Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Si ? strano che questi parlino di LINEARI eppoi spieghino le HYPER !!!
    Perch? quello descritto ? pressapoco il funzionamento delle HyperProgressive ...

    Mentre la Lineare ha un K ossia Costante e rimane sempre Costante ...
    Hai una K100 e ci vogliono 100Kg per schiacciarla 10mm
    Se la Precarichi 5mm parte da 50kg, ossia NON si muove finch? non applichi 50kg ...
    Poi servono sempre altri 100kg. per muoverla di 10mm, ma ora il totale ? 150kg.

    Il Grafico di Mikiff spiega bene la cosa ...
    Precaricando Alzi la Forza della Molla e la Linea rimane sempre Parallela ...
    Teoricamente +/-P Alzi e Abbassi la Moto, ma in Pratica diventa anche +/-Dura (Forza)
    Variando il K invece cambia l'Inclinazione della Linea ...
    Esempio una +K con P Zero, parte da Zero e arriva nello stesso punto della -K Precaricata





    Beh viene spiegata cos?
    Infatti le gente Precarica ad kazzum qualsiasi Molla ...
    Solo quando gli si spiega il fattaccio, allora forse cambia la Molla con una +K ...
    E si passa a fare +K ad kazzum

    Una Molla Poco K Molto P ? Dura in Assorbimento e Morbida di Sostegno ... (vedi BMW originale)
    Ma una Molla Tanto K poco P ? Dura Sempre tranne la prima parte che poco Importa se non per il Sag

    Purtroppo la cosa che NESSUN Lineare spiega ? Differenziare Assorbimento e Sostegno !!!
    A capire sta piccolezza sapreste gestire meglio le Lineari ma capireste pure che sono una CAGATA
    forse ? la prima volta che capisco bene la differenza tra K e P
    thanks...

    E ora mi ? chiaro che la molla da 95,5 ? troppo dura (sempre...ora ho zero precarico) e invece, nonostante pesi 84kg, dovrei montare (come mi ? stato consigliato) non pi? della 90 o ancora meglio 85 ma, ovviamente con +P

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mailandrea View Post
      forse ? la prima volta che capisco bene la differenza tra K e P
      thanks...

      E ora mi ? chiaro che la molla da 95,5 ? troppo dura (sempre...ora ho zero precarico) e invece, nonostante pesi 84kg, dovrei montare (come mi ? stato consigliato) non pi? della 90 o ancora meglio 85 ma, ovviamente con +P
      Da quel che so io il precarico deve stare in un determinato range, non puoi scaricare pi? di tanto e non puoi caricare pi? di tanto, quando arrivi al limite e hai bisogno di caricare o scaricare di pi?, bisogna cambiare molla.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by biondob View Post
        Da quel che so io il precarico deve stare in un determinato range, non puoi scaricare pi? di tanto e non puoi caricare pi? di tanto, quando arrivi al limite e hai bisogno di caricare o scaricare di pi?, bisogna cambiare molla.
        Il range

        Il precarico deve essere quello della casa madre come la pressione delle gomme, sono degli ingegneri ad averle studiate.
        Ovviamente si pu? modificare ma ? un lavoro che sconsiglio (genera + difetti che pregi), anche perch? se tocchi il precarico devi toccare anche Idra altrimenti hai fatto un lavoro inutile che funziona solo a moto ferma nel box (se funziona pure in dinamica vuol dire che hai inchiodato pure idra peggio!).

        Del resto perch? si va a variarlo?

        La moto va a pacco con il vostro peso/manico -> cambi molla, non il precarico (+ K ? molto diversa da +P).

        La moto ? troppo dura con il vostro peso/manico -> cambi molla, non il precarico.

        Questo si deve fare appena si ritira la moto dal concessionario e poi basta finch? il manico migliorer? da genere cos? tanto forza da richiedere +K

        Ovvio che se devo una volta in due qualche volta non ? che sto sempre a cambiare molla (io lo farei pure l?, almeno che non andate da bradipo) e quindi modifico il precarico alla molla, ma ? molto rischioso lo stesso (non tirate in due per carit? di ***)..

        Sopratutto voi che andate forte, dovreste avere uno scantinato di molle da provare e riprovare
        Last edited by Erik31; 20-10-17, 15:44.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Erik31 View Post
          Il range

          Il precarico deve essere quello della casa madre come la pressione delle gomme, sono degli ingegneri ad averle studiate.
          Ovviamente si pu? modificare ma ? un lavoro che sconsiglio (genera + difetti che pregi), anche perch? se tocchi il precarico devi toccare anche Idra altrimenti hai fatto un lavoro inutile che funziona solo a moto ferma nel box (se funziona pure in dinamica vuol dire che hai inchiodato pure idra peggio!).

          Del resto perch? si va a variarlo?

