Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fai cadere un altro ragazzo in pista...che fai?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by giampy.gas View Post
    Io mi sono informato sia in assicurazione che in autodromo....se hai l'assicurazione che copre anche in aree private...la pista ? stata presa x prove libere...non ci sono problemi paga l'assicurazione i danni che crei a terzi e a strutture del circuito.. Se uno nn ? assicurato non so come funzioni....

    Dal mio punto di vista se uno mi centra xke voleva passare dove era impossibile oppure x fare il figo della situazione... prima cosa spero di non farmi male...seconda spero di trovarlo... 3 e ultima prendso i suoi dati faccio una bella denuncia e prendo quello che viene...e sempre secondo me viene appurato che io sono caduto xke mi ha tamponato...spero x lui che sia assicurato...e idem se ? viceversa..io falcio uno...gli do gli estremi della mia assicurazine e va a parlare con loro.. xke ? giusto che chi sbaglia paga...
    A questo punto sono molto interessato (per correre in pista non bado a spese)
    di sapere il nome dell'assicurazione che ti copre in pista e soprattutto che non faccia rivalsa in quanto la moto non e' conforme all'omologazione, perche' ognuno di noi quando gira ha comunque la moto non in regola con l'omologazione stradale

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by TAZ View Post
      Non vorrei mai che oltre che leccarti le ferite della scivolata ti servano pure due fette di patata per "l'irritazione" agli occhi

      Non si mettevano anche le bistecche una volta???

      Certo che nel 2007 ancora i metodi della nonna...


      Ho fatto un giro sul sito della FMI ma non ho trovato granche', ho letto il regolamento di Vallelunga ma non si fa' riferimento a danni o simili...Anche perche' loro tutelano se stessi e non i motociclisti

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by DvD View Post
        Non ho capito bene.
        Accertarsi sempre che la controparte non sia piu' grossa di te

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by *Profeta* View Post
          Questa e' una truffa, se ti scoprono c' e' il penale !

          Mi ero informato sulla possibilita' di una assicurazione che copra anche in pista e anche i danni materiali...

          1) Assicuraziine della pista (Adria) : copre solo danni fisici gravi, ma con massimali ridicoli.

          2) Licenza Promosport Training : teoricamente dovrebbe coprire anche i danni materiali, ma non conosco nessuno che sia stato risarcito, presumo per la difficolta' di provare le colpe. Per i danni fisici i massimali sono ridicoli



          3) Assicurazione RCA : teoricamente in areee private dovrebbe coprire, ma anche qui' non ho mai conosciuto nessuno che sia stato risarcito...
          Come lo compiliamo il CID ?
          Avete messo la freccia prima del sorpasso ?
          Avete sorpassato a dx ?
          Le distanze di sicurezza ?
          La luce dello stop funziona ?
          Avete guardato negli pecchietti prima di fare un sorpasso ?

          Per me le assicurazioni si mettono a ridere e ti mandano a quel paese...
          Nonostante io giri solo in pista ho ancora l' assicurazione, non mi e' mai capitato di fare danni ad altri piloti, ma se dovesse succedere sicuramente farei un tentativo.

          Mail ricevuta dalla mia assicurazione :

          Gentile Signor XXXXXXXXXXXXXXXXX,
          le confermiamo che Genialloyd copre la Responsabilit? Civile per i danni causati dalla circolazione anche in aree private, quindi anche all'interno di un circuito purch? la circolazione non avvenga in un contesto di partecipazione del motociclo a gare o competizioni sportive o nel corso di allenamenti in preparazione a gare sportive.

          Con l'occasione porgiamo distinti saluti.

          Servizio Assistenza Clienti Genialloyd
          Alla fine mi sa che hai ragione. Forse avete pure ragione tutti, ci vuole solo fortuna. Purtroppo mi mette molta tristezza sapere di rischiare in pista quanto in strada. Non tutti hanno la possibilit? di sborsare 1500? o 2000? per riparare un "giocattolo" rotto da un altro

          Comment


          • Font Size
            #95
            sento voci e pareri, ma come si fa a sdraiare una persona che ha fatto sacrifici per quella moto e dire tutto e lecito?

            spero non succeda mai a me, perche parte un destro! chi sbaglia paga, e normale le cose possono succedere, se sono 2 graffi e un conto ma se mi distrugge la moto.....mmmmmm io penso che fa prima a scappare

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by TAZ View Post
              Accertarsi sempre che la controparte non sia piu' grossa di te
              Ipotesi da non sottovalutare

              Comment


              • Font Size
                #97
                Secondo me, e qui mo scateno il putiferio, si pensa troppo ai danni materiali della moto...e fino a li' diciamo che economicamente "ci si puo' arrivare"...

