Originariamente inviato da Ajeje Brazorf
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Responsabilità Civile e Penale in circuito
Comprimi
X
-
Sputer
- May 2006
- 310
- 38
- Maschio
- 12
- Firenze
- Avvocato
- Aprilia RS 250 Special, MV Agusta F3 675 EAS-ABS
- Send PM
-
Ci sono le telecamere a circuito chiuso dentro l'autodromo!
Certamente se si riesce a dimostrare che chi stava davanti ha fatto una manovra assurda, quello che arriva da dietro sarà giustificato, ma anche qui mi sento di dire che un conto è stare vicino, in scia alla moto davanti (cosa vietata da alcuni regolamenti) altro discorso è stare a centinaia di metri, se arrivo da lontano e quello davanti fa una cazzata io devo rendermene conto ed evitarlo. Non si guida mica alla cieca! Stare in carena non ci legittima a non guardare dove si sta andando!
La guida in pista è bellissima, ho sempre considerato la pista come "strada perfetta", dove l'asfalto è ottimo, non ci sono tutte quelle cose pericolose a cui stare attenti in strada, ma ci sono cmq gli altri utenti! Vero che si vuole tutti andare al massimo delle proprie capacità, ma questo non vuol dire fregarsene di chi abbiamo intorno, già che non dobbiamo preoccuparci di incroci, semafori, strade laterali ecc, almeno un po' di attenzione a scegliere la maniera meno rischiosa di sorpassare qualcuno possiamo dedicarla...
Ripeto ancora una volta, perché molti non lo hanno chiaro: per "scarico di responsabilità" si intende che qualsiasi cosa succeda in pista io che vado a girare non avrò niente da pretendere dall'organizzatore dell'evento e dal proprietario del circuito. Troppo interpretano con "entro nella terra di nussuno dove tutto può succedere".
- 1 mi piace
Commenta
-
Centoventicinque
- Jan 2016
- 1017
- 54
- Maschio
- 80
- Castel S. Pietro Terme (BO)
- Kawasaki ZX10R 2011 - BMW R1100RT
- Send PM
-
-
Originariamente inviato da vez1987 Visualizza il messaggio
Un ragazzo un paio d'anni fa è venuto a girare con il mio gruppo al Mugello. Per lui era la prima volta in pista e, per paura, faceva i 130 sul rettilineo e girava in 3'30". Dopo un turno giustamente l'organizzatore l'ha fermato in quanto era troppo pericoloso. Gli hanno addirittura restituito i soldi o comunque fatto un buono
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Gasse80 Visualizza il messaggioIn conclusione se hai la sfortuna e parlo di sfortuna di tirare giù uno con 40k di moto e benestante sei fottuto. Se poi gli fai anke veramente male
Vado in circuito da più di 20 anni, in moto, e per passione e lavoro in auto dal 2010 circa. Quante volte pensi che mi sia capitato di incontrare dei pirla?
Se un organizzatore è serio li allontana, a me e capitato che ragazzini di 19 anni alla prima esperienza in venissero fatti girare in esperti perché a detta loro con l organizzatore “andavano forte per strada”capisci anche tu che con personaggi del genere, che preferiscono fare numero con cani e porci per prendere 100 euro in più, non ci si può lamentare della sicurezza . Poi ognuno crede a quel che vuole
buona giornata
Commenta
-
Originariamente inviato da marcokawa41 Visualizza il messaggio
Ne più ne meno se ti capitasse la stessa cosa girando per strada. Con la differenza che in pista sarebbe molto difficile dimostrare di avere ragione.
Vado in circuito da più di 20 anni, in moto, e per passione e lavoro in auto dal 2010 circa. Quante volte pensi che mi sia capitato di incontrare dei pirla?
Se un organizzatore è serio li allontana, a me e capitato che ragazzini di 19 anni alla prima esperienza in venissero fatti girare in esperti perché a detta loro con l organizzatore “andavano forte per strada”capisci anche tu che con personaggi del genere, che preferiscono fare numero con cani e porci per prendere 100 euro in più, non ci si può lamentare della sicurezza . Poi ognuno crede a quel che vuole
buona giornata
Commenta
-
Anche nel 2021, faro tessera e licenza.
Ma come ogni anno rimango stupito come si pretenda che gli altri paghino, anziché pensare a farsi un assicurazione infortuni personale, per tutelarsi.
Visto che nella maggior parte dei casi si cade da soli e ci si fa male.
Commenta
-
Originariamente inviato da Ajeje Brazorf Visualizza il messaggio...ma se quello che faceva i 100 in rettilineo lo avesse fatto per un motivo? Guasto? Problema al
cambio, crampo ad un polpaccio, visiera sporca, moto che si è spenta... Tutti quelli che arrivano sono legittimati a centrarlo in pieno?!
Leggetevi bene la sentenza, sono poche pagina, e la cassazione scrive bene di solito!
Benissimo, hai un problema.....qualsiasi...se conosci le regole della pista, magari perchè hai ascoltato il briefing, ti porti fuori traiettoria, e se andavi a 100 dove tutti vanno a 180 il tempo ce l'avevi eccome.
La velocit? non ha mai ucciso nessuno....? diventare improvvisamente statici che crea problemi.
Andare in moto non ? un reato (provincia di arezzo esclusa)
Commenta
Commenta