Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    La Contromolla ? un grande vantaggio, ma complica il discorso SAG ...
    Sino al punto di arrivare alla Panzana che hai scritto in Rosso

    L'ultima ? invece una GRAN STRONZATA !!!
    Perch? pure dopo aver speso migliaia di ?uri in Ohlins o altro poi che fate ???
    CAMBIATE LE MOLLE !!!
    E chi ha mai scritto di dover mettere Ohlins? Io no.

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Ma pure Ohlins ed gli altri come arrivano hanno il K delle Molle diverso dall'Originale ...
    Quindi qualsiasi cosa fai o decidi di fare ecco che si CAMBIANO le MOLLE !!!
    Se leggessi, capiresti che io ho scritto proprio quello: lavori con i precarichi e, SE serve, cambi le molle. Quando serve? Quando non riesci pi? a fare sag corretti!
    Tutto il resto (riguardo le molle) ? fuffa

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Infine le Molle le pu? vendere pure un Lineare, mica solo io le vendo ...
    Sar?, ma qui l'unico che le vende sei tu...


    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Se Volete una Molla Morbida che Sostiene c'? Hyper !!!
    Se Volete Molle di Marmo che Sostengono c'? la Lineare ...
    Dati di Fatto Dimostrabili !!! Punto.
    Attendiamo la dimostrazione

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Erik31 View Post
      Comunque non parlavo di molle progressive ( ancora devo sperimentarle) e non vendo molle.
      Il mio ragionamento ? basato su molle normali.
      Quando parlo di cambiare molla, parlo di prenderne un'altra con un K diverso.
      Chiarissimo! E infatti ti dico che sei in errore: il precarico serve eccome, non necessariamente devi cambiare molla come hai scritto

      Comment


      • Font Size
        #33
        E quindi vediamo cosa ? Giusto e cosa ? Sbagliato:

        Originally posted by Torakiky View Post
        Questa ? una tua assunzione e quanto sostiene chi produce/vende molle progressive.
        Se ci pensi un attimo, per?, dovresti farti queste domande: di quanto dovrebbe affondare una sospensione? 5 mm? 10 mm? E quando? Quanto ? un assorbimento "confortevole"?
        E di conseguenza: chi dice che l'affondamento di serie sia "sbagliato"?
        Su dicci tu di quanto dovrebbe Affondare ???

        Cosa? una Forka o un Mono ??? ... una Moto o un Chopper ???
        Perch? ad esempio un Chopper al Post NON deve Affondare, ? gi? Basso
        Una Moto invece ? Alta dietro, e quindi Pu? Affondare di pi? ...

        Una Forka invece deve Resistere alla Frenata senza Arrivare a Pakko 120mm
        Ma allo stesso tempo deve Affondare il +Possibile in Curva proprio per Curvare 75-90mm ...
        Su dai spiegaci come fai a Frenare e Curvare con una Lineare, partiamo da qui

        Te lo spiego io ... Sag Rider 100Kg 40mm ... Sag Curva 200Kg. 80mm ... Sag Frenata 300Kg. 120mm
        Vista cos? una Lineare svolge perfettamente il suo compito ...
        Peccato che 200kg in Curva bisogna essere Piloti per metterli sulla Forka
        E che se un pilota FRENA i 300Kg si superano facilmente ...
        Ma girala come vuoi, una Hyper permette di Affondare in Curva 90mm a parit? di ogni altra condizione !!!
        Volendo pu? anche Sostenere ben pi? di 300Kg al Sag Frenata ... mantenedo i 90mm in Curva
        E toh! nella parte Iniziale ? -K ... quindi +Morbida

        Ora di cosa ci parli ??? Del troppo Morbido
        PS: ma PARLA di qualcosa, NON limitarti a Contraddire neh

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Torakiky View Post
          Sar?, ma qui l'unico che le vende sei tu...
          Dici ? fate tutti i santi eppoi dietro l'angolo lo fate anche VOI !!! (che non sei l'unico)
          Altrimenti rimarrebbe una discussione Tecnica, e non commerciale ... come la vuoi mettere

          Cmq io Modifico le Sospensioni, tra cui la Molla che si Cambia visto che non si pu? modificare ...
          Ma vendo tutto, anche Lineare se volete ... solo che dovete dirmi voi il K che vi interessa ...
          Io non mi prendo responsabilit? a consigliare le Coperte Corte