                Ma avete pensato ai danni fisici...Se passando gli tagli una mano...una gamba...la testa....li' come la mettiamo....

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by boarder View Post
                  ancora sto discorso......

                  cercarsi n'altro sport no ehh?????

                  si stava meglio qnd si stava peggio 15anni f?....
                  Ah si certo. Allora apriamo un altro post sulle gomme o sulla scelta dello scarico. Oppure un bel post sulla ruota libera o sulla differenza tra 180 e 190 come gommone.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by GMR View Post
                    Secondo me, e qui mo scateno il putiferio, si pensa troppo ai danni materiali della moto...e fino a li' diciamo che economicamente "ci si puo' arrivare"...

                    Ma avete pensato ai danni fisici...Se passando gli tagli una mano...una gamba...la testa....li' come la mettiamo....
                    Questo ? quello che mi ha fatto sempre pi? impensierire.
                    Per quello so che la FMI nella licenza copra i danni fisici. Non so altro per?

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by TAZ View Post
                      Accertarsi sempre che la controparte non sia piu' grossa di te
                      Guarda se uno mi sdraia perch? ha imitato Rossi, oppure perch? ? neofita e s'? messo a zizzagare in rettilineo, pu? anche essere Tyson e spaccarmi tutte le ossicine, ma la soddisfazione di tiragli gi? gli incisivi nn me la toglie nessuno!

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        emmmhh....il RobiMaggi è un mio amico ed è grosso. E quando dico grosso intendo ENORME.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by DvD View Post
                          Bene bene, vedo che sembra opinione popolare che ognuno paga il suo.
                          Premesso che nessuo di voi corre in moto GP o in superbike, e immagino nessuno di voi sia iscritto a trofei vari, altrimenti avrebbe la licenza e girerebbe coi licenziati, in pista non vi serve a nulla fare il tepone. Non dovete qualificarvi e nemmeno vincere nulla. La pista è per divertimento. La pista è fatta per sfogare IN SICUREZZA gli istinti che in strda sarebbero pericolosi. Adesso dobbiamo temere di più i nostri simili in pista che gli automobilisti in strada!!!! MA PENSA UN PO'!!!!!
                          Ho letto pure che è difficile stabilire la colpa...per piacere, se uno fa una cazzata lo sa benissimo di chi è la colpa. Certo, partendo dal presupposto che c'è pieno di furbetti allora mi aspetto che da un giorno all'altro qualcuno tirerà fuori un bastone da dare in testa a chi lo supera.
                          Siccome la comunità di DDG mi sta simpatica E RISPETTO LA LIBERTA' DI TUTTI non vorrei creare disguidi a priori, quindi, nel caso in cui mi trovaste un giorno in pista, vedete di starmi larghi (tanto in un turno non mi doppiate, quindi al massimo rallentate un solo giro), perchè se qualcuno mi sdraia (e sarebbe la seconda volta) questa volta lo riduco una larva. E poi me lo inculo. AVETE TUTTI IL DIRITTO DI GIRARE. IO PURE PERO'
                          visto che hai scritto un mare di inesattezze vediamo di chiarire un po le cose...

                          La LICENZA come già detto alla nausea non è più una discriminante... ce l'hanno tutti.. e anche se così non fosse le GIORNATE organizzate solo per licenziati non esistono praticamente....
                          secondo te uno dovrebbe sorbirsi i costi di trasferta di centinaia di km solo per fare un paio di mezz'ore....???
                          comunque, per quanto sopra il problema non si pone... o meglio, si pone perchè non c'è più nessuna differenza di livello tra licenziati e non... verso il basso naturalmente....

                          la pista è divertimento.... VERO... non solo per te però... scusa... ma se sono costretto a girare a 15 secondi dai miei margini perchè devo fare lo slalom tra gente che NON SA NEMMENO DOVE SI TROVA e pensa di poter fare quello che gli pare "tanto è in pista", sinceramente non mi diverto per nulla....

                          SICUREZZA... vedi sopra....

                          l'ho gia detto millemila volte.... per andare in pista E' NECESSARIO prima ottenere un brevetto.... questo di base.... l'ideale sarebbe dividerlo poi in più livelli sula base dell'esperienza e dell'attitudine...
                          se la cosa costa... sticazzi.... fa parte delle spese per praticare lo sport come comprarsi la moto e la tuta ... se ce la fai bene... altrimenti ti dedichi ad altro...

