in china. Giustamente ti chiederai perch?, se ne parlo cos? bene, ce l'ho avuto solo un mese. E' presto detto. I caschi in carbonio hanno il grossissimo difetto di non far passare onde radio. Ergo, per me che uso l'interfono bluetooth nel casco, la ricezione della radio fm e del segnale bluetooth era diventata impossibile. Ho ripiegato su un Hjc R-pha11 in fibra. Ma il caberg m'? rimasto nel cuore
Se posso suggerirti valuta il Caberg Drift Carbon. Ce l'ho avuto per un mese ed ? un casco fantastico, leggerissimo, fatto benissimo, con anche il visierino parasole che(quando lo provi)non puoi pi? farne a meno e costa una cifra ridicola se paragonata alla qualit?. Per inciso, Caberg ? un'azienda di Bergamo che esiste da 30 anni, no made in china. Giustamente ti chiederai perch?, se ne parlo cos? bene, ce l'ho avuto solo un mese. E' presto detto. I caschi in carbonio hanno il grossissimo difetto di non far passare onde radio. Ergo, per me che uso l'interfono bluetooth nel casco, la ricezione della radio fm e del segnale bluetooth era diventata impossibile. Ho ripiegato su un Hjc R-pha11 in fibra. Ma il caberg m'? rimasto nel cuore
quando parliamo di leggerissimo di cosa parliamo?
altra cosa... un giro testa 56 a che taglia Caberg corrisponde?
Se posso suggerirti valuta il Caberg Drift Carbon. Ce l'ho avuto per un mese ed ? un casco fantastico, leggerissimo, fatto benissimo, con anche il visierino parasole che(quando lo provi)non puoi pi? farne a meno e costa una cifra ridicola se paragonata alla qualit?. Per inciso, Caberg ? un'azienda di Bergamo che esiste da 30 anni, no made in china. Giustamente ti chiederai perch?, se ne parlo cos? bene, ce l'ho avuto solo un mese. E' presto detto. I caschi in carbonio hanno il grossissimo difetto di non far passare onde radio. Ergo, per me che uso l'interfono bluetooth nel casco, la ricezione della radio fm e del segnale bluetooth era diventata impossibile. Ho ripiegato su un Hjc R-pha11 in fibra. Ma il caberg m'? rimasto nel cuore
davvero?
Ma io ho usato sia Bell M5x FULLCARBON e attualmente lo Shark Speed-R2 (carbonio + fibre) e con il Cardo che uso non ho problemi...
Comment