Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pilota morto a Cremona, investitore a PROCESSO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mito22 View Post

    OK Bulun... certo.. ma non è un'accusa di truffa o altro..... penso che quella persona che già si porti il peso di quel che è successo... che magari uno te lo trovi sotto le ruote... ora anche questo.... e rovini la gente e la famiglia.

    Parlo in generale.
    Eh lo so ma una persona è morta, mica si può dire "e vabbè si sa che correre in moto è pericoloso e la chiudiamo lì" un accertamento ci vuole, poi magari salta fuori qualche magagna che non avrebbe dovuto esserci, ci saranno in mezzo assicurazioni e risarcimenti, e noi non sappiamo cosa sia esattamente successo.
    ​​​​​​ Certo che per la persona coinvolta sarà un rogna, ma prova a pensare anche all'altra parte, purtroppo sono questioni terribili da qualsiasi lato le si guardi.
    Ma ripeto parliamo di omicidio colposo non di altro , per capirci il reato di truffa che tu citi prevede una pena maggiore.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Bulun View Post

      Eh lo so ma una persona è morta, mica si può dire "e vabbè si sa che correre in moto è pericoloso e la chiudiamo lì" un accertamento ci vuole, poi magari salta fuori qualche magagna che non avrebbe dovuto esserci, ci saranno in mezzo assicurazioni e risarcimenti, e noi non sappiamo cosa sia esattamente successo.
      ​​​​​​ Certo che per la persona coinvolta sarà un rogna, ma prova a pensare anche all'altra parte, purtroppo sono questioni terribili da qualsiasi lato le si guardi.
      Ma ripeto parliamo di omicidio colposo non di altro , per capirci il reato di truffa che tu citi prevede una pena maggiore.
      Sono d'accordo con te.. solo che... veramente la vedo come una cosa MOLTO ma MOLTO difficile... capire responsabilità.. ed eventuale evatibilità della cosa.... in italia poi...

      In effetti .. in italia se tocchi i soldi è peggio delle persone..

      Comment


      • Font Size
        #18
        Scusate. Ma. In democrazia. Funziona così.
        C'è di mezzo un morto.
        Vanno fugate le responsabilità. In giudizio. E' sempre così, per tutto.
        Il PM (accusa) fa il suo mestiere sentito un perito: potrebbe anche dare il "non luogo a procedere".
        Poi c'è un Giudice che dovrà decidere.
        E diversi soldini, in mezzo, di risarcimento.
        Poi eventuali Ricorsi fino in Cassazione.

        Spero terranno conto di tutto. Anche dei precedenti in gara. E del contesto particolare.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by andrea nadiani View Post

          Il punto 1 dovrebbe essere scritto in grande all'entrate di ogni circuito e mi ripeto per l'ennesima volta, non è possibile che nel 2025 l'assicurazione non sia obbligatoria.

          Sul 2 mi si è accapponata la pelle quando ho letto la testimonianza del perito. Giusto si ricostruiscano i fatti, che ci sia un processo, ma la cosa detta dal perito è terribile.
          Mi pare avessero entrambi con licenza FMI

          Comment


          • Font Size
            #20
            se c'e' un processo e' perche' qualcuno , penso ovviamente i famigliari ,hanno denunciato.
            Giustamente aggiungo vanno fatte delle indagini , e' un incidente come tanti ne accadono in strada , se si e' assicurati si spera che l assicurazione intervenga altrimenti sono grossi problemi .
            Se erano tesserati fmi credo che FMI risarcisca il massimale del tesserato deceduto alla famiglia , ma se l investitore viene denuciato a quel punto FMI non va a coprire le richieste di riscarcimento
            Mi chiedo anche io come si faccia ancora oggi a non avere l obbligo di tesseramento/assicurazione .
            Ragazzi bisogna sempre fare attenzione e sopratutto a non fare cazzate in cui si possono coinvolgere terzi

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Terribile View Post

              Mi pare avessero entrambi con licenza FMI
              Immagino Ivan, facendo un campionato credo sia obbligatoria.
              Il mio era un discorso generale per come siamo messi da ridere nelle giornate di prove libere.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Scusate, ma quando c'è un pilota a terra in mezzo alla pista non bisognerebbe dare bandiera rossa? Perchè in quel caso gli alti piloti dovrebbero rallentare ed essere pronti a fermarsi. Poi bisognerebbe capire la dinamica, magari fra la caduta e l'impatto sono passati 10 secondi e non hanno neanche fatto in tempo ad esporre le bandiere o i piloti che arrivavano a vederle