                          SI FA COSI IN TUTTI GLI SPORT dove il rischio è presente e dove la differenza di prestazioni e/o abilità puo creare pericoli....

                          tu organizzeresti una gara di arti marziali facendo combattere insieme cinture bianche con cinture nere....???
                          le nere non si divertirebbero per nulla.. le bianche sarebbero stressatissime e probabilmente finirebbero in ospedale.....prova a moltiplicare la cosa per tutte le persone che sono in pista CONTEMPORANEAMENTE..

                          Naturalmente se così fosse gli organizzatori poi dovrebbero organizzare gruppi uniformi e permettere ad ogni gruppo di girare fino ad ammortizzare i costi di trasferta.... per quanto mi riguarda direi non più di due livelli diversi a giornata.... mezz'ora per uno ogni ora....

                          finche non si farà qualche cosa di simile non se ne viene fuori....

                          e finiamola con sta storia del "IO ho diritto di divertirmi" che sento sempre....

                          IO ho il DOVERE di non rompere i maroni e creare pericolo al prossimo....e questo vale a tutti i livelli.... il principiante nei miei confronti... come me stesso nei confronti di qualcuno che cammina molto più forte !

                          DEVO essere messo in condizione/ OBBLIGATO a fare in modo che quanto sopra avvenga....


                          Last edited by ace; 18-09-07, 08:08.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by DvD View Post
                            Certo sarebbe una idea...ma a dire il vero la mia domanda era puramente provocatoria. Capisco bene che una scivolata ci pu? stare e non ? colpa di nessuno se tiri gi? un altro che ti gira vicino. Sono il primo a riconoscerlo, ma quello che mi manda in bestia ? che per partito preso un sacco di gente pensi che qualsiasi cosa succeda non sono cazzi suoi. Se un cristiano mi sdraia la moto e viene a dirmi che mi ripaga i danni ? facile che non li voglia nemmeno perch? capisco che queste cose accadano. E' tutta un'altra faccenda se mi sdraia e mi dice "Mi dispiace che ti abbia piegato il telaio. Capita. Arrivederci.". Molti anni fa, quando esisteva ancora il fair play, in casi di incidenti chi non aveva liquidit? per risarcire, si metteva d'accordo con la controparte e fingevano un incidente simile per strada, in modo che le assicurazioni non si nascondessero dietro la giustificazione della pista.
                            Voglio vederti a spiegare al perito assicurativo come spieghi di aver avuto un incidente per strada montando carene da pista senza fanali e con gomme non omologate perche' almeno mi auguro che tu abbia l'accortezza di entrare in pista con la moto spoglia di tutto l'originale inutile

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by DvD View Post
                              Questo ? quello che mi ha fatto sempre pi? impensierire.
                              Per quello so che la FMI nella licenza copra i danni fisici. Non so altro per?
                              Infatti voglio informarmi sui costi, alla fine alla moto ho sospeso l assicurazione per utilizzarla prevalentemente in circuito e non mi va' di rimetterci casa sinceramente...anche perche' neanche e' mia

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Partiamo dal fatto che CHI VIENE DA DIETRO ? RESPONSABILE DI QUELLO CHE PU? SUCCEDERE A QUELLO DAVANTI dato che quest'ultimo non potrebbe vederlo, nonostante tutto bisogna avere senso comune e non creare situazioni che possano provocare pericolo come cambi improvvisi di traiettoria, frenate dove non si deve frenare, parlare con gli amici........

                                Personalmente preferisco fare sorpassi in sicurezza (anche a costo di perdere un giro) che azzardarmi a una bravata e finire la giornata anticipatamente con la moto SICURAMENTE dal meccanico o io in ospedale, dopotutto come detto prima non siamo in MotoGP, non si vince niente abbassando il tempo di 1/10 o frenando 2 metri pi? tardi, si va in pista per divertirsi e imparare a gestire la moto in situazioni estreme che poi su strada, a ritmi logici, ci possono salvare la pelle in caso di emmergenza.

                                Personalmente se vedo uno che mette in pericolo la mia incolumit?, facendomi sorpassi azzardati (mi ? successo), alla prima fermata ci vado a parlare e DI SICURO la prossima volta che mi vede ci pensa su 2 volte.

                                In quanto ai danni ognuno si paga i suoi, andando in pista si sa a cosa ci si espone, se uno non lo accetta meglio che se ne stia a casa con mammina.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X