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Torakiky View Post
            Chiarissimo! E infatti ti dico che sei in errore: il precarico serve eccome, non necessariamente devi cambiare molla come hai scritto
            Dimmi la discriminate per cui non dovrei cambiare molla.
            Un esempio di molle e precarichi in fisica se ne possono fare a bizzeffe.
            Infondo ? come tenere una molla di una bic schiacciata tra indice e pollice
            Last edited by Erik31; 24-10-17, 13:16.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Torakiky View Post
              Se leggessi, capiresti che io ho scritto proprio quello: lavori con i precarichi e, SE serve, cambi le molle. Quando serve? Quando non riesci pi? a fare sag corretti!
              Tutto il resto (riguardo le molle) ? fuffa
              Ma per te NON c'? il resto, anzi mancano proprio le Basi e pure la Coerenza
              Leggi cosa hai scritto:

              Originally posted by Torakiky View Post
              Per le molle esiste solo un precarico minimo, sotto il quale la molla va in risonanza, ma ? veramente minimo: se compri una molla per la tua moto, appena la monti sul mono o forcella sar? gi? precaricata del valore necessario e anche di pi?. La storia del precarico massimo ? invece una panzana, a meno che sia cos? alto da mandarti a pacco la molla con la sospensione estesa
              A prescindere che solo un Ignorante non sa che ? Impossibile mandare a pakko una molla Precaricando
              Quindi ? inutile parlare di un esempio stupido
              Le Molle sono studiate per evitare di andare a Pakko con Max Precarico + Corsa Sospensione ...
              E' sempre la Sospensione ad andare a Pakko, la Molla MAI, tranne se le Progetta un Torakiki

              Cmq qui dici che si pu? Precaricare Ad Kaxxum, e ti credi di poter parlare di Fuffa ...
              Magari la Fuffa ? quella che ti hanno insegnato e su cui basi la tua Saccenza

              Ridicolo pure la Molla con Poco Precarico va in Risonanza
              Tutte le Molle Lineari vanno in Risonanza, +K o +P aumentano solo la Soglia ...
              Ma la questione ? Ineluttabile, per questo esiste quella cosa che si chiama Estensione
              O pi? nello specifico per la Lineare: Controllo delle Frequenze

              La Hyper cambiando sempre il K ? invece un Mass Damper intrinseco ...
              Ha cmq bisogno di Estensione (anche se meno) e non di Controllo Frequenze ...
              Cos? sono i Vostri Problemi a diventare Fuffa

              Tornando al discorso Precarico "Inutile" ... Erik ha Teoricamente Ragione ...
              In Pratica invece ? Utile a far Prove e capire la Direzione da prendere ...
              Se Aumenti il Precarico i casi sono solo 3:
              - Avevi sbagliato il Precarico
              - Hai bisogno di +K, una Molla +Dura (se il Sostegno serve a Fine Corsa)
              - Hai bisogno di +Altezza (se il Sostegno serve da subito, Inizio Corsa)
              Poi vabb? per voi IN MEZZO alla Corsa ? Fuffa
              Tanto da 2 punti (Inizio e Fine) passa UNA SOLA Retta, in mezzo sar? quel che sar?
              Purtroppo ci? che chiami "Fuffa" ? dove si Guida la Moto, IN MEZZO tra Inizio e Fine Corsa
              Tora sei proprio uno StupiDOTTO

              Comment


              • Font Size
                #37
                Supponiamo che io pesi 100 kg, che la mia moto abbia una molla studiata per un pilota di 70 kg e che io non voglia/possa cambiare la molla.

                Se precarico la molla al minimo consentito per quella molla o al massimo del precarico consentito per quella molla ci sono differenze, miglioramenti/peggioramenti nella guida tra le due configurazioni?

                E' ovvio che la cosa da fare sarebbe sostituire la molla, ma io ci sono affezionato e non la voglio cambiare

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Erik31 View Post
                  Dimmi la discriminate per cui non dovrei cambiare molla.
                  Un esempio di molle e precarichi in fisica se ne possono fare a bizzeffe.
                  Infondo ? come tenere una molla di una bic schiacciata tra indice e pollice
                  Il ragionamento va fatto al contrario: qual'? la discriminante per cui DEVO cambiare molle? E qui mi quoto:

                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Il carico della molla ? dato dai sag: se gli affondamenti senza pilota (sag statico) e con pilota (sag rider) restano in determinati range, vuole dire che la molla con quel precarico vanno bene.
                  Altrimenti, la prima cosa ? cambiare il precarico, aumentandolo se la sospensione affonda troppo, diminuendolo se affonda troppo poco: se con il precarico a disposizione non si ottengono sag corretti, allora la molla va cambiata.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Le Molle sono studiate per evitare di andare a Pakko con Max Precarico + Corsa Sospensione ...
                    Ah, s?? E come fanno le Hyper a essere progressive?