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by vez1987 View Post
                  Scusate, ma quando c'è un pilota a terra in mezzo alla pista non bisognerebbe dare bandiera rossa? Perchè in quel caso gli alti piloti dovrebbero rallentare ed essere pronti a fermarsi. Poi bisognerebbe capire la dinamica, magari fra la caduta e l'impatto sono passati 10 secondi e non hanno neanche fatto in tempo ad esporre le bandiere o i piloti che arrivavano a vederle
                  Per la mia esperienza, nei nostri circuiti i marshal sono sempre molto svelti e pronti con le bandiere.
                  Non sapendo ovviamente cosa sia successo, la mia idea in un incidente come questo è che fossero 3-4 piloti vicini, dove magari qualcuno per culo è riuscito ad evitare il malcapitato ed invece uno purtroppo no.
                  Cioè, di solito questi incidenti sono un insieme di sfighe galattiche.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Infatti. L'istinto, se hai un attimo, ti porterà sempre a cercare di schivare l'ostacolo.
                    Guardate cosa ha fatto Mir ad Assen per non investire Aldeguer. Peraltro cadendo nel ghiaione...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Paolo Grandi View Post
                      Infatti. L'istinto, se hai un attimo, ti porterà sempre a cercare di schivare l'ostacolo.
                      Guardate cosa ha fatto Mir ad Assen per non investire Aldeguer. Peraltro cadendo nel ghiaione...
                      Loro sono piloti professionisti! Noi amatori... Ho visto a Magione poco tempo fa' un ragazzo poco avanti a me che ha preso chi seguiva perché mentre cadeva ha continuato a guardarlo senza reagire... Pur avendo il tempo per scartarlo...

                      Per fortuna lì non ci sono state conseguenze...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        L'investitore non sembra proprio di primo pelo.
                        Nel senso, non e' il geometra Rossi che va in pista una volta ogni tre anni con targa, frecce e specchietti.
                        E' comunque uno che fa trofei amatori. Non sara' un fulmine di guerra, ma in moto un minimo dovrebbe saperci andare (ho trovato un 2:05 al Mugello).

                        Con tutto il rispetto per chi non c'e' piu'...
                        Spero che chi fara' le valutazioni del caso si renda conto di cosa vuol dire avere 200cv sotto al culo e pochi decimi di secondo per reagire.



                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          per un magistrato ordinario ed un CTU il fatto di avere 200cv e pochi decimi di secondo per reagire potrà solo essere un'aggravante: in sede giudiziaria comunemente il ragionamento che si fa è "visto che ti trovavi in quelle condizioni ed è avvenuto il sinistro avresti dovuto fare più attenzione"

                          un magistrato ed un CTU non possono ragionare come un appassionato... altrimenti non sarebbero più imparziali e non risponderebbero a termini di legge

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Bisognerebbe vedere un filmato dell'incidente per capire.
                            In particolare pare strano che i due subito dietro siano riusciti ad evitarlo ed il terzo pilota lo abbia invece investito.
                            Quindi siamo un po' nel campo delle supposizioni sul nulla.

                            Certo non e' raro che ci possa essere un trenino di 3-4 moto e se uno cade, per quelli dietro sia fisicamente impossibile riuscire ad evitarlo
                            Il fatto che l'incidente sia accaduto in circuito chiuso dovra' pur essere considerato.
                            Altrimenti applichiamo il CDS anche in pista e manteniamo le distanze di sicurezza minime. Pero' mi sa che a Cremona tocca far entrare massimo 10 moto per ogni turno.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              MI verrebbe da dire oltre al danno la beffa... il suo stato d'animo nell'aver investito un motociclista ed essere anche sotto processo. Da una esperienza simile di investimento di un povera lepre ucita all'improvviso posso dire che io ero la seconda moto e l'ho schivato il terzo l'ha preso in pieno perchè aveva la visuale completamente coperta dalle altre moto.


                              Io negli ultimi anni per motivi di lavoro e familiari ho ridotto se non eliminato la pista in una volta l'anno e sono 3 che non vado più... e avrei il piacere appena la bimba crese di fare qualche piccolo trofeo tipo ligthweith.... ma sicuro dedicherò almeno un anno a riprendere feeling con la pista e le sue dinamiche.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X