          La moto va a pacco con il vostro peso/manico -> cambi molla, non il precarico (+ K ? molto diversa da +P).

          La moto ? troppo dura con il vostro peso/manico -> cambi molla, non il precarico.

          Questo si deve fare appena si ritira la moto dal concessionario e poi basta finch? il manico migliorer? da genere cos? tanto forza da richiedere +K

          Ovvio che se devo una volta in due qualche volta non ? che sto sempre a cambiare molla (io lo farei pure l?, almeno che non andate da bradipo) e quindi modifico il precarico alla molla, ma ? molto rischioso lo stesso (non tirate in due per carit? di ***)..

          Sopratutto voi che andate forte, dovreste avere uno scantinato di molle da provare e riprovare
          Apposto! Si pu? chiudere

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Torakiky View Post
            Apposto! Si pu? chiudere
            Beh tu invece potresti aprire dei libri e studiare per capirci qualcosa :gaen:

            I concetti di Erik sono solo troppo Estremi ed Accademici, ma non sbagliati ...
            E' solo la Realt? ad avere cos? tante variabili, che poi qualsiasi errore pu? apparire giusto ...

            Precaricare una Molla Morbida ? Inutile, ci si trover? a ridurre a zero lo Statico, sentire la Moto Dura, e poi cmq non dar? Sostegno ... certo che se non si pu? fare altro ? solo meglio che peggio ... MA altro ? Cambiare Molla !!!

            Togliere Precarico ad una Molla Dura invece la rende +Morbida solo nella prima parte di escursione, ma poi se ? Dura cos? rimane e soluzioni non ci sono ... tranne Cambiare Molla !!!

            Solo con una Molla Giusta si pu? usare il Precarico in un piccolo Range di qualche mm ...
            Ma per trovarla bisogna cmq Cambiare Molla o aver culo che il progettista pensasse a te

            In definitiva il Precarico serve quasi solo a capire se la Molla ? Morbida, Dura o Giusta ...
            E a fare piccoli aggiustamenti limitati a +/-4mm Forka e +/-2mm Mono che sono +o- equivalenti ai +/-5mm di Sag da quello Ideale ... che arrivati al Limite di 5mm dice ancora una volta di Cambiare Molla

            Comment


            • Font Size
              #21
              grazie a tutti

              spiegazioni molto chiare

              Comment


              • Font Size
                #22
                se poi trasferiamo il concetto del precarico per strada, a questo punto dopo l'esauriente spiegazione diventa molto chiaro il vantaggio di una molla progressiva

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by m63g69 View Post
                  se poi trasferiamo il concetto del precarico per strada, a questo punto dopo l'esauriente spiegazione diventa molto chiaro il vantaggio di una molla progressiva
                  Dici? Me lo riassumi, per favore?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by biondob View Post
                    Da quel che so io il precarico deve stare in un determinato range, non puoi scaricare pi? di tanto e non puoi caricare pi? di tanto, quando arrivi al limite e hai bisogno di caricare o scaricare di pi?, bisogna cambiare molla.
                    Il carico della molla ? dato dai sag: se gli affondamenti senza pilota (sag statico) e con pilota (sag rider) restano in determinati range, vuole dire che la molla con quel precarico vanno bene.
                    Altrimenti, la prima cosa ? cambiare il precarico, aumentandolo se la sospensione affonda troppo, diminuendolo se affonda troppo poco: se con il precarico a disposizione non si ottengono sag corretti, allora la molla va cambiata.
                    Piccola complicazione ? data dalla contromolla: se presente, non si riesce a fare il sag statico, ma solo il rider. Comunque, le sensazioi di guida sono ben chiare: se ho un sag rider corretto, ma uno statico fuori range, la moto salta oppure affonda in maniera avvertibile.

                    Per le molle esiste solo un precarico minimo, sotto il quale la molla va in risonanza, ma ? veramente minimo: se compri una molla per la tua moto, appena la monti sul mono o forcella sar? gi? precaricata del valore necessario e anche di pi?. La storia del precarico massimo ? invece una panzana, a meno che sia cos? alto da mandarti a pacco la molla con la sospensione estesa

                    Il resto ? fuffa o chiacchiere di chi vuole vendere le molle

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      mi sono spiegato male e sono andato fuori tema iniziale parlando di molle lineari, non volevo fare confusione

                      volevo solo intendere che se utilizzo una moto stradale per coniugare un p? di confort e sportivit?, con una progressiva riesco a farlo, con una lineare no

                      perch? se la molla ? troppo "molle" (poco K) ho confort ma se spingo va in crisi, se poi la precarico ho la sensazione di avere pi? sostegno ma ? solo un'illusione perch? con la guida sportiva andr? sempre in crisi

                      viceversa se monto una molla sostenuta (alto K) anche con 0 precarico non avr? mai un decente confort ma avr? pi? sostegno nella guida sportiva

                      da quello che ho capito con le progressive ci riesco a far convivere confort e sportivit?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Torakiky View Post
                        Il carico della molla ? dato dai sag:
                        Il SAG ? una misurazione. Non usiamo sto parolone, chiamala metro. (grossolano che se lavori a occhio va bene)