                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Tornando al discorso Precarico "Inutile" ... Erik ha Teoricamente Ragione ...
                    In Pratica invece ? Utile a far Prove e capire la Direzione da prendere ...
                    Se Aumenti il Precarico i casi sono solo 3:
                    - Avevi sbagliato il Precarico
                    - Hai bisogno di +K, una Molla +Dura (se il Sostegno serve a Fine Corsa)
                    - Hai bisogno di +Altezza (se il Sostegno serve da subito, Inizio Corsa)
                    - hai bisogno di pi? sostegno sempre, sia all'inizio, che alla fine, che in mezzo e guarda caso, precaricando hai la rigidezza giusta

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      Dici ? fate tutti i santi eppoi dietro l'angolo lo fate anche VOI !!! (che non sei l'unico)
                      Non ho capito: stai insinuando che io venda alcunch? e faccia attivit? commerciale qui?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Torakiky View Post
                        Ah, s?? E come fanno le Hyper a essere progressive?



                        - hai bisogno di pi? sostegno sempre, sia all'inizio, che alla fine, che in mezzo e guarda caso, precaricando hai la rigidezza giusta
                        Non so se quelle di Lucio funzionino allo stesso modo, ma io so che le molle progressive sono tali proprio perch? man mano che si comprimono, sempre pi? spire vanno a pacco e questo aumenta il k della molla. essendo a passo diversificato, il trucco ? che non vanno a pacco tutte insieme ma, appunto, progressivamente.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by biondob View Post
                          Supponiamo che io pesi 100 kg, che la mia moto abbia una molla studiata per un pilota di 70 kg e che io non voglia/possa cambiare la molla.

                          Se precarico la molla al minimo consentito per quella molla o al massimo del precarico consentito per quella molla ci sono differenze, miglioramenti/peggioramenti nella guida tra le due configurazioni?

                          E' ovvio che la cosa da fare sarebbe sostituire la molla, ma io ci sono affezionato e non la voglio cambiare

                          Il problema delle forze che mettono sotto pressione la moto (la molla e non solo) non ? il peso pilota, ma il suo manico o tempo in pista (per questo il SAG che viene fatto con un centimetro a me fa sorridere).

                          - Il Precarico ? studiato con un simulatore per trovare le quote ideali per quella moto in statica.

                          - Idra ? studiata allo stesso modo per mantenere quelle quote in dinamica (freno, percorro, acell. in modo che non faccio danni).

                          - La molla ? studiata sul pilota (o un ipotetico pilota 70kg che gira come un forsennato e genera TANTA forza ).

                          Cambiandola non fai saltare nessun calcolo. Non fai altro che adattare quello che hanno studiato alla tua persona.
                          Per questo nessuno potr? farti un esempio sul precarico o spiegartelo, ? troppo complesso e loro non sanno calcolarlo. Chi lo modifica, lo fa occhio senza fare conti, provando e sperando di non rompere altro

                          Se romperanno altro, andranno alla ricerca di come risolvere quell'altro e via via parte una catena dove non capisci pi? niente dove o ti dicono di adattarti (il pilota ci riesce, lo fa di mestiere, noi Luned? ci alziamo alle 7 e andiamo a lavorare) o torni allo standard.

                          Poi certo tutto si pu? limare, ma limare vuol dire molte delle volte farsi pippe mentali, la moto [se non tocchi dove non serve] va pure senza limare, serve solo a te come "placebo" per avere pi? fiducia

                          Per assurdo, se vuoi testare la tua moto che pesi 70kg. Falla guidare da uno che pesa 120-140kg, se trover? dei difetti anche a velocit? basse, ? li stessi che avrei te, girando forte

                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          Ridicolo pure la Molla con Poco Precarico va in Risonanza
                          Tutte le Molle Lineari vanno in Risonanza, +K o +P aumentano solo la Soglia ...
                          Ma la questione ? Ineluttabile, per questo esiste quella cosa che si chiama Estensione
                          O pi? nello specifico per la Lineare: Controllo delle Frequenze
                          Non mi intrometto nel vostro discorso, ma secondo state semplicemente confondendo i termini e non vi trovate.

                          Le molle hanno una frequenza naturale di risonanza. MA se viene superata una soglia di frequenza calcolabile di criticit? (data dalla sua composizione) diventa una risonanza NON pi? naturale e questa crea effetto che dice Tora.
                          Last edited by Erik31; 25-10-17, 08:25.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by ReLuca View Post
                            Non so se quelle di Lucio funzionino allo stesso modo, ma io so che le molle progressive sono tali proprio perch? man mano che si comprimono, sempre pi? spire vanno a pacco e questo aumenta il k della molla. essendo a passo diversificato, il trucco ? che non vanno a pacco tutte insieme ma, appunto, progressivamente.
                            Esatto, le molle cilindriche elicoidali (come le Hyper) funzionano tutte cos?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Erik31 View Post
                              Il problema delle forze che mettono sotto pressione la moto (la molla e non solo) non ? il peso pilota, ma il suo manico o tempo in pista (per questo il SAG che viene fatto con un centimetro a me fa sorridere).

                              - Il Precarico ? studiato con un simulatore per trovare le quote ideali per quella moto in statica.

                              - Idra ? studiata allo stesso modo per mantenere quelle quote in dinamica (freno, percorro, acell. in modo che non faccio danni).

                              - La molla ? studiata sul pilota (o un ipotetico pilota 70kg che gira come un forsennato e genera TANTA forza ).

                              Cambiandola non fai saltare nessun calcolo. Non fai altro che adattare quello che hanno studiato alla tua persona.
                              Per questo nessuno potr? farti un esempio sul precarico o spiegartelo, ? troppo complesso e loro non sanno calcolarlo. Chi lo modifica, lo fa occhio senza fare conti, provando e sperando di non rompere altro

                              Se romperanno altro, andranno alla ricerca di come risolvere quell'altro e via via parte una catena dove non capisci pi? niente dove o ti dicono di adattarti (il pilota ci riesce, lo fa di mestiere, noi Luned? ci alziamo alle 7 e andiamo a lavorare) o torni allo standard.

                              Poi certo tutto si pu? limare, ma limare vuol dire molte delle volte farsi pippe mentali, la moto [se non tocchi dove non serve] va pure senza limare, serve solo a te come "placebo" per avere pi? fiducia

                              Per assurdo, se vuoi testare la tua moto che pesi 70kg. Falla guidare da uno che pesa 120-140kg, se trover? dei difetti anche a velocit? basse, ? li stessi che avrei te, girando forte



                              Non mi intrometto nel vostro discorso, ma secondo state semplicemente confondendo i termini e non vi trovate.

                              Le molle hanno una frequenza naturale di risonanza. MA se viene superata una soglia di frequenza calcolabile di criticit? (data dalla sua composizione) diventa una risonanza NON pi? naturale e questa crea effetto che dice Tora.
                              Stai tranquillo che qui non si confonde nessuno: semplicemente, qualcuno qui pensa di farsi bello sputtanando gli altri e incasinando il discorso.
                              Per esempio: cosa c'entra ora la risonanza, che ? proprio un problema remoto? Stavamo parlando di precarico vs rigidezza...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by biondob View Post
                                Supponiamo che io pesi 100 kg, che la mia moto abbia una molla studiata per un pilota di 70 kg e che io non voglia/possa cambiare la molla.

                                Se precarico la molla al minimo consentito per quella molla o al massimo del precarico consentito per quella molla ci sono differenze, miglioramenti/peggioramenti nella guida tra le due configurazioni?

                                E' ovvio che la cosa da fare sarebbe sostituire la molla, ma io ci sono affezionato e non la voglio cambiare
                                Io sono +o-100Kg, nel '96 comprai lo SRAD (Gsxr750) ...
                                Mi sono segnato le regolazioni di serie su un foglio e l'ho messo in un cassetto ... dopo 2 settimane di Tira e Molla senza segnare nulla, facevo ci? che ritenevo meglio ... beh contento del setting prendo il foglio ... STESSE REGOLAZIONI !!!

                                Qualche mese dopo su un sito Americano di Sospensioni leggo la recensione dello SRAD ...
                                Molle Ideali ad un Pilota di 45kg. di Peso (il tester Jappo )

                                MORALE ?
                                Se vuoi Frenare di pi? Precarichi !!! Ma tanto va lo stesso a Pakko !!!
                                Quindi per Frenare cmq Meno, tantovale che si Guidi Bene in Curva

                                Quindi ? certo che se Indurisci indurisci, ma ? molto pi? Importante BILANCIARE ...
                                Come detto le Regolazioni servono a Capire la Direzione da Prendere ...
                                Ovviamente anche a Regolare bene, e solo in un Range Ristretto ad adattare ...

                                Poi tutto dipende da dove si parte ... nei tuoi casi:
                                SD1290 le prime assorbivano relativamente bene, ma tirando si va in crisi
                                FZ1 un ciondolone con forka Dura che va a Pakko e Mono Moscio
                                CBR600 07> vedi SD ma +Dura in Strada e NON sostenuta in Pista

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X