                        Es.
                        Ho appena comprato una casa con un piano solo.
                        Entro. Bella cavolo!! Ben arredata (carenata ). Buona luce (a terra ). Comoda (morbida ). Peccato che sia troppo bassa per me (Quote ). il Soffitto ? alto solo due metri e io sono alto 1.90
                        Merda. La devo rialzare di un metro (Quote = Precarico + Idra + Molla X che deve sostenere un peso pilota standard e manico da pilota). Decidi di variare la sua quota (non ci entro cavolo!).
                        Chiamo ingegneri, fa i suoi conti e mi CONSIGLIA di alzarla di un metro.
                        Chiamo il costruttore e me la fa secondo le quote che gli ho detto (2+1 = tre metri) e lui far? le colonne di tre metri.

                        Voi invece fate il contrario. Non sapete che quote volete raggiungere, ma cercate di fare varie colonne e poi misurarle dopo, quando c'? gi? ingegneri che vi ha detto che tra la testa vostra e il soffitto ci deve essere un determinato rapporto, per? voi siete pi? furbi e non vi fidate. Misurate che va bene da 2 (Sag minimo ??) a 4 metri (sag massimo ??) senza contare tutto il resto, ma guardate solo che importante ? che ci passi la testa.

                        Ma la domanda ? : la moto non va bene per me (non ? stata studiata per me). Come posso sistemarla senza fare calcoli che non so fare?

                        E bene l'unica cosa che puoi fare senza progettare (a occhio) ? questa

                        Molla X che deve sostenere su un peso pilota 70kg e manico da pilota

                        - O non pesi come il pilota standard

                        - O non generi la stessa forza di un manico da pilota che l'ha testata

                        Quindi la prima cosa e l'unica cosa che puoi fare ? cambiare molla, non toccare il Precarico n? idra.
                        Poi vedrai che i restanti problemi saranno finezze rispetto a quello da cui siete partiti.

                        Una volta che l'avete provata e volete limare, toccate leggermente idra o Precarico, ma sono conti difficili da fare quindi agirete ancora caso sperando di beccarci e non generare altri problemi.
                        Se non funziona (come sar? altrimenti non avete variate abbastanza da sentirlo), tornerete allo standard.
                        Last edited by Erik31; 24-10-17, 10:44.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by m63g69 View Post
                          mi sono spiegato male e sono andato fuori tema iniziale parlando di molle lineari, non volevo fare confusione

                          volevo solo intendere che se utilizzo una moto stradale per coniugare un p? di confort e sportivit?, con una progressiva riesco a farlo, con una lineare no

                          perch? se la molla ? troppo "molle" (poco K) ho confort ma se spingo va in crisi, se poi la precarico ho la sensazione di avere pi? sostegno ma ? solo un'illusione perch? con la guida sportiva andr? sempre in crisi

                          viceversa se monto una molla sostenuta (alto K) anche con 0 precarico non avr? mai un decente confort ma avr? pi? sostegno nella guida sportiva

                          da quello che ho capito con le progressive ci riesco a far convivere confort e sportivit?
                          Questa ? una tua assunzione e quanto sostiene chi produce/vende molle progressive.
                          Se ci pensi un attimo, per?, dovresti farti queste domande: di quanto dovrebbe affondare una sospensione? 5 mm? 10 mm? E quando? Quanto ? un assorbimento "confortevole"?
                          E di conseguenza: chi dice che l'affondamento di serie sia "sbagliato"?

                          Anche senza sapere nulla di sospensioni, il fatto che nessuno usi molle progressive ? indicativo, dato che ? una conoscenza di pubblico dominio...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Erik31 View Post
                            Il SAG ? una misurazione. Non usiamo sto parolone, chiamala metro. (grossolano che se lavori a occhio va bene)

                            Es.
                            Ho appena comprato una casa con un piano solo.
                            Entro. Bella cavolo!! Ben arredata (carenata ). Buona luce (a terra ). Comoda (morbida ). Peccato che sia troppo bassa per me (Quote ). il Soffitto ? alto solo due metri e io sono alto 1.90
                            Merda. La devo rialzare di un metro (Quote = Precarico + Idra + Molla X che deve sostenere un peso pilota standard e manico da pilota). Decidi di variare la sua quota (non ci entro cavolo!).
                            Chiamo ingegneri, fa i suoi conti e mi CONSIGLIA di alzarla di un metro.
                            Chiamo il costruttore e me la fa secondo le quote che gli ho detto (2+1 = tre metri) e lui far? le colonne di tre metri.

                            Voi invece fate il contrario. Non sapete che quote volete raggiungere, ma cercate di fare varie colonne e poi misurarle dopo, quando c'? gi? ingegneri che vi ha detto che la colonna deve essere alta tre metri, per? voi siete pi? furbi e non vi fidate. Misurate che va bene da 2 (Sag minimo ??) a 4 metri (sag massimo ??) senza contare tutto il resto, ma guardate solo che importante ? che ci passi la testa.

                            Ma la domanda ? : la moto non va bene per me (non ? stata studiata per me). Come posso sistemarla senza fare calcoli che non so fare?

                            E bene l'unica cosa che puoi fare senza progettare (a occhio) ? questa

                            Molla X che deve sostenere su un peso pilota 70kg e manico da pilota

                            - O non pesi come il pilota standard

                            - O non generi la stessa forza di un manico da pilota che l'ha testata

                            Quindi la prima cosa e l'unica cosa che puoi fare ? cambiare molla, non toccare il Precarico n? idra.
                            Poi vedrai che i restanti problemi saranno finezze rispetto a quello da cui siete partiti.

                            Una volta che l'avete provata e volete limare, toccate leggermente idra o Precarico, ma sono conti difficili da fare quindi agirete ancora caso sperando di beccarci e non generare altri problemi.
                            Se non funziona (come sar? altrimenti non avete variate abbastanza da sentirlo), tornerete allo standard.
                            Ho capito, sei andato a sQuola da Molla: mi fermo qui.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Il carico della molla ? dato dai sag: se gli affondamenti senza pilota (sag statico) e con pilota (sag rider) restano in determinati range, vuole dire che la molla con quel precarico vanno bene.
                              Altrimenti, la prima cosa ? cambiare il precarico, aumentandolo se la sospensione affonda troppo, diminuendolo se affonda troppo poco: se con il precarico a disposizione non si ottengono sag corretti, allora la molla va cambiata.
                              Piccola complicazione ? data dalla contromolla: se presente, non si riesce a fare il sag statico, ma solo il rider. Comunque, le sensazioi di guida sono ben chiare: se ho un sag rider corretto, ma uno statico fuori range, la moto salta oppure affonda in maniera avvertibile.

                              Per le molle esiste solo un precarico minimo, sotto il quale la molla va in risonanza, ma ? veramente minimo: se compri una molla per la tua moto, appena la monti sul mono o forcella sar? gi? precaricata del valore necessario e anche di pi?. La storia del precarico massimo ? invece una panzana, a meno che sia cos? alto da mandarti a pacco la molla con la sospensione estesa

                              Il resto ? fuffa o chiacchiere di chi vuole vendere le molle
                              La Contromolla ? un grande vantaggio, ma complica il discorso SAG ...
                              Sino al punto di arrivare alla Panzana che hai scritto in Rosso

                              L'ultima ? invece una GRAN STRONZATA !!!
                              Perch? pure dopo aver speso migliaia di ?uri in Ohlins o altro poi che fate ???
                              CAMBIATE LE MOLLE !!!

                              Ma pure Ohlins ed gli altri come arrivano hanno il K delle Molle diverso dall'Originale ...
                              Quindi qualsiasi cosa fai o decidi di fare ecco che si CAMBIANO le MOLLE !!!

                              Infine le Molle le pu? vendere pure un Lineare, mica solo io le vendo ...
                              SE NON lo fanno ? perch? NON trovano Soluzioni, e allora ti dicono: o Cambi tutto o Niente !!!
                              Questi almeno parlando di Lineare sono ONESTI !!!

                              La Conclusione a cui ? arrivato m63g69 ? quella a cui arriverebbe chiunque ...
                              L'importante per i Torakiki ? solo mettere la paura che NON sia cos? ...
                              In modo da ridurre al minimo e Gettizzare chiunque Prova
                              MA chi Prova si rende conto che E' COSI' !!!

                              Se Volete una Molla Morbida che Sostiene c'? Hyper !!!
                              Se Volete Molle di Marmo che Sostengono c'? la Lineare ...
                              Dati di Fatto Dimostrabili !!! Punto.

                              Si pu? discutere su cosa sia giusto o sbagliato, ma NON sulla Realt? di ci? che succede
                              L'unica cosa evidente ? quanto tiri il Culo ai Lineari se si parla di Molle ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Comunque non parlavo di molle progressive ( ancora devo sperimentarle) e non vendo molle.
                                Il mio ragionamento ? basato su molle normali.
                                Quando parlo di cambiare molla, parlo di prenderne un'altra con un K diverso.
                                Last edited by Erik31; 24-10-17, 12:20